PDA

View Full Version : Sviluppo grafico in Java


fedo
10-09-2002, 15:42
Salve a tutti,

volevo porvi alcune domande:

1- Che differenza c'e' tra .Net e java? Con .Net posso creare Applet simili a quelle Java? Se si,dovrei preferire .Net?

2- Esistono tools di sviluppo grafici che rilascino poi il sorgente in Java? Ad esempio posso usare DreamWeaver per avere un programma con codice Html pur incollando semplicemente gli oggetti sul tavolo di lavoro...

3- Devo sviluppare un' applet che mi consenta di avere un tavolo di lavoro sul quale trasportare delle icone provenienti da un pannello laterale in modo da disegnare una rete.
In base alla rete disegnata devo poi effettuare dei calcoli (assomiglia alle utility per il disegno delle reti elettroniche con porte logiche). Ogni icona è un componente del tipo Cpu,memoria,etc...disegnato lo schema vorrei poter fare doppio click sui componenti per impostarne alcune caratteristiche (per la CPU la frequenza) che influenzano i calcoli...

Chi mi risponde è veramente un GRANDE :p

Intanto Grazie

kingv
10-09-2002, 17:13
1- Che differenza c'e' tra .Net e java? Con .Net posso creare Applet simili a quelle Java? Se si,dovrei preferire .Net?


sono arichitetture diverse, basate su linguaggi diversi e soprattutto di vendor diversi pensate per fare cose simili ;) :D
per le applet le puoi fare solo in java


2- Esistono tools di sviluppo grafici che rilascino poi il sorgente in Java? Ad esempio posso usare DreamWeaver per avere un programma con codice Html pur incollando semplicemente gli oggetti sul tavolo di lavoro...

tutti ti danno i sorgenti, altrimenti a che servono??


3- Devo sviluppare un' applet che mi consenta di avere un tavolo di lavoro sul quale trasportare delle icone provenienti da un pannello laterale in modo da disegnare una rete.
In base alla rete disegnata devo poi effettuare dei calcoli (assomiglia alle utility per il disegno delle reti elettroniche con porte logiche). Ogni icona è un componente del tipo Cpu,memoria,etc...disegnato lo schema vorrei poter fare doppio click sui componenti per impostarne alcune caratteristiche (per la CPU la frequenza) che influenzano i calcoli...




si puo' fare con un applet, ma mi sembra un'applicazione molto complessa e farla girare in un browser probabilmente non e' la scelta migliore. Come mai hai questo vincolo?

fedo
10-09-2002, 17:29
Innanzitutto ti ringrazio per la risposta...non pensavo di trovare qualcuno interessato.

Allora:

1- OK,ho capito

2- "tutti ti danno i sorgenti" -- A quali tools ti riferisci?
io intendo tools che permettano di creare graficamente un pannello e in background pensano loro a scrivere le classi JPanel e i JButton vari....tipo FrontPage capisci?
A quali titoli alludi?
Io programmo con Jcreator, ma quello è solo un editor compilatore integrato..io cerco un editor grafico..

3- Mi serve come progetto universitario per il corso di Impianti Informatici (tipo reti informatiche). Volevo svilupparlo per permettere agli studenti futuri di esercitarsi prima dell' esame...
Dici che è meglio rilasciare un' applicazione in locale che su Web?

Ciao

kingv
11-09-2002, 08:37
scaricati la versione trial di jbuilder (http://www.borland.com/) tra gli ambienti grafici è quello che preferisco.

L'applicazione che vuoi progettare sembra molto complessa, tra l'altro java non ha tra i suoi punti di forza lo sviluppo di user interface. Secondo me puoi iniziare a sviluppare la tua applicazione come stand alone e poi "adattarla" a farla girare in un browser. Se tutto va bene ci vuole un quarto d'ora. Ma se ci sono problemi almeno eviti di mescolare quelli della tua applicazione con quelli che nasceranno facendola girare in un browser.

tutto imho naturalmente ;)