View Full Version : ViewSonic o Sony (21/22 per CAD)?
Sono in procinto di cambiare un monitor 19" di media fattura con un 21/22" per uso CAD.
Ovviamente vorrei che fosse il più stabile possibile, dovendoci lavorare a lungo, e che fosse flat.
Sarei orientato verso la serie professional della ViewSonic, che sembra essere piuttosto conosciuta e valida.
Altresì, la Sony sembra essere il NON-PLUS-ULTRA per quanto riguarda il CRT trinitron flat.
Apro, quindi, una discussione a riguardo, per sviscerare i perchè di un prezzo per Sony che sarebbe del 15/20% superiore rispetto a ViewSonic. :)
Grazie.
viewsonic..io lo ho visto prprio a fiano a un sony..beh quello che risparmi stavolta nono comporta minore qualita'..vedi p225f..ù
ciao
SnakeMgs
20-11-2002, 19:31
scusate solo un informazione: flat vuol dire ultra piatto?
grazie:)
beh flat vuol dire piatto...l'ultra c'e' che te lo da e chi no:D
vedi philips che il suo concetto di piatto..ultra piatto e' molto relativo
SnakeMgs
20-11-2002, 19:44
ah come immaginavo allora...grazie:) :p
Thirdmillennium
21-11-2002, 17:56
Sapete dirmi che schermo utilizza la serie P Viewsonic? Viene dichiarato "Tension mask", ma è un Diamondtron o un'altra tecnologia?
Thirdmillennium
22-11-2002, 15:13
Originariamente inviato da Thirdmillennium
[B]Sapete dirmi che schermo utilizza la serie P Viewsonic? Viene dichiarato "Tension mask", ma è un Diamondtron o un'altra tecnologia?
Forse usano tubi LG? :confused:
Originariamente inviato da Thirdmillennium
[B]Sapete dirmi che schermo utilizza la serie P Viewsonic? Viene dichiarato "Tension mask", ma è un Diamondtron o un'altra tecnologia?
I Viewsonic usano tubi Diamondtron.
Thirdmillennium
23-11-2002, 16:52
Originariamente inviato da Sursit
[B]
I Viewsonic usano tubi Diamondtron.
No, credo di aver capito... Esistono modelli con tubi Diamodtron e altri con tubi LG! :eek:
Originariamente inviato da Thirdmillennium
[B]
No, credo di aver capito... Esistono modelli con tubi Diamodtron e altri con tubi LG! :eek:
No, Viewsonic non usa tubi LG per i suoi modelli.
Per la serie P usa i modelli Diamondtron NF di vecchia generazione. Vecchia perchè Mitsubishi già usa i tubi Diamondtron SB.
In altre parole, il tubo catodico del Viewsonic P225F è lo stesso montato sui Mitsubishi DiamondPro 2020.
Per la serie G, i modelli destinati all'impiego grafico e Office, usa invece tubi di produzione Panasonic.
Per la serie E non ho idea da dove arrivino i componenti.
pokestudio
24-11-2002, 11:47
il 225pf consuma la bellezza di 170W azzz :)
Thirdmillennium
24-11-2002, 17:28
Originariamente inviato da Sursit
[B]
No, Viewsonic non usa tubi LG per i suoi modelli.
Mmmhhh... Il P90F sembra avere proprio un tubo LG... Sai dirmi altrimenti che tubo ha? :confused:
[B]
Per la serie P usa i modelli Diamondtron NF di vecchia generazione. Vecchia perchè Mitsubishi già usa i tubi Diamondtron SB.
Questi non hanno sempre le righe?
Originariamente inviato da Thirdmillennium
[B]
Mmmhhh... Il P90F sembra avere proprio un tubo LG... Sai dirmi altrimenti che tubo ha? :confused:
Questi non hanno sempre le righe?
A prima vista, il P90F sembra avere appunto un tubo Diamondtron. Tant'è vero che usa una tension mask, ovvero è un tubo ad apertura di griglia di 0.24 mm, lo stesso del Mitsubishi Diamond Pro 920, per intenderci, e del Nec FP955.
Modelli che come tu stesso hai notato, hanno le righine di tensionamento dei fosfori.
Thirdmillennium
28-11-2002, 12:21
Originariamente inviato da Sursit
[B]
A prima vista, il P90F sembra avere appunto un tubo Diamondtron. Tant'è vero che usa una tension mask, ovvero è un tubo ad apertura di griglia di 0.24 mm, lo stesso del Mitsubishi Diamond Pro 920, per intenderci, e del Nec FP955.
L'LG dichiara il "tension mask", NEC l' "aperture grille". Vai qui, ad esempio http://www.viewsoniceurope.com/data/60/RangeOverviewCRT.pdf , vengono separate le due tipologie...
Thirdmillennium
28-11-2002, 12:22
Originariamente inviato da Sursit
[B]
A prima vista, il P90F sembra avere appunto un tubo Diamondtron.
E poi, come si spiega che i possessori non vedono le righine che, secondo il tuo ragionamento, dovrebbero esserci? ;)
il p220 f le ha le righine coem dice la recensione e mi e 'parso di capire che anche il p90f cosi'
Thirdmillennium
28-11-2002, 14:53
Originariamente inviato da vago
[B]il p220 f le ha le righine coem dice la recensione e mi e 'parso di capire che anche il p90f cosi'
Ma chi ce l'ha dice che non ci sono! :D :confused:
Originariamente inviato da Thirdmillennium
[B]
L'LG dichiara il "tension mask", NEC l' "aperture grille". Vai qui, ad esempio http://www.viewsoniceurope.com/data/60/RangeOverviewCRT.pdf , vengono separate le due tipologie...
Vedi, dal sito si capisce molto chiaramente che i fosfori sia dei "tension mak" sia degli aperture grill sono orizzontali, infatti per la serie P non c'è il passo diagonale del dot pitch.
I Flatron LG hanno i fosfori disposti in maniera tradizionale, non orizzontale ma diagonale.
Perciò dalla scheda tecnica che hai citato si evince solo che la serie P usa o tubi di produzione Mitsubishi o Sony, che sono gli unici a produrre tubi con fosfori orizzontali. I quali usano giocoforza le righine per tener fermi i fosfori.
Tra l'altro faccio notare che la dicitura "tension mak" è tipica dei monitor Eizo con tubo Sony. Dicitura che Eizo usa da molti ma molti anni, molto prima che LG iniziasse a costruire monitor.
Altra cosa: il tubo LG Flatron da 19" non ha un passo variabile di dot pitch. Che io sappia, solo il vecchio modello Diamondtron da 19" aveva tale proprietà. Non certo l'LG, che ha un dot pitch costante a 0.24 mm. Ed è provvisto di shadow mask, non aperture grill.
Thirdmillennium
30-11-2002, 19:39
Originariamente inviato da Sursit
[B]
Altra cosa: il tubo LG Flatron da 19" non ha un passo variabile di dot pitch.
Questo credo neanche il P90F ce l'abbia variabile...
[B]
Che io sappia, solo il vecchio modello Diamondtron da 19" aveva tale proprietà. Non certo l'LG, che ha un dot pitch costante a 0.24 mm. Ed è provvisto di shadow mask, non aperture grill.
Comunque i casi sono due (dato che chi lo ha non vede le righine):
1- le righine non ci sono, è una nuova soluzione
2- le righine ci sono, ma sono praticamente invisibili
3 sono tutti orbi :D magari le vogliono vedere a sfondo nero :D
Thirdmillennium
30-11-2002, 20:22
Originariamente inviato da vago
[B]3 sono tutti orbi :D magari le vogliono vedere a sfondo nero :D
Può essere, però mi pare eccessivo! ;)
2-3 utenti hanno confermato che non ci sono 'ste righine...
Tu avevi ordinato il P90F, vero? Ci vuole ancora molto? :D Così aumentiamo il campione per il sondaggio! :cool:
si ordinato ma rinviato di nuovo la disponibilita' al 5 dicembrte ora..stavo pensando di di mandare tutto a pu..ane e di prendermi il p225f qua in zona da me costa 20 euro in piu' mastica ci devo riflettere..20 euro in piu' del p225f di eprice eh:D non del p90f:p
Thirdmillennium
30-11-2002, 21:30
Originariamente inviato da vago
[B]il p225f qua in zona da me costa 20 euro in piu'
:eek: :eek: :eek:
[B]
..20 euro in piu' del p225f di eprice eh:D non del p90f:p
Azz... attenti alle mie coronarie! :D
Thirdmillennium
30-11-2002, 21:53
Originariamente inviato da vago
[B]xche':O?
Perché avevi detto inizialmente che trovavi il P225F a 20 € in più... si capiva rispetto al P90F (l'hai specificato alla fine)! ;)
ah ecco:D mado' se nono specificavo oltre che del visionario 2000 mex del posto in cui lo vendevano :rolleyes:
Thirdmillennium
01-12-2002, 17:22
Originariamente inviato da vago
[B]ah ecco:D mado' se nono specificavo oltre che del visionario 2000 mex del posto in cui lo vendevano :rolleyes:
Infatti! :D ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.