PDA

View Full Version : Fdisk!!!! Ho Bisogno!! Leggete Tutti!


cyper8x
07-09-2002, 13:04
è un messaggio di aiuto....

ecco il problema: ho comprato appena un nuovo disco fisso... lo monto (40GB) e volevo fare tre partizioni... faccio partire l'fdsik sotto dos con un disco di avvio e faccio le prime due partizioni, poi faccio anche l'ultima. Al successivo riavvio installo win98 e mi accorgo che non mi visualizza l'altra partizione (non mi ero già accorto che win98 non mi aveva formattato l'ultima partizione (nel mio caso E)). Allora torno in dos e faccio per formattare... ma mi dice che non esiste il disco e... io stupito... apro fdisk e ...


TAAATTAAAAAAA....


Errore di lettura del disco rigido.




Ho detto cazzo! Ma non mi ero preoccupato, ho provato a cambiare ponticelli, computer, programmi anche da windows con parition magic da un'altro pc.. ma tute le volte nessuno riescie più ad accedere al disco....


cosa mi è successo? come risolvo? vi prego aiutatemi.... non si sarà rotto ildisco dopo solo 10 minuti... ufff.....


A nessuno è mai capitato sotto dos quando digita fdisk che gli venga scritto :

Errore di lettura del disco rigido. (oppure di protezione... non mi ricordo precisamente)


come avete risolto?
sono disperato... aiuto... aiutooo..... chiedete anche ad amici se potete... aiutooo..

sanford
07-09-2002, 13:36
Procurati Linux Mandrake 8.3 da qualche amico o in edicola, fai il boot da CD e quando arrivi alla tavola delle partizioni puoi cancellare tutto e resettare, poi riparti con fdisk e rifai le partizioni...di solito così si risolve sempre.

MM
07-09-2002, 13:51
Per i dischi fissi c'è una sezione apposita

Comunque credo che il tuo disco sia stato difettoso in partenza e si sia guastato subito
Quanto suggerito con il topic precedente, lo puoi fare anche con un CD di W2000 o di XP

cyper8x
07-09-2002, 18:50
forse c'è 1 speranza...

chi mi ha consigliato di provare con linux ha avuto intuito...

linux mi ha creato le sue partizioni... adesso però l'fdisk funziona... vedo se posso ripristinare tutto...

ps. mi consigliate cmque di cambiare hard disk? non è normale che diano di sti problemi giusto? io ne ho cambiato 8 ma nessuno mi ha mai dato dei problemi neanche da amici!


GRAZIE A TUTTI!! DAVVERO

MI SCUSO ANCHE COL MODERATORE DI AVER SBAGLIATO SEZIONE COL PRIMO POST!

CIAO!

gnxgae
07-09-2002, 20:24
vai nel bios,dove sta l'hd ,togli auto o lba e metti large,ritorna in dos e fai fdisk ... deve funziona per forza :)

gnxgae
07-09-2002, 20:25
ho notato che hai risolto,meglio cosi ...
ciao:)

MM
07-09-2002, 20:27
Beh, allora forse hai fatto qualche manovra errata
Comunque se adesso funziona tutto, direi che l'ipotesi guasto è da scartare
In ogni caso, per sicurezza puoi sempre scaricare le utility di test sul sito del costruttore

gnxgae
07-09-2002, 21:11
MM certamente non è nulla di grave,non è difficile far uscire quel errore,basta che fai una partizione,esci e non riavvi e ritorni nel fdisk,provare per credere ;)

MM
07-09-2002, 22:23
Bravo! e tu dov'eri quando noi ci stavamo fondendo il cervello per capire? :)
Io certe cose non le so perché non l'ho mai fatte, ma tu che lo sapevi.... :D :D :D

gnxgae
07-09-2002, 22:31
mi so trovato a passare di qua ;) e ho postato MM :)

x cyper8x

attento a fare le partizioni dal linux,dal linux è ottimo ,te le fa in 2min,tutte le partizioni che vuoi,pero poi se vuoi rifare le partizioni logiche da fdisk non te le vede,quindi ricordati di andare sotto il linux e togliere le partizioni logiche o usa semplicemente partition magic
ciao

burzum
08-09-2002, 10:50
fai un boot dal cd di windows 2000 e quando ti dice che cosa fare con le partizioni già operative sull'hdd scegli di eliminarle tutte.. dopodichè procedi o con fdisk o con il cd stesso di win 2000 e fai le partizioni che vuoi..