View Full Version : Cosa comprare?
miondere
11-09-2002, 01:36
Devo comprare un nuovo computer e la scelta iniziale è sicuramente quale processore (e scheda madre) acquistare, ma sono già in crisi! :confused:
Non sono un grande intenditore, quindi ho bisogno un pò del vostro aiuto...
I prezzi tra Athlon e Intel mi sembrano abbastanza simili in questo momento, a differenza di quanto accadeva prima, quindi non ho alcuna preferenza per una di queste due case produttrici.
Al momento attuale cosa mi consigliate? Quale processore mi garantisce il miglior prezzo/prestazioni e maggiore affidabilità?
Ho visto dai vostri discorsi che è imminente l'uscita dei nuovi Athlon a 0.13 (2400 e 2600). Mi merita aspettare l'uscita di quelli? Oppure mi posso accontentare delle prestazioni di un processore, sia questo Athlon o Intel, attualmente sul mercato? Se sì, quale?
(Io ho notato l'Intel Pentium 4 2,4ghz e Amd Athlon Xp 2200+)
P.S. Per il processore non ho intenzione di spendere più di 200 euro.
Spero in un vostro aiuto.
Grazie! ;)
matthew_eli
11-09-2002, 09:55
ma è una cosa urgente, se no ti consiglio di aspettare o qualche settimana e ti fai una bella ASUS p4pe, così ci puoi anche mettere i futuri p4 con l'Hyperthreading, se vuoi Intel, oppure verso Dicembre e acquisti un bell'hammer, anche se secondo me costerà più di 200 €, ma sarà sicuramente un mostro in quanto a prestazioni.
Dipende poi da quello che ci vuoi fare con il computer. Adesso come adesso io acquisterei Intel, più precisamente un p4 a 2,4GHz con FSB a 533MHz, e per quanto riguarda la scheda madre, mi aspetterei a fine settembre, dato che quelle che ci sono ora(anche quelle con SiS 648) non supporteranno i prossimi p4 a 3,06 GHz, ma non per una questione di HT, ma per i watt che passeranno da 60 a 70. Ho letto un po' di tempo fa che la prima scheda madre a supportare i p4 sarà la MSI 648E(ricordati questa 'E') Max.
Spero di esserti stato utile.
Byeez...:cool:
Secondo me ti conviene aspettare e farti Barton e nForce 2 :)
Senno adesso 2100+ e KT333 :)
miondere
11-09-2002, 13:25
x Niko87: Quando esce Barton e nForce2? Ho urgenza di comprare il nuovo computer prima di fine settembre. Dici che un p4 a 2,4GHz con FSB a 533MHz o l'Athlon 2200+ nn è una buona scelta?
x matthew_eli: Dicembre non posso aspettarlo...Quindi mi consigli un p4 a 2,4GHz con FSB a 533MHz, ma da quanto ho capito mi dici di aspettare l'uscita delle nuove schede madri, cioè MSI 648E Max (quanto pensi costerà? uscirà a breve?)
Comprare una scheda madre attuale, dato che non supporterà i processori da i 3.06 ghz in su, è buttare via un pò di soldi,vero?
E l'ASUS p4pe (che mi hai nominato) cosa supporta?
CIAO! :cool:
matthew_eli
11-09-2002, 13:35
La ASUS p4pe, dato che è dotata del chipset Intel 845pe, supporterà l'HyperThreading e quindi i p4>3,06 GHz. Per la MSI non ti saprei dire, ma penso intorno ai 200 € e dovrebbe uscire verso i primi di ottobre(io aspetterei questa, dato che ha il SiS 648 che supporta ufficialmente l'Hyper Threading, non ufficialmente le DDR 400, l'agp 8x(che non viene supportato dalla p4pe)e tante altre belle cose: tra l'altro anch'io opterei una scheda madre del genere, devo solamente vedere quali sono gli effettivi miglioramenti apportati dalla tecnologia Hyper Threading:cool: ;)
buttati sul p4 2.5 bus 400 appena uscirà...dicono sia capace di 3300 senza overvolt :eek:
Originariamente inviato da miondere
[B]x Niko87: Quando esce Barton e nForce2? Ho urgenza di comprare il nuovo computer prima di fine settembre. Dici che un p4 a 2,4GHz con FSB a 533MHz o l'Athlon 2200+ nn è una buona scelta?
Se hai fretta allora il discorso cambia, prenditi una Asus A7V8X con KT400 e un XP 2100+. Il 2200+ nello Stepping A è buggato e scalda un casino :(
La A7V8X non mi ha soddisfatto molto quanto a prestazioni...
miondere
11-09-2002, 23:40
Insomma, è un gran bel casino... :confused:
Te Dadocom cosa mi consigli? Puntare subito su un XP 2100+ o mi conviene aspettare fine settembre per acquistare una MSI 648E Max con montato un P4 a 2,4GHz con FSB a 533MHz? Oppure hai altre idee?
x matthew_eli: anche l'ASUS p4pe uscirà a fine settembre?
Ciao a tutti! :D :cool:
matthew_eli
12-09-2002, 05:55
Sì, oppure verso i primi di Ottobre, che secondo me è molto più probabile, ma ti ripeto, non è il prodotto verso il quale mi indirezzerei
Originariamente inviato da Dadocom
[B]La A7V8X non mi ha soddisfatto molto quanto a prestazioni...
Bhe, calcolando ke quasi tutte le KT400 sono peggio dei KT333, questa va addirittura meglio dei KT333 :)
Quanto alla MSI non saprei dirti... per il resto sono anch'io nella stessa barca..
Io ho fatto la scelta di aspettare... mal che vada (ovvero poche novità), dovrei trovare le cose che sono in vendita adesso a prezzi inferiori!
Ho fatto trenta col mio fidato k6-2 400, perchè non fare trentuno?
Solo che io ho un difetto: non mi so accontentare.... vedremo.. comunque appena so qualcosa (a giorni devo andare a settare un p4 2,26 533Mhz su Gigabyte nonmiricordoche....)
Ciao Ciao... insomma se puoi aspetta
P.S. Io sconsiglierei un proc con il bus a 400Mhz... insomma il quad pumped sembra dare ottimi risultati, soprattutto con le rambus!
miondere
13-09-2002, 01:36
Allora a questo punto aspetterò 1 o 2 settimane...speriamo esca qualcosa...
Ciao! :cool:
Originariamente inviato da miondere
[B]Allora a questo punto aspetterò 1 o 2 settimane...speriamo esca qualcosa...
Ciao! :cool:
Bravo :)
Ma non penso ke in un settimane esca molto :(
miondere
17-09-2002, 14:10
Su un newsgroup ho chiesto riguardo l'MSI 648E Max, ma soprattutto più in generale riguarda alle schede attuali che non supportano i P4
superiori a 3 Ghz
La risposta che ho avuto è la seguente:
"A quanto si sa al momento qualunque MB supportante nativamente un fsb pari a 533MHz sarà in grado di supportare le cpu P4 Northwood con fequenze nell'ordine dei 3GHz e anche più.
Qualche riserva è data dalle specifiche VRM, le quali non si sa ancora con esattezza se subiranno variazioni in futuro, a causa del cresente consumo delle cpu P4 a tecnologia a 0.13 micron.
Al limite basterà disattivare il supporto all'on chip multithreading nelle prossime cpu per desktop."
La situazione sta veramente così?
Ciao! :cool:
compra il p4 2,4 bus 533 con memorie rambus (e' anche la mia configurazione) e vai liscio ... lascia' sta' amd ... :cool:
miondere
17-09-2002, 14:34
Originariamente inviato da [jaque]
[B]compra il p4 2,4 bus 533 con memorie rambus (e' anche la mia configurazione) e vai liscio ... lascia' sta' amd ... :cool:
Sto infatti puntando su il P4 a 2,4GHz con FSB a 533MHz. L'unico problema riguardava la scheda madre, nel caso in cui nel futuro voglia cambiare il processore con uno superiore a 3 Ghz...con quelle attuali non sembra possibile.
Sbaglio? :confused:
non saprei dirtelo in sicurezza ,.. a me personalmente con la mia mobo la asus P4T533-C mi hanno detto che lo supportera' poi non so dirti di + , e poi a te ti hanno risposto: La risposta che ho avuto è la seguente:
"A quanto si sa al momento qualunque MB supportante nativamente un fsb pari a 533MHz sarà in grado di supportare le cpu P4 Northwood con fequenze nell'ordine dei 3GHz e anche più.
Qualche riserva è data dalle specifiche VRM, le quali non si sa ancora con esattezza se subiranno variazioni in futuro, a causa del cresente consumo delle cpu P4 a tecnologia a 0.13 micron.
Al limite basterà disattivare il supporto all'on chip multithreading nelle prossime cpu per desktop."
ciao :cool: :D
miondere
17-09-2002, 16:34
Originariamente inviato da [jaque]
[B]non saprei dirtelo in sicurezza ,.. a me personalmente con la mia mobo la asus P4T533-C mi hanno detto che lo supportera' poi non so dirti di +
Però c'è anche chi dice che non saranno supportati per un discorso di watt. Infatti matthew_eli ha scritto (lo puoi leggere in qualche post sopra) ma te lo riporto qua sotto:
"Dipende poi da quello che ci vuoi fare con il computer. Adesso come adesso io acquisterei Intel, più precisamente un p4 a 2,4GHz con FSB a 533MHz, e per quanto riguarda la scheda madre, mi aspetterei a fine settembre, dato che quelle che ci sono ora(anche quelle con SiS 648) non supporteranno i prossimi p4 a 3,06 GHz, ma non per una questione di HT, ma per i watt che passeranno da 60 a 70. Ho letto un po' di tempo fa che la prima scheda madre a supportare i p4 sarà la MSI 648E(ricordati questa 'E') Max. [/siz]
Ciao. :cool:
beh lavora per intel ? non credo quindi anche lui avra' letto da qualche parte queste cose :)
E' lo sato dell'arte ad oggi, li puoi trovare pronta consegna da www.giocomputers.it
Ciao
Originariamente inviato da alfalf
[B]E' lo sato dell'arte ad oggi, li puoi trovare pronta consegna da www.giocomputers.it
Ciao
Non si possono mettere i link a negozi :p
matthew_eli
18-09-2002, 14:36
No, non lavoro per Intel, mi sono informato perchè anke io sono in procinto di cambiare il nio sistema e siccome sto propendendo verso intel, ogni giorno leggo su molti siti in cerca di notizie sul supporto dei futuri p4 e a quanto ne so oggi, dovrebbero andare si sulle schede madri attuali, ma senza garantire il funzionamento dell'H-T, a parte per il chipset SiS 648 che mi sembra lo supporti già ufficialmente, va bene?:mad: :cool:
miondere
18-09-2002, 15:05
Originariamente inviato da matthew_eli
[B]...a quanto ne so oggi, dovrebbero andare si sulle schede madri attuali, ma senza garantire il funzionamento dell'H-T, a parte per il chipset SiS 648 che mi sembra lo supporti già ufficialmente, va bene?:mad: :cool:
Ora sei quindi maggiormente orientato verso il chpset SiS 648?
Anch'io ogni giorno sono alla ricerca di notizie come te...anche se di ufficiale (come sai te) ancora non c'è niente... :(
Comunque qualsiasi nuova notizia tu abbia mi faresti un grosso piacere se mi informassi scrivendo su questo topic, lo stesso farò io, ok?
Ciao! :cool: :D
Oggi come non mai il mercato di chipset, memorie e processori stà per subire grosse modifiche e stanno per essere introdotti nuovi standard
a proposito di memorie già ad inizio 2003 saranno commercializzate memorie ddr quad pumped con frequenze di 533 e 667 e successivamente 800 ( attenzione non ddr II), i chipset che supporteranno questi tipi di memorie ( es. VIA P4X600-800) manterranno comunque compatibilità con le attuali ddr 266-333 ma avranno comunque la capacità di fornire una banda di memoria capiente ( 5-6 Gb ) che sarà necessaria per far girare i P4 di nuova generazione (fsb a 667) ed i nuovi AMD (fsb 333).
Il mio consiglio è quindi di attendere le prime MoBo che adotteranno questi nuovi chipset e magari ci si potrà montare sopra per il momento anche ddr a 333 e processori intorno ai 2 Gh, ma si avrà un potenziale di upgrade che potrà durare anche 2-3 anni
miondere
18-09-2002, 20:47
Originariamente inviato da [jaque]
[B]compra il p4 2,4 bus 533 con memorie rambus (e' anche la mia configurazione) e vai liscio ... lascia' sta' amd ... :cool:
Ho visto che hai le rambus PC800
A questo punto avendo preso le PC800 tutto il sistema "perde" convenienza, infatti un sistema con SiS648 + PC2700 è leggermente più veloce di un i850E + PC800, non credi?
Ciao:cool:
intakeem
18-09-2002, 23:08
La asus p4t fsb 533 -c, se vai a vedere i risultati migliori del 3dmarks 2001se è al primo posto con un pentium 4 3900 mhz. Quindi credo che può reggere benissimo un qualsiasi p4 3ghz o superiore. Comunque ti consiglio un pentium 4 anche perchè cosi non ammattisci per raffreddarlo. Ciao:D
Originariamente inviato da VICK
[B]Oggi come non mai il mercato di chipset, memorie e processori stà per subire grosse modifiche e stanno per essere introdotti nuovi standard
a proposito di memorie già ad inizio 2003 saranno commercializzate memorie ddr quad pumped con frequenze di 533 e 667 e successivamente 800 ( attenzione non ddr II), i chipset che supporteranno questi tipi di memorie ( es. VIA P4X600-800) manterranno comunque compatibilità con le attuali ddr 266-333 ma avranno comunque la capacità di fornire una banda di memoria capiente ( 5-6 Gb ) che sarà necessaria per far girare i P4 di nuova generazione (fsb a 667) ed i nuovi AMD (fsb 333).
Il mio consiglio è quindi di attendere le prime MoBo che adotteranno questi nuovi chipset e magari ci si potrà montare sopra per il momento anche ddr a 333 e processori intorno ai 2 Gh, ma si avrà un potenziale di upgrade che potrà durare anche 2-3 anni
l'upgrade di 2-3 anni non ci sara mai, perke non converebbe ai produttori di chipset fare dei chipset cosi longevi :)
miondere
20-09-2002, 01:58
Mi sa che comprerò l'Asus P4S8X. Ho aspettato un bel pò...anche se non sono sicuro al 100%.
Tra tutte quelle in giro mi sembra sinceramente la più innovativa e quella che durerà di più (sperando che supporti l'H.T. e i P4 > 3.06 Ghz)
Te matthew_eli ha già fatto la tua scelta? (dato che era anche te nella mia stessa situazione):(
Ciao a tutti! :D :cool:
matthew_eli
20-09-2002, 07:43
Guarda, io per adesso ho scelto di passare ad un portatile, 1° perchè adesso mi serve + di un sistema desktop, 2° perchè la situazione è veramente ingarbugliata adesso per i processori Desktop. Ti vorrei far notare una cosa per esempio. Sei così sicuro che il p4 rimanga, anche con l'H-T il processore più performante nell'ambito dei 32 bit? Ad esempio ieri ho letto un articolo su The Inquirer in cui si sosteneva che anche il barton sarebbe stato prodotto con la tecnologia SOI, quindi non penso che la serie K7 di AMD sia destinata a morire tanto presto. Inoltre non ti dimenticare le nuove feature del Barton: ben 640Kb di cache(128Kb L1 e 512Kb L2) che non sono pochi e inoltre il bus a 333MHz che farà riguadagnare qualche punto agli Athlon, soprattutto per quanto riguarda quelle applicazioni in cui è necessaria una grande Bandwith(come ad esempio compressare i Film con il DivX). Inoltre ti ricorderai cosa è successo al P4, quando sono passati al core Northwood dal Willy: un boost di quasi il 30% con l'aumento della cache. Il tutto sapendo con certezza che un barton andrebbe sicuramente su una scheda con il KT400( Io sinceramente opterei per la Abit AT7 Max2, quella Legacy Free con il KT400, costicchia, ma non c'è paragone). Sai, la tecnologia dell'H-T non è che mi convinca appieno. Per fare un film in DivX ad esempio, non potresti usare i due processori virtuali, in quanto tutti e due i processi andrebbero ad usare le stesse risorse, ossia la FPU, che nel p4 rimane unica. Però è anche vero che potresti fare un film e giocare, però con la velocità di un p4 a 3,06 GHz e sinceramente non nee vedo l'utilità. Mi aspetterei dunque e ti ho già detto cosa farò. In più ho preso un vecchio computer usato, così quando ci saranno gli incentivi del governo per la rottamazione dei PC me ne acquisterò uno nuovo e spero che per quel periodo la situazione si sia chiarita. Ciao e alla prossima
:cool: :D ;)
Luca.sampei
20-09-2002, 10:45
e ke domande sono???:rolleyes:
non dovevi neanche pensarci su...
INDUBBIAMENTE PRENDI UN P4...Ke non ti penti;):):D
miondere
20-09-2002, 13:43
Originariamente inviato da matthew_eli
[B]...In più ho preso un vecchio computer usato, così quando ci saranno gli incentivi del governo per la rottamazione dei PC me ne acquisterò uno nuovo e spero che per quel periodo la situazione si sia chiarita...
Grazie per la risposta.
Una cosa che non c'entra niente con l'argomento in discussione: ci saranno incentivi del governo sui vecchi computer? E' vero? Quando?
Non ne ho sentito parlare...ciao! :D :D :cool:
miondere
20-09-2002, 13:44
Originariamente inviato da Luca.sampei
e ke domande sono???:rolleyes:
non dovevi neanche pensarci su...
[B]INDUBBIAMENTE PRENDI UN P4...Ke non ti penti;):):D
Che scheda madre mi consiglieresti?
Ciao! :cool:
miondere
21-09-2002, 02:36
Ragazzi...vi butto giù la mia configurazione (dopo decine di notti passate in bianco alla ricerca sul web), speriamo finale!
Processore: P4 2,4 Mhz fsb 533
Mobo: Asus P4S8X (versione con firewire)
Memorie: Corsair 512 Mb DDRAM 333Mhz (PC2700)
Hard disk: Maxtor D740X 80GB oppure Ibm 120GXP 80GB
Scheda video: ATI RADEON 9700 Hercules oppure Gigabyte (indeciso, ma sono abbastanza simili)
Masterizzatore: Samsung SW240 40X 12X 40X EIDE (altro da proporre?)
Lettore DVD: Samsung SD 616 16X 48X
Scheda acquisizione: Pinnacle Studio Deluxe
Cosa ve ne sembra? Ho bisogno dei vostri consigli...
Qualcosa da cambiare? Non siete d'accordo su qualcosa? Qualche aspetto da migliorare?
Postate gente, postate! :D :D
Grazie a tutti in anticipo! ;)
CIAO!:D :cool: :p
Mi sa che cos' spendi un capitale! Cmq è una buona configurazione... tranne per i Samsung... non mi convincono per niente, meglio Lite-on o Lg (nella stessa fascia di prezzo)
Una domanda per l'athlon...
Una scheda con kt333 che supporta fsb e ram a 166 mhz (ddr) perchè non dovrebbe supportare il Burton o nuovi processori di AMD Athlon? Che io sappia non è ancora in previsione il passaggio ai 200 mhz di fsb!
miondere
22-09-2002, 02:50
Ebbene sì, la spesa non è indifferente (è alta e quindi voglio spenderli per bene questi soldi...)
Allora modifico la configurazione (cambio il lettore di dvd e il masterizzatore). Nella configurazione precedente mi ero dimenticato il monitor. :P Nel forum qualcuno di voi mi ha iniziato a far venir qualche dubbio sulla scleta dell'Asus P4S8X (sarà la scelta giusta? P.S. non mi interessa l'overclock...)
Processore: P4 2,4 Mhz fsb 533
Mobo: Asus P4S8X (versione con firewire)
Memorie: Corsair 512 Mb DDRAM 333Mhz (PC2700)
Hard disk: Maxtor D740X 80GB oppure Ibm 120GXP 80GB
Scheda video: ATI RADEON 9700 Hercules oppure Gigabyte (indeciso, ma sono abbastanza simili)
Masterizzatore: LITEON LTR-40125S 40X 12X 48X EIDE SmartBurn
Lettore DVD: LITEON LTD 163 DVD-ROM 16x 48x interno EIDE
Scheda acquisizione: Pinnacle Studio Deluxe
Monintor: AOC 9A+ 19"
Aiutatemi, ho bisogno della vostra esperienza...dato che io no ho poca...
...grazie a tutti in anticipo! ;)
CIAO!
;) :cool:
A mio avviso va bene!
Per la mobo non so ne consigliarti ne sconsigliarti! Non conosco i piani futuri di Intel quindi non so in futuro come saranno le cose... parlo di HT, fsb, voltaggi e amperaggi vari...
Oggi come oggi io prenderei una mobo di marca (Abit, ASUS, MSI, Soltek...) con chipset SIS645DX, le mobo con i845E/G o Sis648 costano circa 40/50 euro in più e non ne giustificano l'acquisto tranne che per una dubbia espandibilità futura... a mio avviso è meglio se risparmi adesso 40/50 euro e quando dovrai cambiare CPU, cambierai anche mobo e probabilmente anche le ram per stare al passo con i tempi! Considera che comunque scelga uno dei chipset che ti ho consigliato per 1 anno circa la CPU penso potrai cambiarla di sicuro.
Voglio fare un confronto...
pochi anni fa i chipset per Pentium/Pentium mmx più diffusi era il 430HX, il 430VX, il 430TX... il TX era all'avanguardia... bus a 83 mhz, Udma 33... ! Oggi tutti sanno che avere un p200 con mobo 430HX o VX o TX poco cambia! Il discorso con chipset e cpu di oggi è un pò diverso ma credo che il confronto sia calzante lo stesso!
P.S.: devo aggiungere che io non ho esperienza diretta con il P4, parlo solo per sentito dire e per i numerosi test e confronti visti in rete o su carta stampata, credo comunque che le mie fonti siano attendibili!
il monitor...
dell'AOC me ne hanno parlato bene dei miei amici ma l'unico che ho visto (un 17" 1600x1280 ecc. ecc.) non reggeva il confronto con il mio Philips 107S11
A mio avviso i monitor che ho visto che sono economici ma buoni sono Philips serie S o E (non troppo economici per la verità) ed i Samsung serie S (ho visto il 753s)... Lg sono un pò sotto.
DvL^Nemo
22-09-2002, 13:05
Per quanto mi riguarda..
Ho un AOC 19'' CRT flat e mi trovo benissimo, ottimo rapporto qualita'/prezzo..
Stavo pensando anche io di farmi un P4 2,4GHZ per via dell'ottimo rapporto prezzo/prestazioni
Sk video direi che la raddy9700 costicchia un po', io opto per le geffo4 4200. Masterizzatore assolutamente NON samsung, ho un lettore 32x che fa skifo, io opto per un lite on 48 dopo aver usato Yamaha4416S Plextor8424 Yamaha16x10x40 ( insomma ho scelto sempre il top e al momento il top e' il lite on ! )..
Sk madre opro per una Asus a 533MHZ di bus, non ricordo adesso il modello preciso.. Non so se si potra' sepandere per il futuro, ma non mi interessa piu' di tanto, se cambio, cambi otutto il PC :)
RAM 512MB 266 o 333
HD 80GB Maxtor ( anche se quello che ho adesso ( modello da 40GB ) l'ho mandato in assistenza perche' non funzionava piu', acquistato da 6 mesi circa ) )
Non ti consiglio IBM, perche' ne ho sentito parlare molto male..
Ciauzzz
miondere
22-09-2002, 14:18
Originariamente inviato da DvL^Nemo
[B]Sk madre opro per una Asus a 533MHZ di bus, non ricordo adesso il modello preciso..
HD 80GB Maxtor ( anche se quello che ho adesso ( modello da 40GB ) l'ho mandato in assistenza perche' non funzionava piu', acquistato da 6 mesi circa ) )
Non ti consiglio IBM, perche' ne ho sentito parlare molto male..
Grazie per la risposta. :)
Mi puoi dire che modello hai scelto di scheda madre?
Per quanto riguarda l'hard disk in giro ho sentito che il Maxtor attualmente è difficile da trovare...in effetti ne ho sempre sentito parlare bene di questi HD :) Se trovo il Maxtor lo prendo.
Ciao. :cool:
DvL^Nemo
22-09-2002, 14:38
Mainboard ASUS P4B-533E socket 478 per P4 bus 533 RAID + FW + USB + LAN
Per i Maxtor on line li trovi facilmente..
Ciao !
Per la mobo... prendi un chipset nuovo con supporto per ddr 333, quindi dall'i845G in su!
Per l'hd... IBM che io sappia produce il miglior disco eide al momento e gli hd poco affidabili erano quelli della serie 75 GXP, ormai fuori mercato
Per il monitor... beh AOC per quanto costa è buono ma a mio avviso il Philips vale i soldi spesi in più! Valli a vedere in azione da qualche parte, poi decidi!
miondere
24-09-2002, 23:49
E se aspettassi il chipset i845pe e i845ge...dovrebbero uscire il 7 ottobre le nuove schede madri basate su questi chipset, no?
Qualche sito ha già qualche recensione, sebbene ancora non sono sul mercato?
Oramai mancano 14 giorni...secondo voi vale la pena aspettare? :confused:
Ciao. :cool:
Originariamente inviato da miondere
[B]
Grazie per la risposta. :)
Mi puoi dire che modello hai scelto di scheda madre?
Per quanto riguarda l'hard disk in giro ho sentito che il Maxtor attualmente è difficile da trovare...in effetti ne ho sempre sentito parlare bene di questi HD :) Se trovo il Maxtor lo prendo.
Ciao. :cool:
Evita IBM come la peste :)
non so se ti conviene aspettare... sono 14 gg più il tempo di trovare sul mercato la mobo che cerchi e all'inizio costeranno una fortuna!
miondere
25-09-2002, 16:47
Originariamente inviato da NiKo87
[B]
Evita IBM come la peste :)
Ci proverò! Fanno schifo quelli dell'IBM? Eppure c'è chi ne parla bene...ho sentito che l'ultima serie non da problemi (eri quella prima che faceva pietà), sbaglio?
Originariamente inviato da NME
[B]non so se ti conviene aspettare... sono 14 gg più il tempo di trovare sul mercato la mobo che cerchi e all'inizio costeranno una fortuna!
Quanto pensi costeranno? Non credo che supereranno i 200-220 euro, no?
Ciao a tutti! :cool:
Si credo che al max staranno 200 euro, se per secondo te vale la pena spenderli e aspettare! Io alla fine di lunghe notti passate alla ricerca di informazioni su caratteristiche e benchmark sono arrivato alla conclusione che non so se vale spendere per una buona mobo! Io trovo ottimo il sis 645 dx e con questo chipset ci sono mobo di tutti i prezzi e anche con features per l'overclock. Se spendi di più guadagni in carattristiche, magari in qualità e funzioni della mobo, ma in velocità si e no guadagni l'1 o il 2 %! Beh questa è la mia conclusione poi non so... vedi tu!
Per l'hd IBM, io mi fiderei ma se non ti fidi Maxtor con la serie D740X ha fatto buoni hd. Evita tutti gli altri che non sono un granchè, tutti forse tranne il Seagate Barracuda Ata IV che non credo sia facile da trovare.
miondere
25-09-2002, 23:17
Originariamente inviato da NME
[B]Si credo che al max staranno 200 euro, se per secondo te vale la pena spenderli e aspettare! Io alla fine di lunghe notti passate alla ricerca di informazioni su caratteristiche e benchmark sono arrivato alla conclusione che non so se vale spendere per una buona mobo! Io trovo ottimo il sis 645 dx e con questo chipset ci sono mobo di tutti i prezzi e anche con features per l'overclock. Se spendi di più guadagni in carattristiche, magari in qualità e funzioni della mobo, ma in velocità si e no guadagni l'1 o il 2 %! Beh questa è la mia conclusione poi non so... vedi tu!
Le nuove modo supporteranno da quanto ho letto l'H.T. quindi magari sono un buon investimento per il futuro...SPERO!
Ciao!;)
Si ma voglio dire se cominci a mettere 80/100 euro in più per una mobo all'ultima moda... magari ti trovi con HT con bus a 533 e le memorie a 333 mhz, mentre lo stato dell'arte in futuro sarà (ipotesi, non prevedo il futuro!) bus a 633 e ram a 400 mhz... magari ddr2 o doppio canale per le ddr! Vedi tu, io ho detto come la penso, poi sono decisioni e filosofie individuali!
ma basta con tutte ste seghe mentali!!!
la tecnologia avanza di gg e nuovi modelli escono con una velocità che ha dell'incredibile.
macchine acquistate oggi fra un mese possono già reputarsi obsolete. Quindi nn bisogna farsi tutti questi problemi se fra una decina di gg esce la MB nuova ecc. ecc. visto che fra 20 ne uscirà una nuova ancora e così via!!!!
Se volete stare al passo ne dovete spendere di soldi.....
io reputo che se viene acquistato un pc ora questo sarà in grado di sopportare i vari software per un paio di anni senza fare upgrade, quindi nn vedo perchè bisogna farsi tanti problemi se no nn ci si deciderà mai a fare l'acquisto!!!!!
saluti!!!
scusate il mio sfogo!!!:D:D:D:D
miondere
26-09-2002, 11:38
Originariamente inviato da buglis
[B]ma basta con tutte ste seghe mentali!!!
la tecnologia avanza di gg e nuovi modelli escono con una velocità che ha dell'incredibile.
macchine acquistate oggi fra un mese possono già reputarsi obsolete. Quindi nn bisogna farsi tutti questi problemi se fra una decina di gg esce la MB nuova ecc. ecc. visto che fra 20 ne uscirà una nuova ancora e così via!!!!
Se volete stare al passo ne dovete spendere di soldi.....
io reputo che se viene acquistato un pc ora questo sarà in grado di sopportare i vari software per un paio di anni senza fare upgrade, quindi nn vedo perchè bisogna farsi tanti problemi se no nn ci si deciderà mai a fare l'acquisto!!!!!
saluti!!!
scusate il mio sfogo!!!:D:D:D:D
Dato che io un computer lo tengo molti molti anni (non solo due come te prospetti), quando acquisto voglio essere sicuro di quello che faccio, dato che i soldi a me non li regala nessuno. Quando acquisto un computer voglio che sia il più possibile aggiornabile e che dopo un anno o due non sia già da buttare!
Lo so che se uno aspetta non compra mai, ma certe volte aspettare qualche settimana può essere la cosa giusta (soprattutto in un momento come questo), perchè credo che a nessuno piaccia buttare via i soldi in un prodotto che acquistato per la voglia di averlo subito, dopo un pò ti accorgi che è quello sbagliato! Prima di acquistare voglio capire le varie alternative!
scusate il mio sfogo!!!:D:D:D:D
ciao
Originariamente inviato da miondere
[B]
Ci proverò! Fanno schifo quelli dell'IBM? Eppure c'è chi ne parla bene...ho sentito che l'ultima serie non da problemi (eri quella prima che faceva pietà), sbaglio?
Ne ho persi 3, due vekki e uno dell'ultima serie durato manco 6 mesi...
Originariamente inviato da miondere
[B]
Dato che io un computer lo tengo molti molti anni (non solo due come te prospetti), quando acquisto voglio essere sicuro di quello che faccio, dato che i soldi a me non li regala nessuno. Quando acquisto un computer voglio che sia il più possibile aggiornabile e che dopo un anno o due non sia già da buttare!
Lo so che se uno aspetta non compra mai, ma certe volte aspettare qualche settimana può essere la cosa giusta (soprattutto in un momento come questo), perchè credo che a nessuno piaccia buttare via i soldi in un prodotto che acquistato per la voglia di averlo subito, dopo un pò ti accorgi che è quello sbagliato! Prima di acquistare voglio capire le varie alternative!
scusate il mio sfogo!!!:D:D:D:D
ciao
ma cmq un prodotto che sia upgradabile per un paio di anni mi sembra un tantino eccessivo!!!!
miondere
26-09-2002, 18:42
Originariamente inviato da buglis
[B]ma cmq un prodotto che sia upgradabile per un paio di anni mi sembra un tantino eccessivo!!!!
Basta sapersi accontentare se le finanze sono limitate... :rolleyes:
Jonathan N.
26-09-2002, 19:37
Gente, mi intrometto in un discorso mollllto interessante....
Ma le DDR Corsair se non si overclocca sono così indispinsabili??? Costano il doppio delle normali....
miondere
27-09-2002, 00:36
Originariamente inviato da Jonathan N.
[B]Gente, mi intrometto in un discorso mollllto interessante....
Ma le DDR Corsair se non si overclocca sono così indispinsabili??? Costano il doppio delle normali....
Non le ho mai avute, ma da quanto si sente e si vede in giro, fanno la differenza...se non hanno problemi con la mobo :rolleyes:
Io penso che prenderò per il nuovo computer le Corsair ;)
Ciao.
Originariamente inviato da Jonathan N.
[B]Gente, mi intrometto in un discorso mollllto interessante....
Ma le DDR Corsair se non si overclocca sono così indispinsabili??? Costano il doppio delle normali....
In termini di prestazioni non cambia praticamente nulla, prendine un paio senza marca :)
Per quanto riguarda gli HD IBM sono ottimi... mai avuti problemi, non se ne è mai rotto uno..
Comunque quelli della serie nuova sono affidabili, quelli che davano problemi erano i 75 mi sembra...
Maxtor non regge il confronto... provato personalmente
Ciao Ciao
Luca.sampei
27-09-2002, 13:54
Originariamente inviato da Dadocom
[B]Per quanto riguarda gli HD IBM sono ottimi... mai avuti problemi, non se ne è mai rotto uno..
Comunque quelli della serie nuova sono affidabili, quelli che davano problemi erano i 75 mi sembra...
Maxtor non regge il confronto... provato personalmente
Ciao Ciao
io sapevo il contrario...x lo meno gli IBM non sono il massimo x l'OC...
Originariamente inviato da Luca.sampei
[B]
io sapevo il contrario...x lo meno gli IBM non sono il massimo x l'OC...
Sono un po' frastornato.... io ti posso ridire che so esattamente il contrario (sia perchè l'ho sentito che per esperienza personale...)
Mah... posso dire che i Maxtor che vendo a Mantova (che si vede che sono diversi dal resto d'italia) sono poco performanti, soprattutto se confrontati agli IBM (sempre che vendono a Mantova)....
Non so che dire... comunque se uno non ha gran pretese van bene anche i Maxtor!
Originariamente inviato da Dadocom
[B]Per quanto riguarda gli HD IBM sono ottimi... mai avuti problemi, non se ne è mai rotto uno..
Comunque quelli della serie nuova sono affidabili, quelli che davano problemi erano i 75 mi sembra...
Maxtor non regge il confronto... provato personalmente
Ciao Ciao
Bah, ripeto ke dopo manco 6 mesi mi si è rotto un 40GB della serie nuova... senza OC o niente... anke raffreddato dal cassetto con ventola CoolerMaster...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.