View Full Version : suse... possibile scaricarla?
lnessuno
04-09-2002, 23:55
hola... avrei una mezza idea di installare suse 8.0 sul mio pc, ma non ci sono le iso di questa distro... esistono però dei boot cd che ti permettono l'installazione direttamente da internet :eek:
il problema sorge quando la mia connessione è adsl... non supportata...
a questo punto mi chiedo, sarà possibile installarla in un altro modo, magari scaricandomi i vari packages e salvandoli su un altro cd?!? :confused:
Originariamente inviato da lnessuno
[B]hola... avrei una mezza idea di installare suse 8.0 sul mio pc, ma non ci sono le iso di questa distro... esistono però dei boot cd che ti permettono l'installazione direttamente da internet :eek:
il problema sorge quando la mia connessione è adsl... non supportata...
a questo punto mi chiedo, sarà possibile installarla in un altro modo, magari scaricandomi i vari packages e salvandoli su un altro cd?!? :confused:
Ma acquistare una rivista con un CD no, è? :p
shark6000
05-09-2002, 02:27
suse è diventata commerciale.. in altre parole non troverai mai le iso delle ultime versioni da scaricare, forse ma non ne sono sicuro puoi fare una prima installazione e partire con l'aggiornamento via rete... ma onestamente sono molto scettico.
Senno' c'è un altro modo... qui lo dico e qui lo nego, scaricarti la versione pirata da qualche software di file sharing. Ma onestamente ti *sconsiglio* suse, questo voltafaccia commerciale non è il massimo dello spirito opensource, benchè alcuni pensino sia giusto.. in quanto quei soldi andrebbero a tanti programmatori che lavorano tantissimo e fanno la fame (cosa a cui non credero' mai).
Secondo me se vai di debian, slack o un'altra delle milioni di distro fai meglio.
Non mi chiedere info sulla versione pirata perchè come avrai capito non ne so nulla.
Ed anche se lo sapessi ti direi di non chiedermelo perchè tanto non lo saprei.
lnessuno
05-09-2002, 11:50
Originariamente inviato da shark6000
[B]suse è diventata commerciale.. in altre parole non troverai mai le iso delle ultime versioni da scaricare, forse ma non ne sono sicuro puoi fare una prima installazione e partire con l'aggiornamento via rete... ma onestamente sono molto scettico.
Senno' c'è un altro modo... qui lo dico e qui lo nego, scaricarti la versione pirata da qualche software di file sharing. Ma onestamente ti *sconsiglio* suse, questo voltafaccia commerciale non è il massimo dello spirito opensource, benchè alcuni pensino sia giusto.. in quanto quei soldi andrebbero a tanti programmatori che lavorano tantissimo e fanno la fame (cosa a cui non credero' mai).
Secondo me se vai di debian, slack o un'altra delle milioni di distro fai meglio.
Non mi chiedere info sulla versione pirata perchè come avrai capito non ne so nulla.
Ed anche se lo sapessi ti direi di non chiedermelo perchè tanto non lo saprei.
eh? :p
:D
Puoi scaricarti i pacchetti dal ftp di suse e metterli su un hd o su un cd, credo. So che l'installazione di Suse 8 è possibile da ftp, tranne il software commerciale ovviamente, ma non ho mai provato.
lnessuno
05-09-2002, 12:00
il software commerciale non mi interessa.. altrimenti non andrei verso linux, quello che cerco ora è una distro semplice, ma non semplicistica come mandrake (che uso ora)...
ero interessato all'installazione da ftp, solo che è un casino, nel senso che io ho l'adsl e non la supporta (non al momento dell'installazione perlomeno)
mah mi sa che terrò mandrake... aspettando la 9 definitiva :p
shark6000
05-09-2002, 12:25
io rimango convinto che non si possa fare...
pero' tu la pensi differentemente allora ti sfido a provare a installarla e a fare l'aggiornamento via rete. Tu parli del problema adsl ora a me sembra strano che si possa fare l'aggiornamento via rete e non ci sia il supporto per adsl.. e poi scusa se è vero che si puo fare ti scarichi tutti pacchetti e li masterizzi e aggiorni via cd... ma secondo me non si puo' fare.
Senno' cosa la vendono a fare nei negozi di pc ?
Originariamente inviato da shark6000
[B]io rimango convinto che non si possa fare...
pero' tu la pensi differentemente allora ti sfido a provare a installarla e a fare l'aggiornamento via rete. Tu parli del problema adsl ora a me sembra strano che si possa fare l'aggiornamento via rete e non ci sia il supporto per adsl.. e poi scusa se è vero che si puo fare ti scarichi tutti pacchetti e li masterizzi e aggiorni via cd... ma secondo me non si puo' fare.
Senno' cosa la vendono a fare nei negozi di pc ?
si può fare, solo che è uno sbattimento.
http://www.suse.de/en/private/download/suse_linux/index.html
lnessuno
05-09-2002, 12:38
io ho letto qua :p
http://www.distrowatch.com/review-suse.php
:)
parla anche del problema dell'adsl... solo che lo fa in inglese :p :D
Se non ti importa di violare le regole ricordati dell'asino elettrico.
lnessuno
05-09-2002, 13:08
uhm fra me e l'asino c'è un odio reciproco... non mi scarica niente da windows e non mi si connette da linux :p :(
Originariamente inviato da lnessuno
[B]uhm fra me e l'asino c'è un odio reciproco... non mi scarica niente da windows e non mi si connette da linux :p :(
Con l'asinello risolvi. Se il tuo è recalcitrante è perchè non hai un server.met ben fornito. Non è difficile da trovare neanche quello.
Ciao
Originariamente inviato da mau10
[B]
Con l'asinello risolvi. Se il tuo è recalcitrante è perchè non hai un server.met ben fornito. Non è difficile da trovare neanche quello.
Ciao
Se devi migrare da win alinux per violare delle regole.... beh tanto vale che rimani in windows. Cosa te ne fai di una distro commerciale? ... nulla. Vuoi una distro seria? beh lo sono tutte le altre( poi ognuno ha la sua preferita... Debian rulez :cool: )... scegline una e installala, usala... impara a fondo la mentalità e la filosofia Linux... magari GPL. Cmq uno fa un po quello che gli pare. Suse sostiene che fare le iso sia assolutamente controproducente per loro, e allo stesso tempo sostengono di essere un prodotto free... si certo come no!
Guarda ne hai da scieglere fin che vuoi: Debian, Gentoo,Slackware, RedHat, Mandrake,Turbolinux... poi se vuoi proprio sbizzarrirti passa a *BSD.... perkè proprio Suse??.
Ciao ;)
Originariamente inviato da possi
[B]
Se devi migrare da win alinux per violare delle regole.... beh tanto vale che rimani in windows. Cosa te ne fai di una distro commerciale? ... nulla. Vuoi una distro seria? beh lo sono tutte le altre( poi ognuno ha la sua preferita... Debian rulez :cool: )... scegline una e installala, usala... impara a fondo la mentalità e la filosofia Linux... magari GPL. Cmq uno fa un po quello che gli pare. Suse sostiene che fare le iso sia assolutamente controproducente per loro, e allo stesso tempo sostengono di essere un prodotto free... si certo come no!
Guarda ne hai da scieglere fin che vuoi: Debian, Gentoo,Slackware, RedHat, Mandrake,Turbolinux... poi se vuoi proprio sbizzarrirti passa a *BSD.... perkè proprio Suse??.
Ciao ;)
Perchè Suse? Perchè è la più completa.
E' commerciale, ma per 75 euro ti danno 7 cd, 1 dvd e più di 1000 pagine di manuali, comprarla conviene, io dopo averla provata difatti l'ho comprata in una libreria Mondadori.
Quello che è importante non è che sia free ma opensource, è questa la filosofia di linux. Se fai una ricerca col mio nome vedrai che ho avuto anche debian, quindi le distro le ho provate (redhat, mandrake, debian e anche gentoo, di cui qui si parla poco ma ha un sistema di installazione pacchetti dai sorgenti molto interessante).
Ciao
Originariamente inviato da mau10
[B]
Perchè Suse? Perchè è la più completa.
E' commerciale, ma per 75 euro ti danno 7 cd, 1 dvd e più di 1000 pagine di manuali, comprarla conviene, io dopo averla provata difatti l'ho comprata in una libreria Mondadori.
Quello che è importante non è che sia free ma opensource, è questa la filosofia di linux. Se fai una ricerca col mio nome vedrai che ho avuto anche debian, quindi le distro le ho provate (redhat, mandrake, debian e anche gentoo, di cui qui si parla poco ma ha un sistema di installazione pacchetti dai sorgenti molto interessante).
Ciao
Si ma alla fine di 7 cd quanta roba usi... E' inutile avere un sistema con 40 client email, 90 editor di testo e 25 server di posta... Tutte le distribuzioni hanno ciò che serve, sono distribuibili liberamente e i manuali di cui parli sono tutti liberamente reperibili sulla rete, senza togliere che la maggior parte delle documentazioni ufficiali sono già incluse nel ramo dei sorgenti dell'applicazione. Tanto per farti un esempio, sfido qualsiasi autore a creare un libro migliore di quello incluso nei sorgenti delle glibc (1220 pagine di pura tecnologia OS) o il manuale di Gdb o il manuale di DDD, o il manuale di...
qweasdzxc
06-09-2002, 23:35
suse compratevela e vivete felici, se tanti se la comprano sono felice anche io che cosi ad hans reiser vanno un po piu di soldi e si sbriga a tirarci fuori reiserfs4. ma se andate a piratarla proprio non ho parole, con le altre 40mila distro che danno in edicola o che si possono scaricare...
Originariamente inviato da qweasdzxc
[B]suse compratevela e vivete felici, se tanti se la comprano sono felice anche io che cosi ad hans reiser vanno un po piu di soldi e si sbriga a tirarci fuori reiserfs4. ma se andate a piratarla proprio non ho parole, con le altre 40mila distro che danno in edicola o che si possono scaricare...
Ma stai a vedere che la Suse prima o poi fa una brutta fine...Già tempo fa lessi che si trovava in crisi e licenziò parecchi dipendenti. Ora con questa mossa la vedo già con un piede nella fossa. Del resto è stata una mossa estrema quella di rendere commerciale la propria distribuzione...Con tutte quelle che vanno in giro a costo zero.
qweasdzxc
06-09-2002, 23:55
mah, io non sarei contento se suse schiatta... non ci guadagnano gli utenti suse e non ci guadagnamo nemmeno noi, ci perdiamo tutti...
Originariamente inviato da lnessuno
[B]il software commerciale non mi interessa.. altrimenti non andrei verso linux, quello che cerco ora è una distro semplice, ma non semplicistica come mandrake (che uso ora)...
ero interessato all'installazione da ftp, solo che è un casino, nel senso che io ho l'adsl e non la supporta (non al momento dell'installazione perlomeno)
mah mi sa che terrò mandrake... aspettando la 9 definitiva :p
Slackware !
www.slackware.com
lnessuno
07-09-2002, 09:22
raga non ci siamo mica capiti... :p
io non voglio assolutamente piratare suse, a quel punto rimarrei su win che è pure più semplice... io voglio un sistema linux COMPLETO (ora ho mandrake 9 beta 4 e mi trovo discretamente cmq), il fatto è che ne ho sentito parlare bene, e non mi sarebbe spiaciuto provarla... suse prevede la possibilità di installarla via ftp, quindi non è proprio una cosa da piratoni :D
la filosofia open source piace anche a me (uso anche su win un bel pò di programmi open source), e quello è un altro motivo per cui mi piace linux... ovvio che se una distro, opensource, è a pagamento... beh se mi trovo bene la compro!
Originariamente inviato da GhePeU
[B]
Slackware !
www.slackware.com
ottima distro:D
e la si trova tranquillamente in edicola!
Originariamente inviato da lnessuno
[B]ovvio che se una distro, opensource, è a pagamento... beh se mi trovo bene la compro!
Bhe puoi piratarla, testarla a fondo e se ti piace la compri. Altrimenti....cestino!
Originariamente inviato da Plain
[B]
Bhe puoi piratarla, testarla a fondo e se ti piace la compri.
E' quello che ho fatto io...bhe il testarla a fondo un pò meno...
ilsensine
07-09-2002, 16:06
Scusate ma...è il colmo.
Parlare di piratare una distribuzione linux, tra l'altro liberamente installabile dalla rete, avendo le conoscenze necessarie...
Che vogliamo fare, chiudere la discussione? Non lo faccio perchè mi sembra ridicolo, visto l'argomento, però mettetevi una mano sulla coscienza...
lnessuno
07-09-2002, 16:17
io non ho mai parlato di piratarla eh... non bannarmi :D
ilsensine
07-09-2002, 16:24
kill (lnessuno.getpid(), SIGBAN);
:D
Ovviamente non mi riferivo a te
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.