View Full Version : da Epson a... Canon?
dopo due anni di odio e amore con una epson 680 questa come classica consuetudine epson ha deciso di lasciarmi seccandosi l'inchiostro nella testina, per un paio di settimane di inattività...:mad:
con la 680 devo dire che mi trovavo molto molto bene in quanto a qualità e velocità di stampa, di contro aveva un rumore assordante (ma a cui badavo veramente poco), l'intelligent cartridge (veramente odioso e antieconomico) e un costo delle cartucce veramente eccessivo... dalle 56.000lire che pagavo due anni fa ai 40€ di ora... robe da pazzi...
ora cerco una qualità di stampa non inferiore alla 680 (2880x720dpi), l'utilizzo che ne farei è di tipo sia scolastico (faccio architettura) che per stampare foto, se i tempi di stampa sono inferiori poco importa, ma in qualità vorrei qualcosa di simile...
il problema è sempre quello: un budget limitato...
inoltre vorrei far durare la stampante almeno un paio danni, che fossero magari più felici che con la 680 :( .
preferirei anche evitare il problema delle epson che si secca l'inchiostro nella testina, e se non ho capito male con le canon la testina si può sostituire a basso costo...
cmq... le stampanti a cui avevo pensato valutando caratteristiche, costo e prezzo delle cartucce sono le seguenti:
epson 42UX (1440x720) con un costo delle cartucce di 19,20 26,40€ rispettivamente nero e colore... ma sono molto in dubbio su questa visto che è una versione più economica della vecchia 680... (la 62 la scarto per il costo delle cartucce)
canon s200 (2880x720) con un costo del nero di 7,56€ e 15,60€ il colore... molto allettante il prezzo delle cartucce e la risoluzione, non velocissima nelle stampe ma cmq silenziosa, assieme alla 42UX è la più economica tra quelle che ho visto... (sui 70€)
canon s300(2400x1200) monta le stesse cartucce della s200 quindi economica nei consumi e cmq di fascia superiore ripsetto alla precedente... ha persino la possibilità di aggiungere una cartucca scanner, ma a me non interessa assolutamente:rolleyes:
il prezzo è di 95€, una cifra accessibile, solo che slla s200 e la s300 ho dei dubbi sulla qualità e l'affidabilità... e qui chiedo consiglio...
l'ultima ma dal costo eccessivo e che quindi comporterebbe al momento un sacrificio e la canon s520... ottima la qualità, la velocità e i consumi, serbatoi separati con cartuccie da 10€ l'una...
solo che il costo di 180€ lo giustificherei solo e se fosse un'ottima stampante, duratura, buona in stampa fotografica e che mi permatta di evitare il problema del seccaggio dell'inchiostro nelle testine come copn epson... e mi auguro che si possa cambiare la testina ad un costo accessibile;)
vorrei sapere come vi siete trovati con queste stampanti... temo ia giunto il momento di abbandonare la fedele epson che mi ha seguito per 10 anni... dalla mitica lq100 che ho ancora funzionante;) ... vi ringrazio in anticipo,
ciao a tutti
ho guardato anche un paio di hp, ma nonostante le ottime caratteristiche le cartucce sono troppo costose...
sempre più verso canon...
nessun parere di chi ha i modelli che ho citato?;)
bye
Non ti preoccupare, vai sulla S520 e non avrai nessuno di quei problemi citati. La S200 e la S300 te le sconsiglio perchè sono stampanti da 4 soldi e tanto valgono. Le epson dimenticale proprio se vuoi una stampante affidabile.
ma la s520 usa le cartucce della s400 o sbaglio?
altrimenti non ho ancora capito che cartucce usa...:rolleyes: ;)
stai mettendo a confronto due tipi di stampanti completaemtne diverse, epson usa una tecnologia piezoelettrica per "spruzzare" l'inchoiostro......canon e hp usano una tecnologia termoelettrica...
..non è vero che le epson sono delle cattive stampanti tanto è vero che la qualità che raggiungi con le epson non le raqggiungi con hp o canon, ma è anche vero che le epsono sono molto delicate e canon o hp sono più adatte per un uso domestico..o sporadico...
...guardate chequeste cose le dico perchè sono stato tecnico epson e riparavo anche hp e canon......e a casa o 3 hp.....quindi non sono di parte..
ciao!
Io ti consiglio di prendere la Canon S750 se vuoi la quadricromia e la S820 se vuoi l'esacromia!
Tieni presente cmq che i risultati fotografici con una Canon li ottieni molto meglio con la S820 e in particolar modo su supporti cartacei dedicati! Tieni inoltre presente che in Italia la Carta Canon PR-101 è introvabile!
Considera poi che é impossibile trovare i profili icc della Canon!
Perciò io ho scelto Epson!
Cmq Canon è l'unica alternativa reale!
Enrico
no ragazzi, io forse non sono stato chiarissimo ma avete travisato il senso della mia domanda...
purtroppo non posso al momento permettermi di spendere cifre esagerate per una stampante...
e 180€ al momento per me lo sono...
dovrei rinunciare ad andare in raid e forse anche alla nuova scheda audio se acquisto una stampante da voi proposte...
quando 2 anni fa ho comprato la 680 era appena uscita e non di certo economica... solo che speravo mi durasse qualcosa in più...
nulla da obbiettare sulla sua qualità (mi son trovato veramente bene) solo che le cartucce epson sono veramente troppo costose...
ora prendere una c42ux (alla mia portata) mi fa storcere il naso perchè avendo gli stessi "problemi" della vecchia 680 ha indubbiamente una qualità inferiore...
sarei propenso verso canon per il costo inferiore delle cartucce...
vorrei solo sapere la qualità di stampa di quest'ultima nei modelli di fscia economica...
la s200 ha la stessa risoluzione della 680, ma poi di fatto quanta differenza c'è?
e lo stesso vale per la s300...
prenderei un modello da 70 € solo con l'intenzione di farlo durare un anno, se di più ovviamente meglio, ma già metto in conto allo scadere del tempo di prendermi un modelle più adeguato alle mie esigenze...
chiaro?
in sostanza quanta differenza c'è tra epson 680 e canon s200/s300 in stampa fotografica, a colori, e testo...????????
cmq vi ringrazio caldamente per la partecipazione...
byez;)
Allora se vuoi una stampante buona a pochi soldi prendi la Epson Stylus photo 810 anche se ha le cartucce carette perlomeno non hai i problemi della 680 o C42 che ha le stesse testine della 680.
Attualmente la 810 di Epson è l'unica stampante che unisce ottime prestazioni a basso costo perchè le Canon Economiche non vagono proprio niente in confronto sia come meccanica che come qualità di stampa!
La 810 di Epson costa 140€ circa e stampa come la 890.
Non prendere la C62 perchè ha le cartucce ancor più costosa della 810!
ciao fammi sapere
enrico
..se un tuo problema è anche il costo delle cartucce allora scegli una stamapnte con le cartucce separate......canon mi sembra che ha alcuni modelli...
ciao!
quindi con le mie possibilità economiche momentanee prenderei solo stampanti "scadenti"...:(
quindi per ora sono costretto ad aspettare ancora e vedere cosa effettivamente offre il mercato... sulla qualità di epson in foto ormai sappiamo tutti che è indiscutibile... ma canon come se la cava? la s520 perde anche lei così nettamente con la 680?
dai non ci credo che ci sia sto abisso tra le due...
si cmq è solo per le cartucce che sto andando verso canon... il problema e che con epson cambi 3 cartucce e hai raggiunto il costo della stampante... e io 3 cartucce in un mese me le mangio se ho una mole di lavoro alta:rolleyes:
quindi tanto vale aspettare e prendere una super stampante da mezzo milione e poi andare sul sicuro per 4 anni...
temo proprio che sia l'unica soluzione, e nel frattempo che raccimolo la cifra mi sa che mi sparo una canon s200 giusto per adare avanti...:cool:
cmq vi aggiorno appena prendo una decisione chiara (sambuca molinari;) )
bye
e siamo sempre li...
l'indecisione è alle stelle, ma sempre più convinto della s200 in attesa della nuova serie...;)
nussun nuovo consiglio?
umanoide
21-09-2002, 20:28
Si...
Metti a posto la tua ottima 680... Soprattutto se non hai soldi da buttare...
Ma stiamo scherzando? Tu butti nel cesso una stampante solo perchè ha gli ugelli otturati (che poi non sono gli ugelli... ma il vano cartuccia).
E poi ci si lamenta del consumismo... :)
Io ho una EPSON Stylus color 660 che uso POCHISSIMO...
Resta ferma anche mesi e funziona perfettamente (aspe che tocco... ferro). L'unica cosa è che ogni volta devo eseguire la pulizia degli ugelli altrimenti non stampa bene (ma vorrei vedere il contrario...). Come se non bastasse è SEMPRE... COSTANTEMENTE esposta alla polvere perchè non ho pensato a fare una protezione con un nylon o qualcosa del genere pur sapendo di usarla pochissimo...
Solo una volta mi è successo che non stampava più ed il software mi segnalava che non avevo più inchiostro...
Io sapevo che non era possibile... allora dopo aver visto che la pulizia delle testine non serviva a nulla o pensato di rimuovere la cartuccia. Come prevedevo la cartuccia era ancora valida. Con un pezzo di PANNOCATRA (carta da cucina) ho pulito il vano della catuccia (mi sembra anche di aver inumidito leggermente il pannocarta). Una volta eseguita la pulizia ho reinserito la cartuccia e... la stampante ha stampato tutto PERFETTAMENTE. Naturalmente il software mi ha riconosciuto la cartuccia per quello che era: PIENA.
Dopo TRE anni di uso sporadico e costante esposizione, la 660 fa ancora il suo lavoro in modo egregio... (e non ho mai cambiato le cartucce).
Non mi pare proprio che le EPSON siano inaffidabili... :rolleyes:
no ma scusa, secondo te se non ho soldi per comprarmi una stampante nuova non provo prima a salvarla la mia in tutti i modi possibili ed immaginabili?:eek: :rolleyes: :D
è che dovendo cambiare la testina, bhe come risaputo con epson, tanto vale cambiare la stampante, e cmq tempo 4-5 ricariche della 680 equivalgono alla s520 come eurini:rolleyes:
umanoide scusami èèè... ma tu pensi di poter valutare una stampante usandola per fare 4 fogli l'anno? mi sembra un po' ridicolo il tuo giudizio sulla base della tua esperienza!!
umanoide
22-09-2002, 14:41
Originariamente inviato da volpe83
[b]umanoide scusami èèè... ma tu pensi di poter valutare una stampante usandola per fare 4 fogli l'anno? mi sembra un po' ridicolo il tuo giudizio sulla base della tua esperienza!!
A me sembra ridicola la tua osservazione...
Si dà il caso che qui il problema sia l'intasamento degli ugelli di stampa e non un guasto meccanico o elettronico.
Io ho detto che con la mia 660 pur restando inattiva a lungo questo non accade. E quando ho avuto un problema l'ho risolto.
A me sembra strano che la stampante di les2 si sia intasata in 2 settimane di inutilizzo.
Per me il problema è risolvibile anche senza dover cambiare le testine...
Per tutto il resto sicuramente le EPSON sono superiori a tutte le altre stampanti di fascia media.
Originariamente inviato da les2
[B]cmq tempo 4-5 ricariche della 680 equivalgono alla s520 come eurini
Questo non significa nulla... Quello che conta è la qualità.
Se poi vuoi comprarti una stampante che ti costa quanto 5 ricariche... buona fortuna...
ma il fatto che in un mese di ricariche io spenda quanto una s520 nuova (quindi comprensiva di cartucce) non è cosa da poco... anzi.
se fai due conti quasi vale la pena comprare una stampante nuova ogni 4-5 mesi con il relativo guadagno dell'aumento delle prestazioni... certo è consumismo allo stato puro, ma si spende quanto tenere la 680 e ricaricarla ligi al dovere... quindi se due+due fa quattro...:D
cmq la mia domanda è sempre questa:
tra 680 e 520 in foto che differenza c'è??
cmq la 680 i colori li sfalsava non poco se vogliamo cercare il pelo nell'uovo e certamente non in foto è molto meglio canon:rolleyes:
siamo punto a capo:rolleyes:
umanoide
24-09-2002, 14:46
Bhè se si compra una stampante di fascia media è inutile porsi il problema che dopo un tot di ricariche si spende quanto comprarsela nuova...
Se ti compri una stampante professionale spendendo MOOOOLTO di più il problema cambia? Non credo dal momento che le ricariche costeranno molto di più rispetto a quelle della stampante comune.
E ti assicuro che i problemi si presentano anche con le stampanti professionali (ne sa qualcosa mia sorella che ha uno studio fotografico... ).
Quando ti compri un'auto utilitaria, dopo mettiamo 4 anni che hai speso gli stessi soldi in benzina (sempre che non la usi solo alla domenica per farti le gite) che fai? Ti compri l'auto nuova solo perchè non vale la pena spendere altri soldi per la benzina e per la revisione?
Se SI... beato te... :)
E se invece ti compri un'auto di lusso?
Poi ti compri un elicottero? :)
Questi discorsi lasciano il tempo che trovano... per la loro inutilità.
Cmq puoi anche risparmiare parecchio con le ricariche se invecie di comprarti quelle originali EPSON o CANON che sia... ti compri quelle di concorrenza. Ci sono negozi che le vendono e costano anche meno della metà sia pur essendo validissime.
Quello che invece io SCONSIGLIO sono le ricariche "fai da te" con i flaconcini, siringhe e menate varie...
Se proprio non risolvi il problema della testina otturata allora prova pure la CANON ma non credere che non possa verificarsi lo stesso identico problema un domani...
E come diceva qualcuno in un altro topic simile di questo forum... va a culo... :)
sono d'accordo solo che con canon la testina la posso cambiare, e le cartucce originali cariche costano meno di quelle non originali epson...:rolleyes:
cmq... il paragone della macchina non centra una cippa... una macchina non è una stampante e ne fai un uso differente, se ti compri una macchina che ciuccia un bordello, beh i casi sono due:
o sei scemo, o puoi permetterti di mantenerla... (o ciai la passione, e va beh...)
io la stapante la uso e in maniera massiccia, è il mio ragionamento era che spendendo la stessa cifra in un anno se con epson ci compro solo le cartucce con canon ci faccio 2-3 stampanti... e ti ricordo che mo una stampante te la prendi anche con 70€ e che questa ha dentro a sua volto delle cartucce...
fai due conti... in grossa scala vedi che in un anno spendi si e no le stesse cifre;)
se poi tu i due conti li fai usando la stampante per fare le ricerchine per la scuola e le copertine dei cd... (certo che se fornisci tutte le copertine cd ai marocchini di milano è un'altro conto:D ), direi che è proprio un'altro caso ed un altro utilizzo...
byez;)
non solo... mi stavo dimenticando...
ma tornando alla macchina... il paragone...
beh io la stamp la userei per lavorarci...
pensa un rappresentante, la macchina (che costa ben più di una stampante:rolleyes: ) ogniquanto credi che la cambiano... ho degli amici che facendoquesto lavoro una macchina non l'hanno tenuta per più di due anni... anzi, anche meno...
poi il discorso è sempre quello, se uno la macchina la tiene nel box e l'accende la domenica perchè non i rovini, bhe... durerà almeno 20 anni!!!:D
umanoide
25-09-2002, 01:54
Ho come l'impressione che tu prendi alla lettera le metafore...
umanoide
26-09-2002, 15:25
Hemmm...
Oggi ho condannato all'esilio la mia EPSON 660... nel sottoscala... PER ALTO TRADIMENTO... e per avermi fatto fare una figura del piffero sul forum.
Ma io quella testina di ca**o la pulisco a costo di smontare la stampante pezzo per pezzo (anche con utensili non convenzionali... ) ed in quei vani col cacchio che ci metto le cartucce originali!
EPSON = come fottere i consumatori
Quanto hai detto che costa la Canon? :rolleyes:
Ma EPSON che significa?
Estrema
Perdita di
Soldi di
Ogni
Nazione
?
Elementi
Particolarmente
Schifosi
Omessi da
Noi
?
Ne potrei inventare delle altre... ma ora devo andare a lavorare...
Sono deluso... :(
magalini
04-10-2002, 09:11
fai conto che la s300 è il doppio più veloce della s200. Io me la compro.
gianludovico
04-10-2002, 10:37
ciao,
io sono un comune utente domestico.
Ti posso dire che di stampanti economiche ne ho viste alcune da amici negli ultimi anni, devo dire un pessimo acquisto.
Lente e di scarsa qualità.
Io ti consiglio una stampante di fascia media, tipo la S520, considera che stampanti migliori hanno cartucce più capienti, quindi il costo della ricarica per ml di inchiostro è inferiore, inoltre consumano meno. Senza contare che stampano meglio.
Anche io sono in fase di acquisto e sono indeciso tra S520 e HP5550.
Quest'ultima ha il vantaggio-svantaggio di avere le testine integrate nelle cartuccie, quindi le cambi tutte le volte con conseguenti costi ma affidabilità maggiore. Se però ricarichi le cartuccie hp con inchiostri refill, allora mantieni l'affidabilità abbattendo i costi. In più la 5550 può motare una cartuccia-testina in esacromia, in sostituzione della tricromia di serie.
Questi sono solo considerazioni, ma il succo è: vai per una stampante di fascia media 150-200euro. Magari rinvia gli acquisti di scheda audio o simili...oppure per le pci rivolgiti al'usato ;)
Considera che una stampante ti dovrebbe durare diversi anni, e sicuramente molto più di qualunque scheda che hai sul pc...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.