AndreaDB
13-09-2002, 09:56
Questa è la frase che m'ha detto stamani uno dei PC dell'ufficio.
Appena si accende, una volta analizzati i canali IDE appare uno bel messaggio lampeggiante che recita, piu' o meno:
"Warning! failure imminente, backuppare i dati e cambiare hard disk perche' il sistema ha predetto una gran casino, F1 per continuare"
So che questo messaggio è legato ad una funzione della scheda madre impostabile dal bios chiamata S.M.A.R.T. che credo tenga sottocchio gli HD eide, ma anche disattivandola il messaggio lo da ugualmente.
Ora, come fa il PC a sapere che l'HD si sta per rompere? e' possibile? posso continuare ad usare il PC e fregarmene, visto che funziona regolarmente?
La configurazione e' questa: P3-1000 su Asus CUSL2-C e un HD Maxtor 5T030H3. (il bios dell'Asus e' l'ultimo).
Nota: questo PC ha sempre dato un problemino: una volta su tre, accendendolo fa tre bip (al posto di uno solo) e si ferma li' senza partire, spegnendo e riaccendendo qualche volta parte. Pensando fosse qualche falso contatto ho staccato e riattaccato tutto, ma lo fa uguale.
Ciao,
AndreaDB
Appena si accende, una volta analizzati i canali IDE appare uno bel messaggio lampeggiante che recita, piu' o meno:
"Warning! failure imminente, backuppare i dati e cambiare hard disk perche' il sistema ha predetto una gran casino, F1 per continuare"
So che questo messaggio è legato ad una funzione della scheda madre impostabile dal bios chiamata S.M.A.R.T. che credo tenga sottocchio gli HD eide, ma anche disattivandola il messaggio lo da ugualmente.
Ora, come fa il PC a sapere che l'HD si sta per rompere? e' possibile? posso continuare ad usare il PC e fregarmene, visto che funziona regolarmente?
La configurazione e' questa: P3-1000 su Asus CUSL2-C e un HD Maxtor 5T030H3. (il bios dell'Asus e' l'ultimo).
Nota: questo PC ha sempre dato un problemino: una volta su tre, accendendolo fa tre bip (al posto di uno solo) e si ferma li' senza partire, spegnendo e riaccendendo qualche volta parte. Pensando fosse qualche falso contatto ho staccato e riattaccato tutto, ma lo fa uguale.
Ciao,
AndreaDB