PDA

View Full Version : portatile ECS e linux


plutus
13-09-2002, 14:40
il chipset grafico Sis 315 e' supportato?

gurutech
13-09-2002, 20:44
dovresti riuscire in ogni caso ad installarlo senza nessun tipo di accelerazione grafica (al massimo in vesa framebuffer con il driver di X fbdev), in ogni caso qui

http://www.winischhofer.net/linuxsis630.shtml

trovi le info da chi sta sviluppando il driver

plutus
13-09-2002, 22:06
gia' adesso sto usando un toshiba 1800-911 senza accelerazione...ed e' il motivo per cui voglio cambiare portatile..

gurutech
14-09-2002, 09:57
ho fatto una breve ricerca, e il toshiba 1800-911 ha un chipset CyberALADDiN-T, che integra una scheda video Trident CyberBlade XP.

che driver stai provando a usare ?
qua
http://www.xfree86.org/4.2.1/Status33.html
dice che il supporto accelerato è garantito con il driver trident
(lo è a partire da XFree 4.1.0)

plutus
14-09-2002, 10:05
..non lo ho installato io, devo usare debian installato dal tecnico linux...e per ora della 4.xx non ne vuole sapere...

inanto il portatile lo ho venduto...forse ho fatto male, ma ormai e' fatta...

plutus
17-09-2002, 12:06
..con il pc ECS viene fornito thiz linux...suppongo che supporti tutto l'hardware del pc..nessuno puo' confermare?

plutus
18-09-2002, 14:14
up

gurutech
18-09-2002, 19:34
ho riguardato:
a parte che quella pagina di cui sopra è sparita
(ma la ritrovi http://www.google.com/search?q=cache:www.winischhofer.net/sisdri.shtml
e http://www.google.com/search?q=cache:www.winischhofer.net/linuxsis630.shtml
)

ho trovato anche questa (http://islay.dyndns.org/taz/)

e spulciando bene dove parla di grafica in tutte e tre le pagine si legge che per il SiS315 non è supportato il DRI (Direct Rendering Infrastructure) qundi niente accelerazione grafica 3D (almeno per ora) ma solo 2D


PS.
qua (http://www.xfree86.org/pipermail/xpert/2002-January/015226.html)
l'autore der driver si sta interessando al tuo problema e nel kernel 2.5 c'è già un driver framebuffer integrato per il sis315...
non è detto che presto ci sia qualche nuovo sviluppo.
se ti server qualcosa di accelerato 3d cerca intel o ati o nVidia

plutus
19-09-2002, 12:51
sono molto ignorante in materia...io uso linux per:
-programmare in Scilab (una specie di Matlab gratuito)
-scrivere in latex
-mozilla

...per tutto questo mi basta il driver disponibile? ti giuro che col toshiba era snervante fare quanto sto divendo..mozilla si apriva in 20-25 sec.!!

se 3d si intendono giochi, allora no...

ma tu compreresti il portatile in oggetto per usarlo con linux? il punto e' che per un P4@1.7,512Mb di ram, 20Gb hd, 15'' display e combo sono sotto i 3mln ivato...ma se sotto linux devo morirci, preferisco spendere di + e buttarmi su un asus l3410...(1640euro ivato..)

ilsensine
19-09-2002, 13:58
Sì per 3d si intendono praticamente i giochi, a meno che non usi software particolari

x Mozilla: la sua lentezza dipende solo da...Mozilla.

plutus
19-09-2002, 14:50
ok, sono d'accordo che mozilla non e' un fulmine di guerra, ma il toshiba aveva prestazioni degne di un celeron 500!!

la macchina che ho desritto (www.ecs.com.tw) voi la prendereste per linux?(non devo fare grafica, ne' giochi...calcoli pesantini pero' si'..diciamo che un desktop p3 1100 con 1Gb di Ram ci mette 30-40 min a far girare il mio programmino..non mi attendo certo le stesse prestazioni, sia chiaro, non credo pero' che la sezione video abbia sta grande influenza pero'...se e' ben supportata, chiaro..))

sotto winzoz va benissimo, questo e' chiaro...

gurutech
19-09-2002, 18:52
Originariamente inviato da plutus
[B]
ma tu compreresti il portatile in oggetto per usarlo con linux? il punto e' che per un P4@1.7,512Mb di ram, 20Gb hd, 15'' display e combo sono sotto i 3mln ivato...ma se sotto linux devo morirci, preferisco spendere di + e buttarmi su un asus l3410...(1640euro ivato..)

a parte il fatto che preferisco AMD... si lo comprerei.
Visto che devi usare mozilla l'unico occhio di riguardo in più lo darei al tipo di modem interno (sempre che usi il 56k per collegarti a internet)... se è un lucent non dovresti avere problemi, altrimenti ti serve una sk pcmcia.

il mio (oops, volevo dire dell'azienda) notebook è un fujitsu siemems C6337 P3 1.1Ghz 256 MB RAM e con linux non ho nessun problema, tranne con il modem.
il chipset è un intel 815

plutus
19-09-2002, 20:39
Originariamente inviato da gurutech
[B]




il chipset è un intel 815

hai detto poco.. :) cmq non userei il modem...


cmq sto a vedere..ho appena visto il sony fx802...costa leggermente di + (1550) con 256Mb di ram e il dispaly 14'' ma montaz una radeon m6...

gurutech
19-09-2002, 21:17
Originariamente inviato da plutus
[B]
ma montaz una radeon m6...

ok funziona.
qui
http://lists.debian.org/debian-x/2002/debian-x-200203/msg00047.html
c'è un italiano che dice che ci vuole XFree 4.2 (altrimenti col 4.1 puoi usare il driver vesa). al massimo prova a chiedere a lui.

cmq anche per distro con XFree non aggiornatissimo di defaul (leggi: Debian) trovi XFree 4.2 precotto su internet, quindi ...

plutus
19-09-2002, 22:13
infatti..ed e' pure + potente della sk video dell'ecs...*

certo pero' che il dispaly 15'' fa gola...ma insomma alla fine ho un sistema altrettanto performante, con batteria e floppy ed una sk video + potente...

ora cmq cerco info sui portatili sony, le garanzie, il supporto...l'fx802 manco compare nel sito sony! e i link per scaricare driver ecc non funzionano!!..

cmq porto avanti le due cose...per ora posso aspettare ancora un poco prima dell'acquisto..

plutus
20-09-2002, 10:15
oggi ho scoperto che esistono le sk video ati radeon con memoria condivisa..(es. fujitsu-siemens serie amilo A...a 1450 euro con combo e athlon 1.6)

saranno supportate da linux?mah..