PDA

View Full Version : "Backuppa e cambia HD!"


AndreaDB
13-09-2002, 09:56
Questa è la frase che m'ha detto stamani uno dei PC dell'ufficio.
Appena si accende, una volta analizzati i canali IDE appare uno bel messaggio lampeggiante che recita, piu' o meno:
"Warning! failure imminente, backuppare i dati e cambiare hard disk perche' il sistema ha predetto una gran casino, F1 per continuare"
So che questo messaggio è legato ad una funzione della scheda madre impostabile dal bios chiamata S.M.A.R.T. che credo tenga sottocchio gli HD eide, ma anche disattivandola il messaggio lo da ugualmente.
Ora, come fa il PC a sapere che l'HD si sta per rompere? e' possibile? posso continuare ad usare il PC e fregarmene, visto che funziona regolarmente?

La configurazione e' questa: P3-1000 su Asus CUSL2-C e un HD Maxtor 5T030H3. (il bios dell'Asus e' l'ultimo).

Nota: questo PC ha sempre dato un problemino: una volta su tre, accendendolo fa tre bip (al posto di uno solo) e si ferma li' senza partire, spegnendo e riaccendendo qualche volta parte. Pensando fosse qualche falso contatto ho staccato e riattaccato tutto, ma lo fa uguale.

Ciao,
AndreaDB

aristippo
13-09-2002, 11:46
Scarica dal sito Maxtor l'utility Powermax,la metti su floppy , fai partire da li e poi testi l'hd.
Ciao:)

nicolati
13-09-2002, 11:58
Ti posso dire che su un vecchio Quantum Fireball ST 3.2 GB non ho mai messo la funzione di S.M.A.R.T. perché non la conoscevo. Solo quando mi ha cominciato a dare problemi (impossibile scrivere su unità C:), sono venuto a conoscenza di questa funzione. L'ho abilitata, ma mi ha dato lo stesso messaggio. Dopo qualche settimana: impossibile caricare S.O. Neanche con una formattazione a basso livello "seria" sono riuscito a resuscitarlo. Quando fa così è meglio fare ciò che dice. Il problema dei beep può anche derivare da una non corretta installazione di CPU o RAM.
Ciao

MM
13-09-2002, 12:02
La funzione SMART memorizza gli errori di lettura/scrittura del disco e, quando questi superano quelli statisticamente accettabili, avverte che le funzionalità del disco si stanno deteriorando
Quindi è sempre bene provvedere, poiché di solito le cose peggiorano.... non migliorano di certo (a meno che il problema derivi da qualche altro componente)