View Full Version : Domandone da 1 milione di $
frabel79
13-09-2002, 18:50
Dubbio atroce: la ventola sul proc deve aspirare l'aria o soffiarla sul proc?
Scusate per la domanda forse stupida ma mi è venuto un dubbio.
Ciauz
Bilancino
13-09-2002, 19:00
Deve soffiare per favorire lo scambio termico.......credo.....:D ..........ma la logica mi fa pensare a questo anche perchè ho montato così una ventola sul dissipatore della Voodoo3 3000.
Ciao
Signori !!! il calore si estirpa sempre !!! deve estrarre calore !!! lo scambio termico avviene fra processore e disspiatore e fra dissipatre e ventola quella che lavora cioè toglie calore al dissipatore è la ventola !!! che aspira !!
ciao !!!
Da quello che so la maggior parte delle ventole è montata "a soffiare" ...
Ciau!
Bilancino
13-09-2002, 20:39
Originariamente inviato da _Xel_^^
[B]Da quello che so la maggior parte delle ventole è montata "a soffiare" ...
Ciau!
penso anche io,.......se brucia una mano uno soffia non aspira aria......:D
ciao
Ti faccio un esempio:
Il case è completamente chiuso se tu soffiassi dentro aria che succederebbe ? che l'aria già calda all'interno si riscladerebbe ulteriromente perchè compressa !, quindi il tuo scopo di togliere calore è inefficace.
Se tu invece estrai il calore dal tuo case hai riosolto il problema devi fare circolare l'aria estraendola !
Fidati !!
DIPENDE dal dissipatori... se non c'è scritto nulla a soffiare ...
I miei sono ad aspirare e funzionano meglio in questa configurazione
Originariamente inviato da bgufra
[B]Ti faccio un esempio:
Il case è completamente chiuso se tu soffiassi dentro aria che succederebbe ? che l'aria già calda all'interno si riscladerebbe ulteriromente perchè compressa !, quindi il tuo scopo di togliere calore è inefficace.
Se tu invece estrai il calore dal tuo case hai riosolto il problema devi fare circolare l'aria estraendola !
Fidati !!
Ottimo esempio;)
Meglio estrarre che buttare..... ma sui dissipatori dipende molto da come sono fatti.....;)
Bilancino
13-09-2002, 21:10
Beh se uno ha una ventola frontale che aspira aria dentro e una posteriore che estrae aria allora sul dissipatore conviene soffiare perchè c'è un ricircolo di aria............poi boh.......:D
Ciao
E' fisica raga' non sono noccioline non dipende da nessun dissipatore !! per me poi vedete voi !! il forum è anche questo !
Originariamente inviato da Bilancino
[B]Beh se uno ha una ventola frontale che aspira aria dentro e una posteriore che estrae aria allora sul dissipatore conviene soffiare perchè c'è un ricircolo di aria............poi boh.......:D
Ciao
Pensa un attimo anche in questo caso tu stai togliendo calore al dissipatore ! ed immettendo aria fresca da fuori !
Anche senza la ventola che spinga aria dentro ! ti basta uan feritoia !
si ma ragazzi stiamo parlando di ventole x pc !!! non delle turbine di un 747!!!.... conviene sicuramente far soffiare aria sulla cpu che aspirarla dato che il cmf di queste ventole non è talmente potente da far dissipare un quantità ragionevole di calore!!....
nel case cmq sia c'è una temperatura inferiore a quella della cpu .... anke x questo conviene farla soffiare su di essa.
E poi non dimentikiamo che nel case non c'è solo il processore ma ci sono altri componenti... se si aspirerebbe un quantità abbastanza notevole d'aria calda dalla cpu questo di certo non gioverebbe alle altre perifiche !! ;)
GuitarRic
14-09-2002, 01:54
Vedo che oggi il forum è più tecnico che mai:D ( vedi anche thread sul rame vs alluminio).
Comunque non è la ventola che asporta calore dal dissi ma il flusso d'aria forzato generato dalla ventola che andando a contatto con la superficie calda del dissi effettua uno scambio termico.
Se la geometria del dissi è fatta in modo che il flusso entrante o uscente colpisca una superficie maggiore e poi ne esca senza creare turbolenze e ristagni allora andrà meglio in quel modo.
Esempio: c'erano dei dissi mi pare alpha le cui alette erano rinchiuse in un tunnel e alla cui fine c'era la ventola; lì era indifferente dove montavi la ventola poiche sia in entrata che in uscita davo lo stesso flusso e la scelta veniva fatta a seconda che si volesse mandare l'aria calda sul retro o verso l'alimentatore.
Quasi tutti i dissi di oggi hanno ventole che soffiano aria su di loro per via della loro forma ( avrebbe poco senso mettere una ventola in estrazione che non fa arrivare il flusso d'aria alla base).
Il discorso cambia se con la ventola in estrazione si chiudono i lati del dissi creando un condotto e l'aria entrando dal basso lambirebbe la superficie base oltre che le alette senza creare le turbolenze di una ventola che soffia; inoltre l'aria calda non ristagnerebbe ai lati del dissi ma verrebbe espulsa verso la parete laterale del case e poi verso la ventola posteriore.
Comunque la risposta finale per sapere se va meglio a soffiare o in aspirazione è dipende:
-dalla geometria del dissi
-da dove arriva il flusso d'aria fresco all'interno del case
-se vuoi che l'aria calda vada verso la mobo o verso il lato del case
-se hai dei fun duct che ti permettono di convogliare i flussi
Ciao e good night:D
Allora mi spiegate perchè le ventole degli alimentatori estraggono aria ? anzichè buttarla dentro ?
Eppure l'alimentatore ne genera di calore ?! !! no ?
Per il semplice fatto che le ventole degli alimentatori fungono da duplice scopo :
Raffreddare il toroide dell'alimentatore
Estrarre aria calda dal case, creando quindi depressione e un ricircolo d'aria .
Siccome e molto piu efficace in questo caso estrarre aria che inserirla (il ricircolo inserendo aria dalla parte dell'alimentatore si fermerebbe solo alla parte superiore del case) si e preferito agire in questo modo.
Differente discorso per i dissipatori : essi sono progettati per avere massima resa con ventole pompanti aria, non aspiranti.
Montando una ventola aspirante, si avrebbero peggioramenti nelle temperature per queste cause :
1) le ventole tachimetriche non sono progettate per creare una consistente depressione, ma solo per creare un movimento d'aria : la distanza tra le pale delle ventole e lo chassy interno della ventola e di 2/3 mm : quindi la ventola non garantisce nessuna tenuta , ma offre solo un certo flusso d'aria.
2) i dissipatori sono progettati per ottenere la massima resa con ventole pompanti aria, non aspiranti, poichè manca un condotto affluente per l'eventuale flusso d'aria aspirato : in questo caso, il flusso d'aria si fermerebbe solo sulla cima delle alette dissipatrici, venendo aspirato subito, e non andando ad influenzare la base del dissipatore stesso, cosa ben piu importante da raffreddare.
Esistono cmq ventole in commercio che garantiscono una certa depressione in millibar, ma sono ventole assiali, molto piu grandi e costose.
La soluzione ideale per un case sarebbe una ventola di generose dimensioni che garantisca una certa portata di depressione (espressa in millibar), la quale, montata in modo da aspirare aria da un dissipatore progettato per avere massima resa in aspirazione, estragga completamente l'aria calda dal case e la immetta nell'ambiente circostante, al di fuori del case stesso.
Idealmente, per un sistema in aspirazione, sono state studiate molte soluzioni :
La piu probabile e una ventola 12x12x38 mm da 150 CFM che supplisce grazie alle generose dimensioni la carenza delle ventole tachimetriche circa la depressione.
Tale ventola, se montata con un convogliatore (12x12 -> 6x6) su un dissipatore SK6 (che ha particolare attitudine verso il funzionamento in aspirazione),offre reali vantaggi, paragonabili ad una ventola Delta 6x6 da 38 CFM.
Tale sistema, tramite un convogliatore puo essere montato sul pannello laterale del case, creando cosi le condizioni ideali per la dissipazione d'aria del core e del case.
http://img.hexus.net/fana/image006.jpg
(Foto con ventola montata in compressione, decentrata rispettto al dissipatore per una migliore resa, necessita per l'ancoraggio di bulloni inseriti direttamente nei fori della motherboard socket A , predisposta per tali tipi di ancoraggio).
Praticando un foro da 12 cm di diametro nel pannello del case non in foto, si puo creare un canale di convogliamento verso l'esterno del case, utilizzando del semplice cartoncino o lamierino d'alluminio.
giancherchi
14-09-2002, 08:40
Originariamente inviato da bgufra
[B]Allora mi spiegate perchè le ventole degli alimentatori estraggono aria ? anzichè buttarla dentro ?
Eppure l'alimentatore ne genera di calore ?! !! no ?
L'alimentatore genera parecchio calore! poverino, con tutta la corrente che fa circolare per sfamare i processori e le periferiche di oggi... :D
E' bene notare che relativamente di recente i produttori di alimentatori si siano uniformati nell'utilizzare ventole in estrazione dagli alimentatori. Questo soprattutto perchè oramai vengono posizionati in "alto", visto che i case desktop sono praticamente diventati una rarità.
Qualche tempo fa, invece, si potevano trovare (a seconda dei gusti del produttore) alcuni alimentatori con la ventola "girata" che aspirava aria fresca dall'esterno al fine di raffreddare i propri componenti... strano ma vero! C'è anche da aggiungere che allora i processori dissipavano decisamente meno di quelli di oggi.
Il fatto che gli alimentatori "buttino" aria, consente nella maggior parte dei casi di utilizzare una sola ventola sul frontale del case (in basso) che immette aria fresca dall'esterno, creando così un ricircolo d'aria, utile per tenere "bassa" la temperatura interna al case che è in definitiva quella con cui viene raffreddata la cpu.
Saluti ;)
Insomma la verità sta nel mezzo !
Secondo me ribadisco il concetto che è più utile aspirare aria che soffiarcela.
Poi fate voi ! e facciano come gli pare quelli che costruiscono dissipatori !
Originariamente inviato da bgufra
[B]Insomma la verità sta nel mezzo !
Secondo me ribadisco il concetto che è più utile aspirare aria che soffiarcela.
Poi fate voi ! e facciano come gli pare quelli che costruiscono dissipatori !
E piu efficace aspirare aria, e indubbio.
Ma i dissipatori attuali sono progettati per la massima resa in compressione, non aspirazione.
Inoltre il costo (nonche la complessita di installazione) di una specifica ventola in aspirazione che crei una giusta depressione (introvable in ventole tachimetriche), nonche la progettazione di un dissipatore che sfrutti tale sistema in aspirazione, diventa eccessivo per soluzioni di raffreddamento CPU.
Si pensi solo a come dover convogliare l'aria calda verso l'esterno del case : ogni produttore di dissipatore ha delle dimensioni specifiche.
Tentare di creare una struttura nel case (un foro di convogliamento dell'aria calda aspirata dal dissipatore) che garantisca questo e impensabile
Oltre al rumore generato da tale sistema, che supererebbe ampiamente i 30 dB, grazie all'aspirazione (si avrebbe un mini aspirapolvere nel case).
Molto piu semplice piazzare un volgare dissipatore in alluminio con sopra una ventola dissipante.
http://img.hexus.net/fana/Fans%20and%20adapters.JPG
Aggiungo foto del convogliatore 12x12, per chi volesse cimentarsi in tali imprese. (ultimo a dx).
INMO ritengo sia la soluzione piu economica e a basso rumore per ventole in aspirazione, a patto di praticare un foro da 12 cm di diametro nel pannello sinistro del case.
Ovviamente e una soluzione da overclockers, poiche necessita del taglio della lamiera del case.
In questo caso, si eliminerebbe in un colpo solo tutta la problematica di raffreddamento e ricircolo aria interna al case.
manuele.f
14-09-2002, 10:29
ammesso che un nel case abbia problemi di temperature...
basta un ventolozzo per cpu discreto e poi....
circolo d'aria!!!
si piazza una ventola che aspira nella parte davanti del case,e una che butta fuori posta sotto l'alimentatore...:)
sistema infallibile:cool:
Si sta divagando comunque vedo che a qualcuno piace aspirare il calore non soffiarci sopra !
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.