View Full Version : Classifica di cdrom secondo EAC
Dopo l'installazione di EAC per estrarre i file audio, e dopo aver controllato tutte le periferiche (che fa di default), EAC mi dice che:
In ordine di preferenza, per estrarre i file audio dovrei usare:
1. ASUS CD-S500/A
2. TEAC CDR-W540E
3. YAMAHA CDRW 6416S
Come è possibile che il mio fantastico TEAC appena comperato risulti "secondo" al mio vecchio lettore Asus 50X ????
Gli devo credere????
e il plex scsi ? :confused:
Eeeeh?!? :rolleyes:
Quale Plex scsi??? EAC fa la classifica dei driver che trova installati... e io ho quei tre lì!
La cosa strana è che mette l'Asus prima del Teac! :(
Originariamente inviato da se7en
[B]e il plex scsi ? :confused:
:eek: Mado...ho appena rischiuso la bocca:D dallo stupore di come il mio plex scsi con i plex tool mi rimetta in piedi cd usati per il frisby!!!:cool:
alto che...al plex 10+:p
Mistral PaolinuX
15-09-2002, 01:51
Ciao !
L'asus 50x che rev del fw ha ? Nel caso, ti mando i dati di impostazione per un'estrazione al meglio (dipende mooooolto dal fw). Per il resto ti ricordo che è buona regola non leggere con i cd-w, accorci la vita delle parti meccaniche, ergo... l'asus è ancora il migliore.
ahhhhhhhhhhh....
avevo letto male, pensavo fosse una classifica dove venivano comparati tutti i lettori sul mercato :)
Straniero
15-09-2002, 16:11
Ciao
Secondo EAC a me come miglior lettore me ne da uno virtuale rispetto al dvd toshiba.
Originariamente inviato da Mistral PaolinuX
[B]Ciao !
L'asus 50x che rev del fw ha ? Nel caso, ti mando i dati di impostazione per un'estrazione al meglio (dipende mooooolto dal fw). Per il resto ti ricordo che è buona regola non leggere con i cd-w, accorci la vita delle parti meccaniche, ergo... l'asus è ancora il migliore.
OK, grazie! Mi sembra che la rev sia 1.0D... non mi ricordo bene.
Ho appena formattato e non riesco a vedere: adesso installo NERO e ti so dire. Le impostazioni sarebbero molto gradite! Grazie!!! :)
Originariamente inviato da Aiace
[B]Dopo l'installazione di EAC per estrarre i file audio, e dopo aver controllato tutte le periferiche (che fa di default), EAC mi dice che:
In ordine di preferenza, per estrarre i file audio dovrei usare:
1. ASUS CD-S500/A
2. TEAC CDR-W540E
3. YAMAHA CDRW 6416S
Come è possibile che il mio fantastico TEAC appena comperato risulti "secondo" al mio vecchio lettore Asus 50X ????
Gli devo credere????
è normale visto che è l'unico lettore del gruppo :D
ciao a tutti
Ma non è vero che il Teac è stato testato e riconosciuto come un fra i migliori drive per estrarre l'audio?
Cosa si deve usare allora? Diciamo l'Asus di norma... e il Teac per i CD audio più importanti (per limitare l'usura del teac). :)
jmazzamj
15-09-2002, 23:48
Anke a me succede...ma è normale...l'asus 50x non chescia l'audio,il Teac si.....secondo Eac batte sia il Teac 40x che il Plex 24x.....ma non secondo PlexTools e neppure a mio misero avviso...
Già che si parla di Eac chiedo,a chi se ne intende....il LiteOn 163D chescia (x farvi capire l'ho un pò cambiato.......:D ) l'audio,ed ovv non è positivo,perchè in questo modo con il secure mode la prima e seconda lettura risultano uguali al primo tentativo,quindi non è l'ideale....non c'è un modo x evitare che accada ciò.......x cmq avere una reale estrazione senza che venga chesciato l'audio?
Ciao ciao
:( cosa vuol dire "chesca"??????
:p
jmazzamj
16-09-2002, 14:37
Nel secure mode di Eac c'è un'opzione che è "Drive caches audio",la seconda parola si pronuncia chescis (in terza persona,riferito al lettore),l'infinito è "cache",che si legge cash (+ o -)....quindi ho distorto il caches in chescia,x far capire......ma non si è capito un tubo....:D
Spero che chi sa di cosa parlo abbia inteso...
Saluti
pippocalo
16-09-2002, 15:05
ha il bit C2 di errore disponibile allore il fatto che chesca i dati non è un gran problema.
Tanto è vero che in EAC attivando l'opzione C2 non hanno più importanza nè accurate stream nè la cache.
Se invece il lettore (o masterizzatore che sia) chesca e non ha C2 allora EAC non ha altro modo, per garantire la qualità di quello che estrae, se non resettare la cache ad ogni comando di lettura.... a parte la "fatica".... il processo diviene molto lento e l'unita scende nella speciale classifica.
jmazzamj
16-09-2002, 15:14
Ok,quel che dici è vero,ma utilizzando la cache x l'audio il programma immette nella cache lo stream corretto,e il secondo tentativo di lettura x verificare se il precedente è corretto risulta ok,anche se in realtà le 2 letture non lo sono...ecco il grosso problema.....
Ho letto che x estrarre l'audio il firmware migliore x il 163D è il GHR3.....potrei fare dei test,ma non ho tempo....xò il firmware in Bin lo possiedo,se voleste.....
Saluti
pippocalo
16-09-2002, 15:36
per questo motivo che EAC ogni ordine di lettura lo associa con un ordine di "pulizia"cache; proprio per evitare che il CD gli passi il contenuto della cache, che ovviamente è uguale e renderebbe inutile il processo di confronto su due letture consecutive che è alla base del funzionamento del "secure mode" di EAC.
Ovviamente il processo si allunga ......
jmazzamj
16-09-2002, 15:42
Bah,che si allunghi non mi interessa (ho settato i lettori a 4x),l'importante è che il "cache audio" non rompa troppo e non faccia in modo che le prime due letture risultino uguali....x il resto tutto ok.
Saluti e grazie
pippocalo
16-09-2002, 15:44
allora se hai pazienza è solo un problema del tuo lettore. Eac ogni volta gli resetta la cache e quindi....
piuttosto il test del C2 l'hai fatto? è stato negativo?
con quello saresti a posto.
jmazzamj
16-09-2002, 16:22
Non conosci il drive in questione,il 163D rileva gli errori c2,ed effettivamente le altre voci non sono selezionabili.
Saluti e grazie
Originariamente inviato da Mistral PaolinuX
[B]Ciao !
L'asus 50x che rev del fw ha ? Nel caso, ti mando i dati di impostazione per un'estrazione al meglio (dipende mooooolto dal fw). Per il resto ti ricordo che è buona regola non leggere con i cd-w, accorci la vita delle parti meccaniche, ergo... l'asus è ancora il migliore.
Ti ringrazio in anticipo per i consigli sulle impostazioni da usare, nel frattempo ho visto che il mio ASUS è:
ASUS CD-S500/A v1.30
Mentre il TEAC 540E ha il firmware 1.0B (a proposito, vale la pena aggiornarlo?)
Grazie!!
Mistral PaolinuX
18-09-2002, 00:19
Ciao !
Per le impo, guardo per domani (il doc è su un altro PC). Per il fw del 540 non saprei, forse ti manca il supporto per il Mt. Reinier, ma dovresti avere un SO che possa supportare questa simpatica feature.
jmazzamj
18-09-2002, 00:45
Sul Teac ho la 1.0F e va benissimo.......ma anke con la 1.0B non ho rilevato problemi.....
Saluti
Per evitare prob. (visto che per il momento il TEAC va bene) rimango con il 1.B :rolleyes: .
Grazie ancora! :)
... hai la possibilità di provare un altro lettore?
sicuramente sarà una boiata
magari un AOpen
se lo mette per primo mi sa che li mette in ordine alfabetico :) , indicando solo le periferiche da cui puoi effettuare l'estrazione non una classifica vera e propria
ciao
Non credo... dice proprio essere una 'classifica' della bontà dei lettori a disposizione.
:D
EAC è un ottimo (a quanto pare) programma per estrarre tracce audio dai CD. Per alcuni il migliore.
Io ancora non so usarlo... ma mi sono stampato diverse guide e manuali. Ho almeno 80 pagine di roba da leggere.
Però, per cominciare, mi affiderei dell'esperienza di chi se ne intende. Per questo attendo i consigli di Mistral PaolinuX!! :D :D :D
Mistral PaolinuX
19-09-2002, 18:56
Ciao !
Eccomi!! Scusa, ma ieri non ce l'ho proprio fatta. Allora, prova così:
Accurate Stream -> Yes
Audio Caching -> No
C2 Errors -> Yes (da verificare)
Read Command -> MMC1
Read Offset Correction +1858
Gap Detection Method -> B
Gap Accuracy -> Secure
Queste impo dovrebbero essere adeguate per tutti i fw < 3.H
Fammi sapere :)
Paolo
Veramente ma veramente gentile!!!
Grazie ancora! :) :) :)
jmazzamj
20-09-2002, 10:18
Oltre che ovv molto ma molto competente!!!
Ciao Mistralino!
Salutoni a tutti
Mistral PaolinuX
21-09-2002, 01:42
Ciao !
Non fatemi arrossire, dai... cmq grazie mille
Per inciso, EAC (Exact Audio Copy) è il miglior prg per rippare tracce audio in foramto wave, poi comprimibile in formato mp3 (possibilmente con il Lame configurato bene).
Paolo
Originariamente inviato da Mistral PaolinuX
[B]Per inciso, EAC (Exact Audio Copy) è il miglior prg per rippare tracce audio in foramto wave, poi comprimibile in formato mp3 (possibilmente con il Lame configurato bene).
Hola!
Mi chiedevo: ma quanto ci mettete a encodare (ma come parlo?) gli wave in mp3 con Lame e EAC? A me ci mette una vita...
Dai, ditemelo che l'ho configurato male :(
Un saluto a tutti ma soprattutto a PaolinuX e jm ( non ti scoccia l'abbreviatio, vero ;) )
jmazzamj
21-09-2002, 12:06
No problem x l'abbrevatio........
Cmq tranquillo,il fatto che impieghi molto ma molto tempo è normale....in genere sono cose che faccio sul pc meno potente (K7 650 che uso poco) ed impiega 15-20 min x pezzo in VBR 192,anche se ultimamente (forse da qaundo ho Xp anke su quella macchina?) è veramente una scheggia.....2-3 min x pezzo,ma non mi spiego come possa.....
Saluti
P.S:Mistral,hai letto il mess su ICQ?Pensi possa funzionare?Ma ho bisogno delle librerie!
Mistral PaolinuX
22-09-2002, 01:11
Ciao !
Per jmazzamj -->Si, ho letto e risposto. Il problema è trovare la librerie,e lì non saprei proprio dove cercare. Provo a vedere in giro e ti faccio sapere
per TheMusk --> Che EAC ci metta molto è normale. Con i parametri che ho io, impostati per il max (a mio giudizio, ovvio) della qualità, ci metto anche 40 min a CD, ma a me interessa che si senta bene, me ne frego del tempo. Cmq dimmi che cd-reader hai (lo so, magari lo hai nella signature, ma io non le visualizzo - se passano i mod mi sgridano :D :D; dai che scherzo) e vediamo cosa si può fare. E poi dipende anche dai parametri che passi al lame. Ci sono molte variabili in gioco, ma ricorda che >qualità = >tempo impiegato per il processo.
Un saluto a tutti, in special modo ai due signori qui sopra :D :D
Paolo
pierpippo
22-09-2002, 10:57
Avrei bisogno anche io del vostro aiuto per settare nel migliore di modi eac.
Ho a disposizione un ultraplex40, un dvd liteon163 ed un masterizzatore plextor24x.
Sia per l'ultraplex che per il liteon la cache è no e rileva gli errori c2.
Nel settaggio dei due lettori però c'è settata la voce drive is capable to use c2 error e disattivata la vove usa c2 for correction.
Vorrei sapere se devo attivare anche questa voce per copie perfette.
Grazie a tutti per i suggerimenti.
A presto.
Pierpippo.
jmazzamj
22-09-2002, 11:47
Certo che devi attivarla!!!!
Io con il Ltd 163 d uso queste impostazioni:
Read Command MMC 1
Use Combined Read/Write sample offset correction "0"
Detection Method B e Secure
Mistral già che ci siamo eventualmente correggi anke i miei...
Ma con il 163d,che utilizza la Cache x l'audio,non sarebbe meglio usare il Paranoid Mode,che la disabilita?
Altra cosa:Eac è in grado di comprimere da Wave a Real,ma non il processo inverso,quindi credo che aggiungendo i file di libreria non dovrebbe essere un problema riuscire a decomprimere da Real a Wave.
Saluti
Mistral PaolinuX
22-09-2002, 14:21
Ciao !
Andando a memoria, mi sembra di si (il solito casino con la rete giù... il giorno che ho il tempo di sistemare tutto mi sentite urlare fino a casa). Il paranoid mode non ti serve: una volta che tu gli fai usare i C2 e non metti il segno di spunta sull'opzione per l'audio caching, non ci prova neppure a cacheare l'audio.
A presto
Paolo
jmazzamj
22-09-2002, 15:26
Pensavo fosse così,ora ne ho la certezza.......Grazie.
Appena puoi confermare i settaggi fa un fischio.
Saluti
Originariamente inviato da Mistral PaolinuX
[B]Cmq dimmi che cd-reader hai e vediamo cosa si può fare.
Di solito uso il 40125s perchè il PX40TS fa' un sacco di numeri!
Cmq io voglio qualità perchè di velocità ne ho già abbastanza.
Saluti :)
pierpippo
22-09-2002, 18:39
Cosa vuol dire che il plextor 40 scsi fa un sacco di numeri?
Non era considerato il migliore cdrom per l'estrazione audio?
:(
Originariamente inviato da pierpippo
[B]Cosa vuol dire che il plextor 40 scsi fa un sacco di numeri?
Non era considerato il migliore cdrom per l'estrazione audio?
:(
Forse si, ma non quello che ho io nel case :(
Mistral PaolinuX
23-09-2002, 20:24
Ciao !
Per jmazzamj
Se non sbaglio, tu hai il LTD-163. Bene, ecco le impo di EAC che ho io per questo DVD-reader
Lite-OnDVD 16/48 (LTD-163)
FW -> VGH4N/GH4S
Accurate Stream -> Yes
Audio Caching -> No
C2 Errors -> Yes
Read Command -> MMC1
Read Offset -> +594
CD-Text -> Yes
Gap Det. Method -> C
Gap Det.Accuracy-> Secure
E questo è quanto.
Per TheMusk
Non capisco. Cosa ti fa ? Devo guardare i settaggi (se li ho, ma credo proprio di si) ?
Se serve altro, fatemi sapere :D
Paolo
jmazzamj
23-09-2002, 21:01
Ho il 163D,firmware ultimo GHR6
Inoltre come Offset utilizzo la seconda opzione "Combined read/write sample offset correction value".
Non so se sia corretto utilizzare il primo comando o il secondo...fammi sapere,please.
Saluti
P.S:Il Teac l'ho ceduto (110€,nuovo 88€...)
Ciao bellizzimi!
Il mio PX40-TS non legge un sacco di cd, pure gli originali! Ormai non ci faccio più caso, ma è una cosa molto triste, tutto qui :(
spaceboy
24-09-2002, 01:53
per un Asus CD-S400A consigliato di aggiornare il firmware..e a quale versione?
o lo aggiorno @ lite-on 163D? :p
jmazzamj
24-09-2002, 03:13
Originariamente inviato da spaceboy
[B]per un Asus CD-S400A consigliato di aggiornare il firmware..e a quale versione?
o lo aggiorno @ lite-on 163D? :p
X l'Asus fai fatica,non si può!
Del 163 metti l'ultimo,ma non da Win con l'utility LiteOn,se vuoi copio il bin del GHR6 e te lo mando,diverse persone si sono ritrovate con un drive inutilizzabile (poi resuscitato con Mtkflash).
Se provi da Win e muore ti mando cmq il firmware x posta.
Saluti
Mistral PaolinuX
24-09-2002, 20:27
Ciao !
per jmazzamj --> io preferisco dare il dato dell'offset, mi sembra meglio, ma poi dipende dai risultati individuali (come sai ogni dev è diverso dall'altro).
per TheMusk --> prova a pulire la lente... potrebbe essere quello...
jmazzamj
24-09-2002, 20:50
Certo,volevo solo sapere cosa ritieni migliore,se offset lettura/scrittura o solo lettura.
Ciao carissimo
Io ho trovato che il mio Asus fa +1996 di errore di offset.
Un’altra cosina: per fare un cd intero ho visto che crea un unico wav e un file .cue.
Quando poi lo devo masterizzare, lo devo fare con EAC per forza (o è consigliato) o potrei anche con un altro prog. (Es. nero). E per gli offset del masterizzatore? Devo fare la stessa misura?
Originariamente inviato da Aiace
[B]Io ho trovato che il mio Asus fa +1996 di errore di offset.
Un’altra cosina: per fare un cd intero ho visto che crea un unico wav e un file .cue.
Quando poi lo devo masterizzare, lo devo fare con EAC per forza (o è consigliato) o potrei anche con un altro prog. (Es. nero). E per gli offset del masterizzatore? Devo fare la stessa misura?
Mi intrometto visto che anch'io da parecchio tempo uso eac per duplicare i cd audio.
Se vuoi scrivere con un altro programma (il cue disolito è usato da cdrwin) dovrai estrarre il tuo wav con la combinen read/write offest, dal momento che il programma con cui masterizzerai nn fa alcun tipo di correzione e quindi usando la combined aggiungi o tigli giusto quell' offset che poi verrà corretto dall'errore di "default" in scrittura del masterizzatore.
Se posso dare 1 consiglio poi: a mio avviso nn serve ricorrere ad un programma esterno per fare solo delle copie di cd audio, ognuno deve trovare la maniera corretta di usare l'offset in base alle proprie dev.
Usare offset sia in scrittura che in lettura nn cambia assulutamente niente dall'usare solo in lettura il combined.
Infine, è inutile "perdersi nei settaggi dell'offset se poi si proseguirà alla scrittura con velocità superiori a 8
(per me cmq la migliore resta sempre l'1x).
Sono del parere che è meglio curare la scrittura del wav prima di preoccuparsi del suo errore di posizione.
Ciao
Grazie dei consigli. Comunque in scrittura non vado mai sopra i 4X con il mio Teac 540 ;) .
Ho usato EAC anche per masterizzare, ieri, e mi sa che continuerò ad usarlo.
Per calcolare gli offset in scrittura del Teac, bisogna "sacrificare" un CDR?? Sai mica dove posso trovare una guida che mi spieghi come fare un 'gemello' di un CD audio?
allora:
Quando mi decisi ad usare eac lessi questo tutorial:
http://www.ping.be/satcp/eac00.htm#-
Per calcolare l'offset solo di lettura devi usare un cd originale contenuto nel database di eac (in pratica un lista di cd che il programmatore conosce perfettamente l'offset:
http://www.exactaudiocopy.de/eac3.html).
Per calcolare invece quello in scrittura dovrai creare il cd test (va bene anche 1 rw) e poi leggerlo.
Otterrai così la combined, per ricavarsi la write devi semplicemente sottrarre dalla combined la read.
Il mio cosiglio (visto che mi trovo benissimo cosi) è di usare
ora che queste ultime relase lo permettono, sempre e solo la combined in lettura e lasciare 0 per la scrittura.
Ciao
Grazie!!!
Un altra cosuccia...:
Ho letto della possibilità di usare il database direttamente dall'HD. Io ho scaricato i file dal sito di freedb ed ora ho 4 file di circa 140MB ciascuno. Come li uso?
So che c'è la possibilità di espanderli in un solo file i in una miriade (preferirei un solo file, anche se grande) ma QUALE devo usare?
Eppoi, si potrebbe metterlo su un CD, in modo da essere sempre pronto all'uso, senza doversi collegare ogni volta?
Grazie mille!!!
Mi dispiace ma nn usando la modalità cd text per le mie copie (uso un lettore audiophile artigianale) nn saprei risponderti di preciso.
Dovrei fare io stesso delle prove che alla fine nn mi servono.
Forse qualcun'altro + esperto in questo campo può aiutarti meglio.
Ciao
Mistral PaolinuX
03-10-2002, 21:39
Ciao !
io uso i filettini... ho esploso il fiel archivio .rar in una sottocartella, poi specifici la path in EAC ed il gioco è fatto. Tienilo aggiornato, è utile.
Ho provato a fare la lettura del Read Offset Correction ed ho trovato:
Pink Floyd- The dark... --> +1996
Led Zeppelin - Remasters CD1 --> -625
Led Zeppelin Remasters CD2 --> +1865
E 'mo che dovrei fare?????
Mistral PaolinuX
31-10-2002, 18:44
Ciao !
Se non sbaglio ti ho mandato le impo per il tuo cd-reader. Se il fw è < del 3.H, usa quelle che ti ho mandato. Cmq fai conto che il calcolo dell'offset viene fatto in base a determinati CD audio, la cui lista la puoi trovare nella documentazione di EAC.
Paolo
Si si, mi avevi mandato le impostazioni, e ti ringrazio ancora! :)
Ho formattato, e riinstallando il programma mi era venuta la curosità di far "leggere" il valore dell'offset con dei miei CD originali. Mi aveva stupito la totale differenza dei risultati ottenuti e mi era venuto il dubbio che il valore che mi hai mandato potesse andare bene anche per il mio "strano" CDROM.
Metto il valore che mi hai detto tu e basta. :p
Grazie ancora!
bronco113
12-11-2002, 19:33
:D ragazzi, sapete solo dirmi se il MASTER TEAC 40X è in grado di creare CD TEXT ????
GRAZIE,
Luca
jmazzamj
12-11-2002, 21:36
Certo,che domande!
Ormai lo sono tutti.
Saluti
Gogeta SSJ4
12-11-2002, 22:34
bronco113 se hai aperto una discussione sul tuo quesito, non puoi proporlo in altri topic.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.