PDA

View Full Version : Come partizionare un HDD da win XP?


belinassu
10-09-2002, 23:52
esiste un programma , più leggero di partition magic ecc...
ke possa partizionare e modificare partizioni da win XP?

in quante partizioni posso dividere un disco?

TheMusk
11-09-2002, 00:03
Ciao belinassu,
com'è?
Dunque, se non cado in errore è possibile partizionare e gestire l'hd direttamente da una utility di xp. Ecco il percorso:
Pannello di controllo -> Strumenti di amministrazione -> Gestione computer. A questo punto seleziona, sulla sinistra della finestra, Gestione disco, smanetta un po' e tutto apposto.
Devo però dire che io non ho mai partizionato il disco direttamente da xp, ma ho manipolato vecchie partizioni fatte con fdisk.

Spero di aver fugato qualche dubbio senza aver detto troppe vaccate! :D

MM
11-09-2002, 10:55
Quanto detto è giusto, ma credo che si possa solo partizionare o cancellare partizioni e ricrearle
Non mi risulta che si possano modificare le dimensioni di partizioni esistenti (almeno da quello che mi ricordo)

upup2
11-09-2002, 11:08
Originariamente inviato da MM
[B]Quanto detto è giusto, ma credo che si possa solo partizionare o cancellare partizioni e ricrearle
Non mi risulta che si possano modificare le dimensioni di partizioni esistenti (almeno da quello che mi ricordo)

Esatto...puoi agire sulle partizioni, ma senza modificarne le dimensioni...e poi Partition Magic non mi sembra pesante!!! Prova a fare il floppy che boota da DOS, e' leggero e' veloce.

belinassu
11-09-2002, 12:47
ok, le ho fatte da windows XP, grazie :)!..

per quanto concerne la possibilità di modificarle...

Partition magic 6 mi dice ke sotto XP potrebbe funzionare male...

il fatto è ke ho un Hdd da 1,2 gb ke però si perde i dati per la strada...

nn credo siano bad clusters...ma il supporto ke perde colpi...

allora vorrei provare ad utilizzare tutto il supporto magnetiko

su una capacità inferiore..(tipo 800mb)

in modo da avere cluster piu' ampi e sicuri...

è possiblie?

upup2
11-09-2002, 12:50
Beh, se non vuoi usare tutto il disco, quando crei la partizione da Fdisk e ti chiede di usare la dimensione massima gli dici di no, e specifichi la quantita' a manina...

belinassu
11-09-2002, 13:16
io vorrei usare tutta la superficie del supporto,
però impostando una capacità inferiore
in modo da "allargare i settori" e quindi avere dati
piu' sicuri...

sempre se sia una cosa possibile...

upup2
11-09-2002, 13:33
Originariamente inviato da belinassu
[B]io vorrei usare tutta la superficie del supporto,
però impostando una capacità inferiore
in modo da "allargare i settori" e quindi avere dati
piu' sicuri...

sempre se sia una cosa possibile...

mai sentita una roba simile...sorry

Xavio
11-09-2002, 14:02
Originariamente inviato da belinassu
[B]ok, le ho fatte da windows XP, grazie :)!..

per quanto concerne la possibilità di modificarle...

Partition magic 6 mi dice ke sotto XP potrebbe funzionare male...

il fatto è ke ho un Hdd da 1,2 gb ke però si perde i dati per la strada...

nn credo siano bad clusters...ma il supporto ke perde colpi...

allora vorrei provare ad utilizzare tutto il supporto magnetiko

su una capacità inferiore..(tipo 800mb)

in modo da avere cluster piu' ampi e sicuri...

è possiblie?

Ti serve Partition Magic 7!!!
Quello dei cluster più ampi e + sicuri non è vero!!!




Xavio

Ivar
11-09-2002, 17:43
Io ho un sistema RAID, posso unire lo stesso due partizioni o è rischioso?

MM
11-09-2002, 17:50
Direi che, visto che l'arrai viene gestito in proprio dal bios del controller, l'opewrazione presenta diversi rischi
Vado a logica, non ho mai provato
Se vuoi provare, copiati tutto prima

MM
11-09-2002, 17:52
Originariamente inviato da belinassu
[B]io vorrei usare tutta la superficie del supporto,
però impostando una capacità inferiore
in modo da "allargare i settori" e quindi avere dati
piu' sicuri...

sempre se sia una cosa possibile...

La dimensione dei cluster non influisce sulla sicurezza dei dati o sulla affidabilità della superficie del disco: se quest'ultima si deteriora, avviene in modo casuale e non c'è cluster che tenga
Farli più grandi comunque comporta un certo spreco di spazio

belinassu
11-09-2002, 18:05
in effetti mi sono espresso male...
piu' ke di cluster avrei dovuto parlare di "bit" forse..

ho appunto detto ke sacrifikerei un po' di spazio
per la sicurezza...

se a parità di superficie ho 800mb invece di 1200
significa ke ogni bit viene memorizzato su un tratto
piu' largo...

e quindi nell'ipotesi ke il supporto sia sano
(kome mi dicono le utility) ma magneticamente "stanco"
avrei piu' chaces di conservare i dati
(per il tempo di trasportarli da un pc all'altro..)

ora mi kiedevo se posso fare questo
o se dovrei cambiare il firmware dell'hdd
con quello del modello uguale ma di minore capacità...

tutto sempre nell'ipotesi ke sia possibile e ragionevole
fare un discorso del genere..

MM
11-09-2002, 21:52
Non esistono i bit più grandi degli altri ;)
Esiste il disco con la sua struttura e le sue specifiche che prevedono appunto una certa densità di registrazione
Quindi non è che la testina "si allarga nello scrivere" ;)
Se diminuisci le dimensioni utili non fai altro che inibire l'accesso ad una parte del disco e niente di più

Favo
11-09-2002, 22:34
ciao belinassu :)
perchè non vuoi usare PM ? è uno dei software + utili, IMHO, e funziona benissimo
in effetti per WinXP ti serve la versione 7, la 6 da problemi

ti mando anche un pvt

byez Favo ;)