PDA

View Full Version : Ha senso comprare un masterizzatore SCSI ?


Iena
05-09-2002, 23:17
ho sempre comprato masterizzatori SCSI della yamaha ,
l'ultimo l'ho comprato 2 anni fa , un 8*8*24
in questi 2 anni non mi ha dato nessun problema , ho utilizzato sempre cd di discreta/buona qualità , il master funziona ancora bene ma non penso che possa durare ancora molto anche perchè è stato usato per molte masterizzazioni. La velocità di masterizzazione non mi interessa particolarmente , volevo sapere se con la tecnologia attuale c'è qualche vantaggio ad avere uno SCSI oppure no a parte il vantaggio economico e quello in velocità di masterizzazione.

Grazie , Diego .

DvD2000
05-09-2002, 23:24
Con l'attuale evoluzione delle periferiche ide, io opterei per un Atapi.
Se hai notato pure gli hdd scsi non sono + di moda (esistono ancora, ma sono rivolti ad un utenza + professionale)

Per la velocità di masterizzazione non ci sono differenze, in quanto se il flusso di dati è costante sia che l'unità sia scsi che ide la velocità sarà sempre quella.


Ciao.

Tassadar
06-09-2002, 08:23
Originariamente inviato da Iena
[B]ho sempre comprato masterizzatori SCSI della yamaha ,
l'ultimo l'ho comprato 2 anni fa , un 8*8*24
in questi 2 anni non mi ha dato nessun problema , ho utilizzato sempre cd di discreta/buona qualità , il master funziona ancora bene ma non penso che possa durare ancora molto anche perchè è stato usato per molte masterizzazioni. La velocità di masterizzazione non mi interessa particolarmente , volevo sapere se con la tecnologia attuale c'è qualche vantaggio ad avere uno SCSI oppure no a parte il vantaggio economico e quello in velocità di masterizzazione.

Grazie , Diego .

Per ora no, se F1 di yamaha in versione SCSI avrà un prezzo ragionevole allora direi che potrebbe ancora valerne la pena :)

ivo66
06-09-2002, 09:48
Condivido...Io ho una catena SCSI Plextor PlexWriter 12432TS + Lettore CD-ROM Plextor TS40, con i quali non ho mai avuto problemi, anche in assenza di Burn-Proof, sia per dati che per audio...Ho appena acquistato un LIteOn LT-48125W che fa faville, sia per velocità che per qualità (basta usare buoni supporti e l'audio è tale e quale a quello ottenibile dallo SCSI, perlopiù lo testo con Lettori Home Nakamichi senza ombra di "jitter" nemmeno ad 8x!!!...

alexander.f
06-09-2002, 10:37
ribadisco i concetti sopre esposti.

io ho avuto due master scisi... un plextor e un yamaha...

ora ho un teac, un lite-on, e un piooner a-04 e ti assicuro che vanno benissimo.... ho rimosso il controller scsi dai pc....

ps onestamente se dovessi scegliere fra teac e lite-on, sceglierei il primoper una maggior longevita... con il teac ho sorpassato i 3000 cd senza problemi, con il lite-on verso i 2000 non mi accetta + cd e ho dovuto portarlo a riparare... stessa cosa hai miei amici che hanno il lite-on (tutti il 24*10*40).... è un ottimo masterizzatore ma il teac pare + longevo... quindi scegli anche in base al numero di cd che intendi fare.


ciao

Tassadar
06-09-2002, 10:54
... e a quanto vuoi spendere :)