PDA

View Full Version : Ibm


Remok
11-09-2002, 13:23
Che programma posso usare per verificare l'integrità di un Hd ibm?
preferibilmente che giri sotto win.

Ho cercato sul sito ma è tutto in inglese e non capisco quale tra i vari disponibili si quello giusto.

CIAOZ

MM
11-09-2002, 19:25
Drive Fitness Test DFT
http://www.storage.ibm.com/hdd/support/download.htm

Va eseguito sotto DOS, con avvio da floppy che viene creato dal programma stesso eseguito sotto WIN (la creazione del floppy)
Questi test non girano sotto Win, in quanto lavorano sul disco fisico senza tener conto di partizioni e menate varie ;)

Remok
11-09-2002, 19:39
Grazie mille, sa se individua anche i settori danneggiati?

CIAOZ

stazzo
11-09-2002, 19:55
e tenta di riparare il riparabile, altrimenti permette di eseguire la formattazione di basso livello, funza bene, non so come ma funza, pensavo che il mio 307030 fosse defunto invece dopo l'intervento è tornato a funzionare

ciao

MM
11-09-2002, 22:35
Che altro aggiungere? ;)

formatter
11-09-2002, 22:43
..che, con tutto rispetto, gli hd i b emme sono delle baracche?

MM
11-09-2002, 23:13
...e che magari la propria esperienza personale non è elevabile al rango di verità universale?........

Magari anche questo ;)

formatter
11-09-2002, 23:17
Originariamente inviato da MM
[B]...e che magari la propria esperienza personale non è elevabile al rango di verità universale?........

Magari anche questo ;)

bhe dato che sei un moderatore ti sarai sicuramente accorto, leggendo in giro, che non si tratta solo di esperienza personale..

ormai cluster danneggiato è sinonimo di deskstar...

MM
11-09-2002, 23:33
Senti io non sono qui a fare la pubblicità a nessuno, ne' positiva, ne' negativa
Proprio perché leggo TUTTO quello che viene scritto in questa sezione, posso anche dirti che la tua visione è giusta, ma solo a metà, perché se guardi in giro ce ne sono altri di dischi che si rompono (e non solo Maxtor)

Per quanto riguarda la tua esperienza hai tutte le ragioni di questo mondo a lamentarti ed a scegliere prodotti diversi da quelli che ti hanno deluso o danneggiato
Questo però non ti autorizza a spargere dappertutto battute sarcastiche

Se lo dovessi fare io allora dovrei fare esattamente il contrario, visto che l'UNICO disco che mi si è rotto dopo 2 mesi è un Maxtor e che attualmente l'unico che ho è il sostituto di quello rotto

formatter
11-09-2002, 23:49
non sentirti offeso e capisco la difficile posizione del moderatore che deve stare sopra le parti... :rolleyes: :rolleyes:

certo che difendere quello che si è manifestato uno dei + grossi buchi nell'acqua della storia della memorizzazione elettrica mi lascia pensare..

se poi penso al banner ibm che sta nella prima pagina di www.hwupgrade.it.......

MM
12-09-2002, 00:59
Nessuna offesa, per carità

Solo la valutazione che da quando, tempo fa, l'utenza forum si è spostata più sui Maxtor, i guasti Maxtor sono aumentati e da quando poi si è preferito i WD, cominciano a saltare fuori i topic con i guasti WD....in un arco di valutazione di circa 2 anni

Quindi ribadisco: hai tutte le tue ragioni, ma non inserire i tuoi commenti su ogni topic di dischi rotti, visto che non apporta nulla alla discussione
Se tutti facessero così, si potrebbe chiudere la sezione, visto che diventerebbe illeggibile ;)

devis
12-09-2002, 07:32
A me si è rotto un Maxtor DX740 mentre gli IBM sono sempre sani, vedete voi:rolleyes:

Remok
12-09-2002, 08:29
io volevo solamente un programmino per vedere se gli Hd ibm che ho comprato sul forum eran integri o meno.
Non volevo innescare una "bomba"
Io a casa ho 4 pc tutti con hd imb e non ho mai avuto problemi a partire dal 13 g fino al 80 gb che ho comprato un mese fa.
Anche perche nella mia ignoranza pensavo che ibm fosse una delle migliori marche per HD.:D


CIAOZ

Alessandro Bordin
12-09-2002, 11:57
Originariamente inviato da formatter
[B]se poi penso al banner ibm che sta nella prima pagina di www.hwupgrade.it.......

:rolleyes:

Abbiamo una serietà professionale, lo abbiamo dimostrato anche andando contro ai produttori che talvolta ci hanno supportato:

http://www.hwupgrade.it/articoli/593/index.html

Solo un esempio.

Mi aggiungo alla schiera di quelli che non hanno mai avuto mezzo problema con gli IBM. Sarà perché non "tiro il collo" al PC e metto una ventola?

Che poi quella sia stata una serie sfigata ci può stare, ma sicuramente da ridimensionare rispetto a quanto si legge, IMHO.

Ale
:)