PDA

View Full Version : E' vero che telecom è obbligata a darti la linea ADSL


dibia
13-09-2002, 11:39
Mi è giunta voce che telecom per un discorso di pari opportunità e di discriminazione sia abbligata a fornirti la linea ADSL anche se la zona di residenza nn è raggiunta dal servizio.Pare che anche per solo una richiesta siano obbligati ad accettare la centralina (quella + vicina).
Se qualcuno sa qualcosa di più preciso me lo posti grazie

gigihertz
13-09-2002, 12:35
A quanto so dagli accordi con i vari Governi passati negli anni in Italia, la TElec è responsabile della Telefonia Universale, ovvero ha la responsabilità di GARANTIRE la presenza dei servizi Telefonici minimi.
Pertanto a mio parere, non è assolutamente obbligata a passare l'ADSL. Eppoi perchè parlare solo di Telec quando abbiamo finalmente la libera conocorrenza?

dibia
13-09-2002, 13:18
hai ragione però la cosa a me sembra verosimile!

urielarry
13-09-2002, 16:07
non sò se sia "obbligata" , ma sono sicuro che stanno cercando di diffondere l'ADSL il più possibile , non tanto per ragioni di guadagni (anche se a loro questo aspetto piace da morire) , quanto per cercare di eliminare gran parte del traffico internet che viaggia sulla banda analogica telefonica!

dibia
16-09-2002, 07:36
Poi nn sono stati neanche furbi , hanno tolto la bbb E COSì se nn sei raggiunto ti attacchi al tram

LukeXP
16-09-2002, 08:49
la bbb è diventata Alice...
e poi pure con la bbb se non eri raggiunto ti attaccavi al tram..

dibia
16-09-2002, 09:12
la bbb non era fatta per quelli nn raggiunti dall'adsl? nn era solamente un filtro sulla linea telefonica?

heres
16-09-2002, 09:42
Originariamente inviato da urielarry
[B]non sò se sia "obbligata" , ma sono sicuro che stanno cercando di diffondere l'ADSL il più possibile

Già, da agosto io e altri quattro miei amici su internet ci siamo ritrovati coperti da adsl praticamente nello stesso giorno (25 agosto per la precisione :D )

Comunque BBB è la vecchia adsl di Telecom ora conosciuta come Alice

LukeXP
16-09-2002, 09:55
Originariamente inviato da dibia
[B]la bbb non era fatta per quelli nn raggiunti dall'adsl? nn era solamente un filtro sulla linea telefonica?

tutte le adsl sono solamente "un filtro sulla linea telefonica"...
ma devi essere coperto :)

urielarry
16-09-2002, 10:50
Originariamente inviato da LukeXP
[B]

tutte le adsl sono solamente "un filtro sulla linea telefonica"...
ma devi essere coperto :)

Infatti dovrebbe essere così : il segnale analogico viaggia su cavi la cui interfaccia (doppino telefonico) è costituita da soli 2 pin , mentre il segnale dell'ADSL viaggia su cavi che hanno interfaccia a 4 pin. (Controllate sui i doppini dei vecchi telefoni) .Ormai , però tutti i cavi telefonici e le scatoline telefoniche che si comprano hanno l'interfaccia a 4 pin.

Chi non è raggiunto da segnale ADSL , è in questa situazione perchè il suo impianto (o quello che va da casa alla cabina Telestrozz o dalla cabina alla centrale) è costituito da cavi di rame (ormai non ce ne dovrebbero essere più molti) che notoriamente hanno una notevolissima dispersione del segnale lungo la loro lunghezza (soprattutto se parliamo di segnale ADSL).

Cmq , dopo il fallimento multi-miliardario della fibra ottica , mi sembrerebbe un "dovere" da parte delle compagnie , fornire a tutti il segnale ADSL!!!!

dibia
16-09-2002, 10:54
ora ho capito, nn si tratta quindi di una cosa semplice, si divrebbero fare scavi e far passare i nuovi cavi!mi sa che fra 10 anni me la mettono!

urielarry
16-09-2002, 11:33
Originariamente inviato da dibia
[B]ora ho capito, nn si tratta quindi di una cosa semplice, si divrebbero fare scavi e far passare i nuovi cavi!mi sa che fra 10 anni me la mettono!

Ma non ho capito bene : non 6 coperto dalla ADSL?

In questo caso puoi provare a fare una richiesta alla Telecom se fosse possibile far arrivare il segnale a casa tua. Se non abiti molto fuori da un centro abitato non ci dovrebbero essere molti problemi : non si tratta di fare scavi ma solo di passare cavi nuovi con l'interfaccia di cui ti parlavo (se la tua casa è vicino ad altre che sono allacciate alla tua stessa cabina , e che quindi hanno lo stesso problema , è anche nel loro interesse commerciale portare la linea dalle tue parti!!!).

Come mi confermano altri "utenti" del forum , questo è un processo in progressione e prima o poi (a causa del fallimento della fibra ottica) arriveranno da tutte le parti!

Occhio a non farti fregare se ti chiedono dei soldi per qualsiasi cosa : qualsiasi tipo di assistenza deve essere gratuita (che poi non è molto gratuita , visto che si paga un botto di canone!!!!!!).

dibia
16-09-2002, 11:37
no, nn sono coperto, il paese + vicino coperto è a 10 km circa che ne dici?me la porteranno mai?

urielarry
16-09-2002, 11:40
E tu minacciali : digli che se non ti fanno arrivare la linea fai un contratto con qualche altro gestore!!!!
Senti cosa ti dicono! Purtroppo hanno il coltello dalla parte del manico!

dibia
16-09-2002, 11:44
ci provo! anche se mi rideranno in faccia
Grazie