PDA

View Full Version : In rete Millenium e XP (PROBLEMI)


al_giordino_it
10-09-2002, 09:03
Salve, ho naturalmente bisogno di aiuto.
Ho provato a mettere in rete un desktop con millenium ed un notebook con winXPH, ho usato un cavo incrociato e li ho collegati direttamente.
Ho dato un nome ed ho assegnato un diverso indirizzo IP alle 2 macchine, uno stesso nome come gruppo di lavoro, ed uno stesso subnetmask, ed ho condiviso completamente i dischi.
Sul desktop ho installato una scheda rete intel 10+ che è stata regolarmente riconosciuta dal sistema che ha installato i driver e tutto sembrava funzionare bene.
Ho provato ad esplorare la rete ma non ho trovato nulla, ne dal lato desk ne dal notebook.
Ho provato a fare un ping usando i nomi e non è andato a buon fine, ho riprovato con l'indirizzo IP ed il risultato sorprendendemente è andato a buon fine.
Ho pensato che forse dopo questo si sarebbero visti ma niente.
Che posso fare? Provo con una scheda rete diversa? (quella provata è ISA), devo aggiornare millenium ad XP o 2000?
Non ho idea, se qualcuno può aiutarmi glie ne sarei grato.

Albert

daitan
10-09-2002, 10:29
...attenzione al firewall di xp....e anche a altri firewall installati....se li hai installati.

hai assegnato ind. ip diversi...con stessa subnet ,potresti postare che indirizzi?

sai se hai fatto 192.168.1.X e 192.168.0.X non va bene...

facci sapere....

il ping via nome non va perchè non hai un servizio wins o dns installato...mi sembra di ricordare che sia cosi..


ciao

al_giordino_it
10-09-2002, 14:40
provo a disattivare i firewall, o zonealarm su entrambi.
Gli indirizzi erano più o meno 255 255 10 1 e 255 255 10 0 se non ricordo male, comunque ricontrollo.
Che consigli che indirizzi dovrei usare?

Ciao

daitan
11-09-2002, 07:51
ma per gli indirizzi non ci sono grossi problemi...meglio comunque se fai un indirizzo classico di classe c

192.168.0.X

con subnet 255.255.255.0

prova a disattivare i firewall forse gia ce la fai;)

al_giordino_it
12-09-2002, 20:10
infatti tolti i firewall dando due indirizzi ip tipo 10.0.0.1 e 10.0.0.2
con la subnet 255.255.255.0 uguale per entrambe funziona benissimo.
Ora devo vedere come posso fare a collegarmi ad internet, ma senza i firewall sinceramente ho qualche paura, sarebbe bello perchè mentre il notebook ha un 56K il desk è connesso in ISDN su doppio canale quindi va ad oltre il doppio.
Consigli?

Velvet Acid Christ
13-09-2002, 13:02
Se usi Zone Alarm tutto quello che devi fare è assegnare l'IP range della tua rete alla Trusted Zone.

Nel tuo caso dovrebbe bastare da 10.0.0.1 a 10.0.0.2

ciao

al_giordino_it
14-09-2002, 09:30
alla trusted zone c'è bisogno di dare un intervallo di indirizzi, tipo, da 10.0.0.1 a 10.0.0.2, oppure è possibile inserire giusto quegli indirizzi specifici, esempio sul mio portatile non ho bisogno che mi lasci aperto un corridoio all'indirizzo IP del desktop, o mi sbaglio? e di conseguenza dovrebbe essere la stessa cosa sul desktop, giusto?