PDA

View Full Version : Premiere 6.5 & rendering real time


[luk]**80**
04-09-2002, 18:44
Hei... ma l'aggiornamento alla versione 6.5 di premier, che modifiche apporta? :o
L'ho installato ieri, e guardandoci (un po velocemente lo ammetto)
nn ho visto tante news...

-Un nuovo menu d'impostazione per i titles che nn ho ancora capito a cosa serve e poi, il rendering in real time...
Mah!

(premetto che ho una scheda d'acquisizione pinnacle dc2000)
Questo real time proprio nn lo vedo...qualcuno sa spiegarmi realmente cosa significa?

Con la mia scheda, riuscivo già ad avere transizioni ed effetti video in R.T.(quelli impostati dalla pinnacle) e con questa nuova versione , nn cambia niente...

Voi l'avete già provata?
Avete visto dei miglioramenti?

Nulla da dire contro premiere 6, ma forse un pò instabile
e il nuovo...??? :rolleyes:



TNX
[Luk]**80**

abubazz
04-09-2002, 18:53
La realtime preview la devi settare in "project setting/keyframe and rendering" se vuoi che funzioni.
Per le altre funzioni c'e' la possibilita' di esportare in mpg1/2 direttamente dalla timeline e il nuovo strumento di creazione titoli che certamente e' un passo avanti rispetto allo strumento minimale precedente. Anche se presenta qualche bug di troppo.
Questi sono quelli piu' importanti.

[luk]**80**
04-09-2002, 20:02
uso premiere da un anno e so dove settare il rendering...
Dico che il real time nn è proprio quello che mi aspettavo, anzi nn lo vedo proprio!
(anche se la mia pinnacle è una scheda in real time)
Per di piu nn puoi piu decidere dove "creare" il rendering se su ram o su disk, crea ancora i preview files?

Che bug hai individuato nei titoli?

tnx
[Luk]**80**

Impatto
04-09-2002, 21:49
Probabilmente per te che hai una scheda RT
ma per noi che non la abbiamo la preview in realtime sul video difgitale e' una grande cosa
e va con tutti gli effetti
ho provato con quelli pinnacle e con quelli boris

felicefe1
04-09-2002, 23:33
scusate l'aggiornamento dove e' reperibile e quanto costa
io possiedo la versione 6.02

Mimmob
05-09-2002, 09:14
La preview in real time è una preview software e sfrutta la potenza del processore, quindi anche per chi ha una scheda RT, può servire per rendere in RealTime tutti quegli effetti per i quali la scheda RT non support il RT (scusate la moltitudine di RT).

Inoltre, le altre novità sono:
- Help on line in italiano :)
- la titolatrice che non ha niente a che vedere con quella precedente e che supera anche titolatrici esterne come TitleDeko ed altre ...
- Nuovi effetti audio professionali OTTIMI
- Nuovi stili per SmartSound (il generatore di musica) - però solo per chi acquista il SW :cool:
- Sono stati importati altri effetti di After Effects, tra cui quello dei fulmini (ed è possibile anche importare quello per l'effetto laser)
- Ora c'è l'Adobe MPEG Encoder per encodare direttamente in MPEG 1 e 2 per creare VCD, SVCD e DVD
- e altre "piccolezze"

E se queste cose ti sembrano poco ........

Comunque su VideoIN (http://www.videoin.org) stiamo preparando una recensione completa e dettagliata su Premiere6.5.

Quando sarà pronta sarete i primi a saperlo su questo forum.

Ciao
Mimmob

Raul
05-09-2002, 11:57
La preview in real time è una manna per chi non ha una scheda dedicata però a volte il video è un po spixellato e le transizioni (quelle + complesse di Hollywood FX) non sono il max, cmq sicuramente un passo avanti.
Probabilmente per la preview in real time serve un PC bello potente (io ho un XP 1800 con 512RAM)

Ho provato anche studio 8 ma premire mi sembra sempre migliore.

Impatto
05-09-2002, 12:00
No io ho P4 2.2 con 1 GB di ram e le preview sono ugualmente a scatti e non certo come la realta
ma ho un amico che ha un sistema professionale
Media 100 e le preview RT sono piu fluide ma non come il renderizzato.

[luk]**80**
05-09-2002, 19:15
Grande Mimmob!!!
sai sempre rispondere da dio! :)

Allora, ritornando sempre all'argomento real time, nn riesco a capire perchè solo le transizioni e gli effetti pinnacle, sono in RT.

Come dice tu, il nuovo SW sfrutta la potenza del processore per renderizzare, ma allora perchè , per quanto riguarda il rendering, nn vedo differenze rispetto alla versione precedente?
(Ho un dual processor PIII 1000-512mb-win2000 prof.)

Fammi capira una cosa, ma nn dovete piu renderizzare per il preview? :confused:

Per il resto dopo, averci lavorato un pò oggi ed aver letto la tua lista di news, sono entusiasta di questa nuova versione!:D

Miraccomando, avvisa quando sarà pronta la recensione sul sito!!

[Luk]*80**

Impatto
05-09-2002, 19:24
Guarda che su la 6.5 non solo le trasizioni pinnacle sono in RT ma anche le altre

[luk]**80**
05-09-2002, 20:19
è questo il punto...
nn riesco a capire perchè "da me" le transizioni nn sono in RT :mad:

chi sa dirmi perchè???????

balinor
05-09-2002, 21:40
Luk vedi che SOLO i preview sono in Realtime. Il calcolo per il rendering finale lo deve comunque fare.
Ciauz

Impatto
06-09-2002, 07:15
sul menù Peoject\Project setting\General
Su editing mode c'e' sicuramente la tua scheda di acquisizione
prova a mettere "DV Playback" e dentro Playback setting abilitare tutto
e ovviamente sul menù "Keyframe e Rendering" Abilita "realtime preview"

A me cosi và

robyza
06-09-2002, 08:38
Un bel passo avanti rispetto alle versioni precedenti (anche se Ulead Media Studio lo faceva da tempo anche trasinando solo il cursore sulla timeline, mentre con Premiere bisogna sempre prima premere ALT) questo RT si fa sentire sopratutto nella preview slow motion (neanche la mia Raptor RT lo fa).
Certo lo schermo di visione non è quello che mi propone la Raptor RT, a pieno schermo ma non penso che questo di vederlo a pieno schermo sia una cosa essenziale, anzi...mi chiedo proprio che fine faranno la Raptor Rt, Matrox, Pinnacle e tutte quelle schede che ti fanno il preview in tempo reale ma ti costringono a fare comunque il rendering finale.
Forse vanno ancora bene per chi deve registrare su video cassetta dove con l'uscita preview in RT fanno la differenza rispetto a Premiere 6.5, ma dato che in breve tempo il dvd dovrebbe soppiantare la videocassetta, (ormai nei supermercati ci sono continue offerte a meno di cento euro) l'unica scheda, di cui sono a conoscenza, al di sotto dei 2000 euro che ti permette di non renderizzare l'uscita finale è la Canopus Storm.

Staremo a vedere...


ROBYZA

Impatto
06-09-2002, 08:43
da quello che ho potuto vedere su premiere 6.5 si lavora in RT per il montaggio pero devi disattivare l'editing con la scheda che possiedi, poi fatto con gli effetti riattivi la scheda renderizzi e esporti come vuoi

MILES
06-09-2002, 08:54
anche io ho premiere 6.02 ... nel sito adobe non c'e' la versione 6.5 ...
dove si puo scaricare l'aggiornamento ?

nuntro
06-09-2002, 08:57
vai su www.adobe.it , in alto c'è un bottone "Acquista", quindi dopo averlo schiacciato inserisci i tuoi dati, n° carta di credito 300 euro ed è tuo;)

camera1
06-09-2002, 09:10
Originariamente inviato da nuntro
[B]vai su www.adobe.it , in alto c'è un bottone "Acquista", quindi dopo averlo schiacciato inserisci i tuoi dati, n° carta di credito 300 euro ed è tuo;)


:D :D :D ;)

MILES
06-09-2002, 09:12
ammazza ... della serie te lo regalano ...
ho una matrox rt2500 ... che ne valga la pena con la suddetta ?

nuntro
06-09-2002, 10:33
A colpo d'occhio penso valga la pena.....

[luk]**80**
06-09-2002, 12:28
ok ho capito...
insomma per il RT bisogna premere ALT e far scorrere la linea temporale sull'effetto.
Molto interessante; per chi nn ha una scheda in tempo reale, è un gran passo avanti!

mimmob, cosa intendi per l'effetto fulmine?
...l'unico fulmine che ho trovato è un jpg nella cartella di titledeko

grazie a tutti

[Luk]**80**

Mimmob
06-09-2002, 14:33
Per "effetto fulmine" intendo l'effetto che in After Effects si chiama "Lightning" e che serve per ricreare l'effetto delle scariche elettriche e fulmini, intervenendo sul numero di ramificazioni in cui si divide la scarica, lo spessore delle linee e la loro variabilità, i colori delle sceriche e così via.

Su VideoIN (http://www.videoin.org), nella sezione "montaggio", sottosezione "Software vari", trovi un tutorial che spiega come usare questo effetto in AE 5.0, ma i comandi sono praticamente rimasti gli stessi.

Ciao
Mimmob

Pamela77
17-09-2002, 13:00
...ma io ho l'apgrade di prem 6.5 ma lanciando l'exe mi compare una schermata nera tipo(lavagna) e scompare immediatamente ..ma che vuol dire forse qualche cosa a che vedere con il dos...?ma come faccio a fare l'apgrade?
grazieeeee

Passy
17-09-2002, 13:42
Anche io avero una domanda... qual'él 'effetto nebbia

Garzie

Impatto
17-09-2002, 17:41
pamela ma dove hai preso quell'Upgrade ....

Io non credo che esista nulla del genere!

Mimmob
17-09-2002, 17:59
qual'él 'effetto nebbia
Si tratta del FRACTAL NOISE che è un effetto di After Effects versione Pro Bundle e, anche se Adobe non lo ha detto, come segnalato nella recensione su Premiere 6.5 che trovi su VideoIN (http://www.videoin.org), questo effetto di AE è compatibile con PR6.5.

Ciao
Mimmob

Pamela77
17-09-2002, 20:18
non poso dire dovè l'ho preso, adesso provo a "comprarne" un'altro ciaooooooo

abubazz
18-09-2002, 07:10
Caro mimmoB
Perche non fare un bel tutorial sui plugins di Premiere che ne spieghi le funzionalita' e magari gli usi meno ovvi (anche su quelli prodotti da terze parti). Penso sarebbe molto utile essendo l'estendibilita' di Premiere una dei punti di forza del programma.
Come va ' la xm1?

Mimmob
18-09-2002, 09:43
Ciao abubazz,
si tratta di talmente tanti filtri e talmente tanti plugins, il cui utilizzo è fortemente dipendente dalla creatività di ognuno di noi, che farne una guida (più che un tutorial) richiederebbe pagine e pagine.
Comunque l'idea non è male e non è detto che non si possa realizzare ... vedremo ;).

PS: la XM1 è una favola ... è proprio quello che cercavo in una videocamera (anche se sento l'esigenza dell'addizionale grandangolare (che però costa quasi mezzo milioncino di vecchie lire).

Ciao
Mimmob

blue.eagle
18-09-2002, 10:22
Ciao Mimmob,
dunque sei entrato anche tu nel mondo DV ?;)
Ingresso trionfale con la Canon XM1...degno della tua abilità e creatività...che diaciamolo...aveva le ali un pò tappate dal formato analogico!
Ed ora...cosa ci aspetta dal Digital Mimmob ?
:D

Mimmob
18-09-2002, 10:33
Un grandissimo colossal al cui confronto Mission Impossible 2,5 sembrerà un filmato amatoriale fatto solo da un appassionato di editing video con il proprio PC di casa :p :p .... sto parlando ..... del primo ..... mese di mia figlia Sara :eek: :eek: :eek: :eek: .

Poi ho qualche idea per una trilogia di cortometraggi ... ma ci vorrà un po' di tempo anche per realizzarli ... per adesso adp e desmo conoscono il soggetto del primo episodio, mentre vighi conosce il soggetto di tutti e 3 gli episodi (top secret).

Ciao
Mimmob

fpcomputer
18-09-2002, 12:10
X mimmob cosa intenti quando dici Ora c'è l'Adobe MPEG Encoder per encodare direttamente in MPEG 1 e 2 per creare VCD, SVCD e DVD
mi pare che per encodare in mpeg2 devi aspettare una cifra e non lo fa direttamente o sbaglio ????

Mimmob
18-09-2002, 12:19
Ciao,
prima per creare un file in MPEG2 da Premiere occorreva ricorrere a plugins esterni (LSX, CCE, ...) o usare il VideoServer per passare il filmato a TMPGEnc.

Adesso Premiere 6.5 permette di esportare direttamente il contenuto della Timeline in MPEG1 o 2, con impostazioni già pronte (templates) per l'uso per creare VCD, SVCD e DVD e senza dover acquistare un plugin esterno.

Chiaramente i tempi di rendering sono alti proprio per le caretteristiche dell'MPEG2, ma accade lo stesso con altri SW per creare MPEG2. Anzi, dalle nostre prove (vedi recensione su Premiere6.5 su VideoIN (http://www.videoin.org) sembrerebbe che a parità di qualità, l'Adobe MPEG Encoder è più veloce di TMPGEnc, considerato uno dei migliori in termini di qualità.

Spero di essere stato chiaro.

Ciao
Mimmob

vighi
18-09-2002, 12:52
Et voilà .... hai visto che ero geloso dei rapporti che hai con adp e desmo e hai regalato solo a me le altre 2 news ? :D

Pensa che non mi sono ancora ripreso ... sono fantastiche e mi sono detto che sicuramente ci riuscirai ma .... farai un salto di tale qualità che non ti riconoscerò più ? :) comincia a mandarmi una foto autografata :D che apro un fan's club qui al NORD :D

Bella l'idea di abbazz sui filtri/plug-in ... magari visto che è impossibile scrivere tanta roba .. penseremo a delle pillole .... magari un bigino con l'immagine di quello che si ottiene ... stile prova su strada di premiere 6.5

Ciao, Vighi

fpcomputer
19-09-2002, 09:45
Ciao Mimmo grazie per la risposta era come pensavo,
:)

Pamela77
19-09-2002, 23:11
ma le prove del premiere 6.5 su videoin.org sono stete fatte con la versione beta?
quali differenze ci sono tra la versione normale e la beta, l'export mpeg 2 nella versione beta è come quello della full?
grazie 1000

vighi
19-09-2002, 23:28
ciao P. sembra che oggi ci incrociamo :D

Sì le prove sono state fatte con al beta che ci ahanno consegnato alla presentazione ufficiale in Italia di premiere 6.5 .... le uniche differenze che ci dovrebbero essere sono :

1) il manuale/guida/help in italiano
2) le basi di smart Sound non in versione demo ma loopabili
3) un pò meno messaggi di errore tipici delle beta (spero 0 :))

La versione ufficiale completa risulta acquistabile online sul sito di Adobe ... noi non l'abbiamo ancora vista in giro

Ciao, Vighi :)

Entrud
21-09-2002, 09:21
è mai capitato a nessuno che all'istallare p6.5 arrivato ad un certo punto compare un errore che dice che non è possibile trovare il file ....directory cove ho szippato i file...\tcw\tcwi.exe
ed anche .....\istall\qickTim eppure ho provato con diversi zip... che può essere graziasssssss

Ham
21-09-2002, 12:37
quali sono questi bug nel titler?

spillo66
21-09-2002, 17:17
X MIMMOB

scusa ma anche nella versione 6.0 c'è la possibilità di esportare in MPEG 1/2 dalla TIMELINE (in teoria, perchè io ancora non ci sono riuscito o perlomeno mi crea il file video e non l'audio, alcune volte invece mi presente l'EXPORT e giunto alla fine mi si chiude il programma e crea il file con 0byte) oppure mi sbaglio.

Ciao

Entrud
21-09-2002, 20:11
help

fpcomputer
23-09-2002, 08:00
X Entrud mi sa che abbiamo lo stesso file zip, in privato puoi contattarmi e dirmi dove l'hai scaricato?
Grazie

Mimmob
23-09-2002, 09:17
x Spillo66

Scusa Spillo66, ma non mi è chiara la domanda.

Comunque con Premiere 6.0 per esportare in MPEG1 puoi usare Cleaner EZ 5 (incluso nell'installazione), mentre per l'MPEG2 devi ricorrere a dei plugins esterni.

Cosa usi per esportare in MPEG il video dalla Timeline?

Ciao
Mimmob

spillo66
23-09-2002, 09:23
Uso i settings della MATROX RT.X100, se esporto solo il video per l'MPEG2 per DVD (.m2v) tutto ok, se gli dico di esportare anche l'audio (uncompressed .wav) il PC mi si blocca.

Ciao

Mimmob
23-09-2002, 09:43
Azz...
allora non ti posso aiutare. Non conosco la tua scheda video ed i relativi settings per l'export.

Spiacente
Mimmob

PS: ma l'audio per un video m2v deve essere Wav? o c'è un formato specifico tipo m2a (per sentito dire)?

fpcomputer
23-09-2002, 13:09
X spillo66
la ver 6.5 esporta anche l' audio ho provato e ha funzionato, penso che per esportare a livello software con premiere non dipende da che scheda hai....

Entrud
23-09-2002, 20:38
hai risolto? io non ci dormo la notte....

fpcomputer
23-09-2002, 20:54
tranquillo che lo risolvo ;)

spillo66
23-09-2002, 21:03
la scheda che ho è la matrox rt.x100

cipolla
23-09-2002, 21:15
x entrud e fpcomputer!

tranquilli risolto il problemino che poi non è tale:D :D :D
se volete ragguagli ci possiamo sentire in PVT.
:rolleyes:

ciao