View Full Version : HD in modalità raid 0, IBM o Maxtor?!?
Ho un dubbio riguardo l'acquisto di un nuovo hard disk. Vorrei sfruttare la modalità raid 0 per ottenere una capienza totale di 80 Gb (40+40).
Conosco l'inevitabile aumento di probabilità di guasto che questa soluzione comporta e di conseguenza mi sono posto il problema di prendere un buon hard disk che assicuri un corretto funzionamento nel tempo.
Fra gli hard disk ho visto gli IBM e i Maxtor, i primi ATA100 i secondi ATA133. In molte prove ho notato che in modalità raid 0 gli IBM sono più performanti dei Maxtor, segno che tra ATA100 e ATA133 non c'è un'effettiva differenza, ma in vari forum ho letto molte lamentele riguardo proprio gli HD IBM!!
Vorrei quindi capire se questi modelli che hanno dato problemi fanno parte di una serie nata male o se è l'effettiva affidabilità dei prodotti IBM per quanto riguarda gli HD che non è soddisfacente!
Attualmente ho sul mio pc un vecchi IBM da 1,7Gb che funziona bene da ben sei anni, ma lo stesso modelo montato su un pc uguale al mio di un mio amico (abbiamo preso sei anni fa in pratica lo stesso pc) è "morto" dopo 2 anni ed è stato sostituito!
Insomma penso che ognuno faccia storia a parte, ma ultimamente leggendo dei forum mi sono appunto accorto di quante persone si siano lamentate dei modelli IBM.
Urge quindi un consiglio, grazie!!!! :D :D :p :D :D
mensanino
09-09-2002, 09:41
Leggi la mia signature, io ho due ibm dtla da 46 gb l'uno in raid da qualche mese e, per ora, no problem (toccatina...). In compenso le prestazioni sono decollate (ovviamente per particolari usi...). Ciao!;)
Qui in questo forum ho trovato una discussione che tratta i guasti agli HD di IBM che raccoglie più di 1500 risposte!! Non le ho lette tutte, ma la cosa è abbastanza inquietante!!
:eek: :eek: :p :eek: :eek:
Visto che nessuno mi risponde, provo ad essere più specifico!! :)
Gli HD che volevo prendere, due in raid 0, sono i seguenti:
o due IBM/HP D.Star 60GXP 40 GB U-ATA100 7200 rpm 2Mb
o due MAXTOR D740X 6L040J2 40GB U-ATA133 7.2RPM 2MB
fra le due marche, come ho già scritto sopra, ho notato che con la soluzione raid 0 le maggiori prestazioni si ottengono con i Maxtor. Ma una delle cose che mi interessano riguarda la qualità, quindi mi affido a voi per avere un consiglio. Please!!! :rolleyes: :p :rolleyes:
In alternativa ai due HD sopra elencati ci sarebbe anche questo:
W. DIGIT. 400BB 40 GB U-ATA100 7.2 rpm 2Mb
Che ne dite?
Originariamente inviato da stef78g
[B]Visto che nessuno mi risponde, provo ad essere più specifico!! :)
Gli HD che volevo prendere, due in raid 0, sono i seguenti:
o due IBM/HP D.Star 60GXP 40 GB U-ATA100 7200 rpm 2Mb
o due MAXTOR D740X 6L040J2 40GB U-ATA133 7.2RPM 2MB
fra le due marche, come ho già scritto sopra, ho notato che con la soluzione raid 0 le maggiori prestazioni si ottengono con i Maxtor. Ma una delle cose che mi interessano riguarda la qualità, quindi mi affido a voi per avere un consiglio. Please!!! :rolleyes: :p :rolleyes:
In alternativa ai due HD sopra elencati ci sarebbe anche questo:
W. DIGIT. 400BB 40 GB U-ATA100 7.2 rpm 2Mb
Che ne dite?
Gli IBM 60GXPdovrebbero essere la serie peggiore e comunque in giro trovi i più recenti GXP120 che sembrano essere ottimi HD.
I maxtor sono buoni ma nel giro di qualche settimana esche la nuova linea.
I western non li conosco e ci avevo fatto un pensierino, quindi se qualcuno li conosce posti qualche esperienza! ;)
ciao
a
Sai qualcosa di più riguardo i nuovi Maxtor?!? Come si chiamano, che novità hanno?
Ciao, grazie! :p
Originariamente inviato da stef78g
[B]Sai qualcosa di più riguardo i nuovi Maxtor?!? Come si chiamano, che novità hanno?
Ciao, grazie! :p
http://www.shareholder.com/maxtor/news/20020905-89398.cfm
ciao
a
Ecco i nuovi HD di Maxtor:
http://news.hwupgrade.it/7082.html
Restando sulla versione parallel Ata, disponibile da subito (la serial ATA sarà disponibile nei primi mesi del 2003), chissà se non darà prestazioni migliori dell'IBM e se sarà affidabile!! Aspetto la sua recensione su questo sito!!
A proposito di affidabilità, a prescindere si prendano i nuovi o i vecchi modelli di HD, quello che mi sembra di capire è che sia importante non fare funzionare queste periferiche ad alte temperature!! In particolare in modalità raid i due HD vengono montati uno vicino all'altro (è necessario o i case danno anche la possibilità di montarli distanziati fra loro a sufficienza per far circolare aria nello spazio che li separa?!?) e quindi sono sottoposti a stress termici maggiori rispetto al caso di configurazioni con HD singoli! Ritengo quindi che l'utilizzo di ventole adatte al raffreddamento degli HD possa migliorare non di poco la vita di questi dispositivi! Se la scelta ricade su una classica ventola, simile a quelle montate sui dissipatori delle CPU, credo sia molto importante effettuarne un corretto montaggio. Ecco qui una di queste ventole:
http://web.ess*di.it/mainscheda.htm?&APP=W3E&CK=2043011&ART=41509&LST=_OM_
Mi aiutate a capire dove sia meglio montare queste ventole per raffreddare correttamente gli HD?!? Io credo che la posizione migliore sia in basso sotto i due HD in modalità raid. Confermate?
Ho notato anche questa soluzione per il raffreddamento degli HD:
http://web.ess*di.it/mainscheda.htm?&APP=W3E&CK=2043011&ART=40662&LST=_OM_
se ne ho interpretato bene l'utilizzo, credo di aver capito che gli HD vanno montati all'interno di questi alloggiamenti e il tutto va poi ad occupare un vano da 5 1/4 del case. Se si pensa a due HD in modalità raid si occuperebbero due alloggiamenti da 5 1/4 solamente per gli HD!! Comunque, anche se questa soluzione è quella che ruba più spazio e forse anche quella più complicata, credo che sia anche quella più efficace per un buon raffreddamento!!
Come terza soluzione ho trovato questa:
http://web.ess*di.it/mainscheda.htm?&APP=W3E&CK=2043011&ART=6312&LST=_OM_
che utilizza due ventole che sparano aria dall'esterno verso l'interno e occupa un vano da 5 1/4. Non ho capito bene se gli HD vanno montati sul vano da 5 1/4 o se è possibile direzionare il flusso d'aria verso i due HD montati sui normali vani da 3 1/2?!?
Quale delle tre soluzioni vi sembra la migliore?!? Ho interpretato male il montaggio o il funzionamento di questi dispositivi di raffreddamento?!?
Chi utilizza dispositivi di raffreddamento per i propri HD?!?
Con questi dispositivi si hanno reali benefici nella durata delle periferiche HD?!!?
Che conseguenze acustiche si hanno adottando questi sistemi di raffreddamento?!?
:D :p :D
Originariamente inviato da stef78g
[B]Chi utilizza dispositivi di raffreddamento per i propri HD?!?
Con questi dispositivi si hanno reali benefici nella durata delle periferiche HD?!!?
Che conseguenze acustiche si hanno adottando questi sistemi di raffreddamento?!?
:D :p :D
beh io usando il case chiftech inevitabilmente tengo gli hd nel box con il ventolone davanti, e sto molto tranquillo
rumore direi abbastanza ridotto!
ciao
a
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.