mensanino
05-09-2002, 17:31
Ciao ragazzi, sono letteralmente nella m.... se qualcuno non mi aiuta. Il problema è questo:
possiedo due ibm in raid 0 che vanno perfettamente ma che ovviamente (essendo appunto raid0) possono offrirmi non più di 4 partizioni primarie; avendo nei giorni scorsi necessità di crearmi una quinta partizione primaria ho pensato di farla nel disco maxtor "incriminato" che fino ad allora tenevo soltanto per i dati ed era quindi formattato come partizione logica fat32.... Ho diviso quindi questo drive in due, creando una partizione primaria e lasciando in vita quella logica, sempre allo scopo di contenere i dati.
Successivamente ho avuto un ripensamento ed ho cancellato la partizione primaria appena creata sul maxtor, riportando il drive ad una sola partizione estesa contenente una logica, e qui sono iniziati i miei problemi....
Ogni qualvolta reinstallo windows adesso, se dal bios della scheda madre non disattivo il secondo canale ide (quello che contiene il maxtor, per l'appunto) si impianta tutto perchè il s.o. in installazione dice che vuole scrivere sul mbr del maxtor ma non vi riesce e quindi mi propone di formattarlo.... io ovviamente blocco tutto, ma l'installazione così non può progredire.... (in realtà ho provato anche a dargli ok, ma il problema non si è risolto).
Disattivando invece il canale ide che lo contiene e riattivandolo solo ad installazione terminata non c'erano problemi, almeno fino ad ieri, in quanto da oggi se installo windows xp e poi lo riattivo (cosa che ho fatto già mille volte) non mi vede più nulla se non il drive in raid ed il floppy - ne un lqualsiasi ettore cd ne lo zip!!!!!!
A questo punto penso, magari ignorantemente, che tutto sto' popo' di casino sia dovuto a qualche dato ancora contenuto nel mbr di questo benedetto maxtor e vorrei dunque cancellarlo, cioè riportare l'h.d. allo stato del nuovo, come se fosse una prima installazione, ma... NON NE SONO CAPACE!!! HELP.......
L'unica cosa che ho fatto fino ad adesso è stato formattarlo svariate volte con Partition Magic, eliminando anche i 7,8 mb che si ciula appunto P.M. per creare la partizione estesa, ma lui niente, anche da "vergine" crea problemi.... Inoltre P.M. formatta i drives solo apparentemente, perchè reinstallando una immagine su una delle quattro partizioni che ho nel raid (dopo ovviamente averla formattata) il s.o. si ritrova esattamente come era prima della formattazione, cioè con addirittura gli stessi programmi!!!!
Come faccio ad uscire da questo macello?!?
VOGLIO SPIANARE DEFINITIVAMENTE IL MAXTOR!!!!
Grazie in anticipo a chi mi vorrà aiutare, ciao!
:eek: :confused: :mad:
possiedo due ibm in raid 0 che vanno perfettamente ma che ovviamente (essendo appunto raid0) possono offrirmi non più di 4 partizioni primarie; avendo nei giorni scorsi necessità di crearmi una quinta partizione primaria ho pensato di farla nel disco maxtor "incriminato" che fino ad allora tenevo soltanto per i dati ed era quindi formattato come partizione logica fat32.... Ho diviso quindi questo drive in due, creando una partizione primaria e lasciando in vita quella logica, sempre allo scopo di contenere i dati.
Successivamente ho avuto un ripensamento ed ho cancellato la partizione primaria appena creata sul maxtor, riportando il drive ad una sola partizione estesa contenente una logica, e qui sono iniziati i miei problemi....
Ogni qualvolta reinstallo windows adesso, se dal bios della scheda madre non disattivo il secondo canale ide (quello che contiene il maxtor, per l'appunto) si impianta tutto perchè il s.o. in installazione dice che vuole scrivere sul mbr del maxtor ma non vi riesce e quindi mi propone di formattarlo.... io ovviamente blocco tutto, ma l'installazione così non può progredire.... (in realtà ho provato anche a dargli ok, ma il problema non si è risolto).
Disattivando invece il canale ide che lo contiene e riattivandolo solo ad installazione terminata non c'erano problemi, almeno fino ad ieri, in quanto da oggi se installo windows xp e poi lo riattivo (cosa che ho fatto già mille volte) non mi vede più nulla se non il drive in raid ed il floppy - ne un lqualsiasi ettore cd ne lo zip!!!!!!
A questo punto penso, magari ignorantemente, che tutto sto' popo' di casino sia dovuto a qualche dato ancora contenuto nel mbr di questo benedetto maxtor e vorrei dunque cancellarlo, cioè riportare l'h.d. allo stato del nuovo, come se fosse una prima installazione, ma... NON NE SONO CAPACE!!! HELP.......
L'unica cosa che ho fatto fino ad adesso è stato formattarlo svariate volte con Partition Magic, eliminando anche i 7,8 mb che si ciula appunto P.M. per creare la partizione estesa, ma lui niente, anche da "vergine" crea problemi.... Inoltre P.M. formatta i drives solo apparentemente, perchè reinstallando una immagine su una delle quattro partizioni che ho nel raid (dopo ovviamente averla formattata) il s.o. si ritrova esattamente come era prima della formattazione, cioè con addirittura gli stessi programmi!!!!
Come faccio ad uscire da questo macello?!?
VOGLIO SPIANARE DEFINITIVAMENTE IL MAXTOR!!!!
Grazie in anticipo a chi mi vorrà aiutare, ciao!
:eek: :confused: :mad: