PDA

View Full Version : Risolto il problema del DMA sotto WIN XP


nicolati
10-09-2002, 10:14
Avevo installato i driver via 4in1 ver. 4.42. Quando sono andato per rippare un dvd, mi sono accorto che la velocità massima era di 2.0x, quindi mi è venuto un dubbio: non è che mi sia andato in PIO Mode? Infatti era proprio così.
Procedura che ho seguito:
1) disinstallare ASPI con ForceASPI;
2) disinstallare via 4in1;
3) rimuovere il controller da Gestione Periferiche;
4) reinstallare vecchi via 4in1 ver. 4.37V;
5) reinstallare ASPI (prima ForceASPI, poi 4.71.1).
Così ho risolto il problema, perchè anche settando DMA se disponibile, non me lo dava.
P.S.: non ho testato i 4.42, quindi non posso essere certo che ci sia qualche bug o conflitto con altre cose.
Ciao a tutti

Gogeta SSJ4
10-09-2002, 11:19
Ciao, ma avevi provato a cancellare semplicemente il canale IDE in gestione periferiche?! ;)

nicolati
10-09-2002, 11:55
L'ho fatto dopo. All'inizio ho cancellato gli ASPI e poi i driver 4in1, pensando fossero quelli. Invece si doveva cancellare il canale IDE, come dici tu.
Ciao

DvD2000
10-09-2002, 12:54
Solitamente il controller riduce la velocità di trasferimento da dma a piomode quando si verificano dei problemi su tale periferica.... ma a volte per farlo andare in tilt basta leggere un cd con molti settori danneggiati (es. safedisc) e se la periferica impiega molto tempo, ecco che il driver seleziona automaticamente la modalità + sicura (il pio mode per intenderci)....

Non so se si tratta di un bug o cosa, ma l'unico metodo per farlo tornare a lavorare in dma è, come dice giustamente Gogeta SSJ4, quello di cancellare tale controller ide....

Spero che via corregga questo errore, e ci permetta di tornare al dma solo selezionandolo.....