PDA

View Full Version : Disconnessione Dalla Rete


Beta7
11-09-2002, 21:46
Premetto che di reti non me ne intendo per nulla, però mi sarebbe piaciuto risolvere questo problema:

Dove lavoro vi sono 8 computer in rete collegati al server dove vi sono installati i programmi; sui Pc vi è ancora il vecchio DOS, per cui senza interfaccia grafica.
Vi è un solo Pc il quale dopo aver fatto tutta la routine d'avvio, mi dice l'esecuzione del comando è riuscita, G: connessa ma non mi connette F: le quali sono due cartelle condivise.
Altro messaggio è:non esistono correntemente connessioni!
Ed alla fine mi dice disconnessione da Accademia riuscita! (Accademia è il gruppo di lavoro).

I cavi sono a posto, anche perchè tutti gli altri si connettono regolarmente, e visto che sono in serie se ve fosse anche uno solo scollegato fisicamente nemmeno gli altri dovrebbero funzionare.
Qualcuno mi da qualche dritta!!!

Grazie a tutti e ciao!!!!

gohan
12-09-2002, 09:12
Controlla lo script che collega le unità di rete.
La disconnessione da "Accademia", non significa che il pc è fisicamente sconnesso dalla rete, ma solo a livello logico: il pc quindi potebbe non vedere nè essere visto in rete finchè non si risolve il problema.
Potrebbe essere che il percorso a cui punta F: non sia disponibile in rete.

Beta7
12-09-2002, 12:06
Intanto ti ringrazio dell'attenzione, e se gentilmente mi chiarisci il fatto dello script, perchè sono completamente a digiuno delle reti;
poi quali possono essere i motivi per i quali solo quel Pc non viene visto dalla rete, mentre i due che ha ai lati non hanno problemi?

Momentaneamente ho risolto facendo un floppy d'avvio da una copia di riserva dall'Hd che il tecnico aveva lasciato per emergenza
(perchè molto tempo fa non avevano gli Hd ma si avviano dal floppy); ma quello che non mi è chiaro è: perchè dal floppy funziona e si connette regolarmente, mentre dall'Hd non ne vuol sapere???

Ti sarei grato se mi aiutassi a risolvere questo problema, perchè nel frattempo è capitato anche ad un altro ed ho dovuto risolvere sempre alla stessa maniera, perchè il tecnico ogni volta che lo chiamiamo ci fa aspettare minimo una ventina di giorni per intervenire. Considera che siamo in un'autoscuola, per cui ne deriva un grande disagio per gli allievi che si esercitano sui PC.

Ciao e grazie!!!!

gohan
12-09-2002, 13:09
Controlla sul floppy il file autoexec.bat e confrontalo con quello sull'HD! Vedi che differenze ci sono.
Confronta anche il config.sys.
(li puoi aprire con il programma edit.exe)

ax512mg
14-09-2002, 16:28
Ti ringrazio, ma devo aspettare lunedì per provare!

Ti farò sapere!

Ciao!!!


Scusa, ho usato il nick di mio figlio!!!!!!