PDA

View Full Version : AMD ha raggiunto i 10nm = 0,01micron


Dix 3
10-09-2002, 15:49
^^^^

su

http://www.theinquirer.net/?article=5339

:eek: :eek: :eek:

wewewe
10-09-2002, 17:30
Addirittura!!??:confused: :eek:

matthew_eli
10-09-2002, 17:54
Sei sicuro che non abbia solamente scoperto il modo di produrre, fra non si sa quanti anni, processori a 10 nm. No perkè se fosse in grado adesso di produrli, sullo stesso core di Athlon Thoro ci andrebbero la bellezza di quasi 400 milioni di transistor :D ( mi sembra che ne abbia 500 l'Itanium 2 con 6 Mb di cache di 3 livello, fai un po' tu):eek: :eek: :eek:

Jo3
10-09-2002, 18:13
Ma il limite fisico non era 50 nanometri?

In ogni caso, anche ammettendo che AMD sia solo in fase progettuale, sicuramente è il superamento della soglia di quello che si credeva il limite minimo nella produzione di chipset.


it has fabricated the smallest double-gate transistors reported to date, using industry standard technology.

Leggo cmq che fisicamente il transistor e stato prodotto, usando standard industriali, ergo replicabile su grande serie.

Questione di tempo quindi per vedere processori a 0,01 micron?

Prendo cmq con le pinze tali notizie, fintantoche non sara AMD stessa a comunicare qualcosa di ufficiale.

lombardp
10-09-2002, 18:32
Originariamente inviato da Jo3
[B]Ma il limite fisico non era 50 nanometri?

Senti, la prima volta che mi hanno parlato di questo limite, mi hanno giurato che era fisicamente impossibile che superassero 1 micron = 1000 nanometri !!! ...

...e adesso vediamo già all'orizzonte i 90 nanometri.

[B]
Questione di tempo quindi per vedere processori a 0,01 micron?


Per rendere il processo veramente industriale ci vorranno ancora diversi anni.

PhoEniX-VooDoo
10-09-2002, 19:19
AMD dovrebbe concentrare i propri sforzi altrove... :rolleyes:

...IMHO

baii

JAN THE LAST
11-09-2002, 01:00
L'ennesima news letta ed interpretata in modo non troppo approfondito.
Arrivare, all'interno di un laboratorio, a produrre un prototipi, è molto diverso dall'essere in grado di avviare un processo produttivo in larga scala della cosa.
E' la stessa cosa di quando Intel annunciò di aver raggiunto i 10Ghz; prima di vedere sul mercato questi prodotti, passeranno alcuni anni.

Byex ;)

Jo3
11-09-2002, 08:00
Originariamente inviato da JAN THE LAST
[b]L'ennesima news letta ed interpretata in modo non troppo approfondito.
Arrivare, all'interno di un laboratorio, a produrre un prototipi, è molto diverso dall'essere in grado di avviare un processo produttivo in larga scala della cosa.
E' la stessa cosa di quando Intel annunciò di aver raggiunto i 10Ghz; prima di vedere sul mercato questi prodotti, passeranno alcuni anni.

Byex ;)


Probabilmente : ma la notizia specifica questo :


Using industry standard technology.


Passeranno ancora anni prima della produzione di chipset con processo produttivo a 10 nanometri, ma la riproduzione in laboratorio non avviene piu tramite campioni sperimentali prodotti su specifica, ma puo venire pianificata la produzione tramite metodi standard industriali.

Non e piu un prototipo prodotto in laboratorio, singolo, non riproducibile in serie, ma si dovrebbe poter pianificare come realizzare tale chipset su larga scala, utilizzando le tecnologie industriali.

In altre parole, significa che si è gia pianificato o si e nel procinto di pianificare su carta come produrlo in serie, anche se ovviamente i costi di realizzazione partono ex novo.

NiKo87
11-09-2002, 12:50
Originariamente inviato da matthew_eli
[B]Sei sicuro che non abbia solamente scoperto il modo di produrre, fra non si sa quanti anni, processori a 10 nm. No perkè se fosse in grado adesso di produrli, sullo stesso core di Athlon Thoro ci andrebbero la bellezza di quasi 400 milioni di transistor :D ( mi sembra che ne abbia 500 l'Itanium 2 con 6 Mb di cache di 3 livello, fai un po' tu):eek: :eek: :eek:

Infatti :rolleyes:

stemanca
11-09-2002, 14:38
Originariamente inviato da Jo3
[B]Ma il limite fisico non era 50 nanometri?

Questione di tempo quindi per vedere processori a 0,01 micron?




Se è per quello, tempo fa sentivo dire che non si sarebbe potuti andare oltre il GHz di frequenza per i process, a causa delle radiaz emesse...

Comunque sembra solo pubblicità, per ora... Giusto per aumentare prestigio (e magari, in qualche modo, finanziamenti)...

anbale
11-09-2002, 16:20
Su punto-informatico.it c'è la stessa notizia e alla fine dell'articolo c'è scritto che alcune stime danno la comparsa nel mercato di questa tecnologia tra 4 - 10 anni.

Quindi suppongo oltre i 7-9 anni! Forse anche di più.

Dadocom
11-09-2002, 20:43
Originariamente inviato da PhoEniX-VooDoo
[B]AMD dovrebbe concentrare i propri sforzi altrove... :rolleyes:

...IMHO

baii

che vuol dire IMHO?

giancherchi
11-09-2002, 21:17
Originariamente inviato da Dadocom
[B]

che vuol dire IMHO?

IMHO = In my humble opinion = secondo il mio modesto parere

Ciao ;)

Dadocom
12-09-2002, 12:24
Grazie ;)

Dix 3
13-09-2002, 13:44
Originariamente inviato da anbale
[B]Su punto-informatico.it c'è la stessa notizia e alla fine dell'articolo c'è scritto che alcune stime danno la comparsa nel mercato di questa tecnologia tra 4 - 10 anni.

Quindi suppongo oltre i 7-9 anni! Forse anche di più.



:eek: :eek:

noooo

purtroppo la ricerca e lo sviluppo sta continuando sempre ad aumentando, e quindi credo che gia fra 5 anni queste tacnologie fantascentifiche siano gia possibili, il problema e se serviranno:D..

pensa che gia intel è pronta per i 0.09micron :cool:

NiKo87
13-09-2002, 21:00
Originariamente inviato da Dix 3
[B]



:eek: :eek:

noooo

purtroppo la ricerca e lo sviluppo sta continuando sempre ad aumentando, e quindi credo che gia fra 5 anni queste tacnologie fantascentifiche siano gia possibili, il problema e se serviranno:D..

pensa che gia intel è pronta per i 0.09micron :cool:

Bhe a servire, servono :)
Pensa ke frequenze...