View Full Version : Novità sul fronte Xeon
Redazione di Hardware Upg
04-09-2002, 16:48
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/7021.html
Interessanti novità per quanto riguarda le nuove versioni delle CPU Xeon. Piccole anticipazioni anche per Itanium, Madison e Deerfield
Click sul link per visualizzare la notizia.
E che razza di vantaggi può portare una chache L2 da 6 MB??? :-)
ooops...
cache e NON chache
Finalmente..
Era da troppo tempo che gli xeon assomigliavano "troppo" ai loro fratelli consumer.
Le uniche eccezioni erano il socket e il supporto hyperthreading..
Questi processori con un simile quantita' di cache dovrebbero garantire un'utilizzazione ottimale delle pipeline interne del core di esecuzione e ovviamente l'hyperthreading, (che puo' essere spiegata come un'esecuzione parallela asincrona) comicerebbe ad apportare benefici significativi..
DualXeon
04-09-2002, 17:47
Ahhh 6Mb di cache sbav sbav lo voglio!!! :D:D:D
unplugged
04-09-2002, 18:07
Al solito Intel abbonda in quantità, ma il core è sempre quello. Quello che le prende da un processore vecchio di 3 anni.
La forza bruta (3GHz e 1-6Mb cache) non sarà cruciale.
^TiGeRShArK^
04-09-2002, 19:12
coraggio tra qualke mese potremo vedere un bel confronto tra dual Hammer e dual Xeon :):):):)
se sarà come il confronto athlon mp - xeon ci sarà veramente da ridere per intel :)
OverClocK79®
04-09-2002, 19:40
si peccato che come minimo costa 1000€ al Ghz
BYEZZZZZZZZZZZZ
Ragazzi, qualcuno può togliermi una curiosità che ho da tempo? VAle la pena di acquistare uno Xeon con tutta quella cache memory per utilizzo casalingo (giochi, editing video, e poche altre sciocchezze che comunque richiedono un pc abbastanza potente) dal momento che di questi processori parla solo Intel e quindi non c'è riscontro da parte di utenti un pò smanettatori come noi?
Tu compreresti una cpu che costa come un'utilitaria?
cdimauro
05-09-2002, 01:46
Originariamente inviato da corsar0
[B]E che razza di vantaggi può portare una chache L2 da 6 MB??? :-)
Enormi in un sistema con le ali tarpate qual è l'Itanium... E' un modo come un altro per mascherare le enormi deficienze di un progetto nato soltanto per monopolizzare il mercato senza offrire un'archiettura realmente potente ed efficiente...
Originariamente inviato da nikolis
[B]Ragazzi, qualcuno può togliermi una curiosità che ho da tempo? VAle la pena di acquistare uno Xeon con tutta quella cache memory per utilizzo casalingo (giochi, editing video, e poche altre sciocchezze che comunque richiedono un pc abbastanza potente) dal momento che di questi processori parla solo Intel e quindi non c'è riscontro da parte di utenti un pò smanettatori come noi?
Non è indirizzata ad utenti casalinghi. Al massimo si può acquistare la versione "normale" per workstation biprocessore.
Queste versioni con tagli di cache enormi sono chiaramente indirizzati al mercato server.
Ciao
Federico
cdimauro Che cazzarola dici?? VLIW è una architettura che se programmata bene funziona eccome...
E allora i 32Mb di cache dell'ultimo HP-PA stanno a significare che il processore fa talmente schifo da richiedere un tale quantitativo di cache??
Tra l'altro i prezzi di Itanium sono allineati aquelli della sua concorrenza HP-PA, IBM Power 4, Sun Sparc 3, etc
sbaglio o i processori di hp e sun sono di fascia ancora più elevata?
cdimauro
05-09-2002, 21:25
Originariamente inviato da Fez
[B] cdimauro Che cazzarola dici?? VLIW è una architettura che se programmata bene funziona eccome...
Ti sei risposto già da solo. :) Infatti è giustamente risaputo che il codice in genere è talmente parallelizzabile da sfruttare sempre appieno gli slot per le istruzioni dei sistemi VLIW, Itanium in testa... ;)
[B]
E allora i 32Mb di cache dell'ultimo HP-PA stanno a significare che il processore fa talmente schifo da richiedere un tale quantitativo di cache??
E' un modo come un altro per limitare i colli di bottiglia dell'accesso all'FSB e l'incapacità di offrire un numero consistente di IPC con dimensioni inferiori delle cache...
Dai un'occhiata all'architettura degli Alpha, che non ha avuto bisogno di questi trucchetti per erogare una notevole potenza di calcolo, e vedrai che mi darai ragione...
cdimauro
05-09-2002, 21:31
Originariamente inviato da Fez
[B]Tra l'altro i prezzi di Itanium sono allineati aquelli della sua concorrenza HP-PA, IBM Power 4, Sun Sparc 3, etc
Ma non le performance, complessivamente... Anch'io sono capace di dimostrare che l'Itanium è superiore all'UltraSparc se i test che conduco utilizzano sottosistemi hardware superiori per il primo e inferiori per il secondo. Questo è quello che ha fatto spavaldamente Intel quando ha annunciato l'Itanium 2 asserendo che le performance erano superiori alla CPU della Sun...
In definitiva, se Intel vorrà ritagliarsi una consistente quota di mercato con l'Itanium, dovrà abbassare i prezzi delle sue CPU. Ma non so quanto gli convenga, visto che i suoi bestioni arrivano anche ad essere composti da più di 400 milioni di transistor e i margini di guadagno si ridurrebbero sensibilmente...
cdimauro
05-09-2002, 21:34
Originariamente inviato da wdesign
[B]sbaglio o i processori di hp e sun sono di fascia ancora più elevata?
Dipende dalla fascia di mercato considerata. Ci sono sistemi a 2, 4, 8, 16 e anche 32 vie (e alcuni anche di più).
A parte Sun, leader del settore, sono molto interessanti e performanti anche i Power4 di IBM, che nelle loro ultime incarnazioni sono dotati di più core nello stesso package che lavorano in SMP... Il problema è che costano l'ira di dio...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.