PDA

View Full Version : Athlon XP 1700 SocketA+ecsk7s6a..che ne dite???


clappig
12-09-2002, 11:46
E' il primo passo da Intel verso AMD e vorrei evitare di spendere soldi senza ottenere soddisfazione.
Secondo voi l'accoppiata AthlonXP 1700+ecsk7s6a, è una buona soluzione o da problemi già noti?
Che ddr comprereste per questa mobo?
Ciao a tutti!

Pang
12-09-2002, 13:11
Mi sembra un bellissimo sistema, però non è vero che con Intel spenderesti soldi senza ottenere soddisfazioni:)

Ciao

belinassu
12-09-2002, 13:13
a me sembra una bella accoppiata
ci avevo fatto un pensierino
prima di scoprire il trick del tualatin...

forse nel frattempo è diventato conveniente anke il 1800+ ;)

kikbond
12-09-2002, 13:35
Ormai anke il 2000+ è diventato conveniente.Costa 118ivato online.

clappig
12-09-2002, 15:03
Originariamente inviato da Pang
[B]Mi sembra un bellissimo sistema, però non è vero che con Intel spenderesti soldi senza ottenere soddisfazioni:)

Ciao

Per carità io ho sempre avuto Intel, e tutt'oggi ho un pentium III 1.2 Tualatin comprato di recente e di cui sono assolutamente soddisfatto.;)
Proprio per questo volevo una piattaforma che girasse come si deve, visto che desidero scoprire il concorrente diretto, che inevitabilmente, costa meno, a parità di prodotto.:(

Rimane solo una domanda:
che ddr accompagnereste con la configurazione di cui sopra?

clappig
12-09-2002, 15:05
Originariamente inviato da belinassu
[B]a me sembra una bella accoppiata
ci avevo fatto un pensierino
prima di scoprire il trick del tualatin...

forse nel frattempo è diventato conveniente anke il 1800+ ;)

Cos'è il trick del tualatin...belinassu?:confused:

clappig
12-09-2002, 15:10
Originariamente inviato da clappig
[B]

Per carità io ho sempre avuto Intel, e tutt'oggi ho un pentium III 1.2 Tualatin comprato di recente e di cui sono assolutamente soddisfatto.;)
Proprio per questo volevo una piattaforma che girasse come si deve, visto che desidero scoprire il concorrente diretto, che inevitabilmente, costa meno, a parità di prodotto.:(

Rimane solo una domanda:
che ddr accompagnereste con la configurazione di cui sopra?

Sono costretto a quotarmi da solo...sono stato impreciso:o :o
Pardon sono stato vittima di me stesso...ho un Celeron 1.2 Tualatin!:D :D :D

Carlito
12-09-2002, 15:15
Intanto prendi l'ecs k7s5a+ e non la k7s6a che è stato un flop,poi prendi delle ram ddr266 cas2, tanto l'ecs in modalita asincrona cpu/ram va peggio,poi alzi la frequenza di bus sincrona di cpu/ram almeno a 138/138,poi prendi almeno un xp1800 che è conveniente.
Io farei cosi, poi vedi tu
HOLà;)

clappig
12-09-2002, 15:27
Originariamente inviato da Carlito
[B]Intanto prendi l'ecs k7s5a+ e non la k7s6a che è stato un flop,poi prendi delle ram ddr266 cas2, tanto l'ecs in modalita asincrona cpu/ram va peggio,poi alzi la frequenza di bus sincrona di cpu/ram almeno a 138/138,poi prendi almeno un xp1800 che è conveniente.
Io farei cosi, poi vedi tu
HOLà;)

L'xp 1700 lo prendo da un amico, nuovo a 55€;;)
il mio dubbio era la MB...perché dici che è stato un flop...cos'ha che non va?

Quando parli di modalità asincrona intendi cpu 266 - ddr 333, per esempio?

belinassu
12-09-2002, 15:59
Originariamente inviato da clappig
[B]
Cos'è il trick del tualatin...belinassu?:confused:

si tratta del truskino per mettere il tualatin sulle mobo con il 440BX

(ke nn lo supportano)

un tually ,specie se overclockato n è così distante da un XP

magari aspetta ancora un po' a fare il passaggio ;)

Carlito
12-09-2002, 16:31
Originariamente inviato da clappig
[B]

L'xp 1700 lo prendo da un amico, nuovo a 55€;;)
il mio dubbio era la MB...perché dici che è stato un flop...cos'ha che non va?

Quando parli di modalità asincrona intendi cpu 266 - ddr 333, per esempio?
1
Che non va cià che rispetto alla precedente 5a ne hanno vendute pochissime, gli aggiornamenti sono quasi nulli,ho sentito parlare di problemi con periferiche USB.
Perchè secondo tè hanno messo fuori la ecsk7s5a+ o plus??
Perchè non tutte le ciambelle riescono col buco!!

2
Si esatto, meglio 266cas2 e tutto sincrono che 333cas2,5 asincrono soprattutto su ecs=economy scheda).

HOLà
:D :p :)

clappig
12-09-2002, 18:05
Originariamente inviato da Carlito
[B]
1
Che non va cià che rispetto alla precedente 5a ne hanno vendute pochissime, gli aggiornamenti sono quasi nulli,ho sentito parlare di problemi con periferiche USB.
Perchè secondo tè hanno messo fuori la ecsk7s5a+ o plus??
Perchè non tutte le ciambelle riescono col buco!!

2
Si esatto, meglio 266cas2 e tutto sincrono che 333cas2,5 asincrono soprattutto su ecs=economy scheda).

HOLà
:D :p :)

La ecsk7s5a+ o plus, non riesco a trovarla in nessun negozio online!:mad:
Ci sono solo ecsk7s5a!!!
Si chiama proprio così o la sigla è rimasta la stessa ma la MB è stata aggiornata?

Carlito
13-09-2002, 08:06
Originariamente inviato da clappig
[B]

La ecsk7s5a+ o plus, non riesco a trovarla in nessun negozio online!:mad:
Ci sono solo ecsk7s5a!!!
Si chiama proprio così o la sigla è rimasta la stessa ma la MB è stata aggiornata?

La trovi qui:http://www.deepoverclock.com/?page=shop/flypage&product_id=750&category_id=fcefd17b5c7642f80c3349a5572d90e8;)

Questa scheda è la versione nuova della pluridecorata ecsk7s5a, e monta il nuovo chipset sis745(lo stesso della k7s6a).
HOLà:)

clappig
13-09-2002, 10:09
Tk! Carlito!:D :D :D

belinassu
13-09-2002, 12:43
ma il nuovo sis 745 supporta anke le SDR come il sis 735?

tosta la nuova ecs!

facci sapere kom'è il passaggio dal tually a XP su sis!

buon divertimento ;)

clappig
14-09-2002, 04:02
Senza meno!!!:D
Oltre che provare l'emozione di "volare" a 1700Ghz sono estremamente curioso di provare l'ebrezza delle DDR...che a quanto né so, su AMD sono più cazzute che su INTEL!!! :)
Sarà vero?!?:o
Bho!!! Io "pedalo" ancora a 133 con le care vecchie SDRAM!!!:D :D :D
A presto!

segreti73
14-09-2002, 15:08
Ottima scelta la ecs costa poco ma è molto stabile, l'unica cosa che ti consiglio è di prendere un xp 2000 in quanto la scheda madre in questione non è overcloccabile, quindi con quello che risparmi con la mb puoi acquistare un processore piu potente.

Carlito
14-09-2002, 20:48
Originariamente inviato da segreti73
[B]Ottima scelta la ecs costa poco ma è molto stabile, l'unica cosa che ti consiglio è di prendere un xp 2000 in quanto la scheda madre in questione non è overcloccabile, quindi con quello che risparmi con la mb puoi acquistare un processore piu potente.

Guarda la mia signature, e quella di altri utenti del forum,poi dimmi se l'ecs k7s5a non è overkloccabile.
Con un bios "moddato"es. cheepobios si overclokka eccome ,inoltre il sistema ti riconosce la cpu con la nuova frequenza,cioè il mio xp1600 viene visto da bios e da windows come xp1800, non male no?senza overvoltare,ma alzando semplicemente il FSB.
:) :D :)

segreti73
15-09-2002, 22:06
come da titolo.E la stabilità?

Carlito
16-09-2002, 07:01
Originariamente inviato da segreti73
[B]come da titolo.E la stabilità?

Se vuoi overclokkarla devi aggiornare il bios con uno che ti permetta di variare il front side bus dal valore standard di 133 a valori sup. es.138-143-147 ecc.
Questa variazione va fatta da bios alla voce "cpu pnp setup"es. a 143/143 = cpu/ram
Il bios da usare è il cheepobios(ti consiglio il CHB0429l.rom).

La stabilità a me è rimasta buona, in caso contrario un overclock sarebbe privo di senso, ma non è detto che sia sempre cosi,devi provare e valutare tu.
Inoltre il case deve essere ben ventilato(meglio2 ventole) e il dissi di buon livello, per non far lievitare le temperature che ti porterebbero instabilità.

:) HOLà