PDA

View Full Version : Maxtor e serie MaXLine


Redazione di Hardware Upg
13-09-2002, 09:30
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/7082.html

Qualche notizia in più riguardo alla linea di dischi rigidi Maxtor Max-Line

Click sul link per visualizzare la notizia.

Nandozzi
13-09-2002, 09:52
Quasi quasi appena escono gli hdd da 7200 RPM con capacità di 25o GB, ne monto 4 in raid 0 e così posso dire di aver un TERABYTE di spazio !!! :-D

Mattlab
13-09-2002, 09:56
Qui si spiega un po' meglio..
http://www.hw-vault.com/news.php?id=123
Ciauzz

atomo37
13-09-2002, 10:30
bella notizia! Non vedo l'ora di leggere qualche recensione dei nuovi dischi serial ata!!!

gyborg
13-09-2002, 10:55
Ma non vi sembra che sia ora di portare gli standard a 10000 o 15000 rpm? Com la dimensione media dei file che diventa sempre + grande...

luimana
13-09-2002, 12:03
Nandozzi: miiiii anch'io voglio il Tera! Bellooooooo!

Eraser|85
13-09-2002, 13:15
Non conviene:
1) Troppo casino
2) Troppo calore
3) Prezzo elevato
4) Credo che diminuisca la capacità

Florio
13-09-2002, 13:22
Ma 100GB mica sono un TB :rolleyes:

Arcom17
13-09-2002, 13:33
Credo intendesse 250gb e non 25o gb come ha scritto (evidentemente la o sta per 0)

wewewe
13-09-2002, 14:15
Però. Adesso non possiamo più lamentarci per il poco spazio disponibile........:D

BEMPINO
13-09-2002, 14:25
4 dischi da 320 Gb in raid 0 penso che sia una cosa divina.

Tera
13-09-2002, 15:16
La dimensione aumenta e se volete si puo' passare al serial ata ma il problema e la stessa meccanica dei dischi ata. Io penso che per aumentare le prestazioni dovrebbero aumentare la rotazioni dei piatti (infatti anche l'ata 100 non viene saturato), ma aumentando la rotazione dovrebbe cambiare anche la meccanica o sai che temperature (stufette a legna). In conclusione i dischi ATA potrebbero dare migliori prestazioni ma costerebbero molto di piu' e quindi si avrebbe un allineamento prezzo/prestazioni a quelli SCSI. Speriamo in bene!!!!

ilGiuVe
13-09-2002, 23:26
Vedremo il prezzo.... speriamo bene... ho sempre comprato dischi maXtor e non me ne sono mai pentito!

araknis
14-09-2002, 11:46
Figuriamoci 1000GB di spazio... Come caxxo li riempi??? :D

bs_ramin
15-09-2002, 01:54
come li riempi ?
si riempie si riempie :D

però mi preoccupa di più uno scandisk! :)

Cely
30-09-2002, 11:18
Non e' indispensabile aumentare la rotazione per migliorare le prestazioni, e' molto meglio aumentare la densita' di memorizzazione dei dati cosi nell'unita' di tempo presa in esame aumentano i dati che passano sotto la testina, l'aumento di velocita' di rotazione diminuisce solo la latenza media ovvero il tempo che passa prima che uno stesso punto del disco ripassi sotto la testina, cosa utilissima nel caso dei sistemi scsi utilizzati solitamente in server o comunque sistemi multiprocessore dove spesso (Sempre) vi sono accessi multipli random al disco derivati da piu' utilizzatori contemporanei e/o multitasking spinto, in un sistema home solitamente invece gli accessi al disco sono molto piu' spesso sequenziali, con un singolo utente che accede a singoli grossi file quindi un aumento della velocita' di rotazione porterebbe solo vantagi limitati.
Ciao