PDA

View Full Version : Novità da Mitsumi


Redazione di Hardware Upg
10-09-2002, 10:14
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/7057.html

Presentati due nuovi masterizzatori, di cui uno dedicato alla scrittura di DVD+R/RW

Click sul link per visualizzare la notizia.

enrico
10-09-2002, 10:42
Scusate anche Mitsumi fà il DVD+R!!!!!
Dunque tutti i produttori che fanno master DVD hanno scelto il DVD+R. Solo Pioneer fà il DVD-R.
I DVD+R vergine hanno la confezione come i film in DVD e invece i DVD-R hanno la custodia similCD-r....!!
Aggiungiamo che Bill con Winzoz ha dichiarato di supportare DVD+R!! Ma allora che senso ha comprare DVD-R di Pioneer che è chiaramente un fuoco di paglia????
Ci manca che Plextor e Yamaha diano la zampata col DVD+R e dichiariamo la morte del diffusissimo Pioneer! No?
Io il DVD-R di Pioneer a questo punto non lo comprerò mai!

slauti

enrico

donato74
10-09-2002, 10:53
Non lo comprerei neppure io, dato che e' piu' lento e inoltre la compatibilita' con lettori DVD da tavolo e' piu' bassa con DVD-R ruspetto ai DVD+R. Pioneer ha avuto successo con la prima generazione di masterizzatori DVD perche' i primi masterizzatori DVD+R in realta' riuscivano a scrivere solo su DVD+RW

bosef78
10-09-2002, 10:59
C'è da dire che sony, che supporta ufficialmente il
dvd+r/rw, sta per lanciare un masterizzatore che supporta dvd-r/rw e dvd+r/rw. Si vedrà poi il prezzo. Questo della mitsumi sembra davvero interessante.

Cely
10-09-2002, 11:43
Prima di sparare sentenze sarebbe meglio informarsi
La compatibilita' dei dvd-r coi dvd da tavolo rispetto ai dvd+r e' molto maggiore non per niente sono consigliati dal DVD forum
Certo che con il supporto di MS ai Dvd+R la vedo dura per i DVD-R

Maikid
10-09-2002, 11:44
Mi sembra il contrario. Asus ha presentato un masterizzatore dvd-r/rw la scorsa settimana e sony, rendendosi conto della superiorità di vendite del dvd-r ha realizzato un masterizzatore ibrido.
I dvd+r costano di più, sono meno compatibili con i lettori da tavolo, sono fuori dallo standar del dvd forum... se volete seguire come pecoroni zio bill...

pandora
10-09-2002, 12:00
I DVD+r costano ormai come quelli pioner
IO ho provato i DVD+RW su un lettore da tavolo Samsung molto economioco e non ci sono problemi

enrico
10-09-2002, 12:21
Tutti i produtori di Master da quando hanno fatto i DVD+R hanno scelto proprio questo standar!! Microsoft pure!! Il DVD forum ha dato il benestare a Pioneer quando non c'era i DVD+R. A me sembra che sia tutto, dico, tutto a favore del DVD+R. Non vedo perchè tenere ancora in considerazione Pioneer che è rimasta da sola!
Se Plextor prendesse posizione almeno!
Potremo scommettere anche adesso!!

Sig. Stroboscopico
10-09-2002, 13:43
bah!
il dvd +/- r sono entrambi una completa delusione...
due ore di registrazione per faccia sono troppo poche.
Dal mio punto di vista saranno passabili + che altro come storage per dati...
il - r comunque è effettivamente il più compatibile... (soprattutto con i lettori vecchi...)

C'è solo da sperare nella nuova tecnologia al laser blu... solo che ci vorrà qualche anno prima di vederlo in vendita per il grande pubblico...
quindi dovrà vedersela a dover fare concorrenza con il dvd attuale e in più si profilano già 2 standard di dvd blu (una da 25 gb a strato, l'altro a 75 gb a strato... vado a memoria che non trovo la pagina dove l'ho letto, sorry)
-__-

cdimauro
12-09-2002, 06:20
Originariamente inviato da Maikid
[B]Mi sembra il contrario. Asus ha presentato un masterizzatore dvd-r/rw la scorsa settimana e sony, rendendosi conto della superiorità di vendite del dvd-r ha realizzato un masterizzatore ibrido.
I dvd+r costano di più, sono meno compatibili con i lettori da tavolo, sono fuori dallo standar del dvd forum... se volete seguire come pecoroni zio bill...

In realtà esistono due "dvd forum", uno, quello che ha delineato le specifiche dei lettori DVD da tavolo e dei DVD-R, e un altro che ha creato il DVD+R.

Il problema delle case costruttrici è che per avere tutti e due gli standard bisogna pagare le royalty ad entrambi i forum.

Questo è il motivo principale per cui è difficile vedere masterizzatori che supportino entrambi gli standard, e che sono comunque più costosi degli altri...