View Full Version : Nuova mainboard da MSI
Redazione di Hardware Upg
09-09-2002, 10:59
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/7045.html
MSI annuncia una nuova scheda madre basata sul SiS 648 e con supporto AGP 3.0
Click sul link per visualizzare la notizia.
beh io per fare l'upgrade della mia mobo vorrei anche il supporto al serial ata per non trovarmi poi a dover smanettare con un controller esterno!
SPERIAMO CHE PER LA PRIMA VOLTA MSI FACCIA UN PRODOTTO DECENTE. FINO A ADESSO O SOLO VISTO MAIN BOARD PIENE DI PROBLEMI, ED UN ASSISTENZA PARI A ZERO: VI SFIDO A TROVARE UN BIOS GIUSTO NELLA LORO HOME PAGE
Il prodotto decente lo ha già fatto la MSI. La mia KT3 Ultra-Aru funziona stupendamente ed ha uno dei Bios più completi che abbia mai provato. Il D-Bracket poi è un bel gingillo che ha solo MSI.
E con la scheda della news arriva anche l'AGP 3.0
Cosa ha in più l'AGP 3.0 ?
CRAZYSCHELL
09-09-2002, 11:29
Mah, io non ho mai avuto prob con le mobo msi, specie dalle k7t266 in poi, il supporto tecnico è sempre stato puntuale e preciso, e rispondo alle mail al massimo il giorno successivo alla segnalazione. Forse te hai avuto qualke cattiva esperienza, vuoi parlarne?
ps: qualke feature in più tipo supporto raid e bluetooth potevano mettercelo, la 845emax2 al momento mi sembra la + completa:p :P :P
Commento # 2 di : cdlab pubblicato il 09 Sep 2002, 12:13
SPERIAMO CHE PER LA PRIMA VOLTA MSI FACCIA UN PRODOTTO DECENTE. FINO A ADESSO O SOLO VISTO MAIN BOARD PIENE DI PROBLEMI, ED UN ASSISTENZA PARI A ZERO: VI SFIDO A TROVARE UN BIOS GIUSTO NELLA LORO HOME PAGE
lavoro in un negozio di computer di cui non faccio il nome e tutte le main board msi hanno lo stesso problema: o si riavviano da sole, o si spengono da sole, oppure quando le spegni si riavviano.
Arruffato
09-09-2002, 12:00
Per Cyber 4:
Come ti trovi con il divisore FSB/PCI?
E, inoltre hai già provato a montare un Thoroughbred?
x cdlab
non hanno tutte lo stesso problema allora :D
cmq anche io speravo meglio da MSI
ciao !!!
x cdlab...e' piu probabile che siate voi a sbagliare qualcosa nell'assemblaggio e nella configurazione del bios...o forse le montate con alimentatori che nn ce la fanno;)
ciao
Molto bello quel colore rosso intenso......
Originariamente inviato da cdlab
[B]SPERIAMO CHE PER LA PRIMA VOLTA MSI FACCIA UN PRODOTTO DECENTE. FINO A ADESSO O SOLO VISTO MAIN BOARD PIENE DI PROBLEMI, ED UN ASSISTENZA PARI A ZERO: VI SFIDO A TROVARE UN BIOS GIUSTO NELLA LORO HOME PAGE
Guarda io ho una MSI K7T Pro2 con il vecchio KT133, mai dato un solo problema e soprattutto ho sempre aggiornato il bios trovando il loro sito semplice da sfogliare, molto di piu' di quello Asus, in quest'ultimo ho fatto molta piu' fatica a trovare bios per alcuni miei amici.
Adesso che l'hanno rinnovato poi e' ancora meglio...scusa che bios non trovi?
maiale rosa
09-09-2002, 15:01
MSI????? cosè una nuova marca di cicche io conoscevo le ms...... magari ci anno aggiunto una i!!!
msi per cosa sta?? Molto Sicuramente Instabili???
ah haah ah a
In effetti mi sa che i tuoi problemi siano proprio legati all' alimentatore..anzi..direi quasi sicuramente.Purtroppo se l' alimentatore è insufficente prende e si riavvia di colpo;ma questo lo fa con tutte le mobo;)
personalmente ho avuto a che fare con numerose mainboard MSI.. le ho trovate di buon livello.. senza nessun particolare problema...
(MS6309)(MS6340M)(MS6547)ecc..
ciaoz
Sono quasi 5 anni che monto quasi esclusivamente Main della MSI (Microstar per chi non ama gli acronimi), e per quanto possa sforzarmi non ricordo un solo problema è un solo rientro alla base di una di queste, sarà stata solo fortuna?????
Originariamente inviato da Arruffato
[B]Per Cyber 4:
Come ti trovi con il divisore FSB/PCI?
E, inoltre hai già provato a montare un Thoroughbred?
Scusa Arruffato ma sono stato un pò lontano da HWUpgrade in questi giorni. Perdona la mia ignoranza ma cosè sto divisore ?
Come processore ho montato per adesso un Athlon Xp 2000+ .
Mi sai dire con gli swicht 14 e 15 fino a dove posso arrivare come frequenza ?
Arruffato
10-09-2002, 17:31
Scusa tu, ma siccome dicevi che il Bios è molto completo ho ritenuto di portare la tua attenzione su questi due aspetti.
Io in questa scheda madre, che ho avuto e che ho rivenduto, ho notato la mancanza della possibilità di impostare il rapporto tra FSB e PCI. Questo per poter fare un reale overclock.
Inoltre la scheda non è data per supportare ufficilamente i Thoroughbred infatti nel bios non è disponibile se non sbaglio il moltiplicatore 13,5 che serve per il 2200+, unico Thoro ad oggi disponibile. I 14 e 15 non so se sono realmente attivi, nella mia corrispondevano, con CPU sbloccata, a 4,5 e 5, se ricordo bene.
Poi ciò che mi ha schoccato è stato che sia stata tolta dal catalogo alla chetichella dopo 4 mesi e sia stata messa in archivio. Ci saranno revisioni del bios? Continuerà ad essere supportata? Chi lo sa? Per fare un confronto ASUS continua a proporre aggiornamenti delle proprie schede anche ad un anno di distanza dal lancio, quando non sono chiaramente più nel circuito commerciale.
Infine bisogna dire che il prodotto è ottimo non ha nessun problema o incompatibilità.
oltre che ripetere che non ho mai avuto problemi con MSI vi posso dire che non a distanza di 1 anno, ma bensi' a distanza di 2 anni se non piu' la mia mainboard che monta il vetusto KT133 ha avuto un aggiornamento di bios in data 1/7/2002 quindi a maggior ragione saranno supportate le schede dopo la mia...
Anche io ho avuto molte MSI (almeno 4 modelli diversi nel corso degli anni) e devo dire che non solo funzionavano tutte bene, ma che non ho mai avuto 1 solo problema (soprattutto nella stabilità, al contrario di Asus...).
Di bios non ne escono molti, vuol dire che quelli che fanno sono stabili e funzionanti.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.