PDA

View Full Version : kx7-333 a 166mhz


totoro
08-09-2002, 17:32
Ciao a tutti, ho appena montato la suddetta scheda Abit con 512mb di memorie a 333mhz e un vecchio ma validissimo tbird 1400 a 133mhz sbloccato da mamma amd.
Tutto funziona a meraviglia senonchè, visto che la scheda madre lo permette, ho provato a impostare il bus a 166mhz ad abbassare il moltiplicatore a 8.5.
Anche così tutto funziona tranne che per un piccolo neo: pur avendo impostato il divisore a 5:2:1 mantenendo quindi in teoria la frequenza di 33mhz sugli slot pci, facendo la diagnostica attraverso Sandra 2001sp1, mi viene segnalato una velocità di 42 mhz sul pci e 84 sull'agp (ovvero come se fosse ancora a 4:2:1).
Ora chi ha ragione? il bios o Sandra? Ci tengo a saperlo perchè la macchina mi serve per lavoro (non sono interessato all'overclock della cpu) e non vorrei che il guadagno di prestazioni fosse a scapito della stabilità o della corretta scrittura dei file, inoltre il problema si potrebbe porre in un secondo tempo con l'acquisto delle nuove cpu a 166mhz!
Ringrazio anticipatamente.
Il vostro vicino Totoro

giruz
08-09-2002, 21:43
Originariamente inviato da totoro
[B]Ciao a tutti, ho appena montato la suddetta scheda Abit con 512mb di memorie a 333mhz e un vecchio ma validissimo tbird 1400 a 133mhz


se avessi il pci a 42 e l'agp a 94 sarebbe gia' esploso tutto...

vai tranquillo

ciao

giruz

montastefano
09-09-2002, 10:08
ha ragione Giruz..... è sandra che cappella..... non farci caso, hai il divisore 5/1 in funzione ;)

totoro
09-09-2002, 21:53
ok, allora mi fido...tanto per concludere l'argomento conoscete qualche altro software di diagnostica, valido, in grado di fornire informazioni sul bus degli slot?
Grazie per le risposte!

Manwë
09-09-2002, 22:22
WinCPU ID :)

totoro
10-09-2002, 09:53
ahimè non fornisce le info sul bus pci (da quanto ho potuto vedere, ma se sai dirmi dove posso trovarle...:-D) sai insisto perchè i controller scsi sono molto sensibili, e i dischi attaccati molto cari...
Ciao

Manwë
10-09-2002, 11:46
Non ne conosco altri cmq puoi stare tranquillo che a 42MHz il PCI non ti fa avviare neppure il pc in molto casi
in altri crasha dopo poco tempo
idem per l'agp

totoro
10-09-2002, 15:07
mi/vi aggiorno, il tbird a 1411mhz a 166mhz (overclock di 11mhz) non regge il carico di dati 2000 si blocca (ma senza bsod) abbassando il moltiplicatore a 8 ottengo 1333mhz e il piccino sembra marciare senza problemi certo ora il dilemma: 67mhz in meno di cpu e 33mhz in più di bus? o tenere tutto come mamma l'ha fatto? Vi dirò, non fa sta gran differenza...
Ciao

montastefano
10-09-2002, 15:20
Hai provato ad alzare un pò il Vcore?

totoro
10-09-2002, 17:53
Effettivamente è un'operazione che non ho effettuato, non avendo particolare interesse nell'overclock...e poi, sinceramente, non pensavo bastassero 11mhz in più per richiedere un aumento di voltaggio...comunque mi fermerò qui, ma l'esperienza mi è tornata utile per capire se la scheda madre è valida per i nuovi processori a 166mhz, grazie a tutti per le risposte!

Manwë
11-09-2002, 09:02
Alza il VCore a 1.85v per poi decrementarlo in fasi successive.

Installa un buon dissipatore in rame con buon ventolozza (magari una 8x8).

Mago
11-09-2002, 09:40
Alza un po' il voltaggio oppure tienila a 1333, a 166 sincroni hai un incremento di prestazioni della memoria che giustifica il decremento di mhz fidati

totoro
11-09-2002, 09:48
ok, magari provo, ma solo per curiosità. So come sono "quelli che overcloccano" ti dicono : "dai prova una volta...poi ti piace..." ecc. e sei fregato,giù nel tunnel e non smetti più!! ;-D

totoro
11-09-2002, 09:51
infatti, ora è a 166mhz e mi sembra più ..."sveglio"... di quando era in modalità asincrona (mi ricorda i tempi delle cache di secondo livello sulle schede madri per i pentium)

Mago
11-09-2002, 09:59
;) :D overclock rulez

montastefano
11-09-2002, 10:10
Guarda, se imposti il bus a 166 Mhz, metti il molti a 8.5 (circa 1410) e porti su il vCore di 0.025 v sicuramente ci sta e sei OK! Che dissi usi?

totoro
11-09-2002, 11:00
Nooo mi si è incartato anche a 1328mhz!!
Allora le operazioni sono state queste play di scena in 3d su cui sto lavorando (Xsi), con player di radio in stream in background, posta elettronica, antivirus e firewall...
a 1400 asinc. posso farlo tranquillamente...
:-( mi crollano le speranze...
La config è questa
Abit (ormai mi sembra appurato)revisione 1.00+tbird 1400 sbloc+512mb ram 333 marca sconosciuta cas 2.5 + quadro...il dissi è un coolermaster in rame quello con l'heatpipe e una ventola per estrarre l'aria (temp. di oggi 47°), che sia la ram? la tengo in configurazione spd...la cpu in modalità ultra con voltaggi di default

Ora totoro è un po' giù di corda

angeloi
12-09-2002, 00:53
...mi diresti in pvt dove hai preso la MB? please...
la cerco ma nn riesco a trovarla...

tnx ;)

Mago
12-09-2002, 08:23
overvolta un altro po

totoro
12-09-2002, 19:10
Effettivamente alzando il voltaggio di uno 0,25 la cpu sembra rispondere meglio, ovvero non si blocca più, ma il rendering non parte, evidentemente il processore ha bisogno di più risorse, anche se, mi piacerebbe sapere il motivo
(intendo le ragioni materiali, dimostrate scientificamente, visto che in teoria non lo sto spingendo oltre in nessuna delle sue specifiche, o sbaglio?!?)

o.t.:
A chi me lo aveva chiesto (anche se credo sia abbastanza inutile) ho trovato la mb in un grande magazzino della catena "Il gigante" (era un'offertona prezzo più basso dei vari chl et similia) (...scontatissima con assaggio di pecorino sardo e miele :-D )

spaceboy
12-09-2002, 20:31
ddr @2.75v?

totoro
12-09-2002, 21:32
no, le ram sono a voltaggio standard, del resto sono sempre in funzione a 333mhz, sia in modalità asincrona che non, quindi non credo abbiano bisogno di una spintarella...direi che, l'esperimento con l'overvolt, abbia ristretto il campo delle variabili in gioco alla sola cpu...
Ciao

montastefano
27-09-2002, 16:49
Avete visto che è uscito il nuovo bios B6 per il supporto agli XP 2400 e 2600, qualcuno l'ha installato?

ax59pro_it
27-09-2002, 16:54
ehi montstef...ma quelle samsung li' mi dici le sigle
come mai stai solo a 172?. cha timing hai?


grazie ciao.

montastefano
27-09-2002, 17:46
Originariamente inviato da ax59pro_it
[B]ehi montstef...ma quelle samsung li' mi dici le sigle
come mai stai solo a 172?. cha timing hai?

grazie ciao.
Ciao, allora le ram hanno chip samsung marcati K4H560838C-TCB3, sono singola faccia; le tengo a CAS 2, Timing 2,5,2 4way enable e command 1T (più di così non si possono spremere :D ) a 2,55V... faccio andare il sistema a 172 non per colpa delle ram, ma perchè ho un coolermaster da 10€ come dissi e il mio XP2000+ oltre i 172X10.5 (1810 MhZ a vcore 1.725V :eek: ) inizia a diventare instabile! Sò che potrei fare molto meglio, ma mi va bene così, preferisco una macchina un pò meno veloce ma silenziosa.
Comunque tornando al discorso Samsung, sono quelle fortunate che reggerebbero i 200 Mhz, ma penso di cambiarle in un futuro molto vicino con un modulo da 512 Mhz, perchè effettivamente con WinXP 256 sono pochi!
Ciao

ax59pro_it
29-09-2002, 11:57
Ecco e allora se le cambierai fa il bravo please e contattami subito
che magari te le compro. bye bye