View Full Version : Nuovo processori AMD.
Raga avete letto la News di ieri dei nuovi processori Toro e Barton?
Questa: http://news.hwupgrade.it/7059.html
La conclusione è che col mio KT266A non potrò mai montare una CPU AMD a 0.13 con 512Kb di cache!!!!???!?!?!?!?
Cosa pensa AMD che mi prendo un KT333 o KT400 solo per prendere Barton sapendo che è in uscita Hammer????
Male malissimo....!!
Mi sà che al prossimo giro torno ad INtel
ciao
enrico
Willyyyy
11-09-2002, 10:23
Originariamente inviato da enrico
[B]Raga avete letto la News di ieri dei nuovi processori Toro e Barton?
Questa: http://news.hwupgrade.it/7059.html
La conclusione è che col mio KT266A non potrò mai montare una CPU AMD a 0.13 con 512Kb di cache!!!!???!?!?!?!?
Cosa pensa AMD che mi prendo un KT333 o KT400 solo per prendere Barton sapendo che è in uscita Hammer????
Male malissimo....!!
Mi sà che al prossimo giro torno ad INtel
ciao
enrico
Non faresti male.....visto le prestazioni dei Northwood.....
Tbread-inside
11-09-2002, 10:46
bhe , cosa dovresti dire ad intel che in un anno ha cambiato un milione di socket ???
intel puo' ,AMD invece cha da 3 anni ha sempre fatto cpu compatibili , no ?
Originariamente inviato da enrico
[B]Raga avete letto la News di ieri dei nuovi processori Toro e Barton?
Questa: http://news.hwupgrade.it/7059.html
La conclusione è che col mio KT266A non potrò mai montare una CPU AMD a 0.13 con 512Kb di cache!!!!???!?!?!?!?
Cosa pensa AMD che mi prendo un KT333 o KT400 solo per prendere Barton sapendo che è in uscita Hammer????
Male malissimo....!!
Mi sà che al prossimo giro torno ad INtel
ciao
enrico
Beh ovviamente comprare un Barton adesso che l'Hammer è alle porte mi pare sciocco! ;)
Ovviamente sperando che l'Hammer abbia prezzi umani!:D
Originariamente inviato da Betha23
[B]
Beh ovviamente comprare un Barton adesso che l'Hammer è alle porte mi pare sciocco! ;)
Ovviamente sperando che l'Hammer abbia prezzi umani!:D
No, sciocco sarebbe comprare Nortwood visto che c'è AMD :D
Chi ha già AMD potrà mettere Barton lo stesso alzando il moltiplicatore e avere performance comunque elevatissime, chi invece vorrà qualcosa di veramente eccezionale potrà comprare Hammer.
Chi invece ha comprato P4 potrà vendere tutto e scegliere se cambiare mobo con una DDR, una sdram, una RAmbus, un socket 423, un socket 478, un socket x lo Xeon, una con bus 400, una con bus 533, una con bus 666 inizio 2003, una con supporto P4 da 3ghz a fine anno e perchè no una con supporto Bananas :D
Originariamente inviato da sslazio
[B]
No, sciocco sarebbe comprare Nortwood visto che c'è AMD :D
Chi ha già AMD potrà mettere Barton lo stesso alzando il moltiplicatore e avere performance comunque elevatissime, chi invece vorrà qualcosa di veramente eccezionale potrà comprare Hammer.
Chi invece ha comprato P4 potrà vendere tutto e scegliere se cambiare mobo con una DDR, una sdram, una RAmbus, un socket 423, un socket 478, un socket x lo Xeon, una con bus 400, una con bus 533, una con bus 666 inizio 2003, una con supporto P4 da 3ghz a fine anno e perchè no una con supporto Bananas :D
e chi ha parlato di Nortwood! :D ;)
Bilancino
11-09-2002, 12:24
Prima che passo a un nuovo pc passeranno minimo 3 anni e al più metto l'ultimo xp possibile nella mia scheda madre e 512M di Ram e una nuova scheda video quindi o Barton o Hammer fra 3 anni ci saranno altri processori.
Ciao
Willyyyy
11-09-2002, 12:43
Originariamente inviato da sslazio
[B]
No, sciocco sarebbe comprare Nortwood visto che c'è AMD :D
Chi ha già AMD potrà mettere Barton lo stesso alzando il moltiplicatore e avere performance comunque elevatissime, chi invece vorrà qualcosa di veramente eccezionale potrà comprare Hammer.
Chi invece ha comprato P4 potrà vendere tutto e scegliere se cambiare mobo con una DDR, una sdram, una RAmbus, un socket 423, un socket 478, un socket x lo Xeon, una con bus 400, una con bus 533, una con bus 666 inizio 2003, una con supporto P4 da 3ghz a fine anno e perchè no una con supporto Bananas :D
Sei simpatico comunque!:D
Ma pensi che chi abbia un computer con un bel Northwood sopra lo cambi cosi presto?Non sarebbe cosi pazzo e di certo non lo sarei io!!!Comunque il mio prox computer sarà firmato AMD perchè si dice che i prossimi processori dovrebbero scaldare meno...
Ma se ti compri il Barton a 512KB di Cache lo puoi mettere penso, solo ke andra a 266 di Bus :)
Ma se metto il barton sul mio KT266A e regolo il bus a 266 il barton funzionerà ad una frequenza più bassa?
Cmq non ho capito perchè AMD non abbia fatto il BArton in versione 266 o 333Mhz??????
Notate:
PALO - 0.18 - 256kb - 266Mhz
TORO - 0.13 - 256kb - 266/333Mhz
BART - 0.13 - 512kb - 333Mhz
Se invece di fare il TORO facevano solo:
BART - 0.13 - 512kb - 266/333Mhz
Cosa cambiava??????
Facendo solo il barton diminuivano i costi perchè non producevano il TORO e davano la possibilità a tutti di montare il Barton senza obbligare chi ha le vecchie mobo al TORO.
Adesso io ho il PALO e ditemi che investimento del cavolo sarebbe passare al TORO quando potrei avere Barton!?!?!?!?!?!
Male malissimo AMD per conto mio sta perdendo punti!
Ciao
enrico
Willyyyy
11-09-2002, 12:57
Originariamente inviato da enrico
[B]Ma se metto il barton sul mio KT266A e regolo il bus a 266 il barton funzionerà ad una frequenza più bassa?
Cmq non ho capito perchè AMD non abbia fatto il BArton in versione 266 o 333Mhz??????
Notate:
PALO - 0.18 - 256kb - 266Mhz
TORO - 0.13 - 256kb - 266/333Mhz
BART - 0.13 - 512kb - 333Mhz
Se invece di fare il TORO facevano solo:
BART - 0.13 - 512kb - 266/333Mhz
Cosa cambiava??????
Facendo solo il barton diminuivano i costi perchè non producevano il TORO e davano la possibilità a tutti di montare il Barton senza obbligare chi ha le vecchie mobo al TORO.
Adesso io ho il PALO e ditemi che investimento del cavolo sarebbe passare al TORO quando potrei avere Barton!?!?!?!?!?!
Male malissimo AMD per conto mio sta perdendo punti!
Ciao
enrico
Questo è vero in effetti.......
manuele.f
11-09-2002, 13:30
Originariamente inviato da Tbread-inside
[B]bhe , cosa dovresti dire ad intel che in un anno ha cambiato un milione di socket ???
intel puo' ,AMD invece cha da 3 anni ha sempre fatto cpu compatibili , no ?
370,423,478????siamo pazzi???ogni 5 minuti si cambia!!!
per poi non parlare degli xeon!!!hanno venduto 10 xeon in tutto e si azzardano a fare uno zoccolo diverso!!
paulgazza
11-09-2002, 13:34
Originariamente inviato da enrico
[B]Cosa cambiava??????
enrico
Già, perchè non fanno solo hammer a 10GHz e poi li vendono a 50$?
Tipo il duron secondo te perchè lo hanno fatto?
Diversifichi il prodotto, così da coprire meglio i vari segmenti, che non è solo una questione di immagine: se un settore perde colpi, si è comunque coperti con gli altri!!
Aspetta che escano, poi prova a prenderlo e overcloccarlo per compensare il bus inferiore...
paulgazza
11-09-2002, 13:35
Originariamente inviato da manuele.f
[B]
370,423,478????siamo pazzi???ogni 5 minuti si cambia!!!
Già, suggerimenti su come giocarli al lotto? :D
Dragon2002
11-09-2002, 13:39
Originariamente inviato da paulgazza
[B]
Già, suggerimenti su come giocarli al lotto? :D
Una sola domanda dite che potro mettere un barton sulla mia msi kt3 ultra o potro arrivare massimo a un xp2800+ che sarebbe cmq un super processore a 2,27 ghz e passare dal xp1800+ al 2800+ come upgrade nn mi sembra male e in più potro lasciare le mie pessime ddr oem pc2100 e il bus a 133 insomma dovro mettere solo il processore( o dovro aggiornare almeno il bios e cambiare dissipatore)??????????????????????
manuele.f
11-09-2002, 13:49
Originariamente inviato da Dragon2002
[B]
Una sola domanda dite che potro mettere un barton sulla mia msi kt3 ultra o potro arrivare massimo a un xp2800+ che sarebbe cmq un super processore a 2,27 ghz e passare dal xp1800+ al 2800+ come upgrade nn mi sembra male e in più potro lasciare le mie pessime ddr oem pc2100 e il bus a 133 insomma dovro mettere solo il processore( o dovro aggiornare almeno il bios e cambiare dissipatore)??????????????????????
i barton sono supportati dai chipset kt333 e kt400 quindi se hai il kt266 o kt266a sei tagliato fuori
Originariamente inviato da manuele.f
[B]
370,423,478????siamo pazzi???ogni 5 minuti si cambia!!!
per poi non parlare degli xeon!!!hanno venduto 10 xeon in tutto e si azzardano a fare uno zoccolo diverso!!
Soket 370 dal 1999 ( o prima) al 2002 (ben 4 anni di vita! :) )
Soket 478 (da settembre 2001 a settembre 2002 già un anno di vita!)
Meno male che Intel cambia soket ogni minuto! ;)
stemanca
11-09-2002, 14:27
Originariamente inviato da Bilancino
[B]Prima che passo a un nuovo pc passeranno minimo 3 anni e al più metto l'ultimo xp possibile nella mia scheda madre e 512M di Ram e una nuova scheda video quindi o Barton o Hammer fra 3 anni ci saranno altri processori.
Ciao
Saggezza in pillole
:)
Lifeisoutside
11-09-2002, 14:33
Originariamente inviato da Bilancino
[B]Prima che passo a un nuovo pc passeranno minimo 3 anni e al più metto l'ultimo xp possibile nella mia scheda madre e 512M di Ram e una nuova scheda video quindi o Barton o Hammer fra 3 anni ci saranno altri processori.
Ciao
secondo me anche 1 gb di ram ;)
Dragon2002
11-09-2002, 14:41
Originariamente inviato da manuele.f
[B]
i barton sono supportati dai chipset kt333 e kt400 quindi se hai il kt266 o kt266a sei tagliato fuori
Ehm io ho un kt333 pero la mia domanda è un'altra per mettere un xp2800+ con bus a 266 potro lasciare le mie ddr pc2100 oem e montarlo immediatamente ho dovro aggiornare il bios e cambiare almeno il dissipatore?????????
E poi dici che potro montare pure un barton mettendo semplicemente delle ddr pc2700?????????????
Originariamente inviato da manuele.f
[B]
i barton sono supportati dai chipset kt333 e kt400 quindi se hai il kt266 o kt266a sei tagliato fuori
Sicuro?
Quindi anche l AMD 761 è tagliato fuori dal discorso Burton???
Originariamente inviato da Bilancino
[B]Prima che passo a un nuovo pc passeranno minimo 3 anni e al più metto l'ultimo xp possibile nella mia scheda madre e 512M di Ram e una nuova scheda video quindi o Barton o Hammer fra 3 anni ci saranno altri processori.
Ciao
...che gente saggia c'e' sul forum...;) ;)
manuele.f
11-09-2002, 22:00
Originariamente inviato da Drio
[B]Quindi anche l AMD 761 è tagliato fuori dal discorso Burton???
per i chipset amd non so ,
ma per i via il kt333 e kt400 supportano
tutto il resto tagliato fuori a partire dal kt266a
Originariamente inviato da manuele.f
[B]
i barton sono supportati dai chipset kt333 e kt400 quindi se hai il kt266 o kt266a sei tagliato fuori
Ho perso qualche cosa negli ultimi giorni, scusa le domande:p :
il barton, ha forse il bus a 166?
Se e' cosi' facendolo girare a 133 lo downcloccherei?
Ti faccio questa domanda xche', avendo un kt333, ho solo le ram (a 166) asincrone rispetto al bus, ma il resto e' un normale kt266...quindi dovrei overcloccare?!
O forse nella mia Epox scatta un divisore a 166 che riporta agp-pci-ide in specifica? Ora vado a vedere.
Scusa ma in questi giorni mi sono un po' incasinato la ram del cervello x far resuscitare un vecchio portatile e ho un po' di casino :p ;)
PowerKill_Xp
11-09-2002, 22:37
a 166 scatta il divisore... cmq per ovviare a qualsiasi problema basta sbloccare il processore impostando la frequenza ed il moltiplicatore che ti piace di piu... sbloccandoli puoi usarli alla frequenza che ti pare cambiando il molti... io il mio Xp 1800 stà girando con fsb a 175 con pci a 35 e agp a 70 quasi in specifica quindi con kt333 il barton funziona senza il minimissimo problema.. anzi si overclockeranno da pauraaa :D
Lifeisoutside
11-09-2002, 23:41
Originariamente inviato da PowerKill_Xp
[B] con kt333 il barton funziona senza il minimissimo problema.. anzi si overclockeranno da pauraaa :D
io toccherei un bel pò di aumuleti :D:D:p
manuele.f
12-09-2002, 08:02
Originariamente inviato da PowerKill_Xp
[B]a 166 scatta il divisore... cmq per ovviare a qualsiasi problema basta sbloccare il processore impostando la frequenza ed il moltiplicatore che ti piace di piu... sbloccandoli puoi usarli alla frequenza che ti pare cambiando il molti... io il mio Xp 1800 stà girando con fsb a 175 con pci a 35 e agp a 70 quasi in specifica quindi con kt333 il barton funziona senza il minimissimo problema.. anzi si overclockeranno da pauraaa :D
occhio a puntare sull'overclock
ho sentito in giro che bisogna lavorare sugli L3 e non sugli L1....
non è sicuro niente!!!
Originariamente inviato da enrico
[B]Raga avete letto la News di ieri dei nuovi processori Toro e Barton?
Questa: http://news.hwupgrade.it/7059.html
La conclusione è che col mio KT266A non potrò mai montare una CPU AMD a 0.13 con 512Kb di cache!!!!???!?!?!?!?
Cosa pensa AMD che mi prendo un KT333 o KT400 solo per prendere Barton sapendo che è in uscita Hammer????
Male malissimo....!!
Mi sà che al prossimo giro torno ad INtel
ciao
enrico
Non vedo tutto questo problema, considerato il fatto che il Thorougbred XP2800+ offre piu o meno buone garanzie di potenza, visti i tagli in frequenza attuali e futuri.
Stesso discorso avvenuto per il Thunderbird FSB200 e 266 Mhz : i KT133 non supportavano ufficialmente i 133 MHZ FSB.
vitopacco
12-09-2002, 10:27
non capisco perchè molti di voi non vogliano prendere amd perchè riscaldano molto.
Ma che vi sedete sopra di chiappe??
Mica ci dovete mettere le dita sopra.
Io ho provato cpu fino a 60 gradi e non si sono mai bloccate
Originariamente inviato da vitopacco
[B]non capisco perchè molti di voi non vogliano prendere amd perchè riscaldano molto.
Ma che vi sedete sopra di chiappe??
Mica ci dovete mettere le dita sopra.
Io ho provato cpu fino a 60 gradi e non si sono mai bloccate
Fallo a far capire :)
Cmq io sto con un AX-7 e una Vantec Stealth e 50° sottosforzo :p
A 60° AMD non fa una grinza, a me non l'ha fatta neppure a 70°.
Ma che volete, CPU potenti, a basso prezzo e che scaldino poco?...ma chi e' AMD ?...Babbo Natale ?
PowerKill_Xp
14-09-2002, 04:30
Il mio vecchio Xp1600+ ne sapeva qualcosa 166x10.5= 1743 a 1.94 di vcore... ha girato perfettamente anche alla temperatura rilevata da asus probe di 77° sulla mia A7V333 non si è inchiodato ne ha dato altri problemi... poi valli a capire chi vuole la cpu a 30°... ma se le cpu intel sono cosi delicate che a 60° si fondono mica x amd è la stessa cosa.... a 60° le AMD sono ancora tiepide
Originariamente inviato da PowerKill_Xp
[B]Il mio vecchio Xp1600+ ne sapeva qualcosa 166x10.5= 1743 a 1.94 di vcore... ha girato perfettamente anche alla temperatura rilevata da asus probe di 77° sulla mia A7V333 non si è inchiodato ne ha dato altri problemi... poi valli a capire chi vuole la cpu a 30°... ma se le cpu intel sono cosi delicate che a 60° si fondono mica x amd è la stessa cosa.... a 60° le AMD sono ancora tiepide
Concordo, sono due scale di misurazione diverse quelle tra AMD e Intel :)
vitopacco
14-09-2002, 10:14
sapete come la penso??
I patiti nostalgici di intel non sanno + a cosa appellarsi e usano il problema delle temperature per sconsigliare amd,bè io dico che delle temperature non me ne freca un benemerito ca...,a mè interessano le prestazioni e il costo di acquisto,la stabilità e la compatibilità.Amd riesce a dare tutto questo,intel solo in parte,perchè dovrei preferire intel???
vorrei una scusa valida e ripeto "valida".
Non ve ne uscite con le solite scuse della temperatura perchè non ce la facciamo +.I p4 hanno dei dissipatori 2 volte + grandi del migliore per amd,che non riuscirei a schiaffarlo sulla skeda madre neanche a prenderlo a martellate tanto e grosso,e inoltre ha bisogno di un altro cavo a 12 volt.Vi sembra poco?????????????
Originariamente inviato da vitopacco
[B]sapete come la penso??
I patiti nostalgici di intel non sanno + a cosa appellarsi e usano il problema delle temperature per sconsigliare amd,bè io dico che delle temperature non me ne freca un benemerito ca...,a mè interessano le prestazioni e il costo di acquisto,la stabilità e la compatibilità.Amd riesce a dare tutto questo,intel solo in parte,perchè dovrei preferire intel???
vorrei una scusa valida e ripeto "valida".
Non ve ne uscite con le solite scuse della temperatura perchè non ce la facciamo +.I p4 hanno dei dissipatori 2 volte + grandi del migliore per amd,che non riuscirei a schiaffarlo sulla skeda madre neanche a prenderlo a martellate tanto e grosso,e inoltre ha bisogno di un altro cavo a 12 volt.Vi sembra poco?????????????
Beh intanto il dissipatore è GRATISE! ;)
E per il cavo 12v basta usare un normale cavo a 4 per HD. (è da dire poi che tutte gli alimentatori da 2 anni a questa parte hanno quel cavo!)
Willyyyy
14-09-2002, 11:08
Originariamente inviato da vitopacco
[B]sapete come la penso??
I patiti nostalgici di intel non sanno + a cosa appellarsi e usano il problema delle temperature per sconsigliare amd,bè io dico che delle temperature non me ne freca un benemerito ca...,a mè interessano le prestazioni e il costo di acquisto,la stabilità e la compatibilità.Amd riesce a dare tutto questo,intel solo in parte,perchè dovrei preferire intel???
vorrei una scusa valida e ripeto "valida".
Non ve ne uscite con le solite scuse della temperatura perchè non ce la facciamo +.I p4 hanno dei dissipatori 2 volte + grandi del migliore per amd,che non riuscirei a schiaffarlo sulla skeda madre neanche a prenderlo a martellate tanto e grosso,e inoltre ha bisogno di un altro cavo a 12 volt.Vi sembra poco?????????????
Si ma i dissy che ti vendono insieme non sono in rame!!mi sa che hai fatto una grezza. Raffreddano molto meglio quelli per gli AMD che non quelli per Intel.
Quando mai il dissy che vendono insieme necessita dei 12 Volt?? :eek: :confused: :confused:
Ma cosa discuti con me che un Northwood non l'hai mai visto?
Originariamente inviato da Willyyyy
[B]
Si ma i dissy che ti vendono insieme non sono in rame!!mi sa che hai fatto una grezza. Raffreddano molto meglio quelli per gli AMD che non quelli per Intel.
Quando mai il dissy che vendono insieme necessita dei 12 Volt?? :eek: :confused: :confused:
Ma cosa discuti con me che un Northwood non l'hai mai visto?
Spero per lui che intendesse l'alimentazione supplementare per la mobo, non per il dissy! :D
vitopacco
14-09-2002, 11:27
parlavo del cavetto a 12 volt per la skeda madre.
Chi ha detto che i dissipatori per amd sono tutti in ramè???
Io ho montato un xp 1.7+ con un cooler master normalissi in alluminio nemmeno lappato e non ho avuto problemi di temperatura.Il dissipatore era la metà di quelli intel e aveva anche la metà delle alette.Il dissipatore in rame è un optional,come lo è anche per il p4.
Mi sà che chi ha fatto una grezza sei proprio tu,le hai sparate una dopo l'altra.
é vero che il dissipatore è gratis,pero' ti fanno pagare a peso d'oro un processore che tutto sommato non è un gran chè.
Willyyyy
14-09-2002, 11:34
Originariamente inviato da vitopacco
[B]parlavo del cavetto a 12 volt per la skeda madre.
Chi ha detto che i dissipatori per amd sono tutti in ramè???
Io ho montato un xp 1.7+ con un cooler master normalissi in alluminio nemmeno lappato e non ho avuto problemi di temperatura.Il dissipatore era la metà di quelli intel e aveva anche la metà delle alette.Il dissipatore in rame è un optional,come lo è anche per il p4.
Mi sà che chi ha fatto una grezza sei proprio tu,le hai sparate una dopo l'altra.
é vero che il dissipatore è gratis,pero' ti fanno pagare a peso d'oro un processore che tutto sommato non è un gran chè.
Una cifra inabbordabile 280 Euro per il Northwood meno potente SOPRA i 2 Ghz...quelli sotto poi non costano proprio nulla.
Spiegati se parlavi del cavetto da 12V supplementare che non fa la differenza. No mio caro, se vuoi fare overclockk e avere temperature accettabili in un XP devi avere un dissy in rame.
Ne ho montati di dissy in rame per XP. Spesso perchè lo trovavo una sicurezza in più per i clienti.
Stranamente sul forum diversa gente si lamenta dei db prodotti dai "PICCOLI" dissy AMD.....
Comunque hai ragione, la temperatura non è una buona ragione per non prendere gli ottimi AMD..
Ce ne sono altre.
Guardati i test di Anandtech...che non siano quelli fatti col SysMark...
OK?
PS: In overclock ho raggiunto i 2,9 Ghz con dissy normalissimo, molto basso e meno ingombrante di quello che avevo prima. Posso anche andare oltre ma non ne ho bisogno. Devo aggiornare le signiature.
PPS: non hai mai visto un dissy per Northwood?
Originariamente inviato da vitopacco
[B]parlavo del cavetto a 12 volt per la skeda madre.
Chi ha detto che i dissipatori per amd sono tutti in ramè???
Io ho montato un xp 1.7+ con un cooler master normalissi in alluminio nemmeno lappato e non ho avuto problemi di temperatura.Il dissipatore era la metà di quelli intel e aveva anche la metà delle alette.Il dissipatore in rame è un optional,come lo è anche per il p4.
Mi sà che chi ha fatto una grezza sei proprio tu,le hai sparate una dopo l'altra.
é vero che il dissipatore è gratis,pero' ti fanno pagare a peso d'oro un processore che tutto sommato non è un gran chè.
Allora, vediamo cosa include un P4:
Dissy e ventolozza fantozziana della madonna, semplicissimo da istallare anche per i neofiti (c'è riuscito pure mio padre! :p )
Placchetta di metallo che non permette di "distruggere" il core.
Protezione ulteriore contro eventuali malfunzionamenti del dissy (prima col thermal trhotling e poi con lo spegnimento del PC) che dipende dalla CPU e non dalla sk madre.
Garanzia di 3 anni! (che non penso venga mai usata! :D )
Se poi aggiungiamo che un 2.4B costa 280euro e va come un 2400+ che manco esisite in commercio!
Per quanto riguarda AMD...... boh apprezzo molto lo sforzo di una casa che qualche anno fa faceva processori per Word (la serie K6) e che invece è riuscita a sbalordire tutti con l'OTTIMO Athlon. MA i suoi difetti ce li ha e sono innegabili. Dalla controparte invece io sono molto fiducioso verso l'Hammer, e se AMD manterrà le promesse non è detto che il mio secondo PC non sia proprio una Hammer su Nforce! ;)
vitopacco
14-09-2002, 17:50
tutti gli intelisti dicono che i processori amd hanno difetti,si ma qualiiiiiiiiiiiiiiii!!!!!!!!!!!!
che riscaldano non me ne fotte,tanto la stabilità operativa la danno lo stesso.
Qual'è l'altro difetto??
vitopacco
14-09-2002, 18:00
a,io stè differenze di preastazioni su anandtech non le vedo.Da quel che vedo sui test una volta vince uno,una volta vince l'altro.Oramai si sà che voi intelisti vedete solo le cose a vostro favore.Da oggi in po' voi parlate e io faccio blablablablabla finche non esce qualcuno + ragionevole che non spara le solite stronzate
PowerKill_Xp
14-09-2002, 18:03
Io ho AMD dai tempi del k5 100 ho avuto anche parecchi intel... PIII550B@825EB che a quei tempi era una belva... vari celeron e mio padre ha un PIV 2.4B non dico che i processori AMD siano migliori di quelli intel ma ovviamente ogniuno deve coprire una fascia di mercato, secondo me si equivalgono alla fine però non venitemi a dire che è meglio questo o è meglio quello! Io ho preferito AMD perchè quando comprai il mio Athlon Xp1600+ A7V333 e Ram DDR333 per avere le stesse prestazioni da una cpu intel avrei dovuto spendere circa il quadrulo! Ora come ora che i prezzi intel sono tagliati di molto AMD ha fatto i nuovi ThoroB... Se bisogna fare un PC nuovo ogniuno sceglie che comprare e di sicuro non sbaglia... ki vuole continuare ad aggiornare il proprio hw in base a ciò che già posside idem...
Proviamo a fare 2 configurazioni dallo stesso identico prezzo, considerando i risultati finali portati dall'overclock... secondo me le prestazioni si equivalgono come il prezzo... L'unico consiglio che posso dare a chi vuole acquistare qualcosa è di acquistare con prezzi bassi poi il resto è relativo :D Scusate se mi sono dilungato ma la battaglia AMD-Intel al momento è ferma alla parità secondo me. Saluti!
Willyyyy
14-09-2002, 18:32
Originariamente inviato da vitopacco
[B]a,io stè differenze di preastazioni su anandtech non le vedo.Da quel che vedo sui test una volta vince uno,una volta vince l'altro.Oramai si sà che voi intelisti vedete solo le cose a vostro favore.Da oggi in po' voi parlate e io faccio blablablablabla finche non esce qualcuno + ragionevole che non spara le solite stronzate
Le solite stronzate chi le direbbe??A me non mi è parso di dire boiate se permetti. Comunque io mi tengo il mio e tu il tuo cosi siamo contenti no??Voi AMDisti non fate altro che dare adosso al P4 solo perchè il Willemette faceva schifo.....ma ora c'è il Northwood...ed è un'altra storia!
Willyyyy
14-09-2002, 18:37
Originariamente inviato da vitopacco
[B]tutti gli intelisti dicono che i processori amd hanno difetti,si ma qualiiiiiiiiiiiiiiii!!!!!!!!!!!!
che riscaldano non me ne fotte,tanto la stabilità operativa la danno lo stesso.
Qual'è l'altro difetto??
Accoppiali con i chip Via e vediamo quanto è stabile.
vitopacco
14-09-2002, 18:58
di solito i processori amd vengono associati ai chipset intel,poi se tu sei rimasto alla preistoria,quando c'erano solo i chipset amd non so',cmq a parte sis e ali la stragrande magioranza dei chipset sono via.
vitopacco
14-09-2002, 19:19
nessuno dà addosso al p4 o al nortwood,ma io non vedo la situazione ribaltata come dici tu.Anzi,vedo solo che amd ha adeguato il prrating alle prestazioni del p4,ma ugualmente le cpu amd hanno frequenze + basse.Quello che ha i paraocchi sei tu che non vedi che oramai differenze di prestazioni non ce ne sono +,ma tu riesci a vedere una supremazia in 3 fotogrammi in + a quake 3.Come vedi chi sbaglia sei tu.Io guardo solo il lato economico.
Originariamente inviato da vitopacco
[B]nessuno dà addosso al p4 o al nortwood,ma io non vedo la situazione ribaltata come dici tu.Anzi,vedo solo che amd ha adeguato il prrating alle prestazioni del p4,ma ugualmente le cpu amd hanno frequenze + basse.Quello che ha i paraocchi sei tu che non vedi che oramai differenze di prestazioni non ce ne sono +,ma tu riesci a vedere una supremazia in 3 fotogrammi in + a quake 3.Come vedi chi sbaglia sei tu.Io guardo solo il lato economico.
Vitopacco sarà passato un anno dall'ultima volta che ho avuto una discussione con te nel forum CPU, ma i tuoi argomenti non sono cambiati di una virgola.:D
Un anno fa eri certo del fallimento imminente di Intel. Non hai grandi doti profetiche.;) Intel si è ripresa gran parte della quota di mercato che AMD si era guadagnata, specie nel settore retail, quello degli appassionati, che prima era stradominato da AMD.
Io personalmente spero che i prossimi prodotti AMD abbiano grandi doti, perchè si sente molto bisogno di concorrenza.. i tempi in cui il miglior processore sul mercato (TBird 1400) costava 300.000 lire, sembrano lontani anni luce. Ora il meglio staziona sopra gli 800€, più di 5 volte tanto.
Forse dovresti essere un po' più tollerante con le idee degli altri in quanto a CPU.. come tu fai il tifo per AMD dai tempi del tuo leggendario K6, devi accettare che qualcuno senta di fare il tifo per Intel.. magari perchè si è appena preso il suo P4 nuovo fiammante e vuole cantarne le lodi.:)
vitopacco
14-09-2002, 20:03
io avevo data per spacciata intel????
mà,veramente era il mercato che la dava per spacciata,era intel che licenziava operai e vendeva fabbriche,mica io.
non ho mai profetizzato la fine di intel e non me la auguro,non vorrei mai che amd diventasse monopolista,perchè via per adesso nno è in grado di produrre cpu in grado di avvicinarsi alle prestazioni dei concorrenti.
Guarda che la situazione è diversa.
Quà si parlava di amd,della nuova cpu,tutti la lodavano,arrivano i soliti intelisti e iniziano col dire,ma le cpu amd scaldano troppo, costano troppo poco ecc.. Vi sedete sopra la cpu??
avete l'obbligo di metterci il dito sopra?? preferite spendere di + di quanto un processore vale???
Io credo che la risposta a queste domande sia no,quindi non rompete con le solite polemiche non costruttive.Il p4 vecchia versione,era un cesso(detto da molti intelisti), e com'è che gli stessi che adesso dicono che è un cesso prima erano fan sfegatati di queste cpu e stavano sempre a dire che le cpu amd sono + scarse??Ora le cpu amd sono diventate + potenti dei willamette???Io credo che la situazione non è cambiata,se le cpu amd erano + lente dei willamette prima adesso non dovrebbe essere cambiato niente.E invece adesso che dicono??No,prima amd superava il p4,quello era un cesso,ma il nortwood è diverso,è + bello,è + colorato.
ma che cazz... dite ragà.ma siete il + chiaro esempio di coerenza!!!!!
Cantate le lodi del vostro bel p4,ma almeno non datevi la zappa sui piedi.Io non ho mai abbandonato amd dai tempi del k6-2,ho provato cpu intel e devo dire che gli unici che mi sono piaciuti sono i pIII e gli ultimi celeron e pIII con core tualatin,ma dopo di queste cpu ci ho messo una pietra sopra,e con questo non voglio che tutti debbano comprare amd,sarei un pazzo,le cpu amd costerebbero una barca di soldi(uno dei motivi per il quale acquisto amd è proprio dato dal fattore danaro),ma almeno non rompete ogni volta dicendo la stessa cosa solo perchè non trovate difetti a cui appellarvi,le cpu amd scaldano,ma chi se ne frecaaaaaaaaaaaa!!!!!!!!!!
Cerchiamo di non flammare solo per il solito messaggio OT scritto dal solito utente OT :rolleyes:
Originariamente inviato da Betha23
[B]
Allora, vediamo cosa include un P4:
Dissy e ventolozza fantozziana della madonna, semplicissimo da istallare anche per i neofiti (c'è riuscito pure mio padre! :p )
Placchetta di metallo che non permette di "distruggere" il core.
Protezione ulteriore contro eventuali malfunzionamenti del dissy (prima col thermal trhotling e poi con lo spegnimento del PC) che dipende dalla CPU e non dalla sk madre.
Garanzia di 3 anni! (che non penso venga mai usata! :D )
Se poi aggiungiamo che un 2.4B costa 280euro e va come un 2400+ che manco esisite in commercio!
Per quanto riguarda AMD...... boh apprezzo molto lo sforzo di una casa che qualche anno fa faceva processori per Word (la serie K6) e che invece è riuscita a sbalordire tutti con l'OTTIMO Athlon. MA i suoi difetti ce li ha e sono innegabili. Dalla controparte invece io sono molto fiducioso verso l'Hammer, e se AMD manterrà le promesse non è detto che il mio secondo PC non sia proprio una Hammer su Nforce! ;)
Daccordo su tutto, ma mi dici i difetti di AMD?
Willyyyy
15-09-2002, 12:36
Originariamente inviato da vitopacco
[B]io avevo data per spacciata intel????
mà,veramente era il mercato che la dava per spacciata,era intel che licenziava operai e vendeva fabbriche,mica io.
non ho mai profetizzato la fine di intel e non me la auguro,non vorrei mai che amd diventasse monopolista,perchè via per adesso nno è in grado di produrre cpu in grado di avvicinarsi alle prestazioni dei concorrenti.
Guarda che la situazione è diversa.
Quà si parlava di amd,della nuova cpu,tutti la lodavano,arrivano i soliti intelisti e iniziano col dire,ma le cpu amd scaldano troppo, costano troppo poco ecc.. Vi sedete sopra la cpu??
avete l'obbligo di metterci il dito sopra?? preferite spendere di + di quanto un processore vale???
Io credo che la risposta a queste domande sia no,quindi non rompete con le solite polemiche non costruttive.Il p4 vecchia versione,era un cesso(detto da molti intelisti), e com'è che gli stessi che adesso dicono che è un cesso prima erano fan sfegatati di queste cpu e stavano sempre a dire che le cpu amd sono + scarse??Ora le cpu amd sono diventate + potenti dei willamette???Io credo che la situazione non è cambiata,se le cpu amd erano + lente dei willamette prima adesso non dovrebbe essere cambiato niente.E invece adesso che dicono??No,prima amd superava il p4,quello era un cesso,ma il nortwood è diverso,è + bello,è + colorato.
ma che cazz... dite ragà.ma siete il + chiaro esempio di coerenza!!!!!
Cantate le lodi del vostro bel p4,ma almeno non datevi la zappa sui piedi.Io non ho mai abbandonato amd dai tempi del k6-2,ho provato cpu intel e devo dire che gli unici che mi sono piaciuti sono i pIII e gli ultimi celeron e pIII con core tualatin,ma dopo di queste cpu ci ho messo una pietra sopra,e con questo non voglio che tutti debbano comprare amd,sarei un pazzo,le cpu amd costerebbero una barca di soldi(uno dei motivi per il quale acquisto amd è proprio dato dal fattore danaro),ma almeno non rompete ogni volta dicendo la stessa cosa solo perchè non trovate difetti a cui appellarvi,le cpu amd scaldano,ma chi se ne frecaaaaaaaaaaaa!!!!!!!!!!
Facciamo una cosa:
Visto che tu non capisci quello che dico io ti do ragione e la finiamo.
Visto che tu sei il Dio dei processori e sai tutto io non replico più cosi abbiamo chiuso.
Non mi chiamare Intelista perchè io non tifo Intel ci siamo?
Se tu odi imparare dall'esperienza altrui tieniti la tua ignoranza. Io odio tenermi la mia e se posso le opinioni altrui le ascolto cosa che tu non fai.
Chiuso.
Willyyyy
15-09-2002, 12:45
Originariamente inviato da vitopacco
[B]
Quà si parlava di amd,della nuova cpu,tutti la lodavano,arrivano i soliti intelisti e iniziano col dire,ma le cpu amd scaldano troppo, costano troppo poco ecc.. Vi sedete sopra la cpu??
Costano troppo poco??Ma chi ha mai detto che è un difetto!E' uno dei pregi AMD..
Tu non hai proprio capito nulla di quello che fino a ora abbiamo scritto. Poi sono io ad avere il paraocchi..:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :eek:
Ragazzi, wait.
AMD e INTEL in questo momento sono a pari prestazioni, sia di prezzo sia di potenza di calcolo.
non esiste una configurazione INTEL che non abbia stesso prezzo della controparte AMD.
Un AMD XP2400+ lo si trova a 238 Euro
Un PIV2400/533 lo si trova a 245 Euro.
In ogni caso, entrambe le case stanno puntando su prestazioni sempre piu elevate , ma non hanno ancora introdotto modifiche sostanziali per poter affermare di avere dei netti incrementi di potenza di calcolo.
L'Hiperthreading del PIV e un gioco che non vale molto la candela, cosi come AMD sta facendo 2 passi avanti 1 indietro, complice anche Via che produce dei chipset che non introducono nessun vantaggio reale (il KT400 e una riprova ,considerato il fatto che non ha prestazioni superiori al KT333 come ci si aspetterrebbe con un aumento di 33 mhz*2 delle memorie (DDR 400) anche se non supportate ufficilalmente).
Sara necessario attendere ancora qualche mese per vedere maturate le innovazioni fatte da entrambe le case, quando oramai alcuni standard saranno riconosciuti universalmente.
un ultimo appunto : e inutile parlare di CPU Boxate, considerato il fatto che AMD stessa fornisce CPU con dissipatore di serie, cosi come e inutile parlare di AMD che scalda, poiche INTEL stessa produce il PIV2533 Mhz che dissipa 60 Watt di , al pari di un XP2600 che ne produce 67.
Concludiamo questo discorso sulla dissipazione di AMD, poiche era un discorso valido all'epoca dei TBird, ma non piu valido ora.
PowerKill_Xp
15-09-2002, 14:01
bhè ripeto i processori amd scaldano di più ma hanno dei margini operativi di temperatura piu elevati di quelli intel. il 2400+ è stato overclockato a 2512 Mhz con dissi ad aria che in Prating significa veramente molto il kt400 al contrario di quanto si dice smanettando un pò si possono avere prestazioni incredibili come ho già detto fsb si può mettere oltre 200 senza problemi sbloccando la cpu. con delle buone ram si potrebbe arrivare anche a 233 di fsb! Figurati che io ora ho fsb a 180 e e viaggio molto piu dei canonici 133! poi il kt400 introduce ddr400 serial ata agp8x! Secondo me per avere il massimo dai thoroB ed i prossimi Barton è necessario il kt400!
vitopacco
15-09-2002, 14:06
il fatto che le cpu amd costano troppo poco era per dare un'idea a voi intelisti che siete rimasti senza difetti a cui appellarvi.
Nov vuoi + replicare??che ti devo dire,grazie,forse riusciremo a dare costruttività a questo forum.
Forse non hai letto bene il papiro che mi avete fatto scrivere,e sarebbe stato meglio per tè leggerlo per non metterti in ridicolo:"Il p4 vecchia versione,era un cesso(detto da molti intelisti), e com'è che gli stessi che adesso dicono che è un cesso prima erano fan sfegatati di queste cpu e stavano sempre a dire che le cpu amd sono + scarse??Ora le cpu amd sono diventate + potenti dei willamette???Io credo che la situazione non è cambiata,se le cpu amd erano + lente dei willamette prima adesso non dovrebbe essere cambiato niente.E invece adesso che dicono??No,prima amd superava il p4,quello era un cesso,ma il nortwood è diverso,è + bello,è + colorato."
Questa era la risposta alla tua affermazione:"Voi AMDisti non fate altro che dare adosso al P4 solo perchè il Willemette faceva schifo.....ma ora c'è il Northwood...ed è un'altra storia!".Bella corerenza,da tè che fino a un anno fà stavi a dire che il p4 willamette era superiore all'xp,atbird ecc... Invece di dire a mè dio dei processori ecc... cerca di ragionarci sulle cose che dici.
AAA,la cosa + bella è che io non ho detto che le cpu amd sono + veloci,io ho esaminato attentamente i test dei vari siti e la mia conclusione è che le cpu ormai si equivalgono(parliamo di prating vs mhz),su alcuni test la cpu intel è superiore,su altri test è superiore amd,e cmq la differenza è sempre minima,tu invece hai parlato di prestazioni superiori assolute per intel,e poi io non ho ragione a dire che vedete quei test solo dal vostro punto di vista?????
Originariamente inviato da vitopacco
[B]il fatto che le cpu amd costano troppo poco era per dare un'idea a voi intelisti che siete rimasti senza difetti a cui appellarvi.
Nov vuoi + replicare??che ti devo dire,grazie,forse riusciremo a dare costruttività a questo forum.
Forse non hai letto bene il papiro che mi avete fatto scrivere,e sarebbe stato meglio per tè leggerlo per non metterti in ridicolo:"Il p4 vecchia versione,era un cesso(detto da molti intelisti), e com'è che gli stessi che adesso dicono che è un cesso prima erano fan sfegatati di queste cpu e stavano sempre a dire che le cpu amd sono + scarse??Ora le cpu amd sono diventate + potenti dei willamette???Io credo che la situazione non è cambiata,se le cpu amd erano + lente dei willamette prima adesso non dovrebbe essere cambiato niente.E invece adesso che dicono??No,prima amd superava il p4,quello era un cesso,ma il nortwood è diverso,è + bello,è + colorato."
Questa era la risposta alla tua affermazione:"Voi AMDisti non fate altro che dare adosso al P4 solo perchè il Willemette faceva schifo.....ma ora c'è il Northwood...ed è un'altra storia!".Bella corerenza,da tè che fino a un anno fà stavi a dire che il p4 willamette era superiore all'xp,atbird ecc... Invece di dire a mè dio dei processori ecc... cerca di ragionarci sulle cose che dici.
AAA,la cosa + bella è che io non ho detto che le cpu amd sono + veloci,io ho esaminato attentamente i test dei vari siti e la mia conclusione è che le cpu ormai si equivalgono(parliamo di prating vs mhz),su alcuni test la cpu intel è superiore,su altri test è superiore amd,e cmq la differenza è sempre minima,tu invece hai parlato di prestazioni superiori assolute per intel,e poi io non ho ragione a dire che vedete quei test solo dal vostro punto di vista?????
vito non ti scagliare troppo contro intel, io sto con te in moltissimi punti, infatti è ora di farla finita di questa storia che gli xp sono forni( chi se ne frega sono progettati anche per sopportare temp + elevate)...
Il p3 era un'ottima architettura (il p3 1133mhz dava di molto ad un p4 1500mhz) ma poichè non era un'archtettura che poteva scalere molto in clock gli ingeneri intel hanno pensato di fare un nuovo pentium in grado di crescere in quel numeretto che fa molta gola agli AQUIRENTI.. i mhz....
E' verissimo il pentium 4 willy era veramente un cesso paragonato alle sue frequenze di lavoro, poi con clock superiori a 2 ghz e raddoppio di cache e ram buona è riuscita a far vedere dei buoni risultati.
Ma purtoppo non bisogna troppo lodare amd, che di pecche ce ne ha, non nei processori (tranne uno per me l'xp 2200 toro A), ma nella ricerca, forse perla mancanza dei fondi non infiniti di intel.
-ridardi mostrusi sulla tabella di marcia
-costi (sempre molti inferiori di intel) ma che vanno , specialmente per le punte di diamante, sempre un po' più in alto.
per il resto amd è ottima alternativa al dominio intel, oramai simbolo di computer perche non c'e da stupirsi se ne negozi e da altre parti (amici :( ) si sente dire
"...il p4 va più veloce su internette..."
ma vaff..........
oppure
"Amd... ma dicono che non e compatibile.."
compatibile con che cosaaaaaaaaaa...[/siz]
leggende che amd difficialmente si scrollera da dosso.
comunque, prima di hammer che dovrebbe essere un mostro (speriamo:rolleyes: ), amd spero che con il barton ed xp torob con bus 333 tolga quel PICCOLO gap prestazionale che lo separa dal top p4 2,8ghz..
comunque e sempre buona un po' di competizione, per noi consumatori:D:D
hi
vitopacco
15-09-2002, 15:19
si,quelle sono le scuse che dicono,scalda troppo e non è compatibile.
Ormai che ci possiamo fare.
PowerKill_Xp
15-09-2002, 15:51
Se andiamo a cercare tutti i miei post in queste discussioni lo dico sempre sia amd sia intel che scegliete non ve ne pentirete perchè sono degli ottimi processori entrambi! Io ho scelto AMD perchè quando lo scelsi ovvero Thunderbird 900@1100 le dava al mio PIII550@825 nonostante fsb di 150mhz! tornando ad amd dopo la brutta esperienza K6III500 pagato un sacco di soldi e scaldava solo come una bestia! Fino all'uscita del Northwood intel è sempre stata dietro AMD come potenza poi ha cominciato a crescere AMD si adegua fà gli Xp ora sono pari. Poi preferisco AMD perchè con molti meno mhz dei PIV riesce a fare prestazioni incredibili se poi pensiamo al prossimo barton ed hammer che avranno frequenze 2.22ghz contro gli oltre 3 ghz degli intel!
emanuelito
15-09-2002, 16:51
Ragazzi ma sempre a discutere su ki è il miglior processore al mondo state? Matoooooooooooooooooooooooooooo.... W amd W intel ma soprattuttoooo W la concorrenza.
Willyyyy
15-09-2002, 17:57
Originariamente inviato da vitopacco
[B]il fatto che le cpu amd costano troppo poco era per dare un'idea a voi intelisti che siete rimasti senza difetti a cui appellarvi.
Nov vuoi + replicare??che ti devo dire,grazie,forse riusciremo a dare costruttività a questo forum.
Forse non hai letto bene il papiro che mi avete fatto scrivere,e sarebbe stato meglio per tè leggerlo per non metterti in ridicolo:"Il p4 vecchia versione,era un cesso(detto da molti intelisti), e com'è che gli stessi che adesso dicono che è un cesso prima erano fan sfegatati di queste cpu e stavano sempre a dire che le cpu amd sono + scarse??Ora le cpu amd sono diventate + potenti dei willamette???Io credo che la situazione non è cambiata,se le cpu amd erano + lente dei willamette prima adesso non dovrebbe essere cambiato niente.E invece adesso che dicono??No,prima amd superava il p4,quello era un cesso,ma il nortwood è diverso,è + bello,è + colorato."
Questa era la risposta alla tua affermazione:"Voi AMDisti non fate altro che dare adosso al P4 solo perchè il Willemette faceva schifo.....ma ora c'è il Northwood...ed è un'altra storia!".Bella corerenza,da tè che fino a un anno fà stavi a dire che il p4 willamette era superiore all'xp,atbird ecc... Invece di dire a mè dio dei processori ecc... cerca di ragionarci sulle cose che dici.
AAA,la cosa + bella è che io non ho detto che le cpu amd sono + veloci,io ho esaminato attentamente i test dei vari siti e la mia conclusione è che le cpu ormai si equivalgono(parliamo di prating vs mhz),su alcuni test la cpu intel è superiore,su altri test è superiore amd,e cmq la differenza è sempre minima,tu invece hai parlato di prestazioni superiori assolute per intel,e poi io non ho ragione a dire che vedete quei test solo dal vostro punto di vista?????
IO
NON
SONO
UN
INTELISTA
Daccordo????????
Se lo ripeti mi incavolo davvero.
Trovami il post dove ho detto che Intel supera pienamente gli AMD.
Intel supera PIENAMENTE gli AMD in alcuni test come AMD supera pienamente Intel in altri. Io ho detto questo, che mi sia espresso male è un conto.
Non mi pare il caso di litigare daccordo?Il Willemette è stata una mezza cavolata e voglio vedere che ha il coraggio di dire di no. Io non posso che affermarlo.
Non mi sto aggrappando al problema temperatura, dico semplicemente che è sempre meglio affiancare a un XP un dissy in rame. Che poi non lo si faccia a me non fotte, io lo farei.
Comunque facciamo pace perchè sia io che te siamo stati poco costruttivi.
vitopacco
15-09-2002, 18:39
Trovami il post dove ho detto che Intel supera pienamente gli AMD
=
Comunque hai ragione, la temperatura non è una buona ragione per non prendere gli ottimi AMD..
Ce ne sono altre.
Guardati i test di Anandtech...che non siano quelli fatti col SysMark...
OK?
ecco fatto.
Non voglio litigare,non me ne freca niente,qaundo sarà se ne avro' l'opportunità mettero' un barton e poi forse prendero' un hammer,quindi tutto sommato non me ne freca niente della concorrenza,ho già le idee chiare,pero' almeno ricordate le cose che avete scritto qualche risposta prima,ok????
GLi amiconi betha23 e SaMu hanno sempre parlato del willamette come del miglior processore al mondo,ma adesso che è uscito il nortwood si rimangiano le parole.
Questa non ha nemmeno bisogni di commento.
X Jo3 : concordo su tutto! Per il momento assistiamo a una sostanziale parità: Nel settore Mid-Range (quello che credi interessi noi tutti) siamo li sia come prestazioni che come prezzi.
nel settore Low-end AMD ha un leggero vantaggio coem prezzi e nel settore High-End Intel ha un leggere vantaggio coem prestazioni.
X vitopacco: NO COMMENT! E soprattutto prego Willyyyyy di non rispondere più alle tue CRETINATE (e mi sono trattenuto molto nello scrivere! :mad: ), vista la tua ampia incompetenza nel settore e la tua straordinaria voglia di scatenare flames. PUNTO E BASTA!
x Tutti: comw ho detto qui sopra a jo3, più o meno stiamo li oramai, quindi aspettiamo Hammer e Prescott per vedere cosa tirano fuori dal cappello questi 2 giganti dell'informatica! ;)
jumperman
15-09-2002, 20:26
Scusate se mi intrometto in questa discussione con una domanda un po' diversa.
Volevo sapere se il nuovo AthlonXp 2200+ può essere montato senza problemi sulla mia Asus A7A266 (chip AliMagik1) visto che è praticamente scomparsa ormai da mesi dal sito del produttore e non esistono altre relase del bios dopo la 11 (uscito da circa + di 6-7 mesi) :(
vitopacco
16-09-2002, 11:31
mi piace quando uno non sà + che dire e si trattiene nell'insultarmi,soprattutto se sà che ho ragione.
Cmq mi dispiace,per willy,non volevo litigare con lui,volevo solo far capire che si sbaglia a dire che una cpu è superiore all'altra vista la parità emersa dai test,senza poi leggere i commenti di chi ha eseguito quel test,perchè se date un'occhiata ad altri siti vedrete che pur avendo gli stessi risultati ogni sito cambia commento dando la vittoria all'uno o all'altro processore e perchè questo??perchè chi esegue il test è una persona e di solito è di parte.
Si sbaglia anche a dire che le cpu amd scaldano troppo visto che sono fatte per resistere a temperature ben + alte di quelle intel,e che poi tutto sommato le cpu intel non scaldano e non consumano così poco come dite,visto che intel ha fatto adeguare alimentatori case e dissipatori per questa cpu.
Fà bene Willy a consigliare un dissipatore in rame,io stesso adesso ho montato uno spire con base in rame su un semplice duron.
Cmq Io saro' pure un ignorante nel campo,ma tu betha di certo non dimostri grandi conoscenze,non sai controbbattere le mie affermazioni e parli delle mia ignoranza e delle mie cretinate.Non so che dirti,BRAVO!!!!!Io ho cercato di far capire agli altri utenti che la temperatura non è un buon motivo per non acquistare amd,tu hai cercato di far capire agli altri utenti che sono un ignorante,ancora un BRAVO!!!!
Io ho provato ad essere il + costruttivo possibile,sono riuscito persino a vedere quei test non da amdista,riconoscendo la perfetta parità,pero' tu non sei nemmeno stato in grado di rispondere alla domanda di NiKo e cioè quali sono i difetti dei processori amd.
Aspetto anche io questa risposta!
vitopacco
16-09-2002, 11:40
Originariamente inviato da jumperman
[B]Scusate se mi intrometto in questa discussione con una domanda un po' diversa.
Volevo sapere se il nuovo AthlonXp 2200+ può essere montato senza problemi sulla mia Asus A7A266 (chip AliMagik1) visto che è praticamente scomparsa ormai da mesi dal sito del produttore e non esistono altre relase del bios dopo la 11 (uscito da circa + di 6-7 mesi) :(
ftp://ftp.asuscom.de/pub/ASUSCOM/BIOS/Socket_A/ALI_Chipset/ALI_Magik_1/A7A266/
Quì c'è il bios 1012 beta,è l'ultima release disponibile e non dovrebbe dare problemi.
LA skeda madre dovrebbe supportare il barton visto che elettricamente non cambia niente,pero' dobbiamo sperare solo che asus faccia una nuova release del bios.Per quanto riguarda il bus,forse amd produrrà il barton sia a 266 che a 333 come fù a suo tempo con il tbird..Bisogna solo sperare.Attualmente la a7a266 supporta l'xp 2200+ toro,non dovrebbero esserci quindi particolari problemi a mettere cpu superiori.Il problema potrebbe essere legato al moltiplicatore visto che sulle a7a266 si ferma a 12.5 quindi con cpu sbloccate si fermerebbe a 1600 mhz.
L'overclock del bus sulla a7a266 non ha molto senso perchè dopo 140 mhz di bus si ha un calo di performance dovuto a dei cicli di attesa aggiuntivi necessari per incrementare la stabilità(sinceramente non so' a cosa servano,la motherboard fino a 140 è stabilissima).
Non ci resta che aspettare o cambiare motherboard.
Possibile che non si riesca a discutere di CPU senza scannarsi ? :rolleyes:
vitopacco
16-09-2002, 12:05
mi sarebbe piaciuto,le cpu sono la mia passione ma alcune cose mi danno molto fastidio.
Ho studiato cpu per 7 anni,continuo a studiarne il funzionamento per fatti miei,non sono un dio,non sono un tecnico ma qualcosa l'ho imparata e sentirmi dire ignorante,quando ho sempre dato buoni consigli non mi piace.Ho sempre parlato male del williamette,è vero ma non ho mai parlato male del nortwood,ho parlato di prestazioni sostanzialmente uguali,ho parlato anche bene del pIII e dei tualatin,io almeno ne sono stato capace anche se sono un convinto fan sfegatato di Amd.Imparassero anche gli altri a fare così,a non appellarsi sempre alle stesse cose stupide tra l'altro,vedrete che impareremo a essere + costruttivi.
stemanca
16-09-2002, 13:04
Originariamente inviato da vitopacco
[B]
Ho studiato cpu per 7 anni,continuo a studiarne il funzionamento per fatti miei,non sono un dio,non sono un tecnico ma qualcosa l'ho imparata e sentirmi dire ignorante,quando ho sempre dato buoni consigli non mi piace.Ho sempre parlato male del williamette,è vero ma non ho mai parlato male del nortwood,ho parlato di prestazioni sostanzialmente uguali,ho parlato anche bene del pIII e dei tualatin,io almeno ne sono stato capace anche se sono un convinto fan sfegatato di Amd.Imparassero anche gli altri a fare così,a non appellarsi sempre alle stesse cose stupide tra l'altro,vedrete che impareremo a essere + costruttivi.
Credo che le osservazioni che ti hanno fatto fossero riferite più al tuo tono e atteggiamento che ai concetti in sè che hai espresso...
Mi par di capire che tu accusi qualcuno in questo thread di essere parziale a favore di Intel... A me pare però che non ci fosse alcuna animosità nelle parole che ho letto... Soprattutto, nessuno è partito dicendo delle cose pregiudiziali nei tuoi confronti
Mi sembra in sintesi che tu sia troppo prevenuto nei confronti del mondo...:)
Ma su, e ridici sopra! :p
Bye
STE
Willyyyy
16-09-2002, 13:14
Originariamente inviato da vitopacco
[B]mi sarebbe piaciuto,le cpu sono la mia passione ma alcune cose mi danno molto fastidio.
Ho studiato cpu per 7 anni,continuo a studiarne il funzionamento per fatti miei,non sono un dio,non sono un tecnico ma qualcosa l'ho imparata e sentirmi dire ignorante,quando ho sempre dato buoni consigli non mi piace.Ho sempre parlato male del williamette,è vero ma non ho mai parlato male del nortwood,ho parlato di prestazioni sostanzialmente uguali,ho parlato anche bene del pIII e dei tualatin,io almeno ne sono stato capace anche se sono un convinto fan sfegatato di Amd.Imparassero anche gli altri a fare così,a non appellarsi sempre alle stesse cose stupide tra l'altro,vedrete che impareremo a essere + costruttivi.
Tu hai inteso male, io ho detto che il Northwood in molti test supera l'XP (come è poi normale visto che è un 2,8 Ghz!) come l'XP supera in alcuni test i Northwood.
AMD è una casa che costruisce processori ottimi, con architetture migliori di Intel (vedi frequenze di lavoro dei due) ma io comunque preferisco Intel perchè essa mi da molte soddisfazioni e sono felice di possedere un processore Intel.
E' probabile che nelle mie risposte abbia messo un po' della mia parte "intel" e mi scuso. Non ne era mia intenzione...
Sarà che nel negozio dove ho lavorato io ho visto troppi XP bruciati..
;)
vitopacco
16-09-2002, 13:48
willy,no problem,come ho detto già non volevo litigare, mi ha dato solo fastidio quella frase sui test di anandtech,tutto quì ma non era intenzione mia litigare.
Le cose pregiudiziali su di mè sono state dette e come,ma meglio non parlarne +,non voglio che si degeneri + di così.Mi piacerebbe + sentire sconsigliare amd per delle incompatibilità(tra l'altro mai viste)piuttosto che per la solita scusa delle temperature,ecco tutto,non ce l'ho con il mondo.Se le cpu si bruciano così facilmente dipende dall'incompetenza delle persone,io stesso ammetto di essere stato un incompetente per aver bruciato una skeda madre mettendo lo spinotto dell'usb al contrario,che ci possiamo fare,pero' una persona che si assembla un pc con cpu amd dovrebbe sapere che le cpu scaldano un po',quindi sciocchezze come quella di togliere il dissipatore a cpu accesa,non mettere la pasta termica ecc... dovrebbero' essere evitate.
Il mio rivenditore stesso ha provato la mia skeda madre bruciata(non quella che dicevo prima,questa si è bruciata da sola)con la cpu e voleva accenderla senza dissipatore.Gli ho detto,queste prove stupide falle con il pc di qualcun'altro,sul mio non le devi fare.Non mi è mai capitato di bruciare cpu per problemi di surriscaldamento perchè non ho mai staccato ventole,messo male dissipatori e sono sempre stato attento alle temperature.Chi brucia una cpu lo fà per suo errore secondo mè.
Willyyyy
16-09-2002, 18:19
Originariamente inviato da vitopacco
[B]willy,no problem,come ho detto già non volevo litigare, mi ha dato solo fastidio quella frase sui test di anandtech,tutto quì ma non era intenzione mia litigare.
Le cose pregiudiziali su di mè sono state dette e come,ma meglio non parlarne +,non voglio che si degeneri + di così.Mi piacerebbe + sentire sconsigliare amd per delle incompatibilità(tra l'altro mai viste)piuttosto che per la solita scusa delle temperature,ecco tutto,non ce l'ho con il mondo.Se le cpu si bruciano così facilmente dipende dall'incompetenza delle persone,io stesso ammetto di essere stato un incompetente per aver bruciato una skeda madre mettendo lo spinotto dell'usb al contrario,che ci possiamo fare,pero' una persona che si assembla un pc con cpu amd dovrebbe sapere che le cpu scaldano un po',quindi sciocchezze come quella di togliere il dissipatore a cpu accesa,non mettere la pasta termica ecc... dovrebbero' essere evitate.
Il mio rivenditore stesso ha provato la mia skeda madre bruciata(non quella che dicevo prima,questa si è bruciata da sola)con la cpu e voleva accenderla senza dissipatore.Gli ho detto,queste prove stupide falle con il pc di qualcun'altro,sul mio non le devi fare.Non mi è mai capitato di bruciare cpu per problemi di surriscaldamento perchè non ho mai staccato ventole,messo male dissipatori e sono sempre stato attento alle temperature.Chi brucia una cpu lo fà per suo errore secondo mè.
Si questo è vero. Io ne ruppi uno di XP la prima volta che lo montai!!;)
Poi ho imparato; i computer montati da me e dai miei colleghi non sono mai tornati indietro..quelli venduti in pezzi si!:)
Capita.....ma l'esperienza insegna. Ho sbagliato ad esprimermi io riguardo ad Anandtech, hai ragione a interpretare la mia frase a quel modo.
vitopacco
16-09-2002, 19:48
hehehe,ci sono persone che sono riuscite a rompere i k6-2,nonostante il coperchietto,figurati un po'
jumperman
16-09-2002, 21:02
Originariamente inviato da vitopacco
[B]
ftp://ftp.asuscom.de/pub/ASUSCOM/BIOS/Socket_A/ALI_Chipset/ALI_Magik_1/A7A266/
Quì c'è il bios 1012 beta,è l'ultima release disponibile e non dovrebbe dare problemi.
LA skeda madre dovrebbe supportare il barton visto che elettricamente non cambia niente,pero' dobbiamo sperare solo che asus faccia una nuova release del bios.Per quanto riguarda il bus,forse amd produrrà il barton sia a 266 che a 333 come fù a suo tempo con il tbird..Bisogna solo sperare.Attualmente la a7a266 supporta l'xp 2200+ toro,non dovrebbero esserci quindi particolari problemi a mettere cpu superiori.Il problema potrebbe essere legato al moltiplicatore visto che sulle a7a266 si ferma a 12.5 quindi con cpu sbloccate si fermerebbe a 1600 mhz.
L'overclock del bus sulla a7a266 non ha molto senso perchè dopo 140 mhz di bus si ha un calo di performance dovuto a dei cicli di attesa aggiuntivi necessari per incrementare la stabilità(sinceramente non so' a cosa servano,la motherboard fino a 140 è stabilissima).
Non ci resta che aspettare o cambiare motherboard.
Grazie sei un grande!! ma ti volevo chiedere una cosa, tu hai detto che la A7A266 si ferma a 1600 Mhz quindi che vuol dire, che se metto manualmente il moltiplicatore, il 2200+ diminuirebbe di velocità??
e se invece lo lascio di defolt il moltiplicatore in relatà sarebbe + elevato di quanto si potesse mettere manualmente??
jumperman
16-09-2002, 21:12
Originariamente inviato da jumperman
[B]
Grazie sei un grande!! ma ti volevo chiedere una cosa, tu hai detto che la A7A266 si ferma a 1600 Mhz quindi che vuol dire, che se metto manualmente il moltiplicatore, il 2200+ diminuirebbe di velocità??
e se invece lo lascio di defolt il moltiplicatore in relatà sarebbe + elevato di quanto si potesse mettere manualmente??
Vitopacco:
Ho appena provato il link ma non funziona :mad:
vitopacco
17-09-2002, 12:03
allora,il moltiplicatore er cpu con frequenza reale maggiore dei 1600 mhz è settato da 13 in su automaticamente e sbloccando il moltiplicatore della cpu questo si andrà a settare con quelli della motherboard che come puoi vedere si fermano a 12.5.L'unica speranza potrebbe provenire da asus che dovrebbe mettere moltiplicatori + alti nel bios,o altrimenti da amd che dovrebbe fare i barton anche per il bus a 266.Io cmq personalmente sono riuscito a far andare il bus della a7a266 fino a 150 mhz con il duron,anche se è la ram che non mi regge.Utilizzando ram di qualità e un buon hd che regge frequenze fuori specifica dovresti riuscire a reggere tranquillamente i 166(333) di bus.
Per il link del bios prova su www.wimsbios.com e poi segui i collegamenti della asus cercando il link ftp dove ci sono anche i bios beta.Io il link l'ho riprovato e funziona,forse era un blackout momentaneo
jumperman
17-09-2002, 22:44
Ti ringrazio per l'esauriente risposta ;)
Ne ho anche un'altro di indirizzo per il bios ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/socka/m1647/
in realtà già lo avevo ma recentemente non funzionava :rolleyes:
vitopacco
19-09-2002, 11:35
http://download.asus.com.tw/mb_dl_menu.asp?Status=101&l1=1&l2=10&l3=17&mid=1
ti lascio anche questo indirizzo,e oggi tra le news di hwupgrade c'è anche spiegato che le a7a266 dalla revisione 1.10 con questo bios supportano i toro,quindi+ in là dovrebbero supportare i rarton che altro non sono che dei toro con + cache
jumperman
19-09-2002, 19:25
Originariamente inviato da vitopacco
[B]http://download.asus.com.tw/mb_dl_menu.asp?Status=101&l1=1&l2=10&l3=17&mid=1
ti lascio anche questo indirizzo,e oggi tra le news di hwupgrade c'è anche spiegato che le a7a266 dalla revisione 1.10 con questo bios supportano i toro,quindi+ in là dovrebbero supportare i rarton che altro non sono che dei toro con + cache
EVVAIIII ;) :D :D
jumperman
19-09-2002, 19:48
La versione del pcb la trovo stampata direttamente sulla scheda madre vero?
vitopacco
19-09-2002, 20:14
yess
vitopacco
20-09-2002, 15:45
e ora è apparsa anche la notizia che supporta il 2600+ :)
jumperman
20-09-2002, 20:17
Originariamente inviato da vitopacco
[B]e ora è apparsa anche la notizia che supporta il 2600+ :)
:eek: :eek: :eek: :eek: :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.