PDA

View Full Version : Spegnere ventola ali, può danneggiarlo?


baldoz
07-09-2002, 12:29
La ventola che sta dentro l'alimentatore serve a raffreddare il PC o l'alimentatore stesso?

Io pensavo di comprarne una tachimetrica e attaccarla alla scheda madre, così da gestirla con lo SpeedFan e spegnerla in caso di PC in idle.

Se po' fa? O si rovina qualcosa?
Ovviamente appena il sensore della motherboard avverte un aumento della temperature la ventola tornerebbe in funzione :)

ChriD
07-09-2002, 12:37
Se la mobo si accorge dell'aumento di temperatura; vuol dire che la modo sta in funzione e succhia watt dall'alimentatore.

Spegnendo la ventola anche con alimentatore al min. rischieresti di compromettere l'integrità dello stesso o potresti anche bruciarlo.

Se intendi mettere una tachimetrica attaccata alla mobo può anche diminuire il numero di giri ma non si deve mai fermare completamente.

Tra l'altro sapevo che le mobo rallentassero la rotazione non sapevo che le fermavano proprio.

P.S.
la ventola nell'alimentatore sta per raffreddare l'alim. alla fine questa prende pure l'aria dal case per buttarla fuori creando un flusso d'aria; ma la ventola dell'alim. serve solo per l'alim.

Ciao

Makmast
07-09-2002, 14:20
non puoi fermare una ventola attaccata alla mobo.....

cmq se l'ali non è ben raffreddato anke al minimo si rompe.........

quindi la ventola ke sta vicino l'ali serve a raffreddare i componendi di quest'ultimo..............e serve anke a estrarre l'aria dal case..........

baldoz
07-09-2002, 17:00
OK grazie delle risposte, si ovviamente intendevo dire rallentare, almeno da renderla silenziosa, insomma in poche parole ci metto una ventola sovradimensionata e poi se serve la faccio andare a meno, così se ci sono periodi caldi o surriscaldamenti dovuti a uso intenso, quella va al massimo.

Comunque è un alimentatore poco spinto (300w) e quindi non credo scaldi moltissimo, una ventola 8x8 a 2000 giri penso lo raffreddi gia' a sufficenza :)

Grazie,
Marco

Makmast
07-09-2002, 17:40
fai tu, se poi ti si rompe tutto non è colpa nostra :D

ma xchè vuoi farla rallentare???? ti da cosi fastidio???

baldoz
07-09-2002, 19:13
Eh si ho il pc in camera e vorrei non sentirlo, o quasi :)
Comunque magari per i primi giorni ci metto una sonda e vedo se la temperatura sale rispetto a quando la ventola gira al max allora lascio perdere.

ChriD
07-09-2002, 19:17
Mi sembra buona come soluzione monitorizzare la temp prima e dopo la modifica.

P.S.

Ti consiglio di mettere la sonda sulle lamelle del dissy

A proposito hai un Hardcano

baldoz
07-09-2002, 22:37
Dentro l'ali c'è un dissi? Beh in effetti l'ultimo ali che ho aperto era un AT di un 486 :)

No, niente hardcano, cos'è un dissipatore?

ChriD
07-09-2002, 23:14
Ci dovrebbe essere montato all'interno dell'alimentatore una pseudo lamiera in allumini in verticale. Vicino a questo sono collegati dei componenti che riscaldano parecchio.
Se non ci fosse questo dissipatore questi componenti si brucierebbere in un niente.
Il dissipatore serve principalmente a dissipare (ad eliminare / a smaltire) il calore in eccesso delle componenti che lo producono.

Ciao

baldoz
08-09-2002, 00:22
Ah non sapevo ci fossero componenti molto caldi negli alimentatori, a cosa servono i dissipatori credo lo sappiano tutti ;)
Va beh faro' qlc prova con le sonde e vi faro' sapere se la ventola è necessaria anche con PC in idle oppure se si può mettere anche la ventola a giri limitati.

Makmast
08-09-2002, 07:30
c'è stato un malinteso, forse volevi dire cosa è un hardcano???? :D

Non cosa è un dissipatore, cmq è un aggeggio con delle sonde ke viene posto in un bay del cdrom e ha 2 display ke mostrano la temperatura...............

All'interno dell'alòi sono indispensabili quei dissy, x questo anke la ventola è fondamentale altrimenti non riesce a smaltire il calore ke viene dissipato

ChriD
08-09-2002, 10:45
Originariamente inviato da Makmast
[B]c'è stato un malinteso, forse volevi dire cosa è un hardcano???? :D

Non cosa è un dissipatore, cmq è un aggeggio con delle sonde ke viene posto in un bay del cdrom e ha 2 display ke mostrano la temperatura...............

All'interno dell'alòi sono indispensabili quei dissy, x questo anke la ventola è fondamentale altrimenti non riesce a smaltire il calore ke viene dissipato

GRazie Makmast; avevo capito che mi era stato chiesto che cos'è un dissy:D.
Per quanto riguarda l'Hardcano ne hai uno? No perchè vorrei sapere più o meno la durate delle batterie dei display. Ma non è possibile spegnerli.

Grazie ciao

Makmast
08-09-2002, 11:05
forse la punteggiatura ha fatto capire male la domanda.............. :D :D

cmq non ho l'Hardcano, prova ad aprire un thread

baldoz
08-09-2002, 13:19
no l'Hardcano non ce l'ho ma la sonda posso attaccarla alla scheda madre se non sbaglio...

ChriD
08-09-2002, 14:17
Non credo (spero per te che mi sbaglio:) ) a meno che tu non abbia una scheda madre che supporta tale funzionalità
Vicino alla scheda madre puoi collegare solo una o due ventole aggiuntive tachimetriche

Ciao

Crymin
09-09-2002, 11:07
Io ho una asus a7v266 e ha la predisposizione per attaccare una sonda nell'ali...

ciauz ;)

ChriD
09-09-2002, 11:29
Originariamente inviato da Crymin
[B]Io ho una asus a7v266 e ha la predisposizione per attaccare una sonda nell'ali...

ciauz ;)

Mi sbagliavo:D :D :D

Makmast
10-09-2002, 07:32
si le asus hanno la predisposizione x la sonda, ma mi sembra ke vada solo la sonda prodotta da asus, quindi non tutte

Crymin
10-09-2002, 08:25
io ho staccato una sonda da un termometro digitale rotto e l'ho messa sul dissi dell'ali e funza... 6 sicuro che le sonde Asus siano particolari? (altrimenti saluto la mobo da subito...)

Ciauz ;)

Makmast
10-09-2002, 08:44
non ne sono sicurissimo provo a vedere se sul manuale c'è scritto qualcosa.....

berny81
19-09-2002, 13:12
io ho una scheda madre asus, e come sonde ho utilizzato delle resistenze ntc da 10k, attaccate agli appositi connettori, e funzionano abbastanza bene.

naturalmente la misurazione non è precisissima, ma qesto dipende dalla scheda madre, e non dalla sonda.