Kiddino
07-09-2002, 17:17
Ciao :)
nella mia università ci sono tutte postazioni con win NT, win2000, linux e unix(vax).
Non so se il server dell'univerità sia anche DHCP oppure se le makkine della rete sono con un indirizzo IP FISSO( mi sembra ke la seconda ipotesi sia quella del mio caso xche' provando a spegnere e a riaccendere la makkina prendeva sempre lo stesso ip)
Ho provato a prendere i parametri della makkina con win NT digitando IPCONFIG /all.
Cosa e' indispensabile settare nel portatile per essere visto dalla rete tenuto conto ke x collegare il mio portatile stacco il plug della makkina che voglio sostituire?
Ps il mio sistema operativo e' WINDOWS XP HOME ED.
Grazie a tutti :)
nella mia università ci sono tutte postazioni con win NT, win2000, linux e unix(vax).
Non so se il server dell'univerità sia anche DHCP oppure se le makkine della rete sono con un indirizzo IP FISSO( mi sembra ke la seconda ipotesi sia quella del mio caso xche' provando a spegnere e a riaccendere la makkina prendeva sempre lo stesso ip)
Ho provato a prendere i parametri della makkina con win NT digitando IPCONFIG /all.
Cosa e' indispensabile settare nel portatile per essere visto dalla rete tenuto conto ke x collegare il mio portatile stacco il plug della makkina che voglio sostituire?
Ps il mio sistema operativo e' WINDOWS XP HOME ED.
Grazie a tutti :)