PDA

View Full Version : Test HD con SiSandra


AndreaDB
10-09-2002, 19:40
Salve ragazzi, ecco il mio dubbio:

Sono in possesso, come molti di voi, di un HD Maxtor D740X 60 Gb UltraATA133, collegato (da solo) al controller raid (ATA133) di una Abit BD7II-Raid.
Il mio problema sorge dal fatto che il famosissimo SiSoft Sandra, testando il mio HD, mi dice che va a circa 18000 Kb/s, che piu' o meno e' la velocita' di un ATA66 a 5400 rpm.
Ho guardato in gestione periferiche nelle proprieta' dell'HD, ma non ci sono opzioni da impostare tipo cache dato che e' visto da WinXP come uno SCSI.
Nero, invece, nel suo test, mi dice che ha una velocita' di circa 40000 Kb/s.

Preciso che ho un P4-2,26 con 512Mb DDR e WinXP Pro.
Posso fare qualcosa o e' tutto normale cosi'?

Ciao e Grazie,
AndreaDB

MM
10-09-2002, 19:57
Immagino che il DMA sia già attivato....
In ogni caso, se il disco non è diviso in più partizioni, il risultato non è eccellente, ma nemmeno scandaloso
Le prestazioni cambiano se si divide in più partizioni
Precisazione: non è che migliorino, è che la partizione più esterna, nella media, dà prestazioni migliori

AndreaDB
10-09-2002, 21:58
Hmm... il DMA non lo so se è attivato.

In effetti WinXP mi vede questo HD come se fosse SCSI (il nome della periferita in "gestione periferiche" è infatti "MAXTOR 6 L060J3 SCSI Disk Device" e tra le sue proprietà, le uniche cose attivabili sono:
"Disattiva accodamento tagged" e "Disattiva trasferimenti sincroni" sotto la scheda "Proprietà SCSI", entrambe non spuntate di default. DMA non è scritto da nessuna parte.

Potrei attaccarlo al controller EIDE normale per farlo riconoscere a WinXP come un normale HD Eide, ma non è ATA133 come invece è quello Raid.

Posso tentare qualcos'altro?
Grazie cmq MM x la risposta.

AndreaDB

MM
10-09-2002, 22:11
Mi è sfuggito il discorso del controller RAID, chiedo scusa
In questo caso la questione viene gestita direttamente dai driver del controller, quindi niente impostazione DMA da sistema
Per quanto riguarda il resto, tieni conto che la differenza di prestazioni tra ATA133 e 100 è più teorica che reale
Se vuoi toglierti uno sfizio, prova a collegarlo al controller EIDE della MB e vedi se ci sono differenze

Per la storia dello SCSI è normale: i controller RAID vengono identificati come controller aggiuntivi RAID/SCSI

GuitarRic
10-09-2002, 23:41
Io ho il tuo stesso sistema con winxp, ma con 2 hd maxtor 60gb in raid0 e Sandra mi dà sulla prima partizione da 10 Gb fat32 un punteggio di 51000 e sulla seconda ntfs 47000.
Dato che in raid le prestazioni possono al massimo teorico raddoppiare credo che il tuo hd dovrebbe fare sui 25000.
Hai installato i driver del controller giusti 2.31 forniti con la scheda e i driver intel? Non è che hai qualche programma in background che usa l'hd?
Comunque io con il mio vecchio ibm dtla ata100 non ho mai fatto meno di 24000.

AndreaDB
11-09-2002, 15:06
I driver x il controller Raid si, sono quelli ultimi, ma gli accelerator di intel che sono sul cd della scheda madre no. Pensavo fosse uno di quei programmini cazzate che ti fanno credere di velocizzare il PC... invece serve?
Mi puoi indicare dove scaricarne una versione aggiornata?

Ciao,
AdB

GuitarRic
11-09-2002, 16:56
Gli accellerator servono solo per i drive attaccati al normale controller ide, io intendevo l'altro driver inf del chipset.
Comunque puoi scaricarli o dal sito del supporto abit http://fae.abit.com.tw/eng/download/index.htm
o da intel cercando nel supporto chipset.
Non è che il disco stia funzionando in modalità silenziosa con minori prestazioni? Vai sul sito maxtor e scaricati il programmino dos per modificare il funzionamento dell'hd; ricordati che funziona solo se è attaccato al controller ide intel e non all'hpt.Da dos fai partire il programma e verifica che non sia in modalità silent.Poi se vuoi risposta l'hd su hpt.
Ciao

MM
11-09-2002, 18:00
Attenzione comunque: una partizione piccola, specie se sulla parte esterna del disco dà sempre prestazioni migliori di quelle verificate sul disco intero, specie se di grosse dimensioni ;)

Inoltre, tempo fa, c'era una discussione in cui si evidenziava il fatto che alcuni programmetti residenti o non ricordo bene cosa, influenzano in modo sensibile i risultati del test di Sandra

AndreaDB
12-09-2002, 11:43
Incredibile, GuitarRic, se non fosse per il DVD ed il case (e 2 HD per il Raid), avremmo esattamente lo stesso PC!
E probabilmente suoniamo entrambi la chitarra, giusto? Ci manca solo che tu abbia una strato del 40° anniversario.

Uscendo dall'OT, ho installato i driver del chipset (non so se fosse la stessa versione che avevo in precedenza), e quelli del controller HPT, pero' le prestazioni sono rimaste invariate: 18.000 Kb/s.
Provero' ad attaccare l'HD sul normale controller IDE x vedere che mi dice Sandra.

A proposito dei driver dell'HPT: ho messo i 2.31 perche' il bios del mio controller e' il 2.31, ci sarebbero anche i driver v.2.32, pero' dicono di mettere la stessa versione del bios... posso aggiornare il bios dell'HPT indipendentemente da quello della scheda madre, visto che questo e' gia' aggiornato all'ultima versione?

Per la modalita' silent non so... non mi sembra affatto silenzioso come HD, si sente eccome. Potrei provare, ma puoi dirmi come si chiama esattamente (o magari il link esatto) del programmino DOS?


Grazie GuitarRic e MM x le risposte!
AdB

AndreaDB
12-09-2002, 11:48
Dimenticavo : Non ho programmetti residenti che io sappia tranne quelli di sistema... Non ho disattivato Norton Autoprotect prima del test con Sandra, ma provero' (adesso non sono a casa).

GuitarRic
12-09-2002, 12:19
Originariamente inviato da AndreaDB
[B]Incredibile, GuitarRic, se non fosse per il DVD ed il case (e 2 HD per il Raid), avremmo esattamente lo stesso PC!
E probabilmente suoniamo entrambi la chitarra, giusto? Ci manca solo che tu abbia una strato del 40° anniversario.


Magari, purtroppo ho una vecchia yamaha e una vecchissima squire :( ; sono 10 anni che mi ripropongo di mettere via i soldi per prendermi una strato malmsteen sign. ma poi spendo sempre tutto per pc .

Ritornando al thread il sito da cui puoi scaricare tutte le utility dei maxtor è http://www.maxtor.com/en/support/downloads/index.htm
e ll'utility si chiama setacm.
Prima però prova a deframmentare l'hd in modo da portare i dati nei settori iniziali del disco. A questo punto sandra dovrebbe farti il test solo su quei settori e ti darebbe un risultato simile a quello che avresti con un hd partizionato.
Per i driver lascia i 2.31 poiche non c'è un bios con 2.32. e mi pare che i 2.32 siano beta ( il bios dell'hpt è incluso nel bios ed è meglio che non installi bios moddati da terzi )
Disattiva sempre l'antivirus e gli altri programmi nel tray ( autoprotect analizza ogni file che viene letto o scritto e rallenta tutto).
Ciao

AndreaDB
13-09-2002, 08:37
E' andata, era quel maledetto Norton Autoprotect che mi faceva scendere il punteggio fino a 18.000 Kb/s, adesso segna 26.000, buono direi.
Mi domando pero' se l'uso dell'autoprotezione (peraltro non indispensabile) rallenti realmente cosi' tanto le prestazioni dell'HD o se invece e' solo Sandra che viene "fregato" dal residente; voi che ne dite?

Grazie di nuovo ad entrambi, m'avete risolto il problema.
AndreaDB