View Full Version : Il liquid cooling è pericoloso?
jacoscar
05-09-2002, 17:58
Mia madre dice di sì e non ne vuole sapere di lasciarmelo installare
GokuSSY5
05-09-2002, 18:14
E da quanto si ascolta quello che dice la mamma!!! ma fregatene!!!!! anche mia madre la pensava così!! tua madre ne capisce di computer??? credo proprio di no!!! in ogni caso nn è asoolutamente pericoloso...basta prestare un pò più di attenzione e prendere il wb giusto ;)
Aragorn666
05-09-2002, 18:19
infatti un po di attenzione, praticamente lo provi a vuoto per un po e poi se è tutto OK lo sbatti sulla cpu :D
Miky Mouse
05-09-2002, 18:42
scusa non ho capito molto bene che vuol dire "pericoloso x chi ci lavora...? hai paura di affogare?:D
jacoscar
05-09-2002, 19:05
Originariamente inviato da Miky Mouse
[B]scusa non ho capito molto bene che vuol dire "pericoloso x chi ci lavora...? hai paura di affogare?:D
Non l'ho capito bene neanche io. La mamma teme che succeda qualcosa a me... forse che rimanga coinvolto nell'esplosione :D
Originariamente inviato da jacoscar
[B]
Non l'ho capito bene neanche io. La mamma teme che succeda qualcosa a me... forse che rimanga coinvolto nell'esplosione :D
Tranquilizzala :)
jacoscar
05-09-2002, 19:16
Originariamente inviato da NiKo87
[B]
Tranquilizzala :)
E come?
GokuSSY5
05-09-2002, 19:29
Originariamente inviato da jacoscar
[B]
E come?
Digli che al massimo si può bruciare qualcosina.....ma nn c'è rischio di esplosione :D ....cmq assicuragli che nn c'è alcun pericolo....magari fagli capire esattamente come funziona in modo da rendersi conto che nn c'è niente di pericoloso....cmq il rischio perdite è nullo......basta che prendi un bel wb sicuro e testato (magari come quello che ho io ;) ) :rolleyes: ...in caso falla venire qui sul forum così gli spieghiamo noi ;)
Gallauco
05-09-2002, 20:01
...penso che il "pericoloso per chi ci lavora" stia nell'eventualità si verifichino perdite si possa crepare fulminati...:eek:
jacoscar
05-09-2002, 20:34
Originariamente inviato da Gallauco
[B]...penso che il "pericoloso per chi ci lavora" stia nell'eventualità si verifichino perdite si possa crepare fulminati...:eek:
esatto
jacoscar
05-09-2002, 20:35
Un Lunasio 1.2 secondo voi è sicuro?
L'ho testato qualche mese fa per un giorno e non c'erano perdite.
Quali accorgimenti dovrei usare per limitare i rischi?
Gallauco
05-09-2002, 20:39
Originariamente inviato da jacoscar
[B]Un Lunasio 1.2 secondo voi è sicuro?
L'ho testato qualche mese fa per un giorno e non c'erano perdite.
Quali accorgimenti dovrei usare per limitare i rischi?
per avere la massima sicurezza è meglio che ti orienti su prodotti di produzione industriale tipo gli swiiftech o i cpu fx. le produzioni semi artigianali di ybris e lunasio daranno la massima performance, ma secondo me dal punto di vista dell'affidabilità devono ancora imparare qualcosina...
poi se pensi che tra il migliore ed il peggiore si hanno 1-2 gradi di differenza... quindi tanto vale puntare su più affidabile non credi?
jacoscar
05-09-2002, 20:41
Originariamente inviato da Gallauco
[B]
per avere la massima sicurezza è meglio che ti orienti su prodotti di produzione industriale tipo gli swiiftech o i cpu fx. le produzioni semi artigianali di ybris e lunasio daranno la massima performance, ma secondo me dal punto di vista dell'affidabilità devono ancora imparare qualcosina...
poi se pensi che tra il migliore ed il peggiore si hanno 1-2 gradi di differenza... quindi tanto vale puntare su più affidabile non credi?
Il fatto è che ho già tutto, mi manca solo il radiatore.
Quanto costano i wb che hai menzionato?
Gallauco
05-09-2002, 20:46
dove li ho trovati vengono:
lo z4 in argento viene sotto i 59€ lo swiftech 79€
jacoscar
05-09-2002, 20:48
Ho appena provato il Lunasio, perde acqua da 1 dei raccordi...
Penso di aver fissato male un tubo.
Almeno spero...:rolleyes:
Gallauco
05-09-2002, 20:54
mi raccomando! usa acqua demineralizzata non grappa!!!:D :D
jacoscar
05-09-2002, 20:55
Originariamente inviato da jacoscar
[B]Ho appena provato il Lunasio, perde acqua da 1 dei raccordi...
Penso di aver fissato male un tubo.
Almeno spero...:rolleyes:
Sì, era così.
Io ho pensato che si potrebbe mettere un "sacchettino" intorno al waterblock in modo che, in caso di perdite, l'acqua non cada sulla scheda video e l'altra roba... però bisogna accorgersene in tempo...
jacoscar
05-09-2002, 20:56
Originariamente inviato da Gallauco
[B]mi raccomando! usa acqua demineralizzata non grappa!!!:D :D
Non si sciuperà mica se ora per testarlo sto usando acqua di rubinetto? :eek:
Gallauco
05-09-2002, 20:58
Originariamente inviato da jacoscar
[B]
Non si sciuperà mica se ora per testarlo sto usando acqua di rubinetto? :eek:
più che sciuparsi, "si mangiano" nel vero senso della parola i raccordi e si imbratta di calcare specialmente se nella tua zona c'è acqua pesante
è sicurissimo, fin tanto che non è qualcun'altro a usare il tuo pc:( :eek:
jacoscar
05-09-2002, 21:07
Qualcuno di voi potrebbe scrivere due righe per mia madre spiegandole la vera l'entità dei rischi? :)
Forse sentendo il parere di un esperto potrebbe cambiare idea...:rolleyes:
Gallauco
05-09-2002, 21:12
mah... se lo usi tu... l'unico rischio è il poter rmanere fulminato! :D :D
jacoscar
05-09-2002, 21:14
Originariamente inviato da Gallauco
[B]mah... se lo usi tu... l'unico rischio è il poter rmanere fulminato! :D :D
Ah, pensavo peggio :(
:eek: :eek: :eek:
io non le ho mai chiesto cosa ne pensasse, anche perchè avrei dovuto prima spiegarle cosè una cpu, poi perche scalda, poi il concetto di overclock, poi perche scalda di più.....
:D :D
jacoscar
05-09-2002, 21:16
Originariamente inviato da ceri
[B]io non le ho mai chiesto cosa ne pensasse, anche perchè avrei dovuto prima spiegarle cosè una cpu, poi perche scalda, poi il concetto di overclock, poi perche scalda di più.....
:D :D
La mia non capirebbe che bisogno c'è di overclockare...
"Se ti scalda così tanto, vuol dire che lo carichi troppo..."
ma ti disereda se metti il liquido senza il suo consenso??:eek: :eek:
jacoscar
05-09-2002, 21:35
Originariamente inviato da ceri
[B]ma ti disereda se metti il liquido senza il suo consenso??:eek: :eek:
Ha detto che mi leva il computer :eek:
Originariamente inviato da jacoscar
[B]
Ha detto che mi leva il computer :eek:
siamo li..:( :(
prenditi un bel kit completo da integrare nel cabinet, poi tieni tutto chiuso e non lo vede nessuno;) ;)
dopo se ti ritrovi a dormire sotto un ponte non è colpa mia...
prenditi un bel dissy in rame con una buona ventolazza,
non sarà il liquido cmq ne fanno di buoni...
jacoscar
05-09-2002, 21:53
Oramai ho Lunasio 1.2, pompa Askoll da 1000 l/h, scatola di derivazione a tenuta stagna per metterci l'acqua e sto per comprare un Aircube (radiatore).
Non vorrei spendere altri soldi...
Originariamente inviato da jacoscar
[B]Oramai ho Lunasio 1.2, pompa Askoll da 1000 l/h, scatola di derivazione a tenuta stagna per metterci l'acqua e sto per comprare un Aircube (radiatore).
Non vorrei spendere altri soldi...
sei con un piede nella fossa insomma:D :D
per il rad io ne ho trovato uno ottimo da un frigorista...
vai tranquillo io uso un lunasio 1.4 da 6 mesi problemi 0, ho convinto mia moglie con il maggior silenzio, prima nel mio studio ronzava un aeroplano ora c'e una silenziosa scatola grigia.
Controllalo un paio di giorni fuori dal pc poi se e tutto ok installa e vaiiiiiii.
Signora non e pericoloso, al massimo le salta l'impianto elettrico e si ritrova il figliolo sul lampadario :p
jacoscar
05-09-2002, 22:48
Ma le fascette da usare per stringere i tubi sono quelle che si stringono col cacciavite, vero?
Ne metto 1 o 2 per ogni raccordo?
Diablo 2
06-09-2002, 01:21
Originariamente inviato da jacoscar
[B]Ma le fascette da usare per stringere i tubi sono quelle che si stringono col cacciavite, vero?
Ne metto 1 o 2 per ogni raccordo?
io non le ho messe, se spingi i tubi a fondo non servono nemmeno :D (però con le vecchie versioni di lunaio servono forse...
Gabbersak
06-09-2002, 01:31
sai cm devi fare x convincerla? piazzi una bella delta da 80x80x38 nel case alla max potenza, lei si stuferà del rumore e vedrai ke il silenzioso impianto a liquido arriverà.. ;) :D
Aragorn666
06-09-2002, 08:09
I miei rompono le p@lle per la tanica ta 30lt che sto allestendo(prima 20lt) :D dovrei fargli sentire una bella delta e pieno regine, forse dopo.... ;) ;)
jacoscar
06-09-2002, 09:58
Adesso vuole sentire il parere di un esperto; pensa che il programmatore che viene da noi ne sappia più di me.
Tanto per fare un esempio:
- l'aria dissipa meglio dell'aria
- se voglio più framerate nei giochi devo mettere una Oxigen e cambiare monitor (ora ho un LG 795FT+)
- per raffreddare al massimo il pc ci vuole una bocca d'aspirazione collegata ad una specie di aspirapolvere by IBM (???)
Gabbersak
06-09-2002, 10:06
di al tuo amico bill gates di vedere qs e dirmi se nn raffredda :D :D
http://digilander.libero.it/Gabbersak/DSC00122.JPG
ice_copper
06-09-2002, 10:13
Ho letto con interesse questa discussione. Faccio una mia considerazione personale in risposta a chi sostiene che le produzioni industriali sono migliori di quelle semi artigianali.
Niente di piu' falso e sbagliato.
Le produzioni industriali tengono conto di una sola cosa: il costo che deve essere il piu' basso possibile. Cosi' ci si ritrova con wb stupendi esternamente e poi si scopre che sono fatti in rame + alluminio (perchè costa di meno), i raccordi non vengono sigillati a dovere ( avrete letto dei casi di perdite dai WB innovacool tempo fa spero ) e in qualche caso perdono .
Queste cose molto raramente succedono con le produzioni semiartigianali, a parte eventuali errori progettuali .
IN questi casi il costruttore è in grado di rimediare in tempi brevissimi e fornire una assistenza al proprio cliente che con i wb industriali ve la sognate.
E a qualità costruttiva i wb italiani semi artigianali, come li ha chiamati qualcuno che evidentemente non ne ha mai avuti in mano, sono molto meglio di tanti altri .
Pensateci...
Gallauco
06-09-2002, 10:15
Originariamente inviato da ice_copper
[B]Ho letto con interesse questa discussione. Faccio una mia considerazione personale in risposta a chi sostiene che le produzioni industriali sono migliori di quelle semi artigianali.
Niente di piu' falso e sbagliato.
Le produzioni industriali tengono conto di una sola cosa: il costo che deve essere il piu' basso possibile. Cosi' ci si ritrova con wb stupendi esternamente e poi si scopre che sono fatti in rame + alluminio (perchè costa di meno), i raccordi non vengono sigillati a dovere ( avrete letto dei casi di perdite dai WB innovacool tempo fa spero ) e in qualche caso perdono .
Queste cose molto raramente succedono con le produzioni semiartigianali, a parte eventuali errori progettuali .
IN questi casi il costruttore è in grado di rimediare in tempi brevissimi e fornire una assistenza al proprio cliente che con i wb industriali ve la sognate.
E a qualità costruttiva i wb italiani semi artigianali, come li ha chiamati qualcuno che evidentemente non ne ha mai avuti in mano, sono molto meglio di tanti altri .
Pensateci...
hai visto cosa è successo a banscy? io non ho mai visto nulla di simile accadere ad uno swiftech....
visto che mi sento chiamato in causa, ti doco che di prodotti italiani "artigianali" ho provato:
dai primi wb di alex tokamak, ai vari lunasio e ybris. quindi se mi permetto di dire che sono performanti, ma non sicuri come un swiftec, vuol dire che ho cognizione di causa. (e tu ne hai congnizione di causa? hai mai provato uno swiftec o uno z4 in argento? che lunasio e che ybris hai provato? se fai dei paragoni vogliamo sapere la tua esperienza personale).
Aggiungo non sono un c@zz@ro e se faccio delle considerazioni vuol dire che di roba ne ho vista e soprattutto provata...
http://digilander.libero.it/namnthar/banscy/wb_rs3.jpg
http://digilander.libero.it/namnthar/banscy/raccordo_lato_wb.jpg
se il wb si rompe come questo si può rischiare oltre al computer da buttare anche di rimanere fulminati...
jacoscar
06-09-2002, 10:16
Originariamente inviato da ice_copper
[B]Ho letto con interesse questa discussione. Faccio una mia considerazione personale in risposta a chi sostiene che le produzioni industriali sono migliori di quelle semi artigianali.
Niente di piu' falso e sbagliato.
Le produzioni industriali tengono conto di una sola cosa: il costo che deve essere il piu' basso possibile. Cosi' ci si ritrova con wb stupendi esternamente e poi si scopre che sono fatti in rame + alluminio (perchè costa di meno), i raccordi non vengono sigillati a dovere ( avrete letto dei casi di perdite dai WB innovacool tempo fa spero ) e in qualche caso perdono .
Queste cose molto raramente succedono con le produzioni semiartigianali, a parte eventuali errori progettuali .
IN questi casi il costruttore è in grado di rimediare in tempi brevissimi e fornire una assistenza al proprio cliente che con i wb industriali ve la sognate.
E a qualità costruttiva i wb italiani semi artigianali, come li ha chiamati qualcuno che evidentemente non ne ha mai avuti in mano, sono molto meglio di tanti altri .
Pensateci...
Grande!
jacoscar
06-09-2002, 10:54
Ma se si verifica una perdita cosa succede?
Devo ricomprare tutto il pc?
Gallauco
06-09-2002, 10:59
Originariamente inviato da jacoscar
[B]Ma se si verifica una perdita cosa succede?
Devo ricomprare tutto il pc?
mah.... diciamo che se metti i piedi sulla perdita d'acqua o se in qualche altro modo vieni a contatto con essa.... rimani fulminato e non ti serve nemmeno un picci nuovo:D
teoricamente l'acqua demineralizzata non conduce corrente elettrica, in pratica invece una volta che viene a contatto coi tubi , con l'aria ecc ecc, conduce quanto l'acqua normale :mad:
il watercooling è un sistema che oramai si può considerare sicuro, ma non per questo va preso con leggerezza e con facilitoneria.
jacoscar
06-09-2002, 11:02
Originariamente inviato da Gallauco
[B]
mah.... diciamo che se metti i piedi sulla perdita d'acqua o se in qualche altro modo vieni a contatto con essa.... rimani fulminato e non ti serve nemmeno un picci nuovo:D
teoricamente l'acqua demineralizzata non conduce corrente elettrica, in pratica invece una volta che viene a contatto coi tubi , con l'aria ecc ecc, conduce quanto l'acqua normale :mad:
e quindi?
ice_copper
06-09-2002, 11:04
Ragazzo vola basso. Quello che è successo a Banscy era dovuto ad un errore di progetto e sono comunque c@zzi del costruttore che non ci aveva pensato prima agli effetti galvanici tra rame e alluminio.
Per quanto riiguarda i WB industriali a cui fai riferimento... .forse sei molto poco informato di quello che succede in giro amico.
Guarda che stai parlando con uno che i WB se li mangia a colazione, non ti ho dato del cazzaro , ho espresso la mia opinione che evidentemente è diversa dalla tua.
Vediamo in tempi di correzzione del problema: Lunasio non mi sta certo simpatico ma almeno quando si è accorto della cazzata che aveva fatto coi suoi raccordi li ha sostituiti tutti in meno di un mese.
Cosa sarà in grado di fare la ditta che produce il tuo caro Swiffy
come lo chiama Carnaby ?
http://space.tin.it/computer/tizgugl/IMG/CalcareWB.gif
Se ti vuoi leggere qualcosa questo è il thread , sapientone !
http://forum.pctuner.net/ubbcgi1/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic&f=3&t=001248
Gallauco
06-09-2002, 11:04
quindi:
Originariamente inviato da Gallauco
[B]
il watercooling è un sistema che oramai si può considerare sicuro, ma non per questo va preso con leggerezza e con facilitoneria.
Originariamente inviato da ice_copper
[B]
Ragazzo vola basso. Quello che è successo a Banscy era dovuto ad un errore di progetto e sono comunque c@zzi del costruttore che non ci aveva pensato prima agli effetti galvanici tra rame e alluminio.
Per quanto riiguarda i WB industriali a cui fai riferimento... .forse sei molto poco informato di quello che succede in giro amico.
Guarda che stai parlando con uno che i WB se li mangia a colazione, non ti ho dato del cazzaro , ho espresso la mia opinione che evidentemente è diversa dalla tua.
Vediamo in tempi di correzzione del problema: Lunasio non mi sta certo simpatico ma almeno quando si è accorto della cazzata che aveva fatto coi suoi raccordi li ha sostituiti tutti in meno di un mese.
Cosa sarà in grado di fare la ditta che produce il tuo caro Swiffy
come lo chiama Carnaby ?
x icecop
i termini che utilizzi per esprimerti forse vanno bene al Bar dello sport che hai sotto casa, ma non qui sul forum... hai letto il regolamento?
fino a prova contraria siamo tra persone civili che si esprimono con termini civili, se a te non va bene e preferisci insultare e imprecare con volgarità gratuite... nessuno ti obbliga a restare
...iniazia pure a mettere anche la tua location...
P.S. diglielo alla moglie di Bansy ,che si trova con tappeti da buttare e col marito che poteva rimanere fulminato, che lunasio ha cambiato tutti i raccordi in un mese... vedrai dormirà più tranquilla
jacoscar
06-09-2002, 11:08
Originariamente inviato da ice_copper
[B]quando si è accorto della cazzata che aveva fatto coi suoi raccordi li ha sostituiti tutti in meno di un mese.
Come? Ma riguarda anche il mio Lunasio 1.2?
ice_copper
06-09-2002, 11:10
Originariamente inviato da jacoscar
[B]
Come? Ma riguarda anche il mio Lunasio 1.2?
No, gli 1.2 avevano i raccordi in ottone nikelato.
jacoscar
06-09-2002, 11:12
Va bene se su ogni raccordo metto due facette invece di una?
ice_copper
06-09-2002, 11:14
Originariamente inviato da Gallauco
[B]quindi:
x icecop
i termini che utilizzi per esprimerti forse vanno bene al Bar dello sport che hai sotto casa, ma non qui sul forum... hai letto il regolamento?
fino a prova contraria siamo tra persone civili che si esprimono con termini civili, se a te non va bene e preferisci insultare e imprecare con volgarità gratuite... nessuno ti obbliga a restare
...iniazia pure a mettere anche la tua location...
Vedo che hai esaurito gli argomenti tecnici :D:D
Nessun BAR dello Sport amico, ho solo usato i tuoi stessi termini .
Rileggiti quello che hai scritto e vedrai che si sono usate le stesse parole.
Ti ho fatto una domanda prima... sarebbe gradita una risposta TECNICA
jacoscar
06-09-2002, 11:21
Nessuno ha risposto alla mia domanda.
Se cade qualche goccia d'acqua sulla scheda video per esempio, che succede?
Gallauco
06-09-2002, 11:24
Originariamente inviato da ice_copper
[B]
Vedo che hai esaurito gli argomenti tecnici :D:D
Nessun BAR dello Sport amico, ho solo usato i tuoi stessi termini .
Rileggiti quello che hai scritto e vedrai che si sono usate le stesse parole.
Ti ho fatto una domanda prima... sarebbe gradita una risposta TECNICA
ti sbagli, se vuoi parlare di tecnica, eccomi qua. visto che forse non hai capito il problema dei lunasio te lo spiego subito: non è assolutamente da imputarsi alla progettazione come dici tu, bensi si tratta di un difetto di produzione, ovvero l'anodizzazione dei raccordi non è stata fatta bene, da qui i problemi...
se fosse stata fatta a livello industriale con i giusti macchinarie e le giuste procedure (anodizzazione all'acido cromico, se proprio vuoi entro ancora di più nel dettaglio...). non si sarebbe riscontrato nessun problema, nemmeno dopo decenni di utilizzo.
inquanto al link che hai postato sugli swiffy, il tuo è un pretesto superficiale inquanto in quel caso il problema è di natura diversa dalla progettualità/produzione del wb che stiamo trattando e si riferisce ad incompatibilità dei materiali dell'intero circuito di raffreddamento, ne deriva che il problema non è da imputarsi in nessun modo allo swiffy. il link che posti non capisco se sia ingenuo o pretestuoso, hai letto che il tipo ci teneva il paraflu invece dell'acqua distillata nel circuito? il wb è progettato perchè nel circuito ci sia acqua demineralizzata, non paraflu, ne tantomeno alcol, benzina o un più corroborante acido solforico...
La cosa è talmente assurda che non mi fa capire il perchè la hai postata... è come se tu andassi a fare il pieno di gasolio su una macchina a benzina... dopo se non funziona più di certo non puoi lamentarti con la casa produttrice dell'auto, ne col benzinaio.... la colpa è solo tua, semplicemente perchè l'auto non è stata progettata per fare quello che le chiedevi. e sei un vero idiota se chiedi pure che ti venga cambiata in garanzia...
jacoscar
06-09-2002, 11:28
Originariamente inviato da jacoscar
[B]Nessuno ha risposto alla mia domanda.
Se cade qualche goccia d'acqua sulla scheda video per esempio, che succede?
rispondete (e non litigate) :D
Gallauco
06-09-2002, 11:33
...se il picci è acceso... hai presente com'è un corto circuito?
ice_copper
06-09-2002, 11:48
Originariamente inviato da Gallauco
[B]
ti sbagli, se vuoi parlare di tecnica, eccomi qua. visto che forse non hai capito il problema dei lunasio te lo spiego subito: non è assolutamente da imputarsi alla progettazione come dici tu, bensi si tratta di un difetto di produzione, ovvero l'anodizzazione dei raccordi non è stata fatta bene, da qui i problemi...
se fosse stata fatta a livello industriale con i giusti macchinarie e le giuste procedure (anodizzazione all'acido cromico, se proprio vuoi entro ancora di più nel dettaglio...). non si sarebbe rivelato nessun problema.
inquanto al link che hai postato sugli swiffy, il tuo è un pretesto superficiale inquanto in quel caso il problema è di natura diversa dalla progettualità/produzione del wb che stiamo trattando e si riferisce ad incompatibilità dei materiali dell'intero circuito di raffreddamento, ne deriva che il problema non è da imputarsi al solo swiffy.
Per me l'errore rimane di progetto , poi tu la puoi pensare come ti pare. Anche dopo una anodizzazione a base di acido cromico non avresti la garanzia che le parti filettate che sono sottoposte a sfregamenti durante il serraggio riescano a mantenere intatta la protezione.
E' laccoppiamento tra rame e alluminio a rappresentare un errore.
Non mi interessa come Lunasio ha realizzato i suoi raccordi, quello era un esempio per evidenziare come un costruttore semiartigianale a seguito di un problema si sia mosso per correggerlo.
Non fraintendermi Gallauco, nulla di personale intendiamoci.
L'immagine dello Swiffy non è un pretesto ma serve a dimostrarti che a fronte di due casi praticamente quasi identici di WB distrutti , nel primo almeno il costruttore si è fatto sentire, nell'altro no.
Con questo non voglio difendere nessuno ,per carità. Anche io sono stato molto colpito dal guaio capitato a quel povero ragazzo e come te gli sono pienamente solidale.
I tempi di reazione tra i due casi pero' sono drasticamente diversi, non ci sono santi .
Un'ultima cosa: non ho capito quando ti riferisci all'incompatibilità dell'intero circuito di raffreddamento del secondo caso.
PS: non volevo offenderti, chiedo scusa.
Gallauco
06-09-2002, 11:51
Originariamente inviato da ice_copper
[B]
L'immagine dello Swiffy non è un pretesto ma serve a dimostrarti che a fronte di due casi praticamente quasi identici di WB distrutti , nel primo almeno il costruttore si è fatto sentire, nell'altro no.
.
i casi non sono identici sono totalmente diversi. nel caso del lunasio si rompe con il normale utilizzo per difetto di produzione e quindi deve essere coperto da garanzia, ne secondo caso dello swiffy si rompe perchè il wb è utilizzato per fare cose per cui non è stato progettato e quindi la garanzia non copre... a me pare talmente una ovvietà...
per "incompatibilità" intendo che il wb in questione (e sicuramente anche i tubi, la pompa ed il radiatore) non "vanno d'accordo" col paraflu, inquanto non progettati a qullo scopo
ice_copper
06-09-2002, 11:54
Originariamente inviato da Gallauco
[B]
i casi non sono identici sono totalmente diversi. nel caso del lunasio si rompe con il normale utilizzo per difetto di produzione e quindi deve essere coperto da garanzia, ne secondo caso dello swiffy si rompe perchè il wb è utilizzato per fare cose per cui non è stato progettato e quindi la garanzia non copre... a me pare talmente una ovvietà...
A me non risulta che Carnaby lo abbia usato per farci le patatine fritte.....
Il coperchio in alluminio era corroso, corrosione galvanica .
Gallauco
06-09-2002, 11:58
i wb sono progettati per andare con acqua demineralizzata, se io li faccio andare con altri liquidi ossidanti o corrosivi è ovvio che si possa rompere.
Ma non si tratta di una rottura perchè è difettato, si rompe perchè lo uso con un liquido per il quale non è stato progettato.
è ovvio che la garanzia non copra in caso di rotture... mie ne meraviglierei se accadesse il contrario...
jacoscar
06-09-2002, 11:59
Originariamente inviato da Gallauco
[B]...se il picci è acceso... hai presente com'è un corto circuito?
Sarei costretto a ricomprare tutto?
Originariamente inviato da Gallauco
[B]
per avere la massima sicurezza è meglio che ti orienti su prodotti di produzione industriale tipo gli swiiftech o i cpu fx. le produzioni semi artigianali di ybris e lunasio daranno la massima performance, ma secondo me dal punto di vista dell'affidabilità devono ancora imparare qualcosina...
poi se pensi che tra il migliore ed il peggiore si hanno 1-2 gradi di differenza... quindi tanto vale puntare su più affidabile non credi?
non credo che i wb "semiartigianali italiani" abbiano niente da invidiare ai + blasonoti wb industriali internazionali, ne in prestazioni ne tantomeno in affidabilità ;)
Aragorn666
06-09-2002, 12:10
Originariamente inviato da jacoscar
[B]
Sarei costretto a ricomprare tutto?
praticamente va a p*****e tutto, dipende se sei fortunato forse qualcosa si salva :D :D :D
jacoscar
06-09-2002, 12:12
Allora quasi quasi vendo tutto... o me lo tengo?:(
Originariamente inviato da ice_copper
[B]Ho letto con interesse questa discussione. Faccio una mia considerazione personale in risposta a chi sostiene che le produzioni industriali sono migliori di quelle semi artigianali.
Niente di piu' falso e sbagliato.
Le produzioni industriali tengono conto di una sola cosa: il costo che deve essere il piu' basso possibile. Cosi' ci si ritrova con wb stupendi esternamente e poi si scopre che sono fatti in rame + alluminio (perchè costa di meno), i raccordi non vengono sigillati a dovere ( avrete letto dei casi di perdite dai WB innovacool tempo fa spero ) e in qualche caso perdono .
Queste cose molto raramente succedono con le produzioni semiartigianali, a parte eventuali errori progettuali .
IN questi casi il costruttore è in grado di rimediare in tempi brevissimi e fornire una assistenza al proprio cliente che con i wb industriali ve la sognate.
E a qualità costruttiva i wb italiani semi artigianali, come li ha chiamati qualcuno che evidentemente non ne ha mai avuti in mano, sono molto meglio di tanti altri .
Pensateci...
SBAV!!!!
:)
**mUs3**
06-09-2002, 12:34
Se avete un differenziale (ovvere il cosiddetto "salvavita", ee dovete averlo per forza in casa) potete stare tranquilli, nel caso fuoriesca acqua vi si brucia la scheda si, però la dispersione di corrente lo farà scattare evitando di farvi restare fulminati.
Aragorn666
06-09-2002, 12:35
Originariamente inviato da jacoscar
[B]Allora quasi quasi vendo tutto... o me lo tengo?:(
tienilo tienilo, se fai le cose con la testa e se lo testi per benino a vuoto vedrai che non corri alcun rischio :)
cmq se non ti fidi del liquidoz fai come vuoi questo è solo un consiglio :D
ciao;)
jacoscar
06-09-2002, 12:52
Originariamente inviato da Aragorn666
[B]
tienilo tienilo, se fai le cose con la testa e se lo testi per benino a vuoto vedrai che non corri alcun rischio :)
cmq se non ti fidi del liquidoz fai come vuoi questo è solo un consiglio :D
ciao;)
si può fare qualcosa per fare in modo che in caso di perdite l'acqua non coli sui componenti?
jacoscar
06-09-2002, 13:03
Io averi una mezza idea, ma forse è una cazzata, perché di elettricità ne capisco poco.
Ho notato, grazie a vari incidenti nel costruire il mio bay-bus, che collegando il filo dei +12 al +7 viene fuori una scintilla e il pc si spenge.
Allora ho pensato di mettere una piastrina in posizione orizzontale sotto il waterblock sulla cui corrono dei fili (come su un circuito stampato, però) (+12 e +7) che possono essere messi in contatto dalla caduta di una goccia d'acqua.
In questo modo il pc forse si spegnerebbe evitando danni.
E' fattibile?
Diablo 2
06-09-2002, 13:04
Originariamente inviato da Gallauco
[B]
ti sbagli, se vuoi parlare di tecnica, eccomi qua. visto che forse non hai capito il problema dei lunasio te lo spiego subito: non è assolutamente da imputarsi alla progettazione come dici tu, bensi si tratta di un difetto di produzione, ovvero l'anodizzazione dei raccordi non è stata fatta bene, da qui i problemi...
se fosse stata fatta a livello industriale con i giusti macchinarie e le giuste procedure (anodizzazione all'acido cromico, se proprio vuoi entro ancora di più nel dettaglio...). non si sarebbe riscontrato nessun problema, nemmeno dopo decenni di utilizzo.
Bum!!!!!!!
I raccordi lunasio li ha comprati e sono stati creati da impianti industriali ora ti è caduto tutto addosso tu e la tua teoria delle industrie perfette :D
Scusate il tono ma non ho resistito :D
Diablo 2
06-09-2002, 13:06
Originariamente inviato da jacoscar
[B]Io averi una mezza idea, ma forse è una cazzata, perché di elettricità ne capisco poco.
Ho notato, grazie a vari incidenti nel costruire il mio bay-bus, che collegando il filo dei +12 al +7 viene fuori una scintilla e il pc si spenge.
Allora ho pensato di mettere una piastrina in posizione orizzontale sotto il waterblock sulla cui corrono dei fili (come su un circuito stampato, però) (+12 e +7) che possono essere messi in contatto dalla caduta di una goccia d'acqua.
In questo modo il pc forse si spegnerebbe evitando danni.
E' fattibile?
non è fattbile, anche perchè se fosse l'acqua potrebbe venire giù da altre parti
Gallauco
06-09-2002, 14:27
Originariamente inviato da Diablo 2
[B]
Bum!!!!!!!
I raccordi lunasio li ha comprati e sono stati creati da impianti industriali ora ti è caduto tutto addosso tu e la tua teoria delle industrie perfette :D
Scusate il tono ma non ho resistito :D
...se resistivi ti risparmivai una brutta figura... chi fa un lavoro come quello è uno sprovveduto. lui può raccontare quello che vuole, anche che li hanno fatti alla nasa...
Leggere questi 3AD, e sempre divertente e istruttivo:D
quote:
--------------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviato da Diablo 2
Bum!!!!!!!
I raccordi lunasio li ha comprati e sono stati creati da impianti industriali ora ti è caduto tutto addosso tu e la tua teoria delle industrie perfette
Scusate il tono ma non ho resistito
--------------------------------------------------------------------------------
...se resistivi ti risparmivai una brutta figura... chi fa un lavoro come quello è uno sprovveduto. lui può raccontare quello che vuole, anche che li hanno fatti alla nasa...
CMQ ...questa non l'ho capita :rolleyes: :confused: ...si stava parlando di differenze artigiani/industria, e mi pare che lunasio i raccordi non li abbia fatti in casa ...poi posso anche sbagliare:cool:
spinbird
06-09-2002, 15:58
http://www.pctuner.net/img_wb/HF/foto2.jpg
http://www.pctuner.net/img_wb/ybris1-6/Y1-60103.JPG
Dati tecnici del WB:
Misure Base : 50x50x15
Coperchio : 50x50x5
Raccordi in lega ottone nikelato
Diameto Fori raccordi 7 mm
Portata con una pompa seltz 1200 lt/ora : 180 lt/ora con 2 mt di tubazione da 8mm
Portata con una pompa 650 lt/ora : 135 lt/ora con 2 mt di tubazione da 8mm
sistema di dissipazione a canaline.
numero di canaline : non comunicato
Disposizione interna canaline: non comunicata
Raccordi filettati e sigillati con guarnizione epossidica resistente fino a 200°
Lavorazione esterna : Superfici laterali e coperchio lappate a specchio
Lavorazione interna : Fresatura su macchina a Controllo Numerico con precisione a 1/100 di mm
Lavorazione finale : trattamento termico e lappatura della base a specchio
Peso in grammi del WB completo di raccordi : 360
mi pare che nn abbia niente da invidiare a produzioni industriali tipo swiftech o altri, anzi !
Con tutto il rispetto per la discussione in corso, i raccordi del bansy si sono corrosi non certo per effetto elettrico, l'ho già scritto un'altra volta, ma per effetto dell'acido da lui usato, tutti gli altri raccordi sostituiti non avevano nemmeno l'ombra dell'accoppiamento rame alluminio nella parte filettata, come nuovi, a breve si potrà vedere anche le foto appena finisco la rece sulla guida dei liquidi.
I raccordi li ho fatti anodizzare da un'industria che lo fa da 20 anni e cmq come detto prima chi ha usato solo acqua disti non presentano usura di nessun tipo, solo la riga di ossidazione interna per effetto del titanio che ha sfregato, per quel motivo sono stati sostituiti tutti.
Leggendo qua e la sono convinto pure io dell'esistenza del prob. elettrico tra alluminio e rame ma non credo che avvenga in pochi mesi, ma in anni e anni, ho qui un motore misto alluminio- rame-ottone di 15 anni, non fa na piega :)
Attenzione a scambiare per fatto elettrico, l'uso indiscriminato di agenti corrosivi come l'amuchina ad esempio.
Saluti lunasio
MadBlock
06-09-2002, 19:07
Originariamente inviato da Gallauco
[B]i wb sono progettati per andare con acqua demineralizzata, se io li faccio andare con altri liquidi ossidanti o corrosivi è ovvio che si possa rompere.
Ma non si tratta di una rottura perchè è difettato, si rompe perchè lo uso con un liquido per il quale non è stato progettato.
è ovvio che la garanzia non copra in caso di rotture... mie ne meraviglierei se accadesse il contrario...
Ma per caso sei progettista della swiftec?
No perchè in questo caso ti avviso che su questo pianeta esistono microorganismi veramente fastidiosi... si infilano dappertutto... basta aprire una tanica di acqua distillata e 'sti benedetti microrompiscatole ci si infilano immediatamente!
E cominciano a riprodursi... a riprodursi... a riprodursi...
...poi figurati! in un circuito da overclock c'è anche un bel calduccio...
Insomma se hai progettato un wb che funziona SOLO con acqua distillata ha avuto una PESSIMA idea perchè se non puoi metterci almeno un poco di alcol ti ritroverai una piantagione di mucillagini dopo poco tempo (ovvio che se cambi l'acqua una volta alla settimana forse ti salvi).
E comunque nel caso postato sopra vedendo l'accoppiata rame alluminio direi che non c'è paraflù che tenga eh!!!
Alla prossima
Mad
Gallauco
06-09-2002, 19:15
Originariamente inviato da MadBlock
[B]
Insomma se hai progettato un wb che funziona SOLO con acqua distillata ha avuto una PESSIMA idea perchè se non puoi metterci almeno un poco di alcol ti ritroverai una piantagione di mucillagini dopo poco tempo (ovvio che se cambi l'acqua una volta alla settimana forse ti salvi).
la cosa migliore per mantenere in perfetto stato tutti il circuito senza aggiungere addittivi resta cambiare l'acqua ogni mesetto
MadBlock
06-09-2002, 19:18
Originariamente inviato da lunasio
[B]Con tutto il rispetto per la discussione in corso, i raccordi del bansy si sono corrosi non certo per effetto elettrico, l'ho già scritto un'altra volta, ma per effetto dell'acido da lui usato, tutti gli altri raccordi sostituiti non avevano nemmeno l'ombra dell'accoppiamento rame alluminio nella parte filettata, come nuovi, a breve si potrà vedere anche le foto appena finisco la rece sulla guida dei liquidi.
I raccordi li ho fatti anodizzare da un'industria che lo fa da 20 anni e cmq come detto prima chi ha usato solo acqua disti non presentano usura di nessun tipo, solo la riga di ossidazione interna per effetto del titanio che ha sfregato, per quel motivo sono stati sostituiti tutti.
Leggendo qua e la sono convinto pure io dell'esistenza del prob. elettrico tra alluminio e rame ma non credo che avvenga in pochi mesi, ma in anni e anni, ho qui un motore misto alluminio- rame-ottone di 15 anni, non fa na piega :)
Attenzione a scambiare per fatto elettrico, l'uso indiscriminato di agenti corrosivi come l'amuchina ad esempio.
Saluti lunasio
Guarda, siccome sono magnanimo, mi permetto di darti un consiglio da acquirente a venditore:
io non ho voglia di cambiare acqua all'impianto in continuazione; alcol, amuchina, candeggina, ammoniaca, antialghe, amaro lucano e quant'altro sia necessario a evitare che le alghe intasino la mia pompa saranno sempre i benvenuti nella mia tanica.
Se devo scegliere fra un sistema "copper based" nel quale posso mettere qualsiasi cosa senza timore di danneggiamenti scelgo quello.
Regolati perchè molti la pensano come me.
Con affetto e generosità
Mad
Originariamente inviato da Gallauco
[B]
la cosa migliore per mantenere in perfetto stato tutti il circuito senza aggiungere addittivi resta cambiare l'acqua ogni mesetto
ok l'acqua la cambi ma ogni superficie tra tubi/waterblock/radiatore resta piena di calcare/lerciume che non viene certo via con altra acqua distillata;).....non lo definirei un perfetto stato;).....ciao
Gallauco
06-09-2002, 19:35
Originariamente inviato da acse
[B]
ok l'acqua la cambi ma ogni superficie tra tubi/waterblock/radiatore resta piena di calcare/lerciume che non viene certo via con altra acqua distillata;).....non lo definirei un perfetto stato;).....ciao
il problema calcare/lerciume è ridotto al minimo cambiando l'acqua di sovente è ovvio che se usi la stessa acqua per 3 anni dentro poi ci trovi le rane che nuotano...
il calcare poi se si tratta di acqua demineralizzata si forma forse dopo una decina di anni di utilizzo...
jacoscar
06-09-2002, 19:45
Una domanda: ho un Lunasio 1.2 con qualche graffio sotto.
Se lo lappo rischio di comprometterne l'efficienza?
Originariamente inviato da jacoscar
[B]Una domanda: ho un Lunasio 1.2 con qualche graffio sotto.
Se lo lappo rischio di comprometterne l'efficienza?
Per rilucidare basta una carta abrasiva consumata da 1000 , poi stendere il sidol per proteggere il rame per almeno 1-2 mesi, se non tocchi il rame con le dita anche 4 mesi :D l'efficienza è ok.:)
Originariamente inviato da acse
[B]
ok l'acqua la cambi ma ogni superficie tra tubi/waterblock/radiatore resta piena di calcare/lerciume che non viene certo via con altra acqua distillata;).....non lo definirei un perfetto stato;).....ciao
Ciao acse e icecopper è sempre un'emozione rispondervi :)
Da ultimi studi è emerso che se non c'è aria nel circuito le alghe non si creano per moltissimo tempo e ancora d+ se al riparo da luce, il tutto utilizzando solo acqua disti senza aggiungere nulla, sono 6 mesi che sperimentiamo con un buon successo :)
Qualcuno ha esperienza in merito?
Saluti lunasio
jacoscar
06-09-2002, 20:40
Originariamente inviato da lunasio
[B]
Ciao acse e icecopper è sempre un'emozione rispondervi :)
Da ultimi studi è emerso che se non c'è aria nel circuito le alghe non si creano per moltissimo tempo e ancora d+ se al riparo da luce, il tutto utilizzando solo acqua disti senza aggiungere nulla, sono 6 mesi che sperimentiamo con un buon successo :)
Qualcuno ha esperienza in merito?
Saluti lunasio
Scusa, che succede se lappo un wb?
spinbird
06-09-2002, 20:47
io ho un wrk-zen by florenzen (tutto in rame, raccordi compresi), tanica chiusa (nn ermetica) ma trasparente, radiatore aircube di pctuner in rame, prima cambiavo l'acqua distillata circa una volta ogni mese, perchè si riempiva di schifezze
stufo ho provato ad aggiungere l'amuchina: ora l'acqua è limpidissima, e nn la cambio da 5 mesi:)
ho anche di recente ispezionato il wb per vedere se dopo 5 mesi contenesse impurità o cmq fosse danneggiato: niente, è perfetto
MadBlock
06-09-2002, 20:47
Originariamente inviato da lunasio
[B]
Ciao acse e icecopper è sempre un'emozione rispondervi :)
Da ultimi studi è emerso che se non c'è aria nel circuito le alghe non si creano per moltissimo tempo e ancora d+ se al riparo da luce, il tutto utilizzando solo acqua disti senza aggiungere nulla, sono 6 mesi che sperimentiamo con un buon successo :)
Qualcuno ha esperienza in merito?
Saluti lunasio
Ma daaaiiiii!!!! ti stai dimenicato del tuo affezionatissimo MadBlock:rolleyes: :D :p
Eh si che ti stavo anche dando qualche prezioso consiglio :cool:
Il punto cruciale attorno al quale state girando è sempre lo stesso:
perchè devo stare a preoccuparmi di infilare l'acqua nel circuito sottovuoto e tenerlo al buio (io poi ho il sistema sempre mezzo smontato come molti) piuttosto che comprare un kit che di questi problemi non ne ha?
A parità di prestazioni ovviamente, ma non credo che fra i wb attualmete in commercio ci siano differenze abissali... e neanche enormi differenze di prezzo...
Bah fate come volete.. torno nel limbo :o
Mad
Originariamente inviato da jacoscar
[B]
Scusa, che succede se lappo un wb?
Se lappi succede che va meglio, basta stare attenti a non usare carta troppo grossa, una da 800-1200 è ottima, meglio 1200.
Cmq max porterai via qualche centesimo di mm se non hai il wb troppo graffiato e le prestazioni sono intatte anche dopo la lucidatura.
ice_copper
06-09-2002, 21:04
Originariamente inviato da MadBlock
[B]
Ma daaaiiiii!!!! ti stai dimenicato del tuo affezionatissimo MadBlock:rolleyes: :D :p
Eh si che ti stavo anche dando qualche prezioso consiglio :cool:
Il punto cruciale attorno al quale state girando è sempre lo stesso:
perchè devo stare a preoccuparmi di infilare l'acqua nel circuito sottovuoto e tenerlo al buio (io poi ho il sistema sempre mezzo smontato come molti) piuttosto che comprare un kit che di questi problemi non ne ha?
A parità di prestazioni ovviamente, ma non credo che fra i wb attualmete in commercio ci siano differenze abissali... e neanche enormi differenze di prezzo...
Bah fate come volete.. torno nel limbo :o
Mad
Toh !! Guarda guarda chi si rivede !
come va la vita Madblock ? sempre in giro per l'italia ?
Vedo con piacere che non manchi di farti un giretto ogni tanto .
A quanto pare non ti danno molto retta :D Sembra che il killer di tutti i secoli sia stato trovato, da sei mesi e non dicevano nulla.
Mah...
Originariamente inviato da MadBlock
[B]
Ma daaaiiiii!!!! ti stai dimenicato del tuo affezionatissimo MadBlock:rolleyes: :D :p
Eh si che ti stavo anche dando qualche prezioso consiglio :cool:
Il punto cruciale attorno al quale state girando è sempre lo stesso:
perchè devo stare a preoccuparmi di infilare l'acqua nel circuito sottovuoto e tenerlo al buio (io poi ho il sistema sempre mezzo smontato come molti) piuttosto che comprare un kit che di questi problemi non ne ha?
A parità di prestazioni ovviamente, ma non credo che fra i wb attualmete in commercio ci siano differenze abissali... e neanche enormi differenze di prezzo...
Bah fate come volete.. torno nel limbo :o
Mad
Ciao, tutti i consigli son ben accetti, siam qui per migliorare :)
Ma io cerco di consigliare anche per chi ha il rad in alluminio e altri particolari non in rame , ad esempio la tanica che in alcuni casi è in alluminio e con gli acidi si correderebbe.
Pare che anche lo stagno subisca effetti da liquidi corrosivi , lo stiamo studiando in questo periodo.
Saluti lunasio
Phobos87
06-09-2002, 21:06
visto che stò installando un sistema a liquido ed è una settimana che stò realizzando l'unità esterna, mi potete dire un waterblock che non costi molto, ma non mi scoppi nel case?
:confused:
PS: io pensavo al DangerDen Maze2
sempre + :confused:
ice_copper
06-09-2002, 21:09
Originariamente inviato da lunasio
[B]
Ciao, tutti i consigli son ben accetti, siam qui per migliorare :)
Ma io cerco di consigliare anche per chi ha il rad in alluminio e altri particolari non in rame , ad esempio la tanica che in alcuni casi è in alluminio e con gli acidi si correderebbe.
Pare che anche lo stagno subisca effetti da liquidi corrosivi , lo stiamo studiando in questo periodo.
Saluti lunasio
Lo stagno si corrode ???? :eek: :eek: :eek: :eek:
Sono a rischio 2/3 di tutti iwb del mondo allora !!!!:eek: :eek:
ice c'è pane per la tua tastiera e non te ne sei ancora accorto :) cerca qualcosa che scaldi meno l'acqua, ti do un'indicazione , è un wb :D
Lo stagno corroso è a casa del tester lo vedrai nelle foto della guida :D
Phobos87
06-09-2002, 21:23
c'è 1 buona anima che mi risponde???
:mad:
Originariamente inviato da Phobos87
[B]c'è 1 buona anima che mi risponde???
:mad:
C'è il mio che è testato a 8 bar bastano? :) cmq c'è anche il d-uranium e gt3
Saluti
ice_copper
06-09-2002, 21:36
Originariamente inviato da lunasio
[B]ice c'è pane per la tua tastiera e non te ne sei ancora accorto :) cerca qualcosa che scaldi meno l'acqua, ti do un'indicazione , è un wb :D
Lo stagno corroso è a casa del tester lo vedrai nelle foto della guida :D
Fantastico ! Questa è una notizia da prima pagina ! Sono ansioso di leggere l'articolo.
Sono sicuro che sarà corredato da tutta una serie di prove scientifiche e ricca documentazione, con nomi e cognomi degli analisti chimici che avranno effettuato le prove di laboratorio.
Perche' le prove le avete fatte in un laboratorio chimico vero ?
mi interessano anche le reazioni chimiche e una descrizione della procedura applicata.
Originariamente inviato da lunasio
[B]
C'è il mio che è testato a 8 bar bastano? :) cmq c'è anche il d-uranium e gt3
Saluti
Luna, non dimenticarti del migliore D: Ybris :D:D:D ...scusa ma questa te la sei cercata....
spaceboy
06-09-2002, 21:49
certo che però pensavo...
ma se Banscy pare usasse una "pozione acida mangia wb" secondo alcuni..
perchè pur condividendo la stessa "pozione" con 2 wb.. uno gli è ESPLOSO e l'altro con già 2 anni alle spalle non ha fatto una piega?
mi sembra chiaro che uno dei 2 WB avesse un grosso problema per fare una fine del genere in 2-3 mesi
non scarichiamo le colpe và!
Originariamente inviato da spaceboy
[B]certo che però pensavo...
ma se Banscy pare usasse una "pozione acida mangia wb" secondo alcuni..
perchè pur condividendo la stessa "pozione" con 2 wb.. uno gli è ESPLOSO e l'altro con già 2 anni alle spalle non ha fatto una piega?
mi sembra chiaro che uno dei 2 WB avesse un grosso problema per fare una fine del genere in 2-3 mesi
non scarichiamo le colpe và!
Beh, direi che come ragionamento nn fa una grinza ;)
Originariamente inviato da spaceboy
[B]certo che però pensavo...
ma se Banscy pare usasse una "pozione acida mangia wb" secondo alcuni..
perchè pur condividendo la stessa "pozione" con 2 wb.. uno gli è ESPLOSO e l'altro con già 2 anni alle spalle non ha fatto una piega?
mi sembra chiaro che uno dei 2 WB avesse un grosso problema per fare una fine del genere in 2-3 mesi
non scarichiamo le colpe và!
La causa della corrosione sarà nella guida, come anche la corrosione dei vari radiatori sparsi per la rete, si pensa all'effeto pila... invece... :)
Saluti
Infatti, la cosa migliore era appunto dividere i contenitori, dove si poteva mettere della semplice h2o distillata per il delicato RS(e due volte al mese gli cambi l'acqua non gli fai prendere la luce e la teni rigorosamente sotto vuoto), e nell'altra poteva metterci anche dell'ottimo acido solforico per l'altro WB ...in questo modo duravano entrambi in eterno !!!!
...il cercare di asportare le colpe ...non l'ho mai capito ...scusatemi ma non capisco certe cose
:eek:
Gabbersak
06-09-2002, 22:21
Originariamente inviato da lunasio
[B]
La causa della corrosione sarà nella guida, come anche la corrosione dei vari radiatori sparsi per la rete, si pensa all'effeto pila... invece... :)
Saluti
scusa ermes attaccheresti icq? :)
Originariamente inviato da Woodoo
[B]Infatti, la cosa migliore era appunto dividere i contenitori, dove si poteva mettere della semplice h2o distillata per il delicato RS(e due volte al mese gli cambi l'acqua non gli fai prendere la luce e la teni rigorosamente sotto vuoto), e nell'altra poteva metterci anche dell'ottimo acido solforico per l'altro WB ...in questo modo duravano entrambi in eterno !!!!
...il cercare di asportare le colpe ...non l'ho mai capito ...scusatemi ma non capisco certe cose
:eek:
:D:D:D:D
Mi pare così a occhio che i miei post abbiano la risposta automatica in vena polemica da parte di alcuni utenti, cmq grazie lo stesso anche le critiche servono, ma quando è troppo si esagera.
Saluti
Originariamente inviato da lunasio
[B]
Ciao, tutti i consigli son ben accetti, siam qui per migliorare :)
Ma io cerco di consigliare anche per chi ha il rad in alluminio e altri particolari non in rame , ad esempio la tanica che in alcuni casi è in alluminio e con gli acidi si correderebbe.
Pare che anche lo stagno subisca effetti da liquidi corrosivi , lo stiamo studiando in questo periodo.
Saluti lunasio
Scusa Luna, ma chi è che mette degli ACIDI nella tanica ?
Mi nomini un ACIDO che mettiamo nell'acqua ? Se vogliamo fare una discussione il più possibile scientifica (visto anche che state facendo uno studio a riguardo) vediamo di usare un po' i termini a proposito ...
Stagno ???? Con che li saldiamo sti wb se pure lui ora si "corrode" ?? :D
Niente Aria = No Alghe nn è necessariamente vero ... in teoria basta un secondo di esposizione all'aria xchè entrino nell'impianto ... e nn hanno assolutamente bisogno di contatto con aria "aperta" (scusate il termine bruttarello) ... da quel poco che ricordo dei miei studi di biologia vegetale mi sovviene che la maggior parte delle "piante" che vivono sotto la superficie dell'acqua prendono l'anidride carbonica necessaria alla fotosintesi grazie ad un "meccanismo" tramite il quale lo ione bicarbonato (HCO3 credo, abbondante in acqua dolce) viene "catturato" e trasformato in CO2 ... cmq do' un controllata xchè nn ne sono sicurissimo ...
ciaooo
Visto che alcuni sono in cerca di news ecco una bella prova... :D
http://www.hwcool.com/phpBB3/viewtopic.php?p=1442#1442
Saluti
ice_copper
06-09-2002, 23:03
Non mi hai risposto Lunasio . L'amuchina corrode lo stagno delle saldature dei WB ?
Stai dicendo che una quantità di 15-20 ml /litro di amuchina diluita nell'acqua (roba che te la puoi bere ) riesce a corrodere lo stagno e a provocarne un'alterazione chimica tale da mettere in pericolo la vita dei nostri amati pc ?
Chissa' cosa ne penseranno gli amministratori della ditta che la produce appena si renderanno conto dell' enorme danno di immagine che seguirà l'uscita del famigerato articolo.:rolleyes:
Magari ci scappa pure una querela. Solo che quelli non si chiamano mica Banscy (con tutto il rispetto per quello sfortunato ragazzo)
Sai cosa faro' : mi siedero' sulla sponda del fiume... ;) ;)
Originariamente inviato da kurst
[B]
Scusa Luna, ma chi è che mette degli ACIDI nella tanica ?
Mi nomini un ACIDO che mettiamo nell'acqua ? Se vogliamo fare una discussione il più possibile scientifica (visto anche che state facendo uno studio a riguardo) vediamo di usare un po' i termini a proposito ...
Stagno ???? Con che li saldiamo sti wb se pure lui ora si "corrode" ?? :D
Niente Aria = No Alghe nn è necessariamente vero ... in teoria basta un secondo di esposizione all'aria xchè entrino nell'impianto ... e nn hanno assolutamente bisogno di contatto con aria "aperta" (scusate il termine bruttarello) ... da quel poco che ricordo dei miei studi di biologia vegetale mi sovviene che la maggior parte delle "piante" che vivono sotto la superficie dell'acqua prendono l'anidride carbonica necessaria alla fotosintesi grazie ad un "meccanismo" tramite il quale lo ione bicarbonato (HCO3 credo, abbondante in acqua dolce) viene "catturato" e trasformato in CO2 ... cmq do' un controllata xchè nn ne sono sicurissimo ...
ciaooo
Mi rispondi ? Nn confondiamo la gente x piacere ... tenevo a sottolineare questo
ciao ciao
Originariamente inviato da lunasio
[B]Visto che alcuni sono in cerca di news ecco una bella prova... :D
http://www.hwcool.com/phpBB3/viewtopic.php?p=1442#1442
Saluti
Scusa ma che centra con il Thread?
QUesta è pubblicità bella e buona e nn credo sia ben voluta nel forum, inoltre ritengo ridicola l'allusione alla delta HF... beh sappiamo entrambi a cosa vi riferite :rolleyes:
ice_copper
06-09-2002, 23:21
Originariamente inviato da lunasio
[B]Visto che alcuni sono in cerca di news ecco una bella prova... :D
http://www.hwcool.com/phpBB3/viewtopic.php?p=1442#1442
Saluti
Bella spammata ! Proprio attinente agli argomenti che si stanno trattando .
Siete piuttosto patetici..
Originariamente inviato da spinbird
[B]http://www.pctuner.net/img_wb/HF/foto2.jpg
http://www.pctuner.net/img_wb/ybris1-6/Y1-60103.JPG
Dati tecnici del WB:
Misure Base : 50x50x15
Coperchio : 50x50x5
Raccordi in lega ottone nikelato
Diameto Fori raccordi 7 mm
Portata con una pompa seltz 1200 lt/ora : 180 lt/ora con 2 mt di tubazione da 8mm
Portata con una pompa 650 lt/ora : 135 lt/ora con 2 mt di tubazione da 8mm
sistema di dissipazione a canaline.
numero di canaline : non comunicato
Disposizione interna canaline: non comunicata
Raccordi filettati e sigillati con guarnizione epossidica resistente fino a 200°
Lavorazione esterna : Superfici laterali e coperchio lappate a specchio
Lavorazione interna : Fresatura su macchina a Controllo Numerico con precisione a 1/100 di mm
Lavorazione finale : trattamento termico e lappatura della base a specchio
Peso in grammi del WB completo di raccordi : 360
mi pare che nn abbia niente da invidiare a produzioni industriali tipo swiftech o altri, anzi !
Pubbilcità progresso pag. 4 :)
Saluti
Gabbersak
06-09-2002, 23:27
Originariamente inviato da lunasio
[B]
Pubbilcità progresso pag. 4 :)
Saluti
:D
Originariamente inviato da lunasio
[B]
Pubbilcità progresso pag. 4 :)
Saluti
Caro mio, solo perchè ci sono tanti omicidi al mondo, questo nn ti dà il permesso di uccidere nessuno ;)
Il comportamento di Spinbird nn è da giutificare, ma almeno lui nn linka materiale "SUO"
Originariamente inviato da AlkemiX
[B]
Caro mio, solo perchè ci sono tanti omicidi al mondo, questo nn ti dà il permesso di uccidere nessuno ;)
Il comportamento di Spinbird nn è da giutificare, ma almeno lui nn linka materiale "SUO"
Sono solo un uomo e gli uomini possono sbagliare ogni tanto :)
Saluti
Per la questione chimica sarà tutto nella rece.
Originariamente inviato da lunasio
[B]
Sono solo un uomo e gli uomini possono sbagliare ogni tanto :)
Però molti uomini pagano caro i propri errori ;)
Originariamente inviato da AlkemiX
[B]
Però molti uomini pagano caro i propri errori ;)
Per cui? è una minaccia? :D
Originariamente inviato da lunasio
[B]
Per cui? è una minaccia? :D
Purtroppo è la realtà.
Poi cmq si possono considerare pure i casi limite dove c'è chi commette l'errore ma a pagare per lui è qualcun'altro.... e questo nn è bello :rolleyes:
ice_copper
06-09-2002, 23:44
hai un pvt , signor Lunasio....:D
che tristezza, siamo ancora alle battutine da oratorio: delta HF, rally, io ce l'ho piu lungo del tuo....(mi riferisco a quel link messo sicuramente per errore da lunasio).
Ho superato i 30 anni e non raccolgo queste battutine.
Tornando alle questioni squisitamente tecniche, sono curioso di leggere questo trattato di chimica, non andavo bene in chimica a scuola, ma qualche nozione elementare l'ho imparata pure io, però siccome c'è sempre da imparare la leggo con interesse, lo stagno che reagisce all'amuchina davvero non l'avevo mai sentita.
Consiglierei di non confondere chi ci legge con nozioni non esatte.
Saluti
Luigi
Originariamente inviato da cobra
[B]che tristezza, siamo ancora alle battutine da oratorio: delta HF, rally, io ce l'ho piu lungo del tuo....(mi riferisco a quel link messo sicuramente per errore da lunasio).
Ho superato i 30 anni e non raccolgo queste battutine.
Tornando alle questioni squisitamente tecniche, sono curioso di leggere questo trattato di chimica, non andavo bene in chimica a scuola, ma qualche nozione elementare l'ho imparata pure io, però siccome c'è sempre da imparare la leggo con interesse, lo stagno che reagisce all'amuchina davvero non l'avevo mai sentita.
Consiglierei di non confondere chi ci legge con nozioni non esatte.
Saluti
Luigi
Non è un trattato di chimica barboso , ma ci saranno delle foto che diranno ben + delle parole ti assicuro :D
Il link l'ho messo volutamente, il wb non è in vendita , per cui non vedo che pubb ci sia, cosa diversa per HF che è in vendita.
saluti
Originariamente inviato da lunasio
[B]
Non è un trattato di chimica barboso , ma ci saranno delle foto che diranno ben + delle parole ti assicuro :D
Il link l'ho messo volutamente, il wb non è in vendita , per cui non vedo che pubb ci sia, cosa diversa per HF che è in vendita.
saluti
ok allora lo leggerò con interesse credimi.
Per il link tu hai detto "Sono solo un uomo e gli uomini possono sbagliare ogni tanto " ecco perche ho ripetuto la tua frase;).
Notte a tutti.
Luigi
Notte Luigi :)
Saluti lunasio
themanto
07-09-2002, 00:29
....ohhhh mo socci che bel post (come si direbbe qua a bologna)...
passiamo alle cose serie visto che ci siamo tutti...belli e brutti...
allora partiamo subito in 4°...ho già le palle che girano in modo moooooolto frenetico....
allora: problema banscy
il wb è perfetto, unica pecca e nessuno deve dire il contrario perchè il tester che menzionava lunasio sono io, e quando vedrete le foto poi dovrete solo stare zitti, i raccordi (come ammesso dalla fabbrica e nn un artigiano, una fabbrica che fattura miliardi) presentano un difetto, che però sto difetto nn ha inciso su 30 wb venduti, ma solo so 2 wb, il mio e quello per l'appunto di banscy.
Il perchè?? potri dirvi...aspettate e lo leggerete...ma no ve lo dico...AMUCHINA!
si l'amuchina è un agente acido, che a contatto con l'alluminio lo corrode e lo scioglie...vedrete dalle foto, che sia anodizzato o no capito? o volete che ve lo traduca con il traduttore themano --> bimbo di 2 anni?
noi abbiamo fatto una cazzata?? no per nulla, siamo e saremo sempre in buonafede, anzi, ermes ha accorid ocn banscy e harisolto la situazione, e ha sostituoito raccordi per 30 wb cioè 60 raccordi, a spese sue, e non in alluminio, ma in ottone nichelato.
per la qustione del wb artigianale o ind, vi dico, l nostr è completamente industriale, coperchio, base, canalina, raccordi, tranne la saldatura e lucidatura, che viene fatta a mano e se ne vedono i risultati....
mai sentito parlare che un nostro wb sia dissaldato o brutto??
ah ecco perchè ai nostri clienti questo presentiamo (con i nuovi raccordi:
http://www.insanewb.com/waterblock/lunasio_rs/rs_3+_cnc/raccordoNICHEL00.jpg
allora che si dice?
per luigi evita di dire certe cose, perchè lo sai pure tu che cosa ha rpovocato ciò...
pensaci pure tru quando scrivi...
viu saluto,
anzi ingrano la 5 sulla mia deltona HF vroooooooooooooom
mattia:D
spaceboy
07-09-2002, 00:48
:o :rolleyes:
ice_copper
07-09-2002, 00:57
Originariamente inviato da themanto
[B]....ohhhh mo socci che bel post (come si direbbe qua a bologna)...
passiamo alle cose serie visto che ci siamo tutti...belli e brutti...
allora partiamo subito in 4°...ho già le palle che girano in modo moooooolto frenetico....
allora: problema banscy
il wb è perfetto, unica pecca e nessuno deve dire il contrario perchè il tester che menzionava lunasio sono io, e quando vedrete le foto poi dovrete solo stare zitti, i raccordi (come ammesso dalla fabbrica e nn un artigiano, una fabbrica che fattura miliardi) presentano un difetto, che però sto difetto nn ha inciso su 30 wb venduti, ma solo so 2 wb, il mio e quello per l'appunto di banscy.
Il perchè?? potri dirvi...aspettate e lo leggerete...ma no ve lo dico...AMUCHINA!
si l'amuchina è un agente acido, che a contatto con l'alluminio lo corrode e lo scioglie...vedrete dalle foto, che sia anodizzato o no capito? o volete che ve lo traduca con il traduttore themano --> bimbo di 2 anni?
noi abbiamo fatto una cazzata?? no per nulla, siamo e saremo sempre in buonafede, anzi, ermes ha accorid ocn banscy e harisolto la situazione, e ha sostituoito raccordi per 30 wb cioè 60 raccordi, a spese sue, e non in alluminio, ma in ottone nichelato.
per la qustione del wb artigianale o ind, vi dico, l nostr è completamente industriale, coperchio, base, canalina, raccordi, tranne la saldatura e lucidatura, che viene fatta a mano e se ne vedono i risultati....
mai sentito parlare che un nostro wb sia dissaldato o brutto??
ah ecco perchè ai nostri clienti questo presentiamo (con i nuovi raccordi:
allora che si dice?
per luigi evita di dire certe cose, perchè lo sai pure tu che cosa ha rpovocato ciò...
pensaci pure tru quando scrivi...
viu saluto,
anzi ingrano la 5 sulla mia deltona HF vroooooooooooooom
mattia:D
Hahaaha, piu' ti leggo e piu' mi convinco che sei uscito da qualche fumetto :D:D:D
Dopo un mese finalmente grazie alle rivelazioni divine abbiamo scoperto che l'Amuchina aggredisce l'alluminio ! E ci voleva il piccolo chimico per scoprirle ste cose ?
Piuttosto , siccome sei cosi' intelligente perche' non ci avete pensato prima e non avete avvisato che il vostro WB era delicato e non gradiva l'attacco del potentissimo ACIDO amuchina?
Ti do un consiglio come l'ho dato a Lunasio. Pare che sta storia dell'amuchina killer sia arrivata alle orecchie di qualche alto dirigente della ditta che la produce.
A buon intenditor poche parole , occhio a quello che spari ragazzo , certi missili fanno male se tornano indietro :D:D:D
Originariamente inviato da lunasio
[B]Mi pare così a occhio che i miei post abbiano la risposta automatica in vena polemica da parte di alcuni utenti, cmq grazie lo stesso anche le critiche servono, ma quando è troppo si esagera.
Saluti
Non ci sono vene polemiche Ermes, se vieni qui e dici che il WB e stato corroso perché l'utente non ha OPERATO e trattato il suo liquido refrigerante come se tutti dovessero mettere la propria tanica in ambiente antisettico e buio ..devi ricevere le dovute risposte, mi sembra chiaro.
E tu sai benissimo che l'utente in questione "usava" una tanica da 30l una 1300l/h con diramazione a Y con un RS e un 1.45 (se non ricordo male) ...quindi ricapitolando, se L'RS si e "squagliato" (concedimi il termine) e l'altro tuo stesso WB è perfettamente integro (è 2 anni che lo usa), allora permettimi di dire che il progetto RS3 CNC ha una piccola lacuna, e non diamo la colpa a quello che mettiamo in H2O ...perche il vero senso della cosa (e forse sarebbe pure il caso) sarebbe quello di ammettere che il WB ha un difetto di Progettazione (permettimi il termine).
So benissimo che hai richiamato i WB in giro per la sostituzione del raccordo "difettoso", e di questo ne prendiamo atto ....ma non ti farebbe male ammettere che quel WB ha un problema, anzi aveva un problema.
Ciao, Woodoo !
PS: per thema ...la mia risposta e che me ne vado a fare un giro con la mia Escort RS 3 porte ..e che cazz! :D
ma e' cosi' difficile dire : " ho sbagliato "?.....infondo se il problema non sono i raccodi ma l'amuchina...allora non capisco perche' sostituire i raccordi in alluminio se non sono loro il problema
bho cmq aspettiamo sto trattato di chimica....sperando di non dover riscrivere i libri di chimica del liceo come e' stato gia' fatto in passato per quelli di fisica e di grammatica :-/
saluti
Originariamente inviato da themanto
[B]....ohhhh mo socci che bel post (come si direbbe qua a bologna)...
passiamo alle cose serie visto che ci siamo tutti...belli e brutti...
allora partiamo subito in 4°...ho già le palle che girano in modo moooooolto frenetico....
allora: problema banscy
il wb è perfetto, unica pecca e nessuno deve dire il contrario perchè il tester che menzionava lunasio sono io, e quando vedrete le foto poi dovrete solo stare zitti, i raccordi (come ammesso dalla fabbrica e nn un artigiano, una fabbrica che fattura miliardi) presentano un difetto, che però sto difetto nn ha inciso su 30 wb venduti, ma solo so 2 wb, il mio e quello per l'appunto di banscy.
Il perchè?? potri dirvi...aspettate e lo leggerete...ma no ve lo dico...AMUCHINA!
si l'amuchina è un agente acido, che a contatto con l'alluminio lo corrode e lo scioglie...vedrete dalle foto, che sia anodizzato o no capito? o volete che ve lo traduca con il traduttore themano --> bimbo di 2 anni?
noi abbiamo fatto una cazzata?? no per nulla, siamo e saremo sempre in buonafede, anzi, ermes ha accorid ocn banscy e harisolto la situazione, e ha sostituoito raccordi per 30 wb cioè 60 raccordi, a spese sue, e non in alluminio, ma in ottone nichelato.
per la qustione del wb artigianale o ind, vi dico, l nostr è completamente industriale, coperchio, base, canalina, raccordi, tranne la saldatura e lucidatura, che viene fatta a mano e se ne vedono i risultati....
mai sentito parlare che un nostro wb sia dissaldato o brutto??
ah ecco perchè ai nostri clienti questo presentiamo (con i nuovi raccordi:
http://www.insanewb.com/waterblock/lunasio_rs/rs_3+_cnc/raccordoNICHEL00.jpg
allora che si dice?
per luigi evita di dire certe cose, perchè lo sai pure tu che cosa ha rpovocato ciò...
pensaci pure tru quando scrivi...
viu saluto,
anzi ingrano la 5 sulla mia deltona HF vroooooooooooooom
mattia:D
Eccolo li...me lo aspettavo;).
Il fatto che ti girino i modo frenetico è affar tuo, qui si stava parlando con toni tutto sommati tranquilli.
Io sto attentissimo a cio che dico, se devo intervenire per pubblicizzare un prodotto o per dire castronate sto zitto, e di questo penso che chiunque possa darmene atto, e so benissimo cosa ha provocato la rottura di quei 2 wb, lo so come lo sanno tutti quelli che hanno letto sulla vicenda.
Sul fatto che Lunasio abbia o stia raggiungendo accordi con banscy credo che sia una cosa dovuta, e se banscy rimarrà o è rimasto soddisfatto dell'indennizzo danni ne andrà dato atto a Lunasio, cmq informati meglio tu in merito.
Sul discorso amuchina abbiamo visto che non ne usciamo fuori, a questo punto ognuno segua le indicazioni del costruttore del suo wb, e se ne assuma le responsabilità.
certo che ironia della sorte, l'altro wb "difettoso" è capitato proprio a te....puoi capire in prima persona quanto è successo.
Per me questa polemica sta diventando sterile, attendo il tuo articolo e poi eventualmente ne discuto.
Buon lavoro.
Luigi
MadBlock
07-09-2002, 07:58
Originariamente inviato da ice_copper
[B]
Toh !! Guarda guarda chi si rivede !
come va la vita Madblock ? sempre in giro per l'italia ?
Vedo con piacere che non manchi di farti un giretto ogni tanto .
A quanto pare non ti danno molto retta :D Sembra che il killer di tutti i secoli sia stato trovato, da sei mesi e non dicevano nulla.
Mah...
Buongiorno icecop :) effettivamente continuano a sbatacchiarmi in giro per lo stivale tenendomi lontano dal fido PC :rolleyes:
Approfittando di questo momento di pausa mi sono dato una letta alle ultime vicende e sono rimasto sorpreso nel vedere che i soliti battibecchi sui waterblocks hanno cambiato argomento: dalla termodinamica alla chimica.
Ho letto la triste vicenda di banshee :( e ho letto che lunasio lo ripagherà del danno subito la qual cosa gli fa onore.
Ho notato anche che la vecchia abitudine di voler avere ragione anche di fronte all'evidenza non l'hanno persa, anche se mi sembra che sia soprattutto themanto a insistere:
l'amuchina non è un acido potentissimo; ha una certa affinità con l'alluminio (e vorrei vedere! contiene ipoclorito!) ma se hanno avuto la brillante idea di usare raccordi in alluminio che colpa ne hanno gli utenti?
Si racconta una storiella, di non provata autenticità, in cui una signora americana avrebbe vinto una causa contro una ditta costruttrice di forni a microonde colpevole di non aver scritto esplicitamente nelle istruzioni che non si può mettere il gatto nel forno.
Beh se fosse vero si potrebbe far causa a lunasio per non aver scritto eplicitamente sulle istruzioni: "non usare con amuchina".
Mad
ice_copper
07-09-2002, 08:08
Originariamente inviato da MadBlock
[B]
Buongiorno icecop :) effettivamente continuano a sbatacchiarmi in giro per lo stivale tenendomi lontano dal fido PC :rolleyes:
Approfittando di questo momento di pausa mi sono dato una letta alle ultime vicende e sono rimasto sorpreso nel vedere che i soliti battibecchi sui waterblocks hanno cambiato argomento: dalla termodinamica alla chimica.
Ho letto la triste vicenda di banshee :( e ho letto che lunasio lo ripagherà del danno subito la qual cosa gli fa onore.
Ho notato anche che la vecchia abitudine di voler avere ragione anche di fronte all'evidenza non l'hanno persa, anche se mi sembra che sia soprattutto themanto a insistere:
l'amuchina non è un acido potentissimo; ha una certa affinità con l'alluminio (e vorrei vedere! contiene ipoclorito!) ma se hanno avuto la brillante idea di usare raccordi in alluminio che colpa ne hanno gli utenti?
Si racconta una storiella, di non provata autenticità, in cui una signora americana avrebbe vinto una causa contro una ditta costruttrice di forni a microonde colpevole di non aver scritto esplicitamente nelle istruzioni che non si può mettere il gatto nel forno.
Beh se fosse vero si potrebbe far causa a lunasio per non aver scritto eplicitamente sulle istruzioni: "non usare con amuchina".
Mad
Già, oppure gli autori del nuovo trattato di chimica potrebbero essere querelati per uso non autorizzato di immagini, riferimenti lesivi al nome del prodotto e danni all'immagine dell'Azienda.
Sono curioso di vedere come finisce la webnovela :D:D
themanto
07-09-2002, 08:16
Originariamente inviato da ice_copper
[B]
Già, oppure gli autori del nuovo trattato di chimica potrebbero essere querelati per uso non autorizzato di immagini, riferimenti lesivi al nome del prodotto e danni all'immagine dell'Azienda.
Sono curioso di vedere come finisce la webnovela :D:D
tesoro mio dolcissimo....lo sai quanto sei caro...e quato mi vuoi bene vero?
allora per l'amuchina, il problema è a concentrazione usata, perche banscy aveva un tanicone da 50 litri con acqua e amuchina, perchè sull'etichetta è riportato, che per ridurre la carca batterica si devono mettere 10 e dico 10 goccie di amuchina in un litro d'acqua....
io e banscy sicuramente tale consiglio nn lo abbiamorispettato.
noi nn abbiamo sbaglaito sulla progettazione del wb, ci siamo intesi?
e poi chissa che sarebbe successo ad un altro costruttore di wb...
magari se copiano anche i raccorid, dopo aver copiato ormai anche l'anima da noi e li fanno in AL allora forse esploderanno anche a loro...ma nn credo, li faranno in ottone nichelato, magari copiando il progetto di lunasio...come si ha copiato il wb, la clip, la canalina...
sulla canalina a presto per imposrtani news....
e vai con l,a 5° vrrrrrrrrrrrrrrrrrrrroooooooooooooooooooom :D
ps. ti voglio bene ice copper :D
Originariamente inviato da themanto
[B]
magari se copiano anche i raccorid, dopo aver copiato ormai anche l'anima da noi e li fanno in AL allora forse esploderanno anche a loro...ma nn credo, li faranno in ottone nichelato, magari copiando il progetto di lunasio...come si ha copiato il wb, la clip, la canalina...
Ma che cavolo, secondo te i vostri WB a "canalina" sono stati i primi al mondo a vedere la luce?
Guarda che io ho realizzato i "miei" primi WB a canalina (pure @CNC ;)) copiandoli da siti americani molto prima della nascita di qualsiasi WB Lunasio!!
Ma nn è che Anomalos vi ha contagiato con le sue manie di grandezza???
L'unica cosa che mi ha impedito di mettermi a produrli in serie è il fatto che per farlo ci si deve mettere a posto con la legge Italiana... cosa che per un bel pò nn vi ha preoccupato.... ma lasciamo stare perchè nn ha nulla a che vedere con la discussione :rolleyes:
MadBlock
07-09-2002, 09:04
Originariamente inviato da themanto
[B]
noi nn abbiamo sbaglaito sulla progettazione del wb, ci siamo intesi?
NO!
Originariamente inviato da themanto
[B]
magari se copiano anche i raccorid, dopo aver copiato ormai anche l'anima da noi e li fanno in AL allora forse esploderanno anche a loro...ma nn credo, li faranno in ottone nichelato, magari copiando il progetto di lunasio...come si ha copiato il wb, la clip, la canalina...
Credo che ALchemix se lo ricordi, c'era un divertentissimo thread su UFA in cui più o meno tutti si accusavano di aver copiato l'uno dall'altro.
Se lo trovo ti posto il link così puoi aggiungere la tua voce al coro.
Eppure quando ho postato io rivelando di essere l'unico e vero inventore del WB con canalina a "M" nessuno ci ha creduto :rolleyes:
...ma fatemi il piacere!!!
Mad
Gallauco
07-09-2002, 09:04
Originariamente inviato da lunasio
[B]
Ciao acse e icecopper è sempre un'emozione rispondervi :)
Da ultimi studi è emerso che se non c'è aria nel circuito le alghe non si creano per moltissimo tempo e ancora d+ se al riparo da luce, il tutto utilizzando solo acqua disti senza aggiungere nulla, sono 6 mesi che sperimentiamo con un buon successo :)
Qualcuno ha esperienza in merito?
Confermo
.... Spero siano finite queste discussioni al solo fine pubblicitario...
Almeno mette la scritta "messaggio promozionale" quando postate foto contro il regolamento grandi come mezza pagina. :rolleyes:
sulla storia delle copiature mi viene solo da sorridere...pero' una cosa voglio sentirvi dire: la canalina a W l'abbiamo progettata noi senza copiarla da nessuno....mi basta questo...
sul discorso alghe/calcare: sara' che compravo acqua distillata finta ma...il mio circuito era senza tanica quindi senza aria neanche neolla tanica.....con sola acqua tempo una settimana i tubi erano belli che sbiancati....tempo 2 3 settimane erano anche viscidi e il bianco iniziava a diventare marroncino:D....poi tenerlo al buio non so ma non credo che nessuno con un impianto a liquido tenga il case chiuso per piu' di qualche giorno senza metterci mano...direi che non e' una condizione normale il tenere tutto al buio...la mia esperienza in merito e' questa
Gallauco
07-09-2002, 12:31
Originariamente inviato da acse
[B]
sul discorso alghe/calcare: sara' che compravo acqua distillata finta ma...il mio circuito era senza tanica quindi senza aria neanche neolla tanica.....con sola acqua tempo una settimana i tubi erano belli che sbiancati....tempo 2 3 settimane erano anche viscidi e il bianco iniziava a diventare marroncino:D....poi tenerlo al buio non so ma non credo che nessuno con un impianto a liquido tenga il case chiuso per piu' di qualche giorno senza metterci mano...direi che non e' una condizione normale il tenere tutto al buio...la mia esperienza in merito e' questa
....non deve esserci presenza di aria nel serbatoio....
Originariamente inviato da Gallauco
[B]
....non deve esserci presenza di aria nel serbatoio....
ma io ero senza serbatioio....
pompa-wb-radiatore-tubo s'espansione
ma anche con serbatio come lo si crea il vuoto?...:confused:
Originariamente inviato da Gallauco
[B]
....non deve esserci presenza di aria nel serbatoio....
Ragazzi la vogliamo smettere di scrivere stronzate per favore ????
adesso non devo fare un ambiente antisettico per avere un WB ?????????? ...ma la volete finire di scrivere eresie una dietro l'altra ??????
...almeno evitate di fare altre figure !!!
...mi chiedo se fate finta di esserlo o lo siete per davvero !!!!
E basta!!!
X mattia, spero tu ti renda conto di quello che hai scritto prma, sono cose pesanti credimi, e non passano inosservate anche se non faccio nessun riferimento a quello che hai scritto.
Ciao, e invece di usare una deltona usa una sierra, la deltona non hai abbastanza esperienza per guidarla:D
CiauZ
Originariamente inviato da acse
[B]
ma io ero senza serbatioio....
pompa-wb-radiatore-tubo s'espansione
ma anche con serbatio come lo si crea il vuoto?...:confused: Cosa fai gli vai dietro ????
:D:D:D
Pazza!!!
Originariamente inviato da Woodoo
[B]
Ragazzi la vogliamo smettere di scrivere stronzate per favore ????
adesso non devo fare un ambiente antisettico per avere un WB ?????????? ...ma la volete finire di scrivere eresie una dietro l'altra ??????
...almeno evitate di fare altre figure !!!
...mi chiedo se fate finta di esserlo o lo siete per davvero !!!!
E basta!!!
X mattia, spero tu ti renda conto di quello che hai scritto prma, sono cose pesanti credimi, e non passano inosservate anche se non faccio nessun riferimento a quello che hai scritto.
Ciao, e invece di usare una deltona usa una sierra, la deltona non hai abbastanza esperienza per guidarla:D
CiauZ Dimenticavo che oltre ad essere antisettico, deve essere anche sotto vuoto spinto ...insomma dovrete comperarvi un attrezzzo che si chiama pompa di svuotamente ...un po come viene fatto per la ricarica dei condizionatori ...questa pompa fino a che nel circuito non esiste + aria !!!
....molti WB di prossima genrazione avranno tale pompa annessa nel circuito con tutte le istruzioni per il corretto montaggio :D
..e bastaaaa !!!!
Originariamente inviato da Woodoo
[B]Dimenticavo che oltre ad essere antisettico, deve essere anche sotto vuoto spinto ...insomma dovrete comperarvi un attrezzzo che si chiama pompa di svuotamente ...un po come viene fatto per la ricarica dei condizionatori ...questa pompa fino a che nel circuito non esiste + aria !!!
....molti WB di prossima genrazione avranno tale pompa annessa nel circuito con tutte le istruzioni per il corretto montaggio :D
..e bastaaaa !!!!
basta litigare ragassuoli......
avete 120 anni in 3.........
nn siete piu ragazzini.....
p.s. ice hai un pvt!
Diablo 2
07-09-2002, 13:48
.
Diablo 2
07-09-2002, 14:09
Originariamente inviato da Gallauco
[B]
...se resistivi ti risparmivai una brutta figura... chi fa un lavoro come quello è uno sprovveduto. lui può raccontare quello che vuole, anche che li hanno fatti alla nasa...
non fai altro che farmi ridere, è chiaro che i raccordi si sono erosi per l'utilizzo di sostanze diverse dall'acqua distillata non per nulla tutti i wb arrivati a lunasio presentavano al max ossidazioni ma non raccordi corrosi ;)
spaceboy
07-09-2002, 14:27
Originariamente inviato da Diablo 2
[B]
non fai altro che farmi ridere, è chiaro che i raccordi si sono erosi per l'utilizzo di sostanze diverse dall'acqua distillata non per nulla tutti i wb arrivati a lunasio presentavano al max ossidazioni ma non raccordi corrosi ;)
usava amuchina che stava scritto nel sito di lunasio.. per entrambi i wb la stessa acqua.. se uno s'è sciolto e uno no un motivo ci sarà giusto?
non diamo la colpa a Banscy per nulla.. manco avesse messo chissà che
lunasio gli altri wb gli ha sistemati e gliene diamo atto.. se li ha ritirati però un dubbio lo avrò avuto anche lui o no?
Vaschette sottovuoto, buio totale, raggi UV, acqua pura (che tra l'altro è difficilissima da ottenere e costosissima, altro che 2€ a litro al supermercato! :D), test chimici (sono molto curioso di vedere le modalità!)... tutto sto casino per non ammettere un errore di progettazione! MHAAAAA!!! :mad:
Diablo 2
07-09-2002, 16:39
Originariamente inviato da lux_2k
[B]Vaschette sottovuoto, buio totale, raggi UV, acqua pura (che tra l'altro è difficilissima da ottenere e costosissima, altro che 2€ a litro al supermercato! :D), test chimici (sono molto curioso di vedere le modalità!)... tutto sto casino per non ammettere un errore di progettazione! MHAAAAA!!! :mad:
non per difenderlo ma i raccordi ha detto e ripetuto che li fa fare da un'industria che lo fa da 20 anni e se l'anodizzazione è riuscita male la colpa è loro. Inoltre dico che secondo me la colpa è di bancy dato che TUTTI i wb rimandati a lunasio (escluso quello di bancy) sono risultati NON CORROSI sui raccordi
Originariamente inviato da Diablo 2
[B]
non per difenderlo ma i raccordi ha detto e ripetuto che li fa fare da un'industria che lo fa da 20 anni e se l'anodizzazione è riuscita male la colpa è loro. Inoltre dico che secondo me la colpa è di bancy dato che TUTTI i wb rimandati a lunasio (escluso quello di bancy) sono risultati NON CORROSI sui raccordi
E che colpa ne avrebbe Banscy?
Quella di cercare di evitare di avere alghe o schifezze nell'acqua del proprio impianto?
Beh se questa è una colpa, allora siamo tutti colpevoli (azz mi sembra d'essere un avvocato :D:D)
Originariamente inviato da Diablo 2
[B]
non per difenderlo ma i raccordi ha detto e ripetuto che li fa fare da un'industria che lo fa da 20 anni e se l'anodizzazione è riuscita male la colpa è loro. Inoltre dico che secondo me la colpa è di bancy dato che TUTTI i wb rimandati a lunasio (escluso quello di bancy) sono risultati NON CORROSI sui raccordi
lol voglio vedere se ti fosse successo a te....ah se mi copro un'automobile.....due mesi e si fonde il motore per un errore di fabbrica...e' colpa mia?...ma fammi il piacere..
ma come ha detto qualcuno piu' su...avvitando il raccordo anodizzato sul coperchio e' tanto impensabile che facendo attrito la filettatura perda l'anodizzazione?....secondo me non solo e' pensabile ma e' quasi certo..almeno se l'anodizzazione e' allo stesso livello dei dissi ad aria (basta poco per rigarli)...e sulla filettatura l'acqua ci arriva eccome...basta vedere cosa succede se non si usa teflon o isolante analogo......magari gli altri non perdevano l'anodizzazione sulla filettatura....due si....non so , magari puo' essere un errore non tanto di progetto ma di assemblaggio del wb
ciao
Diablo 2
07-09-2002, 17:36
Originariamente inviato da acse
[B]
lol voglio vedere se ti fosse successo a te....ah se mi copro un'automobile.....due mesi e si fonde il motore per un errore di fabbrica...e' colpa mia?...ma fammi il piacere..
ma come ha detto qualcuno piu' su...avvitando il raccordo anodizzato sul coperchio e' tanto impensabile che facendo attrito la filettatura perda l'anodizzazione?....secondo me non solo e' pensabile ma e' quasi certo..almeno se l'anodizzazione e' allo stesso livello dei dissi ad aria (basta poco per rigarli)...e sulla filettatura l'acqua ci arriva eccome...basta vedere cosa succede se non si usa teflon o isolante analogo......magari gli altri non perdevano l'anodizzazione sulla filettatura....due si....non so , magari puo' essere un errore non tanto di progetto ma di assemblaggio del wb
ciao
magari è un wb uscito male, intendo che la filettatura si era rovinata o non si avvitavano bene i raccordi e si è rovinata l'anodizzazioni forzandoli, cmq fatto sta che è l'unico caso e cmq nonostante non ci sia alcuna garanzia del wb che copre danni ai componenti lunasio li ha sostituiti tutti ed ha regolato i conti con bancy. Che vi lamentate? E' colpa di lunasio? Questo accanimento non lo capisco, ha detto lui stesso che i raccordi non li fa lui, e lo stesso per ste cavolo di anodizzazione, tutta industriale, li compra già fatti.
Originariamente inviato da Diablo 2
[B]
lunasio li ha sostituiti tutti ed ha regolato i conti con bancy. Che vi lamentate?
Da quan to ne sò io questo nn è affatto vero.
C'è ancora qualcosina in ballo e da come si mette la cosa mi sembra lungi dal risolversi :rolleyes:
Originariamente inviato da Diablo 2
[B]
Che vi lamentate? E' colpa di lunasio? Questo accanimento non lo capisco, ha detto lui stesso che i raccordi non li fa lui, e lo stesso per ste cavolo di anodizzazione, tutta industriale, li compra già fatti.
vedi....ci si lamenta del fatto che non ammette di aver sbagliato ....non sto dicendo che dovrebbe risarcire l'hardware/tapezzeria andata buttata a causa sua...almeno avesse detto di aver sbagliato qualcosa....invece no hanno sbagliao tutti tranne che lui...ha sbagliato banscy a metterci l'acido solforico nel circuito, ha sbagliato la ditta a fare il raccordo(sbagliato in cosa poi?...che vuol dire che l'anodizzazione non e' venuta bene?)....lui no invece..
p.s. i raccordi il rame le viti e quello che vuoi li puoi prendere dove vuoi...dal momento che li monti e li vendi sei esclusivamente tu responsabile e garante di eventuali difetti di fabbricazione.....
p.p.s. la filettatura puo' essere perfetta....e' ovvio checi sia attrito tra coperchio e raccordo non e' un errore, e' quindi ovvio che l'anodizzazione li viene via in qualche punto...
Originariamente inviato da Diablo 2
[B]
non per difenderlo ma i raccordi ha detto e ripetuto che li fa fare da un'industria che lo fa da 20 anni e se l'anodizzazione è riuscita male la colpa è loro. Inoltre dico che secondo me la colpa è di bancy dato che TUTTI i wb rimandati a lunasio (escluso quello di bancy) sono risultati NON CORROSI sui raccordi
Sign. so tutto io ...e come mai l'altro WB che pescava dalla stessa tanica non ha problemi ???
...ti riporto a quello che ho scritto e che tu ovviamente non hai manco letto:D
E tu sai benissimo che l'utente in questione "usava" una tanica da 30l una 1300l/h con diramazione a Y con un RS e un 1.45 (se non ricordo male) ...quindi ricapitolando, se L'RS si e "squagliato" (concedimi il termine) e l'altro tuo stesso WB è perfettamente integro (è 2 anni che lo usa), allora permettimi di dire che il progetto RS3 CNC ha una piccola lacuna, e non diamo la colpa a quello che mettiamo in H2O ...perche il vero senso della cosa (e forse sarebbe pure il caso) sarebbe quello di ammettere che il WB ha un difetto di Progettazione (permettimi il termine).
Stessa identica situazione per i due WB, mi spieghi come mai uno si e l'altro invece non ha problemi ....e cmq mi risulta che siano due i WB che hanno avuto quel tipo di problema ....uno è molto vicino a te, mi sembra:rolleyes:
W QMC non mi risulta ancora chiusa la faccenda Lunasio / BANSCY, anzi ...mi risulta per nulla conclusa.
...adesso credo di avere una risposta abbastanza logica, dalla stessa tanica uscivano sia gli acidi immessi, e la semplice h2o perfettamente distillata, la sola h2o andava verso il WB 1.45 By Lunasio, mentre tutto il resto dello schifi andava verso il WB RS3@CNC ...si , si credo sia andata proprio in questo modo !!!
da un piccolo sunto di totò, diceva , ma mi faccia il piacere :D
Diablo 2
07-09-2002, 18:33
bancy deve aver utilizzato qualche tipo di fluido che ha rovinato l'anodizzazione dell'rs e provocato quindi la classica reazione elettrolitica tra rame ed alluminio. Nel 1.45 non è successo perchè ha raccordi nichelati se non lo sai
e cmq ti ripeto che essendo un caso isolato lo rimane ed è da esaminare, appunto perchè lunasio ne è responsabile deve stabilire ciò che è successo.
Originariamente inviato da Diablo 2
[B]Nel 1.45 non è successo perchè ha raccordi nichelati se non lo sai
aspe...nel 1.45 non è successo perche il materiale di cui sono fatti...una lega di rame e zinco....in parti di circa 58 e 40%...non subisce fenomeni di corrosione elettrolitica con il rame.......
Originariamente inviato da Diablo 2
[B]bancy deve aver utilizzato qualche tipo di fluido che ha rovinato l'anodizzazione dell'rs e provocato quindi la classica reazione elettrolitica tra rame ed alluminio. Nel 1.45 non è successo perchè ha raccordi nichelati se non lo sai
e cmq ti ripeto che essendo un caso isolato lo rimane ed è da esaminare, appunto perchè lunasio ne è responsabile deve stabilire ciò che è successo.
Non lo metto in dubbio che vada analizzato per scoprirne le cause, ma se la stessa h2o è usata da due WB, e sul primo non accade nulla,cerchiamo di essere corretti evitando prima di tutto di accusare chi lo stesse usando, visto che l'impianto stava lavorando in parallelo con un'altro WB, e questo ...sai bene che non ha nulla di particolarmente danneggiato, mentre l'altro si è aperto come una cozza che sta fuori dall'acqua da una settimana!!
Poi se le cause sono da attribuire ad un prodotto (che tutti usiamo regolarmente), e questa causa possa essere quello che vuoi (amuchina, sali di silicio, birra e piatti di spaghetti), allora se mi permetti evito di comperare WB che hanno particolari problemi con soluzioni inserite nell'H2O, perché se non fosse così ...MI DEVI FARE UNA CERTIFICAZIONE O UN DOCUMENTO DI QUELLO CHE POSSO FARE E QUELLO CHE NON POSSO FARE !!!!
...altrimenti il progetto ...ha una lacuna, i Raccordi in alluminio anodizzato ...abbastanza chiaro ??
PS: voglio vedere quanti di noi non mettono nulla nel liquido refrigerante senza essere costretti a cambiare l'h2o almeno una volta al mese, altrimenti dopo le alghe arrivano rane e girini, e allora il nome raffreddamento a liquido diventa raffreddamento a stagno o laghetto!!!
e se mi permetti l'ultima cosa, Lunasio li ha cambiati dopo il casino ...mi chiedo perché non l'ha fatto prima ?????
Ti spiego perché te lo chiedo:
1, Lunasio, lui sa come diavolo sono fatti i raccordi che mette nei suoi WB (che materiale)
2, se alcune sostanze che vengono messe nell'h2o possono intaccare il WB, perché non ha fatto prove prima di BANSCY??
3, Come mai se nessun altro presenta problemi di corrosione ...ha CMQ sostituito i raccordi ???
---------------------------------------
Sono ansioso di leggere la recensione sulle cause ...almeno questa è una cosa utile a tutti.
Ragazzi...piantiamola mo con tutte ste polemiche.
Lunasio ha detto che la rece con le spiegazioni arriverà a breve.
Nel frattempo PER LA SICUREZZA DEGLI UTENTI che hanno comprato il suo wb, ha sostituito tutti i raccordi con i nuovi nickelati.
X woodoo: luna ha sostituito cmq i raccordi per evitare altri problemi e per la sicurezza degli utenti che hanno preso il wb prima versione. Secondo te se sapeva che era diffettoso solo quello di banscy, glilo spediva?!
Non capisco lo scopo (anzi, veramente lo capisco perfettamente :rolleyes: ) che ha questa continua ripicca nei confronti di lunasio.
Siamo tutti umani. Tutti possiamo sbagliare. Sono usciti alcuni raccodi difettosi dalla fabbrica, sono stati sostituiti tutti e a banscy sono stati dati dei soldi ancora prima di poter analizzare il wb e vedere che è successo.
Ora lo sta analizzando lunasio per capire che è successo.
Quando vi si rompe la scheda video (per un difetto della stessa) e danneggia anche una parte del pc c'è qualche rivenditore che vi ripaga l'hardware rotto senza neanche vederlo?? Non credo proprio.
Lunasio ha agito e continua agire in buona fede. Dovreste rispettarlo invece di aspettare ogni occasione buona per sputtanarlo in questo modo.
Un errore di progettazzione?? Suvvia lux....per favore..:rolleyes:
L'errore di progettazzione c'è quando non tiene un filetto o quando si buca il rame...la progettazzione non c'entra nulla con il problema ai raccodi di 2 wb usati con alte concentrazioni di amuchina.
Al tempo della comparazione dei 7 wb nel nostro sito, uno dei wb utilizzati aveva un grave difetto ad un raccordo. Lunasio ha rischiato di fottersi il pc per quello, ma nessuno ha mai detto nulla per non sputtanare il costruttore di questo wb.
Ora per 2 wb con raccordi difettosi si va avanti da giorni con queste continue prese per il culo...mi sembra che si stia esagerando un pochino....
Originariamente inviato da EdoFede
[B]Ragazzi...piantiamola mo con tutte ste polemiche.
Lunasio ha detto che la rece con le spiegazioni arriverà a breve.
Nel frattempo PER LA SICUREZZA DEGLI UTENTI che hanno comprato il suo wb, ha sostituito tutti i raccordi con i nuovi nickelati.
X woodoo: luna ha sostituito cmq i raccordi per evitare altri problemi e per la sicurezza degli utenti che hanno preso il wb prima versione. Secondo te se sapeva che era diffettoso solo quello di banscy, glilo spediva?!
Non capisco lo scopo (anzi, veramente lo capisco perfettamente :rolleyes: ) che ha questa continua ripicca nei confronti di lunasio.
Siamo tutti umani. Tutti possiamo sbagliare. Sono usciti alcuni raccodi difettosi dalla fabbrica, sono stati sostituiti tutti e a banscy sono stati dati dei soldi ancora prima di poter analizzare il wb e vedere che è successo.
Ora lo sta analizzando lunasio per capire che è successo.
Quando vi si rompe la scheda video (per un difetto della stessa) e danneggia anche una parte del pc c'è qualche rivenditore che vi ripaga l'hardware rotto senza neanche vederlo?? Non credo proprio.
Lunasio ha agito e continua agire in buona fede. Dovreste rispettarlo invece di aspettare ogni occasione buona per sputtanarlo in questo modo.
Un errore di progettazzione?? Suvvia lux....per favore..:rolleyes:
L'errore di progettazzione c'è quando non tiene un filetto o quando si buca il rame...la progettazzione non c'entra nulla con il problema ai raccodi di 2 wb usati con alte concentrazioni di amuchina.
Al tempo della comparazione dei 7 wb nel nostro sito, uno dei wb utilizzati aveva un grave difetto ad un raccordo. Lunasio ha rischiato di fottersi il pc per quello, ma nessuno ha mai detto nulla per non sputtanare il costruttore di questo wb.
Ora per 2 wb con raccordi difettosi si va avanti da giorni con queste continue prese per il culo...mi sembra che si stia esagerando un pochino....
Una sola Domanda, E' COLPA DI BANSCY ????????
Originariamente inviato da EdoFede
Siamo tutti umani. Tutti possiamo sbagliare.
Basta ammetterlo quando si sbaglia e fare mea culpa! ;)
[B]Sono usciti alcuni raccodi difettosi dalla fabbrica
E allora xche non li sostituite con dei raccordi in alluminio nuovi e non difettosi invece che con quelli in rame e zinco? :rolleyes:
[B]Un errore di progettazzione?? Suvvia lux....per favore..:rolleyes:
L'errore di progettazzione c'è quando non tiene un filetto o quando si buca il rame...
Se nn tiene un filetto a limite è errore di montaggio, se si buca il rame probabilmente l'hai preso a martellate il wb! :D ...oppure è successa qualche strana reazione elettrolitica Cu-Al, e in quel caso è errore di progettazione...:rolleyes:
Originariamente inviato da Woodoo
[B]
Una sola Domanda, E' COLPA DI BANSCY ????????
No. La colpa è nostra e mi sembra che ci stiamo impegnando per rimediare.
...E cmq non cerchiamo di confonderci con lo sputtanare, invece che ammettere che quella seria ha un problema, verranno sostituiti i raccordi, e la cosa finisce li, no ...si insiste con il dire che la colpa è sua, che nell'h2o ci deve aver messo qualcosa che ha intaccato il WB, è questo che non capisco.
poteva fare un annuncio, ragazzi, ragazzi, a quel modello di WB devo sostituire i raccordi perche potrebbe verificarsi un problema.
Mi scuso per il disservizio.
Chiuso !!!
No, la colpa è di BANSCY!! ha usato chissà quali divolerie nel2 h2o.
nel frattempo siamo ancora qui a parlarne ..contenti ?
x edo:
come detto da woodoo:errare e' umano....basta ammetterlo
poi volevo sapere ...si parla di raccordo difettoso ma in cosa consiste il difetto?..
ultima cosa:lo sta analizzando lunasio o lo fa analizzare da qualcuno con particolari competenze?...perche' nel primo caso puoi analizzarlo quanto vuoi ma non si arriva a nessun verdetto.....dire che il raccordo e' difettoso non e' una spiegazione
ciao
Originariamente inviato da EdoFede
[B]
No. La colpa è nostra e mi sembra che ci stiamo impegnando per rimediare.
Perfetto, allora di a questa persona di leggere quello che scrive:D
non per difenderlo ma i raccordi ha detto e ripetuto che li fa fare da un'industria che lo fa da 20 anni e se l'anodizzazione è riuscita male la colpa è loro. Inoltre dico che secondo me la colpa è di bancy dato che TUTTI i wb rimandati a lunasio (escluso quello di bancy) sono risultati NON CORROSI sui raccordi
Credo si chiami Diablo 2!!
Ciao
Originariamente inviato da lux_2k
E allora xche non li sostituite con dei raccordi in alluminio nuovi e non difettosi invece che con quelli in rame e zinco? :rolleyes:
Semplicemente perchè con i nuovi raccodi non c'è il minimo rischio. Cmq su opportuna rischiesta possiamo anche montare i raccordi in al...:rolleyes:
...oppure è successa qualche strana reazione elettrolitica Cu-Al, e in quel caso è errore di progettazione...:rolleyes:
Ti sbagli...
Originariamente inviato da EdoFede
Semplicemente perchè con i nuovi raccodi non c'è il minimo rischio.
Già, meglio andare sul sicuro... ;)
Cmq su opportuna rischiesta possiamo anche montare i raccordi in al...:rolleyes:
Una specie di suicidio autorizzato insomma! :D :D
[B]Ti sbagli...
Ok... :rolleyes:
Originariamente inviato da acse
[B] ...si parla di raccordo difettoso ma in cosa consiste il difetto?..
Ma sicuri che il problema sia del raccordo e nn del fatto che nn è adatto per un sistema di raffreddamento a liquido per pC che necessita di sostanze + o meno aggressive per evitare che l'acqua si "sporchi" troppo?
Probbabilmente quel tipo di raccordo è il meglio che ci sia in commercio per impianti da giardino dove corre acqua di rubinetto, grazie al fatto che l'alluminio nn si ossida o arruginisce, per cui nn possiamo dare colpa nemmeno al raccordo ma a chi ha deciso di utilizzarlo per uno scopo che nn è il suo senza pensare alle conseguenze
Originariamente inviato da acse
[B]x edo:
come detto da woodoo:errare e' umano....basta ammetterlo
poi volevo sapere ...si parla di raccordo difettoso ma in cosa consiste il difetto?..
ultima cosa:lo sta analizzando lunasio o lo fa analizzare da qualcuno con particolari competenze?...perche' nel primo caso puoi analizzarlo quanto vuoi ma non si arriva a nessun verdetto.....dire che il raccordo e' difettoso non e' una spiegazione
ciao
Allora che spiegazioni volete?
Non sono io che analizzo il wb e nemmeno saprei da dove cominciare. Dico solo che il difetto c'è stato ed è stato risolto. I racordi sono stati tutti sostituiti per la sicurezza degli utenti.
Non ho mai detto che non è colpa nostra. Di tutti i wb sostituiti solo 2 avevano i raccodi corrosi. E solo con questi sono state usate alte concentrazioni di amuchina.
Che volete che vi dica...voi da questo cosa avreste concluso?
ice_copper
07-09-2002, 21:31
Originariamente inviato da EdoFede
[B]
Allora che spiegazioni volete?
Non sono io che analizzo il wb e nemmeno saprei da dove cominciare. Dico solo che il difetto c'è stato ed è stato risolto. I racordi sono stati tutti sostituiti per la sicurezza degli utenti.
Non ho mai detto che non è colpa nostra. Di tutti i wb sostituiti solo 2 avevano i raccodi corrosi. E solo con questi sono state usate alte concentrazioni di amuchina.
Che volete che vi dica...voi da questo cosa avreste concluso?
Vuoi sapere cosa concludo io ?
Concludo che probabilmente Lunasio avrebbe fatto una figura meno meschina se non avesse avuto intorno una banda di ragazzini che lo consiglia male , ecco cosa concludo.
Se fosse stato da solo molto probabilemte avrebbe pensato e agito con la sua testa e sono convinto che avrebbe fatto la cosa piu' giusta.
Concludo dicendo che manco siete capaci di mettervi d'accordo tra voi sulle cose da dire .
L'altro tuo compare piccolo chimico ha appena finito di dire che i wb non avevano difetti e che il killer amuchina è l'unico responsabile di tutti i mali di questa terra, tu ammetti che i wb avevano un difetto ma se rileggi i tuoi primi post dici esattamente il contrario.
Ragazzi, almeno fatevi un esame di coscienza, ogni volta che parlate sprofondate sempre piu' in basso.
OT
PS: vi verro' a trovare dalle vostre parti. Mi sono fatto due risate a leggere di una certa prova phantomatica .... :D:D:D
A meno che non sia già stato bannato prima ancora di registrarmi.
/OT
Originariamente inviato da lux_2k
[B]Vaschette sottovuoto, buio totale, raggi UV, acqua pura (che tra l'altro è difficilissima da ottenere e costosissima, altro che 2€ a litro al supermercato! :D), test chimici (sono molto curioso di vedere le modalità!)... tutto sto casino per non ammettere un errore di progettazione! MHAAAAA!!! :mad:
Gentile utente guardi che si sbaglia il difetto l'ho comunicato tempo fa mica lo devo scrivere tutti i gg, ora si sta cercando alternative a liquidi pericolosi, stop.
Saluti
Originariamente inviato da lunasio
[B]Gentile utente guardi che si sbaglia il difetto l'ho comunicato tempo fa mica lo devo scrivere tutti i gg
Ma gentile utente... poco fa un vostro collaboratore ha detto che i WB non hanno nessun difetto!! :eek: Mettetevi daccordo! :D
Originariamente inviato da lux_2k
[B]
Ma gentile utente... poco fa un vostro collaboratore ha detto che i WB non hanno nessun difetto!! :eek: Mettetevi daccordo! :D
A questo punto mi sento di dover prendere le difese di Lunasio, mica può seguire tutto quello che scrivono i suoi utenti? Lui è responsabile solo delle sue parole e basta.
Inoltre sono pienamente d'accordo con ice sul fatto che se Luna avesse deciso da solo senza fantomatici collaboratori avrebbe risolto il problema da un bel pezzo :rolleyes:
themanto
08-09-2002, 09:00
Originariamente inviato da ice_copper
[B]
Vuoi sapere cosa concludo io ?
Concludo che probabilmente Lunasio avrebbe fatto una figura meno meschina se non avesse avuto intorno una banda di ragazzini che lo consiglia male , ecco cosa concludo.
Se fosse stato da solo molto probabilemte avrebbe pensato e agito con la sua testa e sono convinto che avrebbe fatto la cosa piu' giusta.
Concludo dicendo che manco siete capaci di mettervi d'accordo tra voi sulle cose da dire .
L'altro tuo compare piccolo chimico ha appena finito di dire che i wb non avevano difetti e che il killer amuchina è l'unico responsabile di tutti i mali di questa terra, tu ammetti che i wb avevano un difetto ma se rileggi i tuoi primi post dici esattamente il contrario.
Ragazzi, almeno fatevi un esame di coscienza, ogni volta che parlate sprofondate sempre piu' in basso.
OT
PS: vi verro' a trovare dalle vostre parti. Mi sono fatto due risate a leggere di una certa prova phantomatica .... :D:D:D
A meno che non sia già stato bannato prima ancora di registrarmi.
/OT
ciao amore mio...
ti potrei riempire di parolacce grandissima testina...ma nn lo faccio...cmq n siamo una bandadi ragazzini...perchè tu sei un maestoso d imponente presuntuso ed ignorante...ma ti amo lo stesso...
potrei mandarti a quel paese, perche nessno ti ha offeso e poi che csa vuoi da noi? ce l'hai tanto con lunasio? con me? guarda ti do in pvt il mio num di cell e poi risolviamo a parole ok?
chiamammi pazza! :D
themanto
08-09-2002, 09:07
ah dimenticavo una cosa,
io e edofede siamo una banda di ragazzini, nn siamo capaci...
cmq io sono il piccolo chimico, edo il piccolo elettricista, ma cmq sia, ho fatto anni di chimica, e le cose me le ricordo....va be...
se lunasio dice sto analizzando il wb, è perchè il wb lo conosce come le sue tasche, non è uno sprovveduto...anzi...e poi è una sua creazione...
quindi evitate di dare dell'ignorate a delle persone che hanno conoscenze, quando siete voi i poveri ignoranti che non sapete, quindi tutti coloro che sono in + in sto post, sarebbe meglio se andassero a farsi un giro da un altra parte, come ad esempio, ice_c, un pò di gente di pctuner che difende banscy, ma lui nn posta perchè? perchè nn viene qui banscy e quelli di pctuner nn postano da altre parti?
mah va be sarà strano sono per noi di insane sta cosa...anzi per la banda di ragazzini...
ice_c nn sia quanto mi hai fatto incazzare...:mad:
The Manto, qua nn si insinuava che nn aveste le capacità di giudicare il problema avendo il WB incriminato in mano, ma solo che per farlo servono apparecchiature, che per rigor di logica nessuno può permettersi di avere in casa.
Se poi avete la possibilità di fare le analisi in un laboratorio specializzato allora è tutta un'altra storia... anzi saremmo curiosi in tal caso di sentire un verdetto purchè sia realistico
ice_copper
08-09-2002, 09:25
Originariamente inviato da AlkemiX
[B]The Manto, qua nn si insinuava che nn aveste le capacità di giudicare il problema avendo il WB incriminato in mano, ma solo che per farlo servono apparecchiature, che per rigor di logica nessuno può permettersi di avere in casa.
Se poi avete la possibilità di fare le analisi in un laboratorio specializzato allora è tutta un'altra storia... anzi saremmo curiosi in tal caso di sentire un verdetto purchè sia realistico
Lascia perdere AlkemiX, parli di pere e ti rispondono di mele..
hahahaha, è tempo perso credimi.
E poi dobbiamo lasciare il posto libero e nessuno deve piu' postare, altrimenti i sommi sacerdoti si offendono.:D:D
PS: non sapevo di essere pure pazza .
Ovviamente mi sono fatto una copia del tuo post Themanto, non si sa mai.:rolleyes: :p :p
Originariamente inviato da themanto
[B]ah dimenticavo una cosa,
io e edofede siamo una banda di ragazzini, nn siamo capaci...
cmq io sono il piccolo chimico, edo il piccolo elettricista, ma cmq sia, ho fatto anni di chimica, e le cose me le ricordo....va be...
se lunasio dice sto analizzando il wb, è perchè il wb lo conosce come le sue tasche, non è uno sprovveduto...anzi...e poi è una sua creazione...
quindi evitate di dare dell'ignorate a delle persone che hanno conoscenze, quando siete voi i poveri ignoranti che non sapete, quindi tutti coloro che sono in + in sto post, sarebbe meglio se andassero a farsi un giro da un altra parte, come ad esempio, ice_c, un pò di gente di pctuner che difende banscy, ma lui nn posta perchè? perchè nn viene qui banscy e quelli di pctuner nn postano da altre parti?
mah va be sarà strano sono per noi di insane sta cosa...anzi per la banda di ragazzini...
ice_c nn sia quanto mi hai fatto incazzare...:mad: Scusa themanto nn vedo il caso perchè io debba postare qua ho di la ?
Diablo 2
08-09-2002, 10:36
Originariamente inviato da Woodoo
[B]
3, Come mai se nessun altro presenta problemi di corrosione ...ha CMQ sostituito i raccordi ???
---------------------------------------
Sono ansioso di leggere la recensione sulle cause ...almeno questa è una cosa utile a tutti.
per avere la massima sicurezza che la cosa non si ripeta, infatti ha cmq detto implicitamente che dato che tutti i wb a lui pervenuti erano perfetti (a parte 2 con cui era stata utilizzata amuchina secondo le nuove news) la cosa è stata non inutile ma quasi :D
Cmq ripeto che se dei due wb di bancy si è corroso solo l'rs è perchè l'rs era l'unico dei due ad avere l'accoppiamento rame-alluminio probabilmente il fluido utilizzato ha rovinato l'anodizzazione dell'rs, mentre l'1.45 è immune ad ogni cosa data la lega utilizzata!!!!!
ora fa la prova chimica per far sparire ogni dubbio, ma che diavolo avete da questionare? Per ora secondo le statistiche (tutti i wb mandati erano a posto) a ragione lunasio, ora vediamo di scoprire qualcosa di + con le analisi chimiche, cmq mi sembra dubbio il fatto che sia stata usata solo acqua distillata ed è questo da chiarire, se fosse, è giussto che lunasio ammetta il suo errore e basta, non c'è nulla da questionare.
Originariamente inviato da AlkemiX
[B]A questo punto mi sento di dover prendere le difese di Lunasio, mica può seguire tutto quello che scrivono i suoi utenti? Lui è responsabile solo delle sue parole e basta.
Guarda che non sono suoi "utenti", sono sui "collaboratori", il che è diverso... :rolleyes:
Originariamente inviato da Diablo 2
[B]Cmq ripeto che se dei due wb di bancy si è corroso solo l'rs è perchè l'rs era l'unico dei due ad avere l'accoppiamento rame-alluminio probabilmente il fluido utilizzato ha rovinato l'anodizzazione dell'rs
Scusa ma se il fluido ha rovinato l'anodizzazione xche il raccordo non si è rotto chessò... a metà?? O in cima dove è + fragile? Si è rotto alla base dove c'era la filettatura... lo sfregarsi durante il montaggio ha rovinato la filettatura, ha messo a contatto Cu-Al e ha dato inizio al processo di elettrolisi che ha portato alla corrosione della base del raccordo... il piccolo chimico è daccordo? :D :D
[EDIT] Poi tra l'altro scusa, c'era qualche indicazione sul vostro sito che dicesse esplicitamente: "NON USARE QUESTA SOLUZIONE CON QUESTO WB"? Non mi pare... :rolleyes:
Originariamente inviato da lux_2k
[B]
Guarda che non sono suoi "utenti", sono sui "collaboratori", il che è diverso... :rolleyes:
Certo, però resta il fatto che nn si può prendere lui le responsabilità se i suoi "collaboratori" danno di testa
Dai nn demonizziamo così le persone che nn se lo meritano :rolleyes:
Originariamente inviato da AlkemiX
[B]Certo, però resta il fatto che nn si può prendere lui le responsabilità se i suoi "collaboratori" danno di testa
Se i suoi collaboratori danno di testa secondo me è suo dovere riportarli all'ordine o dissociarsi da ciò che dicono... ;)
spaceboy
08-09-2002, 11:21
Originariamente inviato da lux_2k
[B]
Se i suoi collaboratori danno di testa secondo me è suo dovere riportarli all'ordine o dissociarsi da ciò che dicono... ;)
quelli sono già dissociati per conto proprio :D
Originariamente inviato da themanto
[B]ah dimenticavo una cosa,
quindi evitate di dare dell'ignorate a delle persone che hanno conoscenze, quando siete voi i poveri ignoranti che non sapete, quindi tutti coloro che sono in + in sto post, sarebbe meglio se andassero a farsi un giro da un altra parte, come ad esempio, ice_c, un pò di gente di pctuner che difende banscy, ma lui nn posta perchè? perchè nn viene qui banscy e quelli di pctuner nn postano da altre parti?
mah va be sarà strano sono per noi di insane sta cosa...anzi per la banda di ragazzini...
....1015,1016,1017......5124...5125....
sto contando, cosi rifletto prima di risponderti....fallo pure tu, credimi funziona, e se non sai che rispondere stai zitto, il silenzio è d'oro in certi casi.
Luigi
Buondì, mi rendo conto che ci si fa prendere dal discorso, e alcuni atti sono istintivi, mi dispiace che ci si butta a litigare per una cosa così, un pezzo di metallo e alcuni danni che sono stati risolti, non mi pare il caso ..... :)
Saluti
Originariamente inviato da lunasio
[B]Buondì, mi rendo conto che ci si fa prendere dal discorso, e alcuni atti sono istintivi, mi dispiace che ci si butta a litigare per una cosa così, un pezzo di metallo e alcuni danni che sono stati risolti, non mi pare il caso ..... :)
Saluti Hai ragione ermes.
Grazie a tutti quelli che hanno partecipato alla discussione, volevo dire che io e Lunasio abbiamo concluso ogni trattativa e tutto è andato per il meglio. Ringrazio ancora Ermes per la sua disponibilità ed onesta.
Diablo 2
09-09-2002, 19:59
sono molto contento che la faccenda sia finita così :)
Originariamente inviato da Diablo 2
[B]sono molto contento che la faccenda sia finita così :)
:confused: :confused: :confused:
Molto bene.
Ero sicuro che alla fine tutto si risolveva per il meglio. :)
CIAUZ! ;)
Alexhwoc
11-09-2002, 15:42
Originariamente inviato da Gallauco
[B]
se fosse stata fatta a livello industriale con i giusti macchinarie e le giuste procedure (anodizzazione all'acido cromico, se proprio vuoi entro ancora di più nel dettaglio...). non si sarebbe riscontrato nessun problema, nemmeno dopo decenni di utilizzo.
Con acqua demineralizzata il processo si manifesta lo stesso anche se lentamente a causa della presenza del Rame a diretto contatto che causa una drastica caduta della resistenza dell' Alluminio alla corrosione e del fatto che l' acqua non è mai pura al 100% sopratutto se il sistema è a circuito aperto e quindi porta con se ossigeno e sporco .
Per la precisione la stessa cosa viene provocata all' allumino se in contatto con Ferro, Nichel, Argento o Piombo.
L' anodizzazione semplice ( da 10 ai 100 micrometri ) rende l' alluminio ( da solo ) resistente a pH compresi tra 4,5 e 8,7.
Per entrare ancora di più nel dettaglio il rivestimento migliore finora utilizzato per l' alluminio è l' Alclad che è un rivestimento di uno strato purissimo di alluminio successivamente anodizzato, questo perchè quasi sempre l' alluminio è usato in lega ( anche i coperchi sono in lega altrimenti i filetti sono burro per non parlare del resto...) e la sua resistenza aumenta con il proprio grado di purezza.
Per questo l' accoppiata di Al con quei metalli è sempre pessima perchè restringe troppo il luogo e i metodi di utilizzo.
I WB sono e devo essere studiati per andare con acqua che può contenere in se impurezze e ossigeno perchè sono queste la maggior parte delle situazioni che si verificano.
Yuzuke@81
12-09-2002, 00:00
ragazzi ho un idea che magarì sarà una cazz@ta vorrei che qualche esperto di chimica mi dasse un opinione tanto vedo ce ne sono tanti:D
Mettere una piccola quantità di ozono liquido nell'acqua distillata dovrebbe uccidere tutti i batteri e non è aggressivo come un acido o un sale
cosa ne pensate e sapete quanto puo costare?
ciao e non insultatemi:D
E' allo studio alga killer pare rispetti tutti i tipi di metallo e allo stesso tempo fa restare pulita l'acqua, mi sa che sarà anche nella prossima rece :D
Saluti
jacoscar
12-09-2002, 06:16
Domanda: avendo messo il 5% di alcool nell'acqua distillata è normale che tutto questo dopo un po' di tempo si raduni tutto al pelo dell'acqua nella bacinella?
Originariamente inviato da jacoscar
[B]Domanda: avendo messo il 5% di alcool nell'acqua distillata è normale che tutto questo dopo un po' di tempo si raduni tutto al pelo dell'acqua nella bacinella?
L'acool è meno denso dell'acqua, credo sia normale che si accumuli in superficie... ;)
[EDIT] Tutto ciò naturalmente accade se la soluzione rimane stabile... in caso intervenga qualsiasi forza esterna che rimescoli il liquido (ad es. la stessa pompa per il ricircolo), le due fasi dovrebbero tornare a rimescolarsi! :rolleyes:
jacoscar
12-09-2002, 12:25
Originariamente inviato da lux_2k
[B]
L'acool è meno denso dell'acqua, credo sia normale che si accumuli in superficie... ;)
[EDIT] Tutto ciò naturalmente accade se la soluzione rimane stabile... in caso intervenga qualsiasi forza esterna che rimescoli il liquido (ad es. la stessa pompa per il ricircolo), le due fasi dovrebbero tornare a rimescolarsi! :rolleyes:
Si, infatti se agito un po' la tanica si vede della schiuma entrare nei tubi :cool:
Originariamente inviato da jacoscar
[B]Si, infatti se agito un po' la tanica si vede della schiuma entrare nei tubi :cool:
Azz... schiuma?? :eek: Mi sa che è ora di fare un bel lavaggio generale!! :D :D
jacoscar
12-09-2002, 15:05
Originariamente inviato da lux_2k
[B]
Azz... schiuma?? :eek: Mi sa che è ora di fare un bel lavaggio generale!! :D :D
Ma ho cambiato l'acqua l'altro ieri!!! :eek:
* * * A L T R A D O M A N D A * * *
Ho seguito queste istruzioni http://www.insanewb.com/RECENSIONI/NOSTRE/raccordi_case/pagina01.htm
per fare i raccordi all'interno e all'esterno del case (ho la tanica esterna).
Ho usato i raccordi da 3/8, il nastro teflon, ma non il silicone.
Ho anche stretto bene tutto.
Tutto funziona bene e non si sono verificate perdite, ma oggi, smontando il wb per pulirlo mi sono accorto che nella parte più bassa dei raccordi all'interno del case c'è della patina bianca che continua per 1-2 cm anche sulle pareti del case.
Cosa può essere?:confused:
~{FoREvEr}~
12-09-2002, 15:34
Originariamente inviato da jacoscar
[B]
Ma ho cambiato l'acqua l'altro ieri!!! :eek:
* * * A L T R A D O M A N D A * * *
Ho seguito queste istruzioni http://www.insanewb.com/RECENSIONI/NOSTRE/raccordi_case/pagina01.htm
per fare i raccordi all'interno e all'esterno del case (ho la tanica esterna).
Ho usato i raccordi da 3/8, il nastro teflon, ma non il silicone.
Ho anche stretto bene tutto.
Tutto funziona bene e non si sono verificate perdite, ma oggi, smontando il wb per pulirlo mi sono accorto che nella parte più bassa dei raccordi all'interno del case c'è della patina bianca che continua per 1-2 cm anche sulle pareti del case.
Cosa può essere?:confused:
una perdita? :D
jacoscar
12-09-2002, 15:35
Originariamente inviato da ~{FoREvEr}~
[B]
una perdita? :D
E com'è possibile???
Ho messo tanto teflon! E ho stretto bene tutto.
Come mi consigliate di fare?
Originariamente inviato da jacoscar
[B]
E com'è possibile???
Ho messo tanto teflon! E ho stretto bene tutto.
Come mi consigliate di fare?
E.. a volte può pedere anche con il teflon se le superfici sono molto grezze, molto meglio il liquido apposta per circuiti idraulici, chiedi della loctite sigillaraccordi adatta al tuo caso :)
Saluti
jacoscar
12-09-2002, 16:39
Originariamente inviato da lunasio
[B]
E.. a volte può pedere anche con il teflon se le superfici sono molto grezze, molto meglio il liquido apposta per circuiti idraulici, chiedi della loctite sigillaraccordi adatta al tuo caso :)
Saluti
Grazie mille della risposta
La trovo al supermercato?
La devo mettere al posto del teflon o intorno ai raccordi?
Dici che è meglio del silicone?
Gabbersak
12-09-2002, 18:38
Originariamente inviato da lunasio
[B]
E.. a volte può pedere anche con il teflon se le superfici sono molto grezze, molto meglio il liquido apposta per circuiti idraulici, chiedi della loctite sigillaraccordi adatta al tuo caso :)
Saluti
OT
grazie ermes oggi mi sono arrivati i raccordi :)
OT off
Originariamente inviato da jacoscar
[B]
Grazie mille della risposta
La trovo al supermercato?
La devo mettere al posto del teflon o intorno ai raccordi?
Dici che è meglio del silicone?
Lo trovi nelle migliori ferramenta e utensilerie, certo è meglio del silicone e va messo al posto del nastro in teflon, prima di invitare ne metti una goccia sul filetto poi lo inditi - sviti un paio di volte giusto che si assesti il liquido, fai in fretta perchè è a presa rapida :)
Saluti
x Gabbersak: molto bene ciao :)
wizardadslxp
10-12-2003, 18:53
visto che in questo thread si è parlato di liquid cooling e di watherblok rotti e raccordi aniodizzati(come si scrive??)
vorrei sapere un parere su questo kit?http://www.lunasio-cooling.com/catalog/product_info.php?cPath=25&products_id=138
è affidabile il watherblobk???i raccordi??? perdite,qualcuno ne ha riscontrate???
DOVREI PRENDERLO A NATALE.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.