View Full Version : AMD: nuove denominazioni
Redazione di Hardware Upg
10-09-2002, 14:08
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/7059.html
Alcune piccole informazioni sui nomi dei prossimi processori con core Thorougbred e Barton
Click sul link per visualizzare la notizia.
Fr@ncesco
10-09-2002, 14:19
Non ci si capisce più niente... a molti servirà la calcolatrice per capire con che frequenza di CPU hanno a che fare :(
halduemilauno
10-09-2002, 14:19
che caciara.
una frequenza tre denominazioni.(seppur con modalità diverse).
insomma il 2133
si chiama 2600+ se ha il bus a 266.
si chiama 2700+ se ha il bus a 333.
si chiama 2800+ se ha il bus a 333 e core barton.
si da(a mio avviso)troppa(e non la giusta)importanza.a bus e core.
ribadisco che caciara.
caciara=confusione
Eraser|85
10-09-2002, 14:28
Cioè tra un XP2900+ (2.27GHz T-bred B 333FSB) e un
XP3000+ (2.27GHz Barton 333FSB) ci sono solo 100MHz (PR) di differenza? :(
halduemilauno
10-09-2002, 14:35
Originariamente inviato da Eraser|85
[B]Cioè tra un XP2900+ (2.27GHz T-bred B 333FSB) e un
XP3000+ (2.27GHz Barton 333FSB) ci sono solo 100MHz (PR) di differenza? :(
t'aspettavi di più eh.pensavi a un 3200+? ve...(il barton vale 100).
e pensare che tra realtà e virtualità ci sono 633/733 MHz di differenza.bah.
Il link non funziona (almeno a me)
non si capisce più niente anche perchè dopo occorrerà avere piastre madri che supportino il 333 altrimenti uno compra un 2900 per fare un upgrade e si ritrova che va come il 2800... senza contare a parità di PR (vedi 2800 per esempio) esistono 2 modelli...
Secondo me diversi KT333 supporteranno il FSB 333...
Riguardo al Barton...ora non resta altro che vedere quanto riscaldano i 256 Kb di L2 in più...
giancherchi
10-09-2002, 14:44
mah... 100+ per il doppio della cache L2 mi sembra ragionevole... diverso il discorso per il passaggio tra 266 e 333 mhz di BUS... :confused: rimango un po' scettico anche se tra 2600+ e 2700+ c'è un 3-4% di differenza. boh!?!
Ma come ci sono 2 XP2800+ ? uno a 266 e uno a 333? Oddio che mal di testa!
maiale rosa
10-09-2002, 15:04
bhe io direi che se rilasceranno fino al 2800+ con fsb a 266 vuol diere che la compatibilità con le attuali kt333 e forse anche kt400 per quanto riguarda l'xp con fsb333 non ci sarà per niente!!!
magari sarà da aspettarsi un kt400a......
ke tristezza...
e tutto per differenziare cpu ke di differenze ne hanno ben poke...
kt333&400, fsb266&333, core tbred&barton....
Mi hanno proprio cotto i mar@ni! :mad:
madò voglio vedere che confusione! per spiegare al negoziante cosa vuoi bisognerà andare con la lavagna :)
bellaLI!
10-09-2002, 15:23
scusate ma, secondo la regola generale descritta nell'articolo, prendiamo i due modelli con PR 2800, chiamiamoli A e B e facciamo 2 conti:
A: Tbred-B,FSB266,2.27Ghz è pari a X
B: Barton,FSB333,2.13Ghz sarebbe X+100+100-100=2900
Ovvero tra i due dovrebbero esserci 100pr di differenza... come mai sono entrambi 2800?
Mi sa che anche AMD comincia a perdersi in mezzo a tutti sti calcoli ;)
cmnq uno tra questi sostituirà di sicuro il mio duron1200 :D
per dovevano cambiarli il nome prima del del numenro tpi.
tre categorie
XP=Athlon xp 2800+
XP-333=Athlon xp-333 2700+
XBa-333=Athlon XB-333 2800+
vi piace:D
Enrico77
10-09-2002, 15:33
...ma quando si potrà comprare un 2300 o un 2400 ?!?
Littleman
10-09-2002, 16:14
Diamine. Chi non conosce l'hardware e vuole solo un pc che funzioni si prenderà delle inculate mai viste prima in natura.
Originariamente inviato da Eraser|85
[B]Cioè tra un XP2900+ (2.27GHz T-bred B 333FSB) e un
XP3000+ (2.27GHz Barton 333FSB) ci sono solo 100MHz (PR) di differenza? :(
GIA:rolleyes: a me sembra veramente poco l' aumento di prestazioni...:mad: mi aspettavo molto di piu:(
secondo me andavano chiamati: 2800+ quello normale,2800++ quello con bus a 333 e 2800+++ il barton...piu semplice di cosi cosa c' è?;)ci voleva tanto?:)
Upgrade2000
10-09-2002, 16:29
Si e poi quando andavi da negoziante cosa gli chiedevi?
Tu: Scusi x caso ha un XP2800 plus plus plus?
Neg: hai detto plus plus plus o solo plus plus? :D :D
Sai che casino :rolleyes:
Originariamente inviato da Littleman
[B]Diamine. Chi non conosce l'hardware e vuole solo un pc che funzioni si prenderà delle inculate mai viste prima in natura.
:D
Vero, ma mi sa che non cambia poi tanto rispetto a prima.
Chi non ci capisce, le "sole" le ha prese nel passato come sempre più le prenderà nel futuro... purtroppo.
Comunque con il Barton farebbero bene a cambiare proprio il nome della Cpu
ErPazzo74
10-09-2002, 16:35
Devo dire che in effetti mi aspettavo di + dalla cache evidentemente in parte i pregi della cache si perdono nell'aumento del bus.
L'aumento del bus è - importante della cache x le prestazioni della CPU, nell'uso normale di 1 computer o x postazioni Dual Processor, in ambiti specifici la banda è molto importante.
Per quel che riguarda la confusione delle sigle, non mi sembra che ci siano particolari problemi, c'è sicuramente molta scelta :D.
Sono contento che fino a 2800+ ci arriverò col KT266A anche se devo cambiare dissipatore :(.
Per chi dice che serve una scheda madre nuova, penso che si sbagli quasi tutte le schede attuali KT333 e KT400 seppur non dichiarando ufficialmente il supporto x le CPU con FSB 333 permettono la selezione del bus a 166 (come fatto notare in varie recensioni online già da tempo, cosa che faceva presumere appunto l'introduzione del bus a 333) in sincrono tra RAM e FSB della CPU, insomma il funzionamento del Thoro a 333.
X quel che riguarda il Barton probabilmente serve 1 aggiornamento del BIOS x vedere xxxx+ in maniera corretta anche se forse funzionerà anche senza aggiornamento.
Sbaglio o 1 barton a 2.4Ghz sarà 3200+? Mi sà tanto che il barton è stato 1 pò svalutato x non farlo accavallare come numeri all'hammer. Infatti toms riteneva con la formulina AMD che 1 2.4Ghz Thoro, e non barton, fosse 3400+ invece a me sembra che oltre 3200+ non si vada.
X ocrim: Speriamo che la CPU sia la stessa ma con moltiplicatore sbloccato ;), x cui nessuna confusione dovrai chiedere solo se Barton o no. Così i Barton usciranno col moltiplicatore bloccato esistendo solo con FSB a 333 mentre i Thoro che sostituiranno i Duron saranno sbloccati, così credo e sicuramente spero.
Ciao e scusate x il lungo post.
halduemilauno
10-09-2002, 16:36
Originariamente inviato da Upgrade2000
[B]Si e poi quando andavi da negoziante cosa gli chiedevi?
Tu: Scusi x caso ha un XP2800 plus plus plus?
Neg: hai detto plus plus plus o solo plus plus? :D :D
Sai che casino :rolleyes:
fantastico.anzi fantastico plus
:D :D :D
Demetrius
10-09-2002, 16:38
Originariamente inviato da cionci
[B]Secondo me diversi KT333 supporteranno il FSB 333...
Riguardo al Barton...ora non resta altro che vedere quanto riscaldano i 256 Kb di L2 in più...
la cache non riscalda praticamente niente rispetto al resto della cpu, però il risultato sarà un core più grande, è quindi migliore dissipazione termica ;) :D
quote:
--------------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviato da Upgrade2000
Si e poi quando andavi da negoziante cosa gli chiedevi?
Tu: Scusi x caso ha un XP2800 plus plus plus?
Neg: hai detto plus plus plus o solo plus plus?
Sai che casino
--------------------------------------------------------------------------------
Forse con questo sistema si può in qualke modo raggirare il negoziante quando verso l'ora di kiusura e dopo tutta la gente ke è andata a comprare plus plus plus comincia a non capoirci + niente neanke lui :) !!!
io ho comprato una geforce2 al prezzo di una 256 :)))
Io sono passato con soddisfazione al P4.......
in futuro vedremo
Nandozzi
10-09-2002, 17:39
Io ho smepre sostenuto l'AMD, ma in questa occasione devo dire che le denominazioni dei processori sono troppo complesse. Capisco che vogliano dare la possibilità a tutti di poter usare anche l'XP più recente senza dover cambiare a forza la mobo (e io ne sono ben felice visto che una mobo su KT266A), am avrebbero potuto usare dei nomi più semplici tipo:
Xp (per le versioni a 266 MHZ)
XpB (per le verisoni a 333 MHZ)
Barton (per il Barton con FSB a 333 MHZ)
Mi sembra molto più semplice e creerebbe meno confusione.
bamby4enry
10-09-2002, 18:06
Ma sì è inutile prendersela...in fondo anche intel lavora così per i notebook...se non sbaglio i P4 sono willamette e i P4-M i Northwood con la cache L2 raddoppiata.
Se uno conosce le denominazioni e ci capisce non avrà problemi e per gli altri...si sa che l'ignoranza porta a fregature in tutti i campi, non solo quello informatico!
Dragon2002
10-09-2002, 18:21
Beh devo dire che nn ho capito una mazza con tutte queste nuove denomimazioni pero una cosa bisogna ammetterla e cioè la grande onesta di amd nel tenere ancora fino al 2800+ il bus a 133 in modo che questi processori possano andare bene anche per il kt333 e il kt266. Questo a differenza di intel che avrebbe preso il cambio del'fsb come un'oppurtunita per un nuovo chip e una nuova mobo.
Cmq tutto sommato ottima notizia vorra dire che potro mettere un bel 2800+ sulla mia msi kt3 ultra,quindi casino e confusione a più nn posso ma ottime notizie da parte di amd
Dragon2002
10-09-2002, 18:43
Ah scusate dimenticavo per mettere sto processore in futuro dovro mettere un nuovo bios e un nuovo dissipatore(per il dissipatore ne andra bene uno che fa meno giri del mio 7000rpm)
Ciaoooo
By Dragon
PentiumII
10-09-2002, 19:35
Certo che crea molta confusione l'uso di tutti sti numeri alternativi alla frequenza reale.
Non vedo l'utilità dell'introduzione del modelling number, forse x mascherare il gap sulla differenza di frequenza con intel, ma tanto amd è consapevole che a parità di frequenza amd ha maggioni prestazioni di intel.
Solo che teme che l'utente non informato sia attratto più da intel x i "numeri più grossi"...
Ma io non credo molto a questa cosa, in fondo un appassionato (o anche un "profano", che prima dell'acquisto si fa consigliare...) non si lasciano certo influenzare da un numero, ma penso che siano consapevoli delle reali prestazioni di un processore.
In poche parole, a me non cambiava proprio niente che l'xp 1800+ per esempio si chiamasse con la sua vera frequenza (che nn ricordo ;))... il processore è sempre quello!
Ciao!
Non vedo l'utilità dell'introduzione del modelling number, forse x mascherare il gap sulla differenza di frequenza con intel
Non forse ma sicuramente.
ma tanto amd è consapevole che a parità di frequenza amd ha maggioni prestazioni di intel.
Amd ne è consapevole ed anche una foltissima schiera di appassionati,il punto è che non tutti amano "smontare" o "capire" i pc ma quasi tutti ne hanno bisogno uno, quindi una persona che ne capisce poco leggendo un catalogo direbbe:"questi Amd vanno più piano degli intel,per questo costano meno". non sapendo come in realtà stanno le cose sarebbero più propensi ad orientarsi verso intel.Per questo(secondo me)amd ha introdotto questa numerazione(che tra l'altro non condivido per niente,e come se la mia macchina che è una fiat 1600 si chiamasse 2000xp per far concorrenza alla peugeot ma dai)http://digilander.libero.it/katalog/emo/Denti/emoticons_dent1005.gif
1800+xp 1533mhz ti rinfresco la memoria pentium3
Un solo commento sorge spontaneo:
Evvia la chiarezza per il consumatore...!!!
Ma non ci preoccupiamo poi cosi tanto
stessa sorte o poco piu tocchera ad intel con i p4-BANIAS... :)
Amd ha solo un po piu di variabili operative, 266,333,
256k o 512k di cache.
Aspettate che guardo la tabella...
Da oggi chiamatemi J0J0+, lo dice il mio P-RATES.
^_^
OKUTOBOY
10-09-2002, 20:17
Ma porca miseria, stavolta AMD mi pare proprio che ce lo ha picchiato la dove non batte il sole.....
Ma come, un T-bred 2.0GHz è un 2400+ se con bus a 266 e invece diventa magicamente un 2500+ con il bus a 333? Ma in quale film lo hanno visto?
E poi vi pare giusto vendere la stessa cpu a 2 prezzi deversi solo perchè gli bloccano il molti x costringerti ad usarlo o a 266 o a 333?
Ma porco........
Va beh va....è inutile prendersela, tanto il prossimo che prendo sarà il K8 :-)
ErPazzo74
10-09-2002, 20:21
Originariamente inviato da Demetrius
[B]
la cache non riscalda praticamente niente rispetto al resto della cpu, però il risultato sarà un core più grande, è quindi migliore dissipazione termica ;) :D
Mi sà proprio che ti sbagli sappi che la maggior parte dei transistor di una cpu sono la cache quindi molti + transistor, + consumo, +calore da dissipare. xò come tu fai giustamente notare forse verrà controbilanciato dalla maggior superfice (che ritornerà ad essere quasi pari agli XP a .18u)
mamma mia ke casino forse conveniva cambiare nome tipo athlon XP,Athlon BP , Athlon .....
+Benito+
10-09-2002, 20:34
In effettie 256 Kbytes di cache occupano una percentuale rilevante del die. Per memorizzare 1 bit in sram mi pare occorrano 4 transistor, quindi 256000*8*4= 8192000 transistor, grossomodo questo dovrebbe essere l'incremento, che non e' proprio piccolo
ToysLand
10-09-2002, 20:39
gia' mi ero incazzato quando sono passati da thunderbird ad xp con la nuova nomenclatura...
adesso proprio mi fa da ridere.... sono ridicoli...
anonimizzato
10-09-2002, 21:00
questa storia del model number ormai ha veramente stufato !
ToysLand
10-09-2002, 21:05
stufato e' dir poco... ora sembra sia una presa in giro!!! quanti numeri per indicare la stessa frequenza...
si puo' proprio dire che stia dando i numeri.. senza offesa per nessuno
AMD inizia a rompere le 00 con questa storiella :mad:
Finirà per ritorcersi contro AMD stessa
Mi sembra inutile commentare negativamente la scelta di AMD sin da ora. Se ha assegnato numeri diversi probabilmente ci saranno diverse prestazioni, anche a frequenza uguale. Cmq quando saranno disponibili sul mercato verranno proposti benchmark in tutte le salse e da li si potra' arrivare alle conclusioni.
Intel nn è meglio di AMD.
AMD nn è meglio di Intel.
Solamente noi decidiamo cosa è giusto mettere nel nostro PC, in relazione alle nostre possibilità ed esigenze.
Bye.
Quindi io sul mio KT266A non potrò mai avere una CPU a 0.13 con 512Kb di cache??????????????????????????
Bene, bene e secondo AMD dovrei comprare un Kt400 quando si sà che esce Hammer?????
Mi sa che al prossimo giro ritorno ad Intel!
enrico
ma come molti utenti dicevano che era tutto ok per amd???
Demetrius
11-09-2002, 10:39
sul KT266A puoi monate, secondo quanto scritto, fino XP2800+ T-bred, per il KT333 puoi montare quello che vuoi e non ci sono problemi!!!!
ciao margraz ;) :D
ErPazzo74
11-09-2002, 11:40
Originariamente inviato da enrico
[B]Quindi io sul mio KT266A non potrò mai avere una CPU a 0.13 con 512Kb di cache??????????????????????????
Bene, bene e secondo AMD dovrei comprare un Kt400 quando si sà che esce Hammer?????
Mi sa che al prossimo giro ritorno ad Intel!
enrico
Mamma mia mica cade il mondo, potrai usare il thoro sino a 2800+ mentre il barton arriverà a 3200+ o giù di lì che vuoi che ti cambi.
Inoltre con RAM buona potresti (forse) montare anche il Barton mandando il bus a 166. Ma forse ci sarebbero dei problemi, l'unica è provare ;)
paulgazza
11-09-2002, 12:56
Originariamente inviato da enrico
[B]Quindi io sul mio KT266A non potrò mai avere una CPU a 0.13 con 512Kb di cache??????????????????????????
Mi sa che al prossimo giro ritorno ad Intel!
enrico
Beh, con Intel non saresti stato granchè meglio... Socket 423/478/ecc. ecc. ecc.
Almeno AMD mantiene la compatibilità meccanica, poi bios e tweaking aggiustano tutto!
Perchè non mettere il Barton sulla tua? sicuramente troveranno un modo per sbloccare il molti e farlo andare a 266 con la sua frequenza originale! (cosa che io voglio fare, addirittura sul kt133a :D)
Ma non siete mai contenti di niente: se c'è poca cache perchè è poca, se ce n'è di più, perchè scalda, se c'è il bus basso perchè è basso, se è alto perchè il PR non è perfetto, potrei continuare...
Ma andatevi a fare un giro... magari troverete la perfezione... un giorno... nell'infinito
Secondo me i nomi assegnati sono solo "indicativi", soprattutto perchè aumentare il FSB e aumentare la cache L2 sono due cose ben diverse che danno aumenti di prestazioni sì, ma in ambiti spesso diversi. Non mi stupirei di vedere i due 2800+ superarsi secondo il tipo di applicazione eseguita. Aspettiamo i bench e vediamo i reali vantaggi del 333 e del core Barton.
Poi personalmente io avrei lanciato in pompa magna il "Nuovo processore AMD Barton. Prestazioni senza precedenti" così che avremmo avuto i vecchi Athlon in sostituzione dei Duron e i nuovi Barton pronti a invadere il mercato....
"...Buongiorno. Vorrei aggiornare il mio pc..."
"Che processore ha?"
"Duron credo....."
"C'è il potente Athlon XP oppure se vuole il massimo possiamo montare il nuovo Barton!"
"Non è che poi mi tocca cambiare mezzo pc?"
"NO!!"
"Fico!"
Ragzzi, 'sta storia del PR è un casino! Era davvero meglio cambiare nome al nouvo processore, piuttosto era meglio un banale "Athlon II".. Ci sarebbe stata più chiarezza! Sarà però il paradiso degli overclockers.. Basterà prendere un proc più scadente, sbloccare il molti, cambiare il bus e, a parità di frequenza, avere un pc più performante.. Oddio, si può fare già adesso.. Mah!Scusate, sono cose già dette, ma inizio a non capirci più nulla!
Red Dragon
11-09-2002, 17:41
io stavo per lasciare intel per l'athlon ma adesso quasi quasi ci sto' ripensando ( troppo casino )
secondo me amd s'e' imbarcata male con questo sistema di nomi delle cpu,, me sa' tanto che non ie la fa' piu' a tenere il passo di intel.
Ma che ve frega del nome chiedo io... una volta che la cpu va...va!
Dai ke in fondo siamo tutti qua a sbavare aspettando di poter mettere le mani sui nuovi xp sia thoroB ke barton! Ki se ne frega del nome, tanto sapete tutti ke dopo il palomino ci sono 2 categorie di xp:
thoroB a 266/333 e 256 d cache L2
barton a 333 e 512 d cache L2
In fondo noi x amd accettiamo anke questo!
cdimauro
12-09-2002, 07:34
Originariamente inviato da +Benito+
[B]In effettie 256 Kbytes di cache occupano una percentuale rilevante del die. Per memorizzare 1 bit in sram mi pare occorrano 4 transistor, quindi 256000*8*4= 8192000 transistor, grossomodo questo dovrebbe essere l'incremento, che non e' proprio piccolo
Esistono due "disegni" per le celle di memoria sram. Uno prevede 6 transistor, ma l'altro non ricordo se ne preveda 4 o 5...
cdimauro
12-09-2002, 07:39
In effetti con tutti questi core diversi c'è di che impazzire, e il model number rende obiettivamente difficile determinare il tipo di processore da acquistare.
Per quanto riguarda le performance del Burton, penso che le performance reali siano ben superiori a quelle indicate dal model number. Infatti aspetto i test per confermare le mie ipotesi...
+Benito+
12-09-2002, 11:58
Originariamente inviato da cdimauro
[B]
Esistono due "disegni" per le celle di memoria sram. Uno prevede 6 transistor, ma l'altro non ricordo se ne preveda 4 o 5...
quindi il valore che ho messo e' la soglia inferiore, grossomodo.....
secondo te sulla mia A7V133 (con promise) ce lo posso montare un thoro 2600+?
cdimauro
12-09-2002, 21:20
Infatti, hai centrato in pieno. :)
Fino ad ora mi pare che le uniche schede che avranno problemi coi nuovi processori saranno quelle basata sul chipset Via KT133/A...
Quindi in teoria la tua dovrebbe andare bene... :)
ok ke sul kt333 si potrà mettere il barton ma non l'hammer!?
cdimauro
14-09-2002, 20:28
L'Hammer non si potrà mai mettere perché ha un'interfaccia con le periferiche (i vari bus, in sostanza) diversa dagli attuali Athlon...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.