PDA

View Full Version : IDF: Pentium 4 a 4,7 Ghz di clock


Redazione di Hardware Upg
10-09-2002, 08:32
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/7050.html

Intel dimostra, all'IDF di San Jose, un proessore Pentium 4 a 0.13 micron operante a 4,7 Ghz di clock

Click sul link per visualizzare la notizia.

Pinco Pallino #1
10-09-2002, 08:48
Caspita!!!
Intel non ha proprio rivali... :O
...nell'overclock :D

NME
10-09-2002, 08:48
Guarda che si è ridotta a fare...

Super-Vegèta
10-09-2002, 09:00
Ma che pagliacciata e meno male che si devono ridurre i consumi. Se continuiamo così i PC si potranno usare solo al polo nord oppure in congelatore!

solaris
10-09-2002, 09:10
Che alimentatore devo comprare da 1KW basta?

atragon
10-09-2002, 09:17
In effetti questo si chiama "esibizionismo" ma se non lo si fa in una manifestazione del genere quando lo si fa? Il marketing ha le sue regole e farlo bene è un pregio. Cmq, questioni formali a parte mi vengono in mente 2 considerazioni:
1) è la effettiva potenzialità di questo processore...tutta da verificare, ovviamente cmq, bisogna riconoscere, è per lo meno interessante
2) come al solito pare la tecnologia ci sia fornita a spizzichi e bocconi...prima il 2,3 poi il 2,8, poi il 3....credo che volendo potrebbero saltare subito al 3,3 o su di lì, magari con qualche test in più...questo, sia chiaro, vale per tutti dai produttori di processori a quelli di hard-disk (figuratevi se non si potrebbero fare dischi eide a 10.000 rpm, tanto per dire) ecc...

gianludovico
10-09-2002, 09:23
ovvio che potrebbero fare dei salti consistenti, ma non ha senso, sarebbero costretti a proporre lo stesso prodotto per un lasso di temomolto lungo, in attesa di altri significativi miglioramenti. I prezzi in questo modo scenderebbero anche loro a salti, invece che in modo abbastanza progressivo come ora. Sarebbe un m,ercato completamente diverso e probabilmente meno dinamico.

atragon
10-09-2002, 09:40
Originariamente inviato da gianludovico
[B]ovvio che potrebbero fare dei salti consistenti, ma non ha senso, sarebbero costretti a proporre lo stesso prodotto per un lasso di temomolto lungo, in attesa di altri significativi miglioramenti. I prezzi in questo modo scenderebbero anche loro a salti, invece che in modo abbastanza progressivo come ora. Sarebbe un m,ercato completamente diverso e probabilmente meno dinamico.

Si, probabilmente è uno scenario plausibile, anche se ritengo che più che la tecnologia sia la concorrenza a portare a dei ribassi nei prezzi al consumatore...forse si potrebbero centellinare un po' meno i Mhz ma giustamente il mercato ha le sue regole.

maiale rosa
10-09-2002, 09:50
mia nonna fa andare un p4 a 6ghz pompandogli sopra azoto liquido in un case da cui è stata succhiata l'aria creando il vuoto assoluto!!!
ma dai.....

Avatar0
10-09-2002, 09:54
All'inizio del 2003 Intel rilascerà nuove versioni di processore Pentium 4, con frequenze di clock a partire da 3,2 Ghz, basate sul nuovo Core Prescott a 0.09 micron di processo produttivo.

COsa?Ma nn si era parlato di ultimo trimestre 2003 per il prescott??Almeno stando al calendario intel
...
Mah..nn capisco,se nn per vendere di piu,la necessità di far attendere cosi tanto l' utente se gia esistono tali mostri(parlo piu del 3,6 che del 4,.8).Insomma nn esistono solo utenti home and office che si accontentano del pc cosi com' è,ci sono anche società di ricerca che utilizzano server potentissimi da chissa quante unita rack e cpu da 1 ghz chen usano,per esempio,nella mappatura del genoma umano.Se è vero che gia esistono cpu + potenti nn capisco xche nn vengano utilizzate.Secondo me bisogna pensare al futuro e all' evoluzione tecnologica nel minore arco di tempo possibile,anche se magari nn a noi poveri utenti che col computer ci scherziamo almeno dovrebbero essere distribuite ai grandi centri di ricerca x il bene dell' umanità.Ma che diavolo sto dicendo?!?:DCmq lasciarli li nei laboratori intel a marcire per un anno mi sembra sprecato.Poi ci viene la muffa come al formaggio e utilizzeremo cpu che sanno di gorgonzola:D

Avatar0
10-09-2002, 10:01
Lo sapevate che in estremo oriente modificano i chip per computer(nn vorrei dire quella che a me sembra una cazzata,ma ho sentito quelli delle skede video:?) per adattarli ai missili intelligenti?O meglio anche a qualcosa di molto peggio?Tanto per rimanere in tema con le notizie degli ultimi giorni:(

niomo2
10-09-2002, 10:04
Nn so perchè ma quando sento ste cose assoggetto sempre più la Intel a quel Bast*** di Bill gates

audax
10-09-2002, 10:07
Meglio fare le cose con calma per rodarle e non buttarsi nella mischia.

Sig. Stroboscopico
10-09-2002, 10:10
avataro... la guerra è brutta ma che un missile possa essere "intelligente" e colpire il bersaglio corretto mi pare solo una buona notizia... sempre meglio che centrare l'obbettivo sbagliato.

Non mi pare neanche strano che un missile "intelligente" abbia una cpu al suo interno... la cosa strana sarebbe che andasse con win 9X

aahahah! ti immagini i post nel forum?
"Quando provo a lanciare il missile mi da schermata blu. mi conviene formattare o continuare a premere enter finchè non rivedo il desktop?"

uahuahuah!!

Avatar0
10-09-2002, 10:22
ahahahahahahahaahahah...ihihihihihhiiihihihi...lollololololo

margraz
10-09-2002, 10:28
a me fanno ridere gli utenti amd...sfottono intel che ora come ora sta una spanna sopra....

anche se raffreddato ad azoto hanno raggiunto 4,7 ghz...cioe' il doppio del migliore xp in circolazione...

amd mostra il suo bell ' hammer su una staffa scopiazzato SPUDORATAMENTE a un piv spento chiaramente e tutti ad osannarla.....

mi fate ridere...

Avatar0
10-09-2002, 10:43
Gia gia...è proprio uguale:D:D:D..nn le spariamo cosi tanto per fare polemica

Gundam766
10-09-2002, 10:52
A tutti gli utenti che preferiscono AMD a INTEL

Ragazzi... tutto questo non ha senso! Possibile che avete da ridire sempre su tutto?

Okay, AMD costa meno (tutti d'accordo)
Bene, AMD ha il miglior rapporto prezzo prestazioni (quasi d'accordo)
Certo, AMD attualmente ha il processore più potente (ovviamente non è vero)
Sicuramente, AMD con i processori a 64Bit "distruggerà" l'Intel (solo la storia potrà dircelo)

E' ora di finirla. Allo stato attuale il processore più potente è il Pentium 4, THAT'S IT! Quello che succederà in futuro è un'altra storia.

Se leggete bene l'articolo, c'è scritto solo che Intel è riuscita a spingere un P4 fino a 4.7Ghz (cosa che la dice lunga sulla scalabilità di tale processore).

Ma come... non state sempre ad osannare chi riesce a OC pesantemente i propri processori???

Vabbè... era solo uno sfogo... scusatemi :D

gaus
10-09-2002, 10:56
avevo già capito che eri ....fatto così........margraz
ti consiglio di studiarti l'architettura dell'HAMMER,,,,,potra non piacerti.. esteticamente...o potrai decidere di non acquistarlo...ma lo scopiazzamento...di cui parli... o lo vedi solo tu.....oppure sono tutti pazzi!!!

buona fortuna con la spanna....sopra.. e tutte le cavolate......ribadisco che persone come te.. servono alle multinazionali sopracitate.....e fanno parte(purtroppo) della fetta di consumatori che è convinta di sapere tutto.. di comprare sempre il meglio di non sbagliare mai un acquisto ecc.....

chi fa ridere.. se tu..

se ritieni che gli altri sino ridicoli..(giustamente) nell'osannare una CPU di cui non conoscono le performance.....tu lo sei altrettanto definendo l'hammer uno scopiazzamento!!!


prima di parlare.. male... aspetta che esca.....la CPU....aspetta che facciano vedere le performance del P4 4GHz.!!......oppure per te è sufficente che si dica di essere giunti in overclock a 4 GHZ........per essere UNA SPANNA SOPRA!!!!?????????????????????????????????

e gli atri farebbero ridere??????????????...

tu no??????
ciao!

halduemilauno
10-09-2002, 11:09
Originariamente inviato da Gundam766
[B]A tutti gli utenti che preferiscono AMD a INTEL

Ragazzi... tutto questo non ha senso! Possibile che avete da ridire sempre su tutto?

Okay, AMD costa meno (tutti d'accordo)
Bene, AMD ha il miglior rapporto prezzo prestazioni (quasi d'accordo)
Certo, AMD attualmente ha il processore più potente (ovviamente non è vero)
Sicuramente, AMD con i processori a 64Bit "distruggerà" l'Intel (solo la storia potrà dircelo)

E' ora di finirla. Allo stato attuale il processore più potente è il Pentium 4, THAT'S IT! Quello che succederà in futuro è un'altra storia.

Se leggete bene l'articolo, c'è scritto solo che Intel è riuscita a spingere un P4 fino a 4.7Ghz (cosa che la dice lunga sulla scalabilità di tale processore).

Ma come... non state sempre ad osannare chi riesce a OC pesantemente i propri processori???

Vabbè... era solo uno sfogo... scusatemi :D

intel costa meno,ed è lei che offre il miglior rapporto prezzo prestazioni.
i P4 2266 2400 2533.sono migliori,+potenti e costano- dei
A.XP 2200+2400+2600+
sulle altre tue considerazioni mi trovi daccordo.

overclock80
10-09-2002, 11:30
x Halduemilauno

Visto che gli XP2400/2600+ sul mercato da noi non s trovano, in base a cosa affermi che i P4 costano meno degli AthlonXp....

Mi pare che fare affermazioni senza postare avere neanche un dato lasci il tempo che trovi.

^TiGeRShArK^
10-09-2002, 11:36
cmq ragà mi sa ke qlcuno ancora proprio nn ha capito....L'Hammer nn ha niente a vedere con il P4! la sua peculiarità è l'architetture a 64 bit retrocompatibile con quella a 32 bit diffusa ad oggi, ed è l'UNICA nel suo genere, in quanto il tanto osannato Itanium di INTEL nn è affatto retrocompatibile! Esso nn fa altro ke EMULARE una makkina a 32 bit, ed infatti le sue prestazioni a 32 bit sono semplicemente ridicole!!!
l'arkitettura a 64 bit di AMD di contro prevede molteplici innovazioni rispetto a quella attuale. Innanzitutto abbiamo l'aggiunta di altri 8 registri General Purpose, l'estensione di tutti e 16 i registri a 64 bit, 16 registri a 128 bit dedicati alle istruzioni multimediali e altre svariate innovazioni... Prima di spararle grosse bisogna essere informati...perchè nn vi scaricate l'intera documentazione sulla programmazione dell'hammer dal sito AMD se nn avete le idee kiare???
e cmq io spero vivamente nella diffusione dell'hammer, in quanto intel col suo pentium 4 sta rimanendo cristallizzata nell'ormai vetusta architettura x86, andando solo ad aumentare in frequenza per migliorare le prestazioni, mentre AMD ha proposto una soluzione che, oltre ad aumentare le prestazioni sta consentendo una graduale migrazione verso una nuova architettura. Nn dico ke all'inizio essa sia + veloce dei pentium 4, questo è ancora tutto da vedere, però nel caso in cui si diffonda, e venga sfruttata dal sistema operativo (AMD ha già accordi con la microsoft) e dalle applicazioni (ke per sfruttare al max la nuova architettura devono essere ricompilate), secondo me potrà veramente mostrare ciò di cui è capace.

maiale rosa
10-09-2002, 11:36
volevo informare Halduemilauno che i p4 2.5 costano circa 350 euro contro gli xp 2.2 che ne costano circa 190.
ok i p4 saranno superiori ma sul rapporto prezzo prestazioni non c'è storia!!!

halduemilauno
10-09-2002, 11:56
Originariamente inviato da maiale rosa
[B]volevo informare Halduemilauno che i p4 2.5 costano circa 350 euro contro gli xp 2.2 che ne costano circa 190.
ok i p4 saranno superiori ma sul rapporto prezzo prestazioni non c'è storia!!!

questo è un chiaro esempio di disinformazione mista a tifo.
perchè paragoni il P4 2533 al XP2200+?
e prima te lo ho messi persino in colonna per farmi capire meglio(ammesso che ce ne voleva la necessità).
il 2533 va confrontato(come da me gia detto)al XP2600+ non al 2200+ripeto la ovvia disposizione(per prezzo e prestazioni).
P4 2266 contro il xp 2200+.
P4 2400 contro il xp 2400+.
P4 2533 contro il xp 2600+.
spero che sia chiaro.questi sono i confronti diretti.
e tutti e tre i confronti li vince intel.per prestazioni e prezzo.
poi in + intel può mettere sulla bilancia i 2666/2800.ma questi si confronteranno con modelli amd solo annunciati (2700+/2800+).
X overclock 80 il P4 2533 costa 299€ lo xp 2600+ costa 360€.
Eccoti 2 link:
http://www.funcomputer.de/default.php?page=shop&kat1=5&kat2=30&kat3=&start=20&erg=24&PHPSESSID=db0aa19b5743c5684cdc0a5b3005f8a3
http://www.funcomputer.de/default.php?page=shop&kat1=5&kat2=29

margraz
10-09-2002, 12:12
caro gaus...intendevo copiato esteticamente....ma tu non ci arrivi caro gaus...

sapevo che osannavi hammer...lo immaginavo....peccato che HAMMER fa parte del futuro e PIV del presente...che ne sai come si comportera' intel quando uscira' hammer???secondo il tuo cervellino stara' a guardare???non mi pare che amd stia facendo belle mosse sul mercato...guarda il forum ...e' pieno di utenti che non ci capiscono che processore andra' bene sulla propria scheda madre....

se per te ora come ora intel non sta una spanna sopra e' un tuo problema...controllati i test fatti sugli ultimi processori amd e intel....e poi il costo...380 euro per un 2600...ma amd non costava poco???

vabbhe gaus stampati una maglietta w hammer che e' meglio!

margraz
10-09-2002, 12:19
si gaus...probabilmente hai ragione te...
non sbaglio un acquisto:un bel piv 2.2b acquistato 1 mese e mezzo fa....allora c'era la prima versione del 2200...che e' gia' uscita di produzione come forse sai...quindi....

Eraser|85
10-09-2002, 12:39
x margraz

secondo te se Intel avrebbe effettivamente intenzione di mostrare una CPU x86-64 come l'Hammer, non l'avrebbe già urlato ai 4 venti? E cmq questo OC, insieme alla CPU da 3.6GHz che uscirà tra circa un annetto, non dimostrano certo che Intel sia molto sicura di come stanno andando le cose... cmq è solo una mia opinione.

margraz
10-09-2002, 12:45
non si puo' dire eraser...pensare pero' che non ha niente in serbo a proposito e' totalmente RIDICOLO!!!
amd sta urlando hammer da troppo tempo...

alexf
10-09-2002, 12:57
forse sta pensando a overcklokkare il P$ a 5.33GHz....

Billabong
10-09-2002, 12:57
Per chi dice che l'Hammer e le sue rivoluzioni spazzeranno via Intel e il vetusto isa x86, ricordo che pure l'Hammer è basato sull'x86 (nn a caso x86-64;) )! Sennò dove starebbero i vantaggi?

karplus
10-09-2002, 13:12
margraz, gli utenti che chiedono se sulla loro mobo andrò bene il loro nuovo thoro/barton, lo fanno perché hanno comprato la mobo nel giugno 2000 e dopo una anno e 1/2 vogliono cambiare la cpu ma non cambiare la mobo, e logicamente non sono sicuri se la mobo supporterà la nuova cpu...

certo, alcune mobo fra le prime socket a fanno davvero schifo, inutile piazzarci un thoro, ma x es io ho comprato la ecs k7s5a un anno fa, e quando i barton (quelli @266) saranno entry level me ne comprerò uno. Ovviamente dovrò farmi le varie paturnie se la mobo supporta la cpu o no, ma imho si...

anche con intel si *possono* fare dei bei upgrades, con una mobo slot 1 ci si può montare un p3/celly coppermine oppure cambiando lo slotket si può piazzare un bel tualatin.


Tutto questo x dire che il fatto che alcuni utenti si lamentino perché non sanno se le nuove cpu amd sono compatibili con le mobo, NON é ASSOLUTAMENTE UN ASPETTO NEGATIVO!

Intel che ha 34234243342 chipset diversi ha tutti i suoi interessi a cambiare socket spesso

gaus
10-09-2002, 13:38
lasciamo satre margraz... io fortunatamente non patteggio per nessuno.. difatti ho detto di aspettare..che esca....prima di giudicare le performance...cmq,....questa storia che il 2.200 ..XP è uscito buggato e poi è stato ritirato....è tua pura invenzione!!!!..

altra considerazione.....se dobbiamo parlare di tecnoligia come parlare di calcio...(anche altri sport) dove si TIFA per qualcuno... allora me ne tiro fuori......

una cosa è evidente.. tu sei un tifoso di una marca.... IO NO... e questo è un dato di fatto.....

perciò... fare qualunque discorso con te che non sia FAVOREVOLE ad INTEL... è INUTILE!!!!

mi spieghi che senso ha discutere se vai a senso unico????

ciaoz!

overclock80
10-09-2002, 13:40
x Halduemilauno

Effettivamente al link che hai postato i prezzi propendono a favore dei P4, peccato però che gli XP2400/2600+ non siano disponibili, anche se pubblicizzati.

E' quindi assai probabile che cerchino di sfruttare il momento facendoli ordinare a prezzi + elevati ora, rispetto a quanto costeranno quando saranno disponibili effettivamente.

Comunque aspetto di vedere i prezzi in Italia, anche se probabilmente le differenze saranno minime.

Di certo comunque non andrò mai a comprare il processore + veloce del momento, sia esso AMD o Intel, visto che se lo fanno sempre strapagare, anche xche riesco comunque ad ottenerne uno + veloce overcloccandone uno della stessa famiglia pagato meno della metà;)

Solero
10-09-2002, 13:48
Originariamente inviato da karplus
[B]anche con intel si *possono* fare dei bei upgrades, con una mobo slot 1 ci si può montare un p3/celly coppermine oppure cambiando lo slotket si può piazzare un bel tualatin.

Perkè quando c'erano i p3 slot1, AMD cosa faceva??
a me pare che facesse gli Slot A che non erano per un cazzo upgradabili, ha sbandierato per un pezzo che faceva gli adattatori Slot/Socket ma non l'ha mai fatto!

P.s.
Per che si è sintonizzato solo adesso sul mondo del'informatica, deve sapere che da un bel po' di tempo sia AMD che Intel alle grosse fiere mondiali danno spesso dimostrazione di propri processori overcloccati!

halduemilauno
10-09-2002, 13:56
Originariamente inviato da overclock80
[B]x Halduemilauno

Effettivamente al link che hai postato i prezzi propendono a favore dei P4, peccato però che gli XP2400/2600+ non siano disponibili, anche se pubblicizzati.

E' quindi assai probabile che cerchino di sfruttare il momento facendoli ordinare a prezzi + elevati ora, rispetto a quanto costeranno quando saranno disponibili effettivamente.

Comunque aspetto di vedere i prezzi in Italia, anche se probabilmente le differenze saranno minime.

Di certo comunque non andrò mai a comprare il processore + veloce del momento, sia esso AMD o Intel, visto che se lo fanno sempre strapagare, anche xche riesco comunque ad ottenerne uno + veloce overcloccandone uno della stessa famiglia pagato meno della metà;)

sono daccordo con te che è svavorevole comprare l'ultima cpu.ma quelle citate da me sono le terzultime e chi + chi - sono tutte favorevoli(e comunque come detto costano meno delle cpu amd).
il fatto che le cpu amd 2400+/2600+ non siano disponibili(anche se pubblicizzati) la dice(a mio avviso) lunga sulla situazione amd che essendo in difficoltà ha immesso sul mercato solo virtualmente le cpu citate.nel senso che aveva necessità di dare in tempi brevi una risposta a intel.ben sapendo che non poteva garantire volumi adeguati.

Dodo@Overclocker
10-09-2002, 14:05
Prima:
- Cel 466 /66
- PIII 650 /100
- PIII 866 /133
Ora:
- Athlon 1333 @ 1533
- Athlon XP 1600+ @ 1800+

E ADESSO ??? PIV !!!
Non prendiamoci in giro.
Sfido tutti a dire il contrario:

LA MIGLIORE CPU CON RAPPORTO PREZZO / PRESTAZIONI E'

PIV 2400 MHz /533 accoppiata a rumbus (1066)

Non vedo l'ora di passare a questa CPU...

Ammettiamolo... ora AMD si deve dare una mossa

BARTON DOVE SEI !!!

Marino5
10-09-2002, 14:27
Bè, premetto che io sono un fan di AMD, ma in ogni caso bidogna riconoscere che per ora il P4 è un po' più avanti dell'AthlonXP, ma, mentre tra poco arriverà il Barton e poi il ClawHammer, per il P4 l'unica novità saranno i 0,09, che permetteranno ovviamente maggiori frequenze, ma l'arichettura rimarrà quasi la stessa (quel multiprocessing fasullo è una buffonata perchè lo sfrutterebbero pochissime appz professionali). C'è anche da tener conto che la Intel sta pagando e corrompendo affinchè nei test si veda che il P4 è più veloce, ma se andate a vedere l'archittetura, vi accorgete che l'unità in virgola mobile dell'Athlon è 10 volte migliore. L'unica cosa di buono che ha il P4, alla fine, è la banda della memoria e la facilità a salire di frequenza... Sono sicuro che, anche se per ora Intel è più avanti (non un passo + avanti come han detto alcuni, ma solo + avanti), entro pochi mesi vedremo la situazione opposta

Marino5
10-09-2002, 14:28
Ah! Mi ero dimenticato: Anche per il P4 le motherboard vanno cambiate! Il famoso 3 GHz avrà bisogno di + Volt e Ampère, ma naturalmente questo non viene detto....

Nandozzi
10-09-2002, 14:59
x Marino5

Non viene detto perchè tutti quelli che usano le CPU Intel (anche io in passato) hanno già messo da parte quei 150-200 € per la prossima mobo. Io sono un sostenitore dell'AMD, ma ammetto che probabilmente il P4 supera l'XP. Non vi dimenticate però che per farlo deve andare a velocità di clock maggiori, avere un fsb che è 2 volte quello dell'Xp e usare memorie di tipo Rambus. Quando paragonate il P4 all'Xp è come se paragonaste una Ferrari con una vecchia 500 con l'unica differenza che la 500 va poco meno veloce, ma consuma di meno (leggasi prezzo delle CPU/Mobo/RAM). Intel continua a voler imporre la sua strategia di cambio di mobo ogni 6 mesi per supportare nuove CPU ed è questo che la sta affossando. La prova del P4 a 4,7 GHZ mi smebra molto stupida perchè nessuno può permettere di raffreddare una CPU con l'azoto liquido (e i problemi di condensa, dove li mettiamo). Cmq sia che si tratti di Intel o AMD non prendete assolutamente l'ultima CPU uscita perchè non la sfrutterete per molto tempo e quando potrete sfrutarla sarà stata quasi doppiata in velocità !!!

maiale rosa
10-09-2002, 15:12
ma da: allora in italia non è ancora disponibile il 2.4xp e il 2.6xp come puoi fare confronti con i prezzi che ancora non ci sono!!
inoltre l'ultima cpu intel è sempre dico sempre costata di più dell' ultima cpu amd e anche di parecchio....mentre le prestazioni non sono poi così lontane in tutti i test.....
inoltre non è vero che il p4 2.2 va di più dell'xp 2.2+...o almeno non su tutte le applicazzioni
dire che il p4 sia attualmente la cpu + potente mi sta bene ma dire che a parità di prezo sia la + vantaggiosa è un'errore...ti sfido con lo stesso prezzo a configurarmi un computer intel che vada di più di uno amd!!

margraz
10-09-2002, 15:19
gaus ma che dici??

se l'hammer andra' al doppio della velocita' del piv sara' sfruttabile i 64 bit non scaldera' molto non ti fare problemi:passero' ad amd!!!!

io ho avuto amd fino a 4 mesi fa...e per ora dico che va meglio il piv....ma per ORA poi chissa....

io scelgo le cose che penso vadano meglio....

poi basta co sta storia dei bug...non ho parlato di bug ora dicevo solo che se e' uscito sicuramente la nuova versione va meglio del 2200...se no mica erano scemi no???comunque mi terrei il mio di processore!!

gaus
10-09-2002, 15:40
non è uscita nessuna nuova versione.......il primo giorno che il primo utente in un qualsiasi negozio di HW nel mondo..ha comprato un XP2200.....era perfettamente funzionante senza problemi...
le presunte versioni con problemi.. le hanno solo in fase di test,collaudo progettazione.. il prodotto finito è 100% funzionante....


PS.. certo che non andrà il doppio l' hammer.....è impensabile che vada il doppio di un P4.....
ciaoz!

cmq...mi congratulo perchè rileggendo i post... entrambi non siamo scaduti in inutili e ridicole volgarità ed insulti....discordo animato ma corretto..
ciaoz!

halduemilauno
10-09-2002, 16:28
Originariamente inviato da maiale rosa
[B]ma da: allora in italia non è ancora disponibile il 2.4xp e il 2.6xp come puoi fare confronti con i prezzi che ancora non ci sono!!
inoltre l'ultima cpu intel è sempre dico sempre costata di più dell' ultima cpu amd e anche di parecchio....mentre le prestazioni non sono poi così lontane in tutti i test.....
inoltre non è vero che il p4 2.2 va di più dell'xp 2.2+...o almeno non su tutte le applicazzioni
dire che il p4 sia attualmente la cpu + potente mi sta bene ma dire che a parità di prezo sia la + vantaggiosa è un'errore...ti sfido con lo stesso prezzo a configurarmi un computer intel che vada di più di uno amd!!

è overclock80 che ha detto che le cpu amd 2400+/2600+ non sono disponibili in italia non io.ma i prezzi sono disponibili e su quelli si fanno i confronti.e le cpu intel sono più economici pur risultando migliori.l'ultima cpu intel è sempre costata più dell'ultima cpu amd giusto e con questo? io ho paragonato i primi tre "toro" usciti con i primi tre P4 northwood usciti tutto qui.
forse ti sei perso un passaggio.te lo ripropongo.
P4 2266 contro il xp 2200+.
P4 2400 contro il xp 2400+.
P4 2533 contro il xp 2600+.
le tre cpu intel sono superiori e più economiche.
se configuro due pc uguali con differente la sola cpu è ovvio che il pc intel costa meno e va di più.

Avatar0
10-09-2002, 16:40
Ma la smettete co' 'ste cavolo de polemiche inutili bla bla bla..bla bla bla:mad: ?Siate obbiettivi e non spudoratamente di parte ;cosa ci guadagnate a essere di parte?Forse vi regalano le cpu?Se fosse cosi sarei di parte anche io:) L' informatica deve essere oggettiva

margraz
10-09-2002, 16:43
ma dai gaus io a volte ci metto un pizzico di ironia...

come il fatto che vada il doppio del piv..

anzi se lo vuoi sapere aspetto con ansia hammer..se andra' come sta andando sara' il prox processore che comprero'anche se sono rimasto deluso che ESTERIORMENTE e' tale e quale al piv...lo aspettero' credimi....

l'unica cosa che non concordo e' sul 2200:non e' che la prima versione vada male per carita' ma sappiamo tutti che quella nuova e' piu' tollerante di oc e scalda molto meno...anche su pctuner sono rimasti perpelssi sulle temp della prima versione tutto qua'...non intendevo altri bug....

spero che stavolta concordi con me

lasciatemi dire solo na cosa:io non mi trovo daccordo sulle motherboard:montare su una k7s5a un barton e' come castrare il motore di una ferrari...

Demetrius
10-09-2002, 17:06
Originariamente inviato da halduemilauno
[B]

sono daccordo con te che è svavorevole comprare l'ultima cpu.ma quelle citate da me sono le terzultime e chi + chi - sono tutte favorevoli(e comunque come detto costano meno delle cpu amd).
il fatto che le cpu amd 2400+/2600+ non siano disponibili(anche se pubblicizzati) la dice(a mio avviso) lunga sulla situazione amd che essendo in difficoltà ha immesso sul mercato solo virtualmente le cpu citate.nel senso che aveva necessità di dare in tempi brevi una risposta a intel.ben sapendo che non poteva garantire volumi adeguati.

ma AMD aveva già detto al momento dell'annuncio che i nuovi processori sarebbero stati disponibili solo la 2 settimna/metà settembre, quindi non penso sia in difficoltà per questo.
Il fatto è che ha anticipato troppo l'annuncio (sbagliando secondo me), ma l'ha fatto per farlo coincidere col compleanno dell'Athlon :D

Demetrius
10-09-2002, 17:14
Originariamente inviato da halduemilauno
[B]

è overclock80 che ha detto che le cpu amd 2400+/2600+ non sono disponibili in italia non io.ma i prezzi sono disponibili e su quelli si fanno i confronti.e le cpu intel sono più economici pur risultando migliori.l'ultima cpu intel è sempre costata più dell'ultima cpu amd giusto e con questo? io ho paragonato i primi tre "toro" usciti con i primi tre P4 northwood usciti tutto qui.
forse ti sei perso un passaggio.te lo ripropongo.
P4 2266 contro il xp 2200+.
P4 2400 contro il xp 2400+.
P4 2533 contro il xp 2600+.
le tre cpu intel sono superiori e più economiche.
se configuro due pc uguali con differente la sola cpu è ovvio che il pc intel costa meno e va di più.

invece dei prezzi di un negozio tedesco che non ha ancora i processori a disposizone, io aspetto i prezzi in Italia per fare confronti..... ;)

... e se configuri due pc con caratteristiche simili, non è affatto ovvio che il pc intel costa meno di quello AMD.
(Athon 2200+, pc2700, kt400) vs (P4 2,2Ghz bus 533, chipset SiS648, pc2700) ---> circa 35 € a vantaggio di AMD :D ;)

karplus
10-09-2002, 18:25
gaurda che non sono mai stati fatti adattatori slot A/ socket A/462 perché le cpu slot A avevano la cache esterna, e i chipset utilizzati x tali cpu non supportavano la cache interna delle cpu socket a/462.

Yokoshima
11-09-2002, 09:30
Intel è sempre intel...se deve fare figuracce è sempre la prima!!! :D
Intanto ha dimostrato che i suoi processori costano tanto e sono sfruttati poco!! Sprecando MHz ovunque!
Quanto ci scommettete che hanno costruito una cpu con molt. sbloccato per quelsta cav*****!!!??
Sporatutto visto che non ha dato riferimenti circa i voltaggi e raffreddamento ha dimostrato che per usare a fondo un Intel si deve spendere una secchiata di €!!

margraz
11-09-2002, 10:21
caro yoko...quante cose non sai...
il piv nella versione sample e' SBLOCCATO!!!!
i voltaggi saranno sicuramente inferiori a un xp....

a me per esempio arriva a 2.9 ghz a 1.85v non mi pare tantissimo....e scommetto che sono rimasti inferiori a 2 V....

il 1600 costa poco e si oc da dio...informati

ciao e alla proX!

Demetrius
11-09-2002, 10:32
ehm... gli XP vanno meno di 1.85v ;) :D

margraz
11-09-2002, 12:17
demetrius.....1.85 sotto oc...1.4 a 2.2 chiaro??

Cemb
11-09-2002, 14:26
Ragazzi, non contiamoci assurdità! Io sono un "quasi tifoso" Intel (attualmente ho un Celly 800@1066 che ha rivitalizzato la mia vecchia sk con 440BX), ma qui da me (zona Novara/Vercelli) un athlon xp costa a Mhz la metà di un PIV, anche se si piglia un p4 con bus a 400mhz e lo si overclocca a stecca.. Mi ero fatto i debiti conti, sonon convinto che intel al momento sia il top, ma AMD costa proprio meno! E costano meno anche le sk madri..

mrc
11-09-2002, 20:49
Finalmente qualcuno che pensa alle prestazioni in rapporto al prezzo e allo sbattimento di cercare il prezzo più conveniente.:D
Soprattutto per chi ha poca disponibilità di € ma non vuole rinunciare a un computer decente.:cool:

Demetrius
11-09-2002, 21:54
Originariamente inviato da margraz
[B]demetrius.....1.85 sotto oc...1.4 a 2.2 chiaro??


:D :D :D
tu hai detto:
"il piv nella versione sample e' SBLOCCATO!!!!
i voltaggi saranno sicuramente inferiori a un xp....

a me per esempio arriva a 2.9 ghz a 1.85v non mi pare tantissimo....e scommetto che sono rimasti inferiori a 2 V.... "


nella frase "i voltaggi saranno sicuramente inferiori a un xp.... " non credo ti riferessi al un P4 non overcloccato; da come hai scritto tu sembrerebbe che anche un p4 overcloccato ha un vcore inferiore agli XP, scrivi meglio la prox volta ;) :)

cdimauro
12-09-2002, 07:15
Originariamente inviato da Eraser|85
[B]x margraz

secondo te se Intel avrebbe effettivamente intenzione di mostrare una CPU x86-64 come l'Hammer, non l'avrebbe già urlato ai 4 venti?

Non può farlo perché, altrimenti, ucciderebbe il già critico mercato dell'Itanium...

cdimauro
12-09-2002, 07:16
Originariamente inviato da Billabong
[B]Per chi dice che l'Hammer e le sue rivoluzioni spazzeranno via Intel e il vetusto isa x86, ricordo che pure l'Hammer è basato sull'x86 (nn a caso x86-64;) )! Sennò dove starebbero i vantaggi?

Hai detto bene: è basato. Ma se dai un'occhiata all'architettura a 64 bit, capirai che è solo una base di partenza...

cdimauro
12-09-2002, 07:23
Originariamente inviato da Billabong
[B]Per chi dice che l'Hammer e le sue rivoluzioni spazzeranno via Intel e il vetusto isa x86, ricordo che pure l'Hammer è basato sull'x86 (nn a caso x86-64;) )! Sennò dove starebbero i vantaggi?

Hai detto bene: è basato. Ma se dai un'occhiata all'architettura a 64 bit, capirai che è solo una base di partenza...

cdimauro
12-09-2002, 07:27
Originariamente inviato da Solero
[B]

Perkè quando c'erano i p3 slot1, AMD cosa faceva??
a me pare che facesse gli Slot A che non erano per un cazzo upgradabili, ha sbandierato per un pezzo che faceva gli adattatori Slot/Socket ma non l'ha mai fatto!


E allora? Entrambe le case sono passe dallo Slot al Socket. Con la differenza che il Socket A dura da più di 3 anni e anche su motheboard vecchie puoi montare i processori più recenti. Prova a fare lo stesso con le vecchie motherboard Intel e poi mi fai sapere...

Solero
12-09-2002, 12:06
Originariamente inviato da cdimauro
[B]E allora? Entrambe le case sono passe dallo Slot al Socket. Con la differenza che il Socket A dura da più di 3 anni e anche su motheboard vecchie puoi montare i processori più recenti. Prova a fare lo stesso con le vecchie motherboard Intel e poi mi fai sapere...
Visto che avevate parlato dello Slot1 per Intel io ho parlato dell SlotA di AMD mi pare giusto!
viste che mettete i puntini sulle i li metto pure io!

cdimauro
12-09-2002, 21:22
Ma di quali puntini parli, scusa? Hai completamente travisato il contenuto del messagio di Karplus...

Vattelo a rileggere, che è meglio...