PDA

View Full Version : Aiuuuuuuuuuuuuuuuto


Crymin
11-09-2002, 08:35
Sono disperato, ora vi racconto la storia... Gennaio 2001 acquisto il mio bel IBM DTLA30GB e tutto contento lo monto sul pc. Passano i mesi, ho appena il tempo di rimpizzarlo ben bene di tutto il ben di Dio in circolazione e mai quello di fare copie di backup... 5 mesetti fa un mio amico mi vende un gemello... non posso trattenermi e li metto a Raid... 30+30=60circa... nel frattempo i Giga di dati diventano 40 allora dico... devo iniziare il backup...
l'altro ieri predispongo le cartelle con un pò di ordine e mi rallegro dell'ottimo funzionamento di tutto il sistema.
Ieri sera dopolavoro torno a casa, accendo il pc vado in cucina e sento tata tata tata tata tata tata... :eek: :eek: :eek: AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAH :(
"non è possibile leggere dall'unità C..." :confused: :confused: :confused:

Ho provato a rianimarlo pure con la respirazione bocca a bocca... niente Caput, andato... e tenete presente che assemblo pc da 5 anni...
Secondo voi ha le "punterie" incollate o è andato il controller?
Come recupero i daaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaati?
Aiutatemi per favore...

nestle
11-09-2002, 08:38
semplicemente un altro ibm andato... :(

mi spiace per te ma è una cosa frequente ormai...

pippocalo
11-09-2002, 08:50
tutti un mercato dove contano solo i prezzi e le prestazioni ma non l'affidabilità.

Siamo noi consumatori ad andare verso questa direzione e il mercato ci asseconda.

Ad esempio i dischi a 7200 sono più veloci ma meno affidabili di quelli a 5400. Bene in uno o due anni nessuno vuole più quelli a 5400. Risultato...quello che vedi.

Tu stesso...acquisisci il secondo HD e cosa fai aumenti l'affidabilità con le funzioni RAID ? NO assolutamente.
Li metti in configurazione per aumentare i Giga e quindi le prestazioni.

Siamo noi che stabiliamo le nostre priorità...il mercato ci segue.

Il tutto non si ferma agli HD. Per i CD masterizzatori e lettori è uguale: corsa forsennata verso la velocità con ovvia diminuzione di affidabilità e con la comparsa dei primi casi di supporti CD "esplosi" nella lettura.

Ovviamente mi spiace per i tuoi dati ma bisogna darsi una calmata e dare più importanza a tutto quanto è legato all'affidabilità (ed essere disposti a pagare per questo!) e un po' meno alle prestazioni pure.

Memore del tuo guaio cerca di fare proseliti di questo modo di vedere le cose.

Saluti

Crymin
11-09-2002, 09:07
Ok amico, tu sei saggio e io non ho da replicare alcunchè, però:
1) potevi dirmi condoglianze... e magari consolarmi
2) io ho chiesto se esiste un Padre Pio per gli HDD che possa aiutarmi a ritrovare i dati, e non la via della pace dei sensi

Scusa ho preso e buttato nel water 2 anni di lavoro e tutto quello che hai da dirmi è "beh, la velocità senza sicurezza non è tutto..."
Ti auguro solo, amico mio, di non passare mai per questo, se ti muore un Cd, una Mobo, una scheda AGP o PCI, se ne fa un'altra, se ti muore l'HDD porta con se la tua vita informatica che ha dentro... se fossi ricco andrei da una ditta specializzata, il fatto è che sono un impiegato che arriva come tanti appena alla fine del mese, quindi ti chiedo solo un pò di tatto.

Ciauz

Crymin
11-09-2002, 11:57
Up :(

Masterladro
11-09-2002, 12:20
Sarò quello delle domande stupide, ma puro io che assemblo PC da 4 anni a volte mi dimentico certe ovvietà....

hai gia provato a controllare che non sia il cavo o il controller della MoBo?

In caso di decesso....

Condoglianze :(

pippocalo
11-09-2002, 13:50
non ho difficoltà a farti subito, anche se con ritardo, le condoglianze. Anche se in genere le faccio solo per gli esseri umani.......

Il recupero dati da HD defunti non è normalmente alla portata di noi mortali. Ci sono ditte apposite ma costano un'occhio.

Però oltre a seguire prima il consiglio che ti ha dato il collega (controlla cavi, alimentazione, etc etc) ti segnalo l'ultimo rimedio estremo (sperando che ancora, nel cesso, non hai buttato fisicamente gli oggetti) proveniente proprio da questo forum e proprio da un HD (Singolo questa volta) IBM.
Non mi ricordo il link quindi te lo riassumo:

Il nostro collega decide di portare l' HD indietro al negozio (che lo avrebbe sostituito essendo ancora in garanzia); bene durante il tragitto in una frenata brusca L'HD cade dal sedile sul tappetino....arrivato al negozio viene provato ....e rifunzionava ed ha rifunzionato anche a casa.
Ovvero gli darei qualche piccolo colpettino (all'unita che fa il rumore) e poi comunque (visto che i rumori che ha fatto fanno pensare ad un guasto meccanico più che elettronico) come ultima cosa lo aprirei (magari con l'assistemza di un amico esperto) per vedere se le testine sono bloccate e tentare l'ultima carta.
Un HD aperto è destinato ad una brutta fine perchè entra la polvere; ma a te ho capito che basterebbe recuperare i dati...e questo potrebbe avvenire.

Spero di aver rimediato alla mia eccessiva indifferenza nei confronti del tuo grosso problema.

Non ti preoccupare per quello che mi hai detto (lo meritavo) e poi effettivamente ci sono già passato.
Io, a mie spese, ho imparato a fare molte cose: dal back-up periodi dei dati, all'uso di configurazioni "diciamo" più sicure.
Il Raid, in certe configurazioni, è la cosa più pericolosa che sia stata inventata. La tua ad esempio aumenta la capacità ma raddoppia la possibilità di perdere tutto (cosa già elevata con gli HD moderni). Ma non basta! supponi che non siano gli HD a guastarsi ma qualsiasi altra cosa del tuo PC: dal cavo dell'IDE al controller RAID della scheda. Bene se tu prendi gli HD e vuoi recuperare la situazione su un altro PC lo devi trovare dotato dello stesso chipset RAID e CON LA STESSA versione bios del RAID altrimenti rischi di perdere tutto lo stesso.
Beh questo solo per informarti........

Comunque se non l'hai proprio presa a male....ti invito, amichevolmente, visto che il problema in cui sei incorso ti ha probabilmente sensibilizzato, a fare proseliti verso la causa dell'affidabilità.

Crymin
11-09-2002, 14:35
Naturalmente, ti ringrazio per la comprensione e mi scuso per l'eccessivo tono di replica precedente, sposo la tua causa, acquistando un non IBM come prossimo HDD e mettendo il raid a mirroring con copia di backup su un terzo Hd più piccinino per i dati imperdibili... le copie di backup mi richiedono troppo tempo...

Ho provato con piccoli colpi ben assestati ma lo scalpitìo è aumentato ed il bio non ha dato segnali, cavi e controller raid funzionano poichè l'altro disco va alla grande, mentre quello burned non lo riconosce nemmeno il controller UATA...
Temo che il defunto HDD subirà una operazione di alta chirurgia...

Ad Maiora fratello :)

pippocalo
11-09-2002, 14:43
Auguri per l'operazione di alta chirurgia; da quanto ho letto (io ne ho aperto uno solo per curiosità) la possibilità di riuscita è buona anche se limitata al recupero dei dati e non certo destinata a ridarti un HD nuovo di zecca!

Ciao