View Full Version : Buco per ventola 12x12 su parete laterale del case
Vorrei sostituire la ventola laterale 8x8 del mio case chieftec full tower con una 12x12. Come devo procedere? Che attrezzi mi servono?Ovviamente vorrei fare un cerchio perfetto. Ci sono grossi rischi per l'integrità dello sportello? Naturalmente prima mi allenerei su qualcos'altro...C'è qualcuno che sarebbe così gentile da guidarmi passo passo?
Ciao e grazie sin da ora
DarkSiDE
09-09-2002, 18:09
hai 3 soluzioni:
- Dremel con disco da taglio
- Fresa a tazza x trapano (costa nn meno di 15€)
- Seghetto alternativo
ciao
Ma fra i tre quali mi consigli... senza spendere un capitale e ottenendo dei buoni risultati? Come avrai sicuramente capito non ho mai fatto niente del genere e vorrei andarci con i piedi di piombo. In alternativa (mi è venuta una ispirazione) se usassi un convogliatore da 12x12 a 80x80 (quelli per il dissy) otterei qualche risultato?
Ciao
DarkSiDE
09-09-2002, 20:15
Originariamente inviato da Kewell
[B]Ma fra i tre quali mi consigli... senza spendere un capitale e ottenendo dei buoni risultati? Come avrai sicuramente capito non ho mai fatto niente del genere e vorrei andarci con i piedi di piombo. In alternativa (mi è venuta una ispirazione) se usassi un convogliatore da 12x12 a 80x80 (quelli per il dissy) otterei qualche risultato?
Ciao
ti consiglierei di lasciar stare ;)
il convogliatore costa un bel pò, secondo me nn ne vale la pena
se nn hai né seghetto alternativo né dremel, nn ha senso spendere 80€ x un foro
al max potresti farlo fare da un fabbro... 5€ e via :)
Il convoglitore costa 11 euro. Che dici un fabbro, anche se non fosse un "artista" sarebbe in grado di fare un bel lavoretto?
Ciao
DarkSiDE
09-09-2002, 21:19
Originariamente inviato da Kewell
[B]Il convoglitore costa 11 euro. Che dici un fabbro, anche se non fosse un "artista" sarebbe in grado di fare un bel lavoretto?
Ciao
oltre agli 11 tieni presente che ci perdi in prestazioni con il convogliatore :rolleyes:
il fabbro se è disposto a "perdere" un pò di tempo ti fa sicuramente un bel lavoro :)
ciao.
Domani vado da un amico che monta infissi e sento se ci può fare qualcosa e poi ti faccio sapere. Grazie di tutto.
Io consiglio qualcuno che tagli la lamiera con il laser...
Al massimo ti faranno spendere 15/20 €, ma il taglio è perfetto!!
Vai in un officina e ti fai fare un foro con il trapano e la fresa a tazza, se sono onesti non ti fanno pagare na mazza, altrimenti gli paghi un caffè. Prova anche in una carrozzeria, saranno si e no 5 minuti di lavoro.
Ciao :)
come ti dicono gli altri se non hai ne dreml ne fresa a tazza ne seghetto alternativo, vai dal carroziere giu al palazzo (cmq il + vicino intendo :D) gli kiedi se per favore ti fa un buco 120*120, gli offri il caffe, vi fate 2 chiacchiere e in 5 minuti tutto è fatto, se puoi ti kiede qulcosa di soldi, non ti puo kiedere + di 10 euro e sto esagerando...........
Sono riuscito a trovare una carrozzeria (per telefono) che ha detto che si può fare con la fresa a tazza, ma che l'operazione è difficile per la presenza del buco 8x8. Mi hanno detto che il foro viene perfetto (nel senso di circolare) ma che il difficile è trovare la misura precisa. E' vero o e meglio che cerchi qualcun'altro?
Il buco deve essere assolutamente preciso vero (con una tolleranza minima)? Altrimenti come la metto la griglia?
Grazie
non penso sia difficile trovare una tazza con raggio di 6 cm..........
x fissare la griglia devono essere precisi i buchi dove monti le viti......
Penso che la loro difficoltà sia nel centrare il foro da 120 su quello da 80 (la fresa a tazza), cmq tu preparagli già la sagoma del nuovo foro disegnata a matita, così si centrano in 1 attimo con la fresa e ti fanno il lavoro.Cmq se fossi in te non telefonerei ma andrei di persona con il pannello da forare, così ti spieghi al volo ;) .
Ciao :)
Hai ragione è meglio andare di persona, ma stamani ho cercato dappertutto (sono sperso tra i lupi) e poi mi sono messo a fare un pò di telefonate.
Ciao
l'importante come ti hanno detto e ke vai li gia con il disegno del foro
DarkSiDE
10-09-2002, 20:16
Originariamente inviato da gamma29
[B]Io consiglio qualcuno che tagli la lamiera con il laser...
Al massimo ti faranno spendere 15/20 €, ma il taglio è perfetto!!
nel paese dei balocchi sicuramente, quelle poche ditte che fanno tagli al laser secondo te perdono tempo per 15€?
ne conosco un paio nella mia zona e "giustamente", mi hanno chiesto 50€
mi ero perso quel post..........:D
vero non ti fanno pagare bruscoletti x il taglio al laser.........
Originariamente inviato da DarkSiDE
[B]
nel paese dei balocchi sicuramente, quelle poche ditte che fanno tagli al laser secondo te perdono tempo per 15€?
ne conosco un paio nella mia zona e "giustamente", mi hanno chiesto 50€
**zzo!!
Non credevo! :eek:
Allora mi ritengo fortunato che la mamma di un mio amico ha un'azienda che fa proprio quello!
Io ho usato la sega a tazza, ma attento a prenderla per la lamiera e non per il legno...
io sono andato da un fabbro molto preciso
aiutatemi a risolvere questo problema grazie
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=311267
non pensi ke sia fuori luogo mettere il link di una'ltra discussione e soprattutto sei molto OT..............
rifletti.....
Originariamente inviato da NiKo87
[B]Io ho usato la sega a tazza, ma attento a prenderla per la lamiera e non per il legno...
Solo per curiosità (al 99% vado dal carroziere), ma quanto costa 'sta fresa a tazza? L'hai usata per la prima volta? Ed il risultato come è stato?
Ciao
il risultato è un buco perfetto al 100%, il prezzo non lo so ma non dovrebbe costare molto, cmq ce ne sono di varie dimensioni...
Originariamente inviato da Kewell
[B]
Solo per curiosità (al 99% vado dal carroziere), ma quanto costa 'sta fresa a tazza? L'hai usata per la prima volta? Ed il risultato come è stato?
Ciao
Purtroppo non mi ricordo, cmq ho comprato un pakketto dove ce ne stavano 5 di diverse dimensioni :)
Vai da un carrozziere, il mio me lo ha fatto un carrozziere, hanno un seghetto che va ad aria compressa che usano per tagliare i longheroni delle macchine incidentate.
Fai con un pennerello la forma del buco ventola, a tagliare ci mettono un attimo.
Se sei in emilia te lo faccio fare io, il carrozziere e un mio collega di una concessionaria:D COSTO........A GRATIS:D :D
Saluti
Grazie dell'offerta, ma sono un toscanaccio (leggi profilo):D
Ciao
Originariamente inviato da Neil72
[B]Vai da un carrozziere, il mio me lo ha fatto un carrozziere, hanno un seghetto che va ad aria compressa che usano per tagliare i longheroni delle macchine incidentate.
Fai con un pennerello la forma del buco ventola, a tagliare ci mettono un attimo.
Se sei in emilia te lo faccio fare io, il carrozziere e un mio collega di una concessionaria:D COSTO........A GRATIS:D :D
Saluti
Viene bene il buco? Interessante :D
ma con la sega ke dici tu, il lavoro viene bene se si è precisi con le mani.....potresti sbagliare e sgarrare..........
mentre con la fresa a tazza ke si acquaista da qualsiasi ferramenta e si monta su qualsiasi trapano il foro è prefetto, la fresa ha proprio la forma del buco, basta appoggiarlo sul disegno ke si fa, accendi il trapano e il buco è fatto, ci metti pochi secondi
LOL "non tutti i pannelli riescono col buco" :D :D
Hai ragione, con la fresa a tazza il lavoro èveloce e pulito, se poi hai un trapano a colonna ancora di + .
Ciao
Ma allora sto buco lo faccio da me?:confused: Ho riletto il primo post di darkside e la fresa a tazza dovrebbe costare sui 15€ (devo controllare, ma il trapano dovrei avercelo). La lamiera è piuttosto spessa, va bene una qualsiasi fresa per il ferro?
Ciao
si l'importante è fresa a tazza x ferro, la lamiera non è spessissima cmq.......
RALF JONES
12-09-2002, 22:06
Ragazzi io mi faccio tutto da solo con il Dremel o col trapano a Colonna! Ma davvero andate dal fabbro???
Basta avere un pò di pazienza e col Dremel viene un buco preciso preciso....gli ingredienti esatti sono passione e precisione....tutto qui....
Non vi dico di comprarvi un costosissimo trapano a colonna, ma almeno un Dremel, così poi vi ritrovate anche pronti per il futuro e non dovete sempre dipendere da un altro...
Anche perchè io abito a Roma e di Fabbri vecchio stile proprio non ne conosco, ammesso che ci siano ancora....e non posso certo andare da un carrozziere e mentre quello sta riparando magari un BMW chiedergli di farmi il buchetto nella mia lamieretta.....se mi tira il trapano addosso non posso biasimarlo:D
Dai su....un pò di buona volontà....
ralf se hai letto tutto il post c'è scritto, lui non ha ne trapano a colonna ne dremel..........
poi se una persona non è un modder ke sta sempre a smanettare tasciare fresare è praticamente inutile comprarsi un dremel x fare un buco..........
anche io lo faccio da me, sono dell'idea ke se un mod non lo fai con le tue mani, ke sfizio c'è...........
cmq ripeto, ke non avendo gli attrezzi necessari, l'unica cosa è andare o da un carroziere o farsi prestare da qualcuno la fresa a tazza
RALF JONES
13-09-2002, 19:15
Lo sapevo che non aveva niente...per questo gli ho detto di cominciare...altrimenti quando impara? Non si può essere Modders se il Mod te lo fanno gli altri....così almeno penso io....
E poi da soli c'è molta più soddisfazione, infatti intendevo semplicemente consigliargli di comprarselo, il Dremel....tutto qua;)
concordo al 100% con quello ke dici, l'ho detto anke nell'altro post :D quello della finestra........
non tutti se fanno un mod sono Modder nel senso ke magari sarà l'unico mod ke faranno, se lui non ha intenzione di fare altre modifiche è inutile spendere soldi x il dremel.................non tutti cambiano un case ogni 6 mesi come me x moddarli :D :D :D
RALF JONES
13-09-2002, 20:07
Originariamente inviato da Makmast
[B].....non tutti cambiano un case ogni 6 mesi come me x moddarli :D :D :D
Presente!http://digilander.libero.it/doniuccia/faccine/Cool/coolgleamA.gif
Mac Gyver
16-09-2002, 01:56
Allora il foro nelle tue condizioni ti conviene fartelo fare in una carrozzeria x il semplice motivo che se anche ti compri una fresa a tazza x trapano non te ne fai nulla xrchè parti già con un foro da 80 e centrare un foro da 120 su ferro con un trapano a mano è impossibile............diventa fattibile solo con l' ausiglio di un trapano a colonna fermando dopo averlo centrato il pezzo da tagliare.
poi una fresa a tazza x metalli da 120 costa sui 35 € senza gambo che va comprato a parte e costa altri 25€ altro particolare una fresa da 120 necessita di un trapano potente e soprattutto con regolazione della velocità meccanica e non elettronica: la regolazione elettronica della velocità varia anche la potenza.....x una fresa da 120 ci vogliono velocità basse ( sui 150 - 200 giri\min ) e potenze alte pena bruciatura della fresa; l'acciaio della fresa una volta raggiunte temperature elevate causa alte velocità si stempera e perde le proprie caratteristiche di durezza.
Risultato la fresa dopo 5-6 tagli è da buttare...
Quidi consiglio mio fattelo fare da un carrozziere..
Ciauzz
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.