PDA

View Full Version : HELP IRQ su XP


pist
04-09-2002, 19:42
Ho un sistema con Win XP, che mi tiene in condivisione sull'IRQ 9, 2 controller USB, il controller ATA-100, la scheda audio, la scheda video e il modem ISDN.:eek:

Questo non mi ha mai dato problemi, fino a quando non ho installato sull'USB un modem ADSL: ora quando ho il modem ADSL connesso anche soltanto con la portante, con l'altro modem la velocità mi rallenta drasticamente (0,5-1 KB/s).

In gestione periferiche le opzioni per modificare le risorse non sono selezionabili, esiste un modo per spostare qualcosa su altri IRQ liberi, ad esempio il 5, il 7, 10 o l'11 (tutti completamente liberi)??:confused: :confused:

Grazie CIAO

Capello82
04-09-2002, 20:52
Mi pare che sia possibile anche dal bios...

pist
05-09-2002, 12:12
Dal Bios sarebbe possibile, ma Windows riporta tutto sul 9:mad: :mad:

Capello82
05-09-2002, 12:41
azz... bastardo....

JamesWT
05-09-2002, 12:44
è normale che Windows 2000 e XP condividano gli IRQ

L'unica accortezza è di montare le schede lasciando tra una e l'altra uno slot PCI libero;)

esempio
slot AGP - slot libero- scheda audio- slot libero - controller ecc

pist
05-09-2002, 18:32
OK proverò anche questa, casomai mi rifaccio vivo se non dovesse andare...

Grazie delle risposte... CIAO

chris redfield
05-09-2002, 22:05
Originariamente inviato da JamesWT
[B]è normale che Windows 2000 e XP condividano gli IRQ

L'unica accortezza è di montare le schede lasciando tra una e l'altra uno slot PCI libero;)

esempio
slot AGP - slot libero- scheda audio- slot libero - controller ecc

Scusa se te lo chiedo caro jameswt ma sei proprio sicuro di questo?

JamesWT
05-09-2002, 22:31
Si;)

Ma stai attento che in questo modo si evita la condivisione hardware degli IRQ attuata dalla mobo e non quella software attuata da XP...

ma il più delle volte la pratica ha dimostrato che si risolvono i problemi ;) e windows condivide sempre gli IRQ ma :

o non da più problemi o condivide meno periferiche

JamesWT
05-09-2002, 22:33
inoltre in alcuni casi problemi con scheda audio si risolvono spostandola di SLOT PCI ecc

A volte la pratica vale più della teoria;)

chris redfield
06-09-2002, 14:53
Originariamente inviato da JamesWT
[B]inoltre in alcuni casi problemi con scheda audio si risolvono spostandola di SLOT PCI ecc

A volte la pratica vale più della teoria;)

ah ecco! Solo hardware non software. Cmq e' vero. Anche se ovviamente per non avere piu' condivisioni sei costretto a installare come pc standard e la cosa non e' proprio il massimo.;)

adriman
06-09-2002, 19:15
non sarà il massimo ma prima xp continuava a bloccarsi senza motivo, da quando ho installato come pc standard il sistema è come una roccia.
ciao

JamesWT
06-09-2002, 20:12
io non l'ho installato come PC standard e il pc è una roccia lo stesso:p :D

chris redfield
06-09-2002, 20:20
Originariamente inviato da JamesWT
[B]io non l'ho installato come PC standard e il pc è una roccia lo stesso:p :D

Idem! Con pc standard avevo un conflitto con la porta giochi, avevo frame in meno nei giochi, e ci metteva un po' di più in avvio. Alla fine è tutta questione di ottimizzare quello che c'è e di evitare di oberare il sistema di driver dubbi. All'inizio forse xp non aveva molti driver, ora che ci sono direi che è il caso di utilizzare al massimo il sistema. Se il pc si riavviava o si bloccava è perchè l'acpi non funziona correttamente, pertanto a quel punto se non si vuol scendere a compromessi in fatto di prestazioni, o si aggiorna il bios o se non è possibile si cambia scheda madre. Altrimenti avere un sistema monco non vale la candela. Opinione personale!;)

Capello82
06-09-2002, 21:13
Vdendo il mio computer in signature... potete dirmi come faccio a sapere se il sistema ACPI è attivo oppure no??? Non so se avete letto il mio post a riguardo... ma il mio windows XP certe volte (molto spesso) si riavvia automaticamente mente si carica....

Originariamente inviato da adriman
[B]non sarà il massimo ma prima xp continuava a bloccarsi senza motivo, da quando ho installato come pc standard il sistema è come una roccia.
ciao
Come faccio ad installare il pc come pc standard?? A me su windows xp (quando riesco ad entrarci) su "sistema" e "periferiche hardware" mi segnala "PC uniprocessore ACPI" (mi pare)... questo non è pc standard?

JamesWT
06-09-2002, 21:32
Originariamente inviato da Capello82
[B]Vdendo il mio computer in signature... potete dirmi come faccio a sapere se il sistema ACPI è attivo oppure no??? Non so se avete letto il mio post a riguardo... ma il mio windows XP certe volte (molto spesso) si riavvia automaticamente mente si carica....


Come faccio ad installare il pc come pc standard?? A me su windows xp (quando riesco ad entrarci) su "sistema" e "periferiche hardware" mi segnala "PC uniprocessore ACPI" (mi pare)... questo non è pc standard?

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&postid=3422799&t=5050#post3422799

pist
06-09-2002, 22:06
Il mio XP non so se è impostato come PC standard o no, mo ho mai modificato opzioni del genere, cmq da quando l'ho installato a gennaio, non ricordo una volta che si è piantato veramente...:D

Unico problema, se problema si vuole chiamare, è questa condivisione di IRQ... domani proverò a spostare un pò di schede, poi faccio sapere...

CIAO

pist
07-09-2002, 15:16
Originariamente inviato da JamesWT
[B]è normale che Windows 2000 e XP condividano gli IRQ

L'unica accortezza è di montare le schede lasciando tra una e l'altra uno slot PCI libero;)

esempio
slot AGP - slot libero- scheda audio- slot libero - controller ecc

Ho provato anche questa, ma niente da fare... qualsiasi periferica PCI Windows me la manda sull' IRQ 9, qualsiasi, ho aggiunto anche una scheda di rete, e anche quella sul 9.
Eppure ho un sacco di IRQ liberi, 3, 5, 10 ecc.

Ma possibile che non ci sia un modo per gestire la risorsa di una scheda come ci pare??

JamesWT
07-09-2002, 15:57
hai settato nel bios PLUG & PLAY OS su NO?

Cmq dovresti rinstallare dopo aver fatto tutte ste modifiche

pist
07-09-2002, 16:36
Originariamente inviato da JamesWT
[B]hai settato nel bios PLUG & PLAY OS su NO?

Cmq dovresti rinstallare dopo aver fatto tutte ste modifiche

Si, anche perché se setto su Si, il sistema non parte...

Rinstallare??:eek: :eek:
Se non c'è soluzione preferisco tenerlo così...;)

CIAO