View Full Version : DVD+R e Lettore DVD StandAlone
Salve,
gradirei conoscere la vostra opinione in merito alla scelta della tecnologia +R/+RW rispetto all'opposta -R/-RW.
Ho letto parecchie discussioni in merito; poichè vorrei acquistare un masterizzatore DVD mi piacerebbe conoscere i pareri (sinceri) sulle prove effettivamente eseguite (tipo compatibilità, velocità in scrittura, ecc...).
In particolare, io lo userei esclusivamente per riversare i montaggi video e vederli sul mio DVD da tavolo Philips951 (attualmente li ho realizzati tutti in SVCD ma nell'ottica di questo acquisto, mi sono fatto i salvataggi di tutti i video montati direttamente su miniDV).
Da quanto ho potuto appurare la tecnologia Philips mi sembra abbia caratteristiche più avanzate rispetto alla concorrente, quali:
- velocità nella formattazione;
- facilità e velocità nella gestione della riscrittura dei dati;
- velocità in fase di scrittura e riscrittura,
però il mercato è dalla parte di Pioneer in quanto i supporti sia -R che -RW sono facilmente reperibili e a buon prezzo.
Attendo VS opinioni.
Ciao
PS Dimenticavo, qualcuno ha per caso testato un DVD+R sul Philips 951? Nella lista di compatibilità è garantita solo la +RW.
Salve,
gradirei conoscere la vostra opinione in merito alla scelta della tecnologia +R/+RW rispetto all'opposta -R/-RW.
Ho letto parecchie discussioni in merito; poichè vorrei acquistare un masterizzatore DVD mi piacerebbe conoscere i pareri (sinceri) sulle prove effettivamente eseguite (tipo compatibilità, velocità in scrittura, ecc...).
In particolare, io lo userei esclusivamente per riversare i montaggi video e vederli sul mio DVD da tavolo Philips951 (attualmente li ho realizzati tutti in SVCD ma nell'ottica di questo acquisto, mi sono fatto i salvataggi di tutti i video montati direttamente su miniDV).
Da quanto ho potuto appurare la tecnologia Philips mi sembra abbia caratteristiche più avanzate rispetto alla concorrente, quali:
- velocità nella formattazione;
- facilità e velocità nella gestione della riscrittura dei dati;
- velocità in fase di scrittura e riscrittura,
però il mercato è dalla parte di Pioneer in quanto i supporti sia -R che -RW sono facilmente reperibili e a buon prezzo.
Attendo VS opinioni.
Ciao
PS Dimenticavo, qualcuno ha per caso testato un DVD+R sul Philips 951? Nella lista di compatibilità è garantita solo la +RW.
TommySeb
13-09-2002, 14:57
Credo che sia veramente difficile che un lettore Philips non riesca a leggere i DVD+R, in quanto è Philips la sostenitrice maggiore di questo formato, fai conto che la lettura più critica è con i +RW, in caso di problemi sono sicuro che Philips uscirebbe con un firmware aggiornato.
Io ho acquistato il masterizzatore + dopo un attenta analisi dei due formati, ciò che mi ha fatto decidere principalmente è stata la velocità di scrittura:
Scrittura R 2,4x + 2x -
Scrittura RW 2,4x + 1x -
Scrittura CD-R 12x + 8x -
Scrittura Cd-rw 10x + 4x -
L'unico vantaggio a favore del modello - è al momento attuale la reperibilità dei supporti e il prezzo, ma le cose stanno cambiando velocemente, quindi non è detto che le cose si invertano a favore del +.
Un altra cosa da tenere in considerazione è che la tecnologia - è vecchia di due anni, in questo periodo sono usciti solo due modelli, che tra l'altro sono differenti solo per la parte CD-R/CD-RW ma non per quella DVD.
P.S. Ho provato un disco di test da me masterizzato su un DVD+R marca Philips su moltissimi lettori DVD-Rom e su alcuni lettori da tavolo, non ho MAI avuto il benchè minimo tentennamento. Invece con i DVD-R ho trovato più di un lettore DVD-Rom che non era in grado di leggerlo, e sui lettori da tavolo a volte è presente qualche qualche rallentamento dell'immagine.
Sono di parere del tutto differente.
Da quel che ho potuto vedere pian pianino tutti stanno comprando la tecnologia -r che da prove fatte funziona praticamente su tutto da Ps2 a XBOX a lettori da tavolo.
La tecnologia +r al contrario almeno sulla Ps2 non gira e non gira neanche su 2 lettori di cui uno recente costruzione di un mio amico che è stato costretto a rivendersi il philips per farsi il pioneer.
Anche io stò per passare al master dvd e comprerò sicuramente pioneer.
Ciauz
Originariamente inviato da TommySeb
[b]Credo che sia veramente difficile che un lettore Philips non riesca a leggere i DVD+R, in quanto è Philips la sostenitrice maggiore di questo formato, fai conto che la lettura più critica è con i +RW, in caso di problemi sono sicuro che Philips uscirebbe con un firmware aggiornato.
Lo credo anch'io, ma sai innanzitutto sul sito ufficiale dell'alleanza DVDRW.com il mio player non è citato; su un sito non ufficiale invece è citato come compatibile con +RW mentre nella cella corrispondente a +R c'è un bel ? .
Io ho acquistato il masterizzatore + dopo un attenta analisi dei due formati, ciò che mi ha fatto decidere principalmente è stata la velocità di scrittura:
Scrittura R 2,4x + 2x -
Scrittura RW 2,4x + 1x -
Hai la possibilità di postare i tempi effettivi di masterizzazione per la realizzazione di un DVD-Video?
Ciao e grazie
TommySeb
13-09-2002, 15:43
sslazio,
Mi dispiace contraddirti, ma almeno sulla PS2 girano benissimo sia i +R che i +RW(anche sony appoggia il formato +), per quanto riguarda i lettori recenti non credo che non siano in grado di leggere almeno i +R, perchè dovrebbero avere nel firmware un qualcosa che li riconosce e ne blocca il funzionamento.
Se il tempo non è un fattore di primaria importanza e se si conserva il masterizzatore per i CD, liberissimo chiunque di comprare Pioneer ma una tecnologia che non ha avuto migliorie per un periodo di due anni dovrebbe far almeno dubitare della validità dell'acquisto. Se dovesse uscire il 4x sia per -R che per -RW allora potrei anche cambiare opinione.
kubrik,
Un disco pieno di 4,383 Gb (4,7Gb come dicono i produttori) si scrive in 25 minuti sia che sia video o che sia dati.
Il ? sul sito che citi vuol semplicemente dire che non è stato provato.
alexander.f
13-09-2002, 16:09
Ho provato una 20ina di stand alone alcuni anche di 3 anni fa e ho trovato solo un aiwa che non legge i dvd-r.......
per fare un dvd-r pieno ci metto circa 28 minuti
per formattare velocemente dopo che ho fatto le prove un dvd-rw ci metto circa 25 secondi.
i dvd-rw effettivamente non vanno su tutti gli stand alone.. e si possono masterizzare solo a 1x con il a104....
c'è da dire che in genere si utilizzano quand si hanno seri dubbi sulla riuscita del progetto, visto che con windvd ti accorgi anche senza asterizzare il progetto se ci sono errori di sincronia ecc.
ti consiglio sicuramente il dvd-r del mio grupp lo abbiamo tutti e i supporti hanno costi ridicoli.......
... io ho ancora alle spalle l'esperiemnza del betamax... quindi quando i supporti costano lascio stare..... oppure aspetta....
ciao
Originariamente inviato da TommySeb
Un disco pieno di 4,383 Gb (4,7Gb come dicono i produttori) si scrive in 25 minuti sia che sia video o che sia dati.
Il ? sul sito che citi vuol semplicemente dire che non è stato provato.
Quanto paghi i DVD+R e i +RW?
Riesci a trovarli facilmente? E dove?
ciao
TommySeb
16-09-2002, 08:35
No, non li trovi facilmente, ma le cose stanno cambiando.
Li trovi da www.bow.it e da www.chl.it
Comunque io li ho trovati anche da Auchan e da Carefour a prezzi umani, poi ci sono da Me*ia*orld ma i prezzi.....
Da chl ci sono quelli senza custodia che costano 45 € 10 pezzi(paghi circa 50€ con le spese di gestione ordine), da bow ci sono i Philips a 7€ circa e i Verbatim a meno di 6€
Una considerazione da fare è che i DVD-R che costano poco sono quelli senza marca, e ancora non sono disponibili nella versione + ma arriveranno presto.
Per quanto riguarda quelli di marca, la Verbatim vende entrambi i formati allo stesso prezzo.
alexander.f
16-09-2002, 09:34
Originariamente inviato da TommySeb
[B]
Una considerazione da fare è che i DVD-R che costano poco sono quelli senza marca, e ancora non sono disponibili nella versione + ma arriveranno presto.
.
guarda che ti sbagli i dvd a basso costo non sono bulk!!
sono that's write, princo , data track.... ecc...
e ti assicuro che i that's write e i data track vanno benissimo...
i princo li provo in settimana......
e insomma i princo dvd-r li ho trovato a 1,67 euro...
gli altri a 1,85+iva..... ciome prezzi confronto i dvd+r non c'è ancora paragone... e il risultato non cambia....
ciao
Originariamente inviato da TommySeb
[B]sslazio,
Mi dispiace contraddirti, ma almeno sulla PS2 girano benissimo sia i +R che i +RW(anche sony appoggia il formato +), per quanto riguarda i lettori recenti non credo che non siano in grado di leggere almeno i +R, perchè dovrebbero avere nel firmware un qualcosa che li riconosce e ne blocca il funzionamento.
Se il tempo non è un fattore di primaria importanza e se si conserva il masterizzatore per i CD, liberissimo chiunque di comprare Pioneer ma una tecnologia che non ha avuto migliorie per un periodo di due anni dovrebbe far almeno dubitare della validità dell'acquisto. Se dovesse uscire il 4x sia per -R che per -RW allora potrei anche cambiare opinione.
kubrik,
Un disco pieno di 4,383 Gb (4,7Gb come dicono i produttori) si scrive in 25 minuti sia che sia video o che sia dati.
Il ? sul sito che citi vuol semplicemente dire che non è stato provato.
Ma sei sicuro?
Io mi ero fatto backupare un originale dei miei quando aveva il philips e sulla mia ps2 non girava manco per il cavolo.
Ora fatta la stessa cosa stesso cd con il pioneer e funziona benissimo!!!
Comunque sarà pure vero che Sony supporta il +r ma ha da poco annunciato un nuovo masterizzatore anche -r ;)
Originariamente inviato da alexander.f
[B]
per formattare velocemente dopo che ho fatto le prove un dvd-rw ci metto circa 25 secondi.
Ho preso un Pioneer A04 e me lo consegnano domani.Ho letto che per formattare un -RW ci vuole circa 1 ora mentre tu affermi che bastano 25 secondi.Mi spieghi x cortesia la questione?
Ciao e grazie
Ti dico solo questo :
ho acquistato venerdi pomeriggio il philips DVDRW228K/00, non sapendo della differenza tra dvd-r e dvd+r .....
Sono stato un po' sprovveduto .... ma alla fine mi ritengo molto fortunato. Il primo DVD+R che ho provato a masterizzare, partendo da una sorgente miniDV, è risultato perfettamente compatibile con il mio lettore DVD Thomson DTH4200.
Leggendo tra sabato e domenica le opinioni nel forum e in generale su internet, ho capito che il DVD+R, anche se non riconosciuto, sembra avere una tecnologia migliore, e potrebbe anche sostituire velocemente lo stardard DVD-R.
Inoltre ho visto che sono già disponibili i DVD+R della Verbatim a 5 euro + iva (prezzo rivenditore).
Ciao.
blue.eagle
16-09-2002, 15:18
ricordate....che in un precedente thread ho scritto che è in arrivo un masterizzatore sony che sfrutta entrambe le tecnonogie DVD-R (RW) e DVD+R (RW)!!!!!!
Quindi...se non vi scappa di fare un DVD urgentemente io consiglierei di aspettare l'uscita del Sony.
:D
alexander.f
16-09-2002, 15:58
attualmente come stanno le cose penso che la cosa più intelligente è scegliere cosa ci interessa fare......
a me interssano fare dvd di anime e latra robetta....
il dvd+r ha supporti decisamente + costosi dal doppio al triplo, i dvd-r costano meno.... il risultato ottenibile dai due è perfettamente identico.... io uso i dvd-r e vanno bene pressocchè quasi con tutte le periferiche che ho prvato... quando faccio le prove e devo formattare i dvd-rw ci metto circa 30 secondi....
attualmente penso che sia assolutamente + conveniente prendere il dvd-r... se bisogna fare una scelta è stupido anche prendere un dvd+rw con la possibilità che un domani escano masterizzatori più veloci (e che ovviamente non sarà così per i dvd-r..tesi tutta di dimostrare), non ha cmq senso... i masterizzatori saranno cmq da ricomprare se si vuole srivere + in fretta e fra un anno costeranno cmq la metà di quelli di adesso ..... di conseguenza mi sfugge la logica di tutti questi ragionamenti.....
visto che mi pare che la fase di autoriting sia uguali in entrambi i supporti!!........ ora ne faccio 100 in dvd-r e mi costano come farne 40 in dvd+r....... se e quando il dvd+r si potrà scrivere + velocemente del dvd-r.... valuterò se acquistare un masterizzatore dvd-r o dvd+r... ma non vedo cosa possa inficiare i dvd che avrò creato fino a qual giorno.... saranno tutti compatibili con tutti i lettori, tutti ottimi fighetti e soprattutto molto ma molto economici.
correggetemi se sbaglio.
ciao
Non fa una grinza ma mi spieghi ma mi spieghi i 30 secondi x formattare i -RW in 30 secondi quando ho letto ovunque che per farlo ci vuole circa 1 ora?
Ciao
alexander.f
16-09-2002, 22:16
io uso il masterizzatore solo per fare editing....
anche io avevo letto che ci voleva un ora.....
quando ho dei dubbi sulla riuscita del dvd o provo il progetto con win dvd o lo mastrizzo su dvd-rw... quindi per cancellare il disco (pieno completamente) uso la funzione di nero formattazione veloce............. e in 30 secondi i dvd-rw si cancellano (meno dei cd-rw) e si possono riutilizzare subito......... si cancellano comletamente nel senso sùche dopo che vi ho messo un video da 4.3 giga, lo formatto velocemente e ci metto un'altro video altrettanto grande senza problemi........
ciao
BILLY THE KID
16-09-2002, 22:27
Originariamente inviato da alexander.f
[B]
guarda che ti sbagli i dvd a basso costo non sono bulk!!
sono that's write, princo , data track.... ecc...
e ti assicuro che i that's write e i data track vanno benissimo...
i princo li provo in settimana......
e insomma i princo dvd-r li ho trovato a 1,67 euro...
gli altri a 1,85+iva..... ciome prezzi confronto i dvd+r non c'è ancora paragone... e il risultato non cambia....
ciao
confermo, li ho comprati anch'io e funzionano alla grande.
dvd-r ok su dvd goodmans
dvd-r ok su ps2
dvd-rw ok su dvd goodmans
dvd-rw no su play 2
Ho letto comunque in questo forum che alcuni dvd non costruiti per il dvd-r riescono a leggerli lo stesso.
ciauz:cool:
BILLY THE KID
16-09-2002, 22:30
Originariamente inviato da alexander.f
[B]io uso il masterizzatore solo per fare editing....
anche io avevo letto che ci voleva un ora.....
quando ho dei dubbi sulla riuscita del dvd o provo il progetto con win dvd o lo mastrizzo su dvd-rw... quindi per cancellare il disco (pieno completamente) uso la funzione di nero formattazione veloce............. e in 30 secondi i dvd-rw si cancellano (meno dei cd-rw) e si possono riutilizzare subito......... si cancellano comletamente nel senso sùche dopo che vi ho messo un video da 4.3 giga, lo formatto velocemente e ci metto un'altro video altrettanto grande senza problemi........
ciao
si anch' io ho provato la stessa cosa con nero ma ci mette quasi 2 minuti se non sbaglio (pausa caffe').
E vai con dvd-r !
;)
alexander.f
17-09-2002, 07:30
io con i princo dvd-rw
come ti dicevo ci metto circa 30 secondi a formattarli.
ultimo discorso di pura matematica per finire......
se faccio almeno 100 dvd-r confronto a 100 dvd+r... ci sono circa 400 euro di differenza.. guarda caso quasi il costo attuale di un masterizzatore.... valutate cosa ha senso acquistare visto che entrambi sono comletamente compatibili con gli stand alone.
ciao
TommySeb
17-09-2002, 09:34
Originariamente inviato da alexander.f
[B]
guarda che ti sbagli i dvd a basso costo non sono bulk!!
sono that's write, princo , data track.... ecc...
e ti assicuro che i that's write e i data track vanno benissimo...
i princo li provo in settimana......
Stavo parlando di prezzo, fino ad ora le marche che citi non hanno la versione +, ma quando l'avranno avrà allo stesso prezzo dei -.
Originariamente inviato da sslazio
[B]
Ma sei sicuro?
Io mi ero fatto backupare un originale dei miei quando aveva il philips e sulla mia ps2 non girava manco per il cavolo.
Ora fatta la stessa cosa stesso cd con il pioneer e funziona benissimo!!!
Io parlavo di compatibilità in lettura con i DVD+R/RW, con i DVD+ video c'è, non ho mai provato a fare backup di giochi.
TommySeb
17-09-2002, 09:41
Originariamente inviato da alexander.f
[B]io con i princo dvd-rw
come ti dicevo ci metto circa 30 secondi a formattarli.
ultimo discorso di pura matematica per finire......
se faccio almeno 100 dvd-r confronto a 100 dvd+r... ci sono circa 400 euro di differenza.. guarda caso quasi il costo attuale di un masterizzatore.... valutate cosa ha senso acquistare visto che entrambi sono comletamente compatibili con gli stand alone.
ciao
Una domanda, parli di quantità elevate (100), queste cifre sono da casa di produzione, è ovvio che se ci sono queste quantità in ballo conviene il -, io parlo per utenti normali che masterizzano le proprie cose, quanti DVD si possono realizzare?
Io personalmente ne ho masterizzati 3 in 3 mesi, ma credo che difficilmente supererò le 10/20 unità nel primo anno.
E voi?
Sono perfettamente d'accordo.
Io probabilmente non arriverò ai 5 o 6.
Ho consultato il sito di CHL .... I prezzi mi sembrano invece nettamente a favore dei DVD+R ....
45 euro per 10 pezzi DVD+R (marca Infiniti) contro i 120 euro per 10 pezzi DVD-R (sempre marca Infiniti) o 100 euro per i TDK DVD-R...
forse sbaglio qualcosa .... qualcuno può chiarire ?
Originariamente inviato da TommySeb
[B]
Una domanda, parli di quantità elevate (100), queste cifre sono da casa di produzione, è ovvio che se ci sono queste quantità in ballo conviene il -, io parlo per utenti normali che masterizzano le proprie cose, quanti DVD si possono realizzare?
Io personalmente ne ho masterizzati 3 in 3 mesi, ma credo che difficilmente supererò le 10/20 unità nel primo anno.
E voi?
Concordo in pieno, anch'io sono di questo avviso.
Poichè il mio target è montaggio amatoriale, non penso di superare le unità al mese.
Inoltre preferirei avere buona compatibilità con gli RW, in quanto i test di qualità ritengo più giusto farli sullo Stand Alone piuttosto che sul PC.
Per quanto riguarda i prezzi, ritengo che nei maggiori distributori che hanno a listino entrambi i supporti, la diff. tra + e - (di marca) non sia notevole.
BILLY THE KID
17-09-2002, 10:13
Originariamente inviato da dandan
[B]Sono perfettamente d'accordo.
Io probabilmente non arriverò ai 5 o 6.
Ho consultato il sito di CHL .... I prezzi mi sembrano invece nettamente a favore dei DVD+R ....
45 euro per 10 pezzi DVD+R (marca Infiniti) contro i 120 euro per 10 pezzi DVD-R (sempre marca Infiniti) o 100 euro per i TDK DVD-R...
forse sbaglio qualcosa .... qualcuno può chiarire ?
cavolo che prezzi !!!
io ho sempre comprato da finim e li pago molto meno ..
prova a guardare il sito vedrai che bella differenza.;)
ciauz
Originariamente inviato da alexander.f
[B]per quanti riguarda l'intervento di kubrik sui test di qualità non ne capisco il senso... io ho un pioneer e come i sony (e anche il lettore di fast web--- e il funai in offerta in giro) non ha problemi con i dvd-rw... se devo fare il test di qualità l'importante è che vada sul lettore mio e non quello dei miei amici... a loro passero il definitivo in dvd-r con cui non avranno enssun tipo di problema...
Tu, io ho un Philips che non mi pare sia compatibile con i supporti -RW.
[B]e sempre per Kubrik che ritieni che la differenza dei prezzi dei dvd-r e dvd+r dai distributori sia uguale.... anche qui da cosa nasce questa convinzione, visto che in tutti i rivenditori/distributori anche quelli stranieri ci sono differenze di prezzo notevoli...
anche da finim che è un distributore....
Non mi pare che FINIM abbia i DVD+R, e poi io mi riferivo a quelli di marca.
Inoltre come si è gia detto la tecnologia + è in continua evoluzione; proprio poco fa ho letto una news (http://www.dvdplusrw.org/pc/overview_next_gen.html) che riporta l'uscita dei masterizz 4x per i +r .
Ciao
alexander.f
17-09-2002, 11:53
andiamo con ordine.......
se dovessi fare 3 dvd in e mesi penso che probabilmente avrei risparmiato i soldi del masterizzatore....
io principalmente faccio anime di vhs vecchissime di cui purtropo non esistono gli orignali...
quindi Goldrake, Jeeg, Mazinga...... Gotriniton ecc ecc.
conti fatti
jeeg sono 9 dvd
goldrake 17
mazinga la stiamo finendo e dovrebbero essere 12 o 13....
spazio 1999 da satellite 24 dvd ....
ecc ecc
come vedete chiaramente si arriva molto in fretta a oltre 100 dvd
i dvd-r sia su finim che su spider costano da 1,7 euro a 2,2 io a sti prezzi i dvd+r non li ho ancora visti.... possiamo chiaccherare dicendo che un giorno costeranno uguali o meno ma sono solo chiacchiere nel frattempo se li pago il doppio o +, come dicevo qualche intervento prima, non me ne frega nulla perchè con la differenza di costo dei dischi verdini attuali, praticamente salta fuori un'altro masterizzatore.....
per quanti riguarda l'intervento di kubrik sui test di qualità non ne capisco il senso... io ho un pioneer e come i sony (e anche il lettore di fast web--- e il funai in offerta in giro) non ha problemi con i dvd-rw... se devo fare il test di qualità l'importante è che vada sul lettore mio e non quello dei miei amici... a loro passero il definitivo in dvd-r con cui non avranno enssun tipo di problema...
ma tanto io il mio riscrivibile per i test l'ho pagato 2.2 euro....
e sempre per Kubrik che ritieni che la differenza dei prezzi dei dvd-r e dvd+r dai distributori sia uguale.... anche qui da cosa nasce questa convinzione, visto che in tutti i rivenditori/distributori anche quelli stranieri ci sono differenze di prezzo notevoli...
anche da finim che è un distributore....
Vedete io sono molto taccagno e prima di fare una spesa valuto tutti i pro e contro proprio a livello monetario...
magari fra 4 mesi le cose cambieranno... ma io fra 4 mesi probabilmente avrò già varcato i 130 dvd ......
tante vero che per noi manti di anime in tutta italia siamo passati dagli xvcd/vcd ai dvd-r proprio perchè ogni vecchia serie richiede parecchi dischi.
ti parlo io che ho fatto in xvcd oltre 1500 dischi e non scambiati proprio fatti. Interi anni delle mie registrazione da tv!!!
ciao
ciao
thedoors
17-09-2002, 17:10
Alex hai Pvt!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.