PDA

View Full Version : Problemi col chipset sis630


bootloader
10-09-2002, 20:48
Premetto che ho installato l'ultima versione di red hat linux (7.3, kernel 2.4.17) su un pc asus barebone terminator PIII; il monitor è un 14" JD166; la versione di XFree86 che viene installata di default è l'ultima, la 4.2.0 e il chipset video mi viene riconosciuto tranquillamente come sis630.

I problemi che ho riscontrato sono questi:

- la memoria video sul barebone è condivisa; da bios ho assegnato 32 dei 256Mb alla scheda video. Sia in Xconfigurator che in XF86Config indico al sistema che la memoria video è di 32Mb, ma se dopo do un'occhiata al file xf86config generato, nella sezione "device" vedo l'identifier e il driver della sis630 ma la quantità di videoram rimane commentata di default:

Section "Device"
Identifier "SiS630"
Driver "sis"
#Videoram 32768
# Insert Clocks lines here if appropriate
EndSection

visto che nei vari configurator io indico la quantità di memoria condivisa e lui la inserisce commentata ho un pò paura a levare il commento e vorrei capire il perché... potrebbe essere che il sistema non vede la videram di default perché è condivisa e non "appartiene fisicamente" alla scheda video, ma è solo un'ipotesi e comunque avrei bisogno di qualche consiglio

- Il server X funziona correttamente ma l'immagine non mi copre interamente lo schermo, lasciandomi due bande nerea sinistra e a destra. Non che sia un tragedia, ma sicuramente si può risolvere in qualche modo. I valori di frequenza orizzontale e verticale del monitor li ho impostati correttamente. Con i comandi OSD del monitor cerco di allargare il più possibile ma arrivo al 100% e comunque rimangono le bande nere ai lati. Preciso inoltre che quando lavoro in console è tutto ok con la copertura dell'area dello schermo, quindi inevitabilmente deve essere qualche parametro del server X che non so configurare.

Ho fatto un'indagine sul sito istituzionale di Xfree86 dove in questa page:
http://www.xfree86.org/current/Status30.html#30
mi viene indicato chiaramente di non upgradare la versione di XFree86 alla 4.2.1 in quanto potrei avere problemi con il chipset sis630...

Nel sito della sis, alla pagina:
http://www.sis.com/support/driver/linux.htm
ma dell'Xfree 4.2.0 non c'è traccia ...

Grazie per i vostri preziosi consigli

Bootloader

ilsensine
10-09-2002, 20:59
- la memoria video sul barebone è condivisa; da bios ho assegnato 32 dei 256Mb alla scheda video. Sia in Xconfigurator che in XF86Config indico al sistema che la memoria video è di 32Mb, ma se dopo do un'occhiata al file xf86config generato, nella sezione "device" vedo l'identifier e il driver della sis630 ma la quantità di videoram rimane commentata di default:

Section "Device"
Identifier "SiS630"
Driver "sis"
#Videoram 32768
# Insert Clocks lines here if appropriate
EndSection
La riga Videoram commentata vuol dire:
Egregio signor utente,
nel caso molto improbabile che il driver sia così idiota da non capire da solo quanta memoria ha la scheda, Le consigliamo di impostare il valore manualmente tramite questo parametro.
Cordiali Saluti, ecc. ecc.

- Il server X funziona correttamente ma l'immagine non mi copre interamente lo schermo, lasciandomi due bande nerea sinistra e a destra. Non che sia un tragedia, ma sicuramente si può risolvere in qualche modo. I valori di frequenza orizzontale e verticale del monitor li ho impostati correttamente. Con i comandi OSD del monitor cerco di allargare il più possibile ma arrivo al 100% e comunque rimangono le bande nere ai lati. Preciso inoltre che quando lavoro in console è tutto ok con la copertura dell'area dello schermo, quindi inevitabilmente deve essere qualche parametro del server X che non so configurare.
Bè normalmente quello delle bande è un problema di frequenza. In certe situazioni è tutt'altro che facile configurarla correttamente.

Ho fatto un'indagine sul sito istituzionale di Xfree86 dove in questa page:
http://www.xfree86.org/current/Status30.html#30
mi viene indicato chiaramente di non upgradare la versione di XFree86 alla 4.2.1 in quanto potrei avere problemi con il chipset sis630...
Con una indagine un pò più accurata avresti notato che dicono lo stesso per l'xfree 4.2 :D
Cmq no, non credo che usando il 4.2.1 risolvi, mi puzza tanto di problema di refresh...


Nel sito della sis, alla pagina:
http://www.sis.com/support/driver/linux.htm
ma dell'Xfree 4.2.0 non c'è traccia ...
Probabilmente perchè quel driver è stato integrato nel 4.2, ovvero è quello che stai usando

bootloader
10-09-2002, 21:32
Con una indagine un pò più accurata avresti notato che dicono lo stesso per l'xfree 4.2
Cmq no, non credo che usando il 4.2.1 risolvi, mi puzza tanto di problema di refresh...


... innanzitutto grazie mille, come vedi sto cercando di avvicinarmi al linux ma sono proprio non dico agli inizi, ma prima ancora :D :D :D

Potresti spiegarmi che vuol dire problema di refresh ? ... come posso cercare di risolvere ?
Per il monitor, vista la sua anzianità, dopo una lunga ricerca sono riuscito a trovare una scheda tecnica all'indirizzo:
www.chundah.com.tw/monitor/JD166-167LS.aps

Ho letto sull'etichetta che è prodotto dalla Jean Company (mai sentita :eek: ) e il modello è JD166LS7. Le frequenze le ho impostate secondo scheda tecnica e le risoluzioni me le cambia tranquillamente. Inoltre ho notato che con Xconfigurator mi aggiunge anche in automatico le modeline sulle varie risoluzioni.

Il monitor dalle bande nere .... :D

ilsensine
11-09-2002, 07:44
Prova a eseguire:
XFree86 -configure
ti verrà creato un file di configurazione, prova a "copiare" la sezione del monitor comprese le ModeLine. Controlla anche nella sezione del driver se ha impostato altri parametri.