PDA

View Full Version : Problema con drive image 2002 ::::::


tcianca
05-09-2002, 22:10
Con la config come da signature, quando provo a fare l'immagine del sistema operativo nell'altra partizione va tutto ok, ma quando provo a ripristinarla non me la fa selezionare e se provo ad aprirla con image explorer mi da : error 1810 "Image file could not be accessed"

Che sia dovuto ai 2 hd in raid 0 ???

THX

ULTRA_MASSI
06-09-2002, 11:57
Io non sono riuscito a fare neanche l'immagine dei dischi in raid 0 , ma avevo la versione 2000 ;

personalmente ho anche impegato tutta una domenica a capire che avevo un settore danneggiato su uno dei due dischi , ragion per cui non ero riuscito ad installare un secondo o.s. e neanche a fare il resize delle partizioni tramite Partition Magic 7.0;

dopo essermi fatto prestare un disco da 20gb da un amico , ho fatto il salvataggio dei dati e della config. dopodichè ho tolto il raid-0 e usato i due dischi separatamente ; (l'errore l'ho scovato solo tentando di instaurare un mirroring : appena arriva a mirrorare il blocco danneggiato mi sparava l'errore !)


in effetti poi , togliendo il raid 0 ,non mi sono neache accorto della diff. di prestazioni ...

se hai la possibilità di avere un secondo disco , prova a fare il drive copy ( incluso in drv img 2002 - è l'ultima possibilità in basso se non erro....) e poi avvia il sistema dall'altro disco...

tcianca
06-09-2002, 12:11
Ho un secondo disco e quella di fare un drive copy potrebbe essere una soluzione, anche se un po' laboriosa ...
Tu dici che non si vede differenza di prestazioni, ma io non sono dello stesso parere. Il bench di sysoftsandra mi fa in raid 44.000 e l'altro 25.000: circa la metà.

Ciao

ULTRA_MASSI
06-09-2002, 13:42
Originariamente inviato da tcianca
[B]Ho un secondo disco e quella di fare un drive copy potrebbe essere una soluzione, anche se un po' laboriosa ...
Tu dici che non si vede differenza di prestazioni, ma io non sono dello stesso parere. Il bench di sysoftsandra mi fa in raid 44.000 e l'altro 25.000: circa la metà.

Ciao

bhe.. la soluzione non è molto laboriosa..... il tempo di fare un'immagine o una copia dell'immagine è all'incirca lo stesso.....se ti da errore allora mi sa che c'è qualcosa che non va a livello di raid o di dischi ... se va allora devi poi solo riavviare il pc e dire al bios di fare il boot non dal raid ma da quel disco su cui hai fatto la copia... se va bene anche lì allora il raid è ok.


Per prestazioni non intendevo i bench... ci mancherebbe che dia gli stessi risultati .... anche io ho avuto netti incrementi in sandra con Raid0 , ma nel mio caso nell'uso pratico del pc per gioco non ho riscontrato maggior velocità nell' avvio di win , nello sfogliare scartelle , nel caricamento di giochi;

verò è che mi sono messo il raid 0 per sfizio..... è chiaro che se lavorassi in editing video allora mi accorgerei della diff..

mensanino
06-09-2002, 16:58
Quando reinstalli un immagine dal raid altro che se si vede la differenza: non in rai vado a 250/mb minuto, in raid 1050 mb/minuto!!!! Così come si vede quando ridimensioni o sposti partizioni.....
Chiaro che nell'aprire finestre non puoi vederla.....

Il problema semmai è che Drive Image viene dato come compatibile win xp, ma in realtà con lo stesso genera non pochi problemi e riuscire a reinstallare un'immagine senza ottenere errori è veramente un'impresa (che a volte però riesce:D ).

Ciao.

ULTRA_MASSI
06-09-2002, 18:19
Originariamente inviato da mensanino
[B]Quando reinstalli un immagine dal raid altro che se si vede la differenza: non in rai vado a 250/mb minuto, in raid 1050 mb/minuto!!!! Così come si vede quando ridimensioni o sposti partizioni.....
Chiaro che nell'aprire finestre non puoi vederla.....

Il problema semmai è che Drive Image viene dato come compatibile win xp, ma in realtà con lo stesso genera non pochi problemi e riuscire a reinstallare un'immagine senza ottenere errori è veramente un'impresa (che a volte però riesce:D ).

Ciao.

Ok , ok, ok, ..... io volevo solo dire che nel mio uso del pc non noto differenze sostanziali con o senza raid; è questo non vuol dire che il raid non aumenta le prest. , ma vuol dire che da COME IO USO IL PC , IO NON NOTO DIFFERENZE APPREZZABILI; e sottolineo DA COME IO USO IL PC; ;)

sono d'accordissimo che se reinstalli un'immagine ci impiega molto meno , e l'ho provato personalmente , ma questo lo faccio 1 volta ogni morte di papa , per il resto non sfrutto il raid; ;)

e come se IO comprassi una scheda di rete al giga per spostare un file di 1k..... è chiaro che non mi accorgo della differenza rispetto ad una NIC a 10 , come è vero che la scheda al giga è molto più veloce , ..... ma se io devo comprare una NIC per spostare ogni tanto un piccolo file allora mi compro una scheda a 10 ; giusto ?

------

comunque io ho usato personalmente drive image 2002 su WinXP Pro , perchè in azienda ho fatto varie prove ad installarci su un po' di tutto , ed ogni volta che si piantava ripristinavo da DRrive image 2002 senza alcun problema ; e questo per almeno 15 volte ;

Io uso sempre i due dischetti di avvio sia per fare l'immagine che per ripristinare... non mi fido a lanciarlo da Win....

a te dava problemi da dischetti o da win ?

mensanino
06-09-2002, 18:33
A me dava problemi da win; ma io (a differenza di te, a quanto ho capito) non mi limitavo a reinstallare la partizione esattamente dov'era ma a voltre cambiavo anche posizione fisica. Mi spiego: sul raid ho 4 partizioni primarie e non sempre l'immagine della 2 la ricopiavo nella 2, ma a volte anche nella 3 o nella 4... e questo ad xp non piaceva per nulla.....:mad:
Ciao!;)

ULTRA_MASSI
06-09-2002, 20:35
Ho capito...

in effetti io ho ripristinato sempre sulla stessa posizione... non in altre.

Però mi ricordo che una volta, a casa , ho fatto un'immgine di WinNT Server (unico disco con unica partizione) : se la ripristinavo nella stessa posizione funzionava , se invece la riposizionavo su un'altro disco rigido mi rompeva le pa@@e ; ovvero caricava WinNT senza problemi fino ad arrivare alla maschera di login, e quando mettevo utente e pasw. appena davo INVIO mi appariva la maschera BLU con il messaggio INACCESSIBLE_BOOT_DEVICE ;
( questo con qualunque utente entravo , Administrator compreso )

Avevo fatto qualche ricerca e mi era sembrato di capire che Drive Image spostava l'immagine ma non il Master Boot Record ;

infatti usando GHOST 2002 , quando ti chiede come vuoi fare l'immagine ci sono alcune opzioni ( di cui mi ricordo solo "Immagine singola" e "Immagine completa (compreso M.B.R. )" ) - qualcosa del genere comunque...

Infatti usando la prima opzione mi ricapitava il problema , usando la seconda sono riuscito a copiare su un'altro disco...

Però era NT Server ...... su XP non so.....

Che probl. ti dava?

mensanino
09-09-2002, 08:43
Ehhmmm, sono appena tornato dall'ultimo :mad: week-end di mare.....

Dunque: il problema che mi dava è che per es. se copiavo ll'immagine della partizione "giochi" in "giochi" appunto, tutto o.k., mentre se la copiavo ad es. in "internet" mi installava non l'immagine vera e propria ma bensì una copia di "giochi" all'ultimo stato prima dell'installazione.....
Mi spiego meglio: se copio l'immagine nella partizione 3 e poi al s.o. installato comincio a metter su i driver, quando arrivo a copiare la stessa immagine nella partizione 4 ad esempio (pur se di dimensioni diverse) mi ritrovo l'esatta copia del s.o. precedente fino al punto in cui sono arrivato, installazione dei driver compresa e non invece il solo s.o. (cioè il contenuto della mia immagine). Così se sbaglio a caricare un driver o cmq ne volgio provare uno beta che poi mi da problemi, gli errori me li trovo doppi!!!! Ed è proprio qui il problema......

Questa cosa di Ghost e del mbr però potrebbe essere interressante (e palusibile) e quindi mi sa che dovrò procurarmelo, tanto più che pare sia compatibile anche con xp, dall'ultima versione....

Grazie per adesso, ciao!;)