PDA

View Full Version : Debian e connessione con 56K: come si fa?


NZ
04-09-2002, 15:12
Ho da poco installato Debian e non riesco proprio a connettermi con il mio 56K:(
E' un 3com US.Robotics FaxModem esterno collegato su com2.
da Root:
se clicco sull'icona di kppp mi compare una finestra che dice che il file /etc/resolv.conf non esiste o non può essere letto:eek::confused:
clicco poi su OK e mi compare la classica finestra del kppp:
immetto i soliti dati che mettevo anche per Mandrake e Slack: nome connessione (InWind) - numero ISP - dispositivo /dev/ttsy1 - velocità porta 115200 - stringa AT&F1.
Ma quando clicco su connect dopo un po mi compare che il demone pppd ha ucciso la connessione.....
I dati inseriti sono gli stessi che mettevo nel kppp delle altre distro con le quali riuscivo sempre a collegarmi:confused:
da utente:
se clicco sull'icona di kppp mi compare:
"KDEinit could not launch /usr/bin/kppp:confused:

Se un esperto o un qualcuno che usa Debian con un modem 56K esterno volesse illuminarmi;)
Non mi va di togliere Debian proprio ora che l'ho installata.....

Ciao;)

Dritjon
04-09-2002, 22:52
Originariamente inviato da NZ
Ho da poco installato Debian e non riesco proprio a connettermi con il mio 56K:(
E' un 3com US.Robotics FaxModem esterno collegato su com2.
[B]da Root:
se clicco sull'icona di kppp mi compare una finestra che dice che il file /etc/resolv.conf non esiste o non può essere letto:eek::confused:
clicco poi su OK e mi compare la classica finestra del kppp:
immetto i soliti dati che mettevo anche per Mandrake e Slack: nome connessione (InWind) - numero ISP - dispositivo /dev/ttsy1 - velocità porta 115200 - stringa AT&F1.
Ma quando clicco su connect dopo un po mi compare che il demone pppd ha ucciso la connessione.....
I dati inseriti sono gli stessi che mettevo nel kppp delle altre distro con le quali riuscivo sempre a collegarmi:confused:
da utente:
se clicco sull'icona di kppp mi compare:
"KDEinit could not launch /usr/bin/kppp:confused:

Se un esperto o un qualcuno che usa Debian con un modem 56K esterno volesse illuminarmi;)
Non mi va di togliere Debian proprio ora che l'ho installata.....

Ciao;)

a me diceva la stessa cosa per resolv.conf pero non da root e con suse non debian, sono entrato da root ho checkato tutte le permissions et voila, ha funzionato tutto, cmq io adesso non uso piu kppp ma wvdial, mi sembra piu semplice, si modifica una volta il file configure di wvdial(mi sembra che sia quello) e poi dal terminal scrivi wvdial e tutto fila liscio...

NZ
05-09-2002, 07:28
Originariamente inviato da Dritjon
[b]
a me diceva la stessa cosa per resolv.conf pero non da root e con suse non debian, sono entrato da root ho checkato tutte le permissions et voila, ha funzionato tutto

il problema è che il file resolv.conf non è che non viene letto....è che proprio non esiste:confused:
Scusa,a cosa hai dato il permesso da root?

Originariamente inviato da Dritjon
[B]
cmq io adesso non uso piu kppp ma wvdial, mi sembra piu semplice, si modifica una volta il file configure di wvdial(mi sembra che sia quello) e poi dal terminal scrivi wvdial e tutto fila liscio...
al posto di kppp ho provato a configurare la connesssione con pppconfig ma fatto ciò non so il comando per tentare la connessione:confused:
Mi spieghi un po meglio la configurazione di wvdial....chissà...magari potrebbe andare....

Comunque se qualche utente debian con 56 k vuol dare un contributo è ben accetto;)

Ciao;)

Luc@s
05-09-2002, 07:32
[ot]

@NZ

PVT!!!!!!

NZ
05-09-2002, 11:06
Ho provato con wvdial e si connette:eek:
sto appunto scrivendo da debian:D
Incredibile!!!!!
Sia kppp che wvdial hanno le stesse impostazioni eppure uno va e l'altro no:confused:
...e pensare che una cosa simile mi era successa già con Mandrake e Slack: con kppp da KDE mi connettevo e con diald da Gnome no!
...e una cosa che non capirò mai!!!

Ciao;)

NZ
05-09-2002, 11:09
Originariamente inviato da NZ
[B]Ho provato con wvdial e si connette:eek:

Si....però solo da root:(
se lancio wvdial da utente mi dice che non è in grado di aprire /dev/ttys1:eek::confused:
che fare?

Ciao;)

Kernel Panic!!
05-09-2002, 15:27
Originariamente inviato da NZ
[B]
Si....però solo da root:(
se lancio wvdial da utente mi dice che non è in grado di aprire /dev/ttys1:eek::confused:
che fare?

Ciao;)
chgrp nomeutente dialout
ti slogghi, ti rilogghi, DOVREBBE andare... dovrebbe :D (io mi collego da root, che problema c'è...)

Dritjon
05-09-2002, 17:06
Originariamente inviato da NZ
[B]Ho provato con wvdial e si connette:eek:
sto appunto scrivendo da debian:D
Incredibile!!!!!
Sia kppp che wvdial hanno le stesse impostazioni eppure uno va e l'altro no:confused:
...e pensare che una cosa simile mi era successa già con Mandrake e Slack: con kppp da KDE mi connettevo e con diald da Gnome no!
...e una cosa che non capirò mai!!!

Ciao;)

l:D l boh anche a me ha fatto quasi la stessa cosa, evviva wvdial! :P

Dritjon
05-09-2002, 17:08
Originariamente inviato da NZ
il problema è che il file resolv.conf non è che non viene letto....è che proprio non esiste:confused:
Scusa,a cosa hai dato il permesso da root?

sono andoato nelle proprieta dell file ho clickato permissions ed poi ho checkato tutto...cmq sono da suse

al posto di kppp ho provato a configurare la connesssione con pppconfig ma fatto ciò non so il comando per tentare la connessione:confused:
Mi spieghi un po meglio la configurazione di wvdial....chissà...magari potrebbe andare....

wvdial io l'ho configurando aprendo il file di configurazione con kwrite ed modificandolo secondo il mio isp, cmq tu hai gia risposto quindi...

Comunque se qualche utente debian con 56 k vuol dare un contributo è ben accetto;)

Ciao;)

Kernel Panic!!
05-09-2002, 17:13
quante vittime miete sto kppp... w gli strumenti grafici e userfriendly insomma... (come se wvdial fosse difficile da usare :p )

NZ
05-09-2002, 19:38
Originariamente inviato da Kernel Panic!!
[b]
(io mi collego da root, che problema c'è...)
:confused:
su qualunque sito che ho visitato consigliano sempre di non usare root ma sempre utente per evitare eventuali disastri:p

Originariamente inviato da Kernel Panic!!
[B]
quante vittime miete sto kppp... w gli strumenti grafici e userfriendly insomma... (come se wvdial fosse difficile da usare)

Beh...sotto Slack ho provato a configurare la connessione con pppconfig (che è testuale:D) eppure non andava una mazza:( Sotto Slack mi funzio solo kppp:p
Configurare un testuale o uno grafico a livello di difficoltà è uguale:D solo che sotto Linux la connessione analogica è un mistero profondo e segue una casistica molto varia:D

x Kernel Panic!!
mega PVT in arrivo;)

Kernel Panic!!
05-09-2002, 19:44
Originariamente inviato da NZ

x Kernel Panic!!
mega PVT in arrivo;)

risposto... per l'ora, lancia tzconfig (o tzsetup) e NON regolare l'orologio su GTM NE' l'hardware clock, metti il fuso di roma

Luc@s
05-09-2002, 19:45
Originariamente inviato da NZ


[B]x Kernel Panic!!
mega PVT in arrivo;)

mi mandi anche a me una copia di sto PVT?

Kernel Panic!!
05-09-2002, 19:46
Originariamente inviato da Luc@s
[B]

mi mandi anche a me una copia di sto PVT?
no, è un pvt, sarebbe violazione della privacy dell'utente NZ

Luc@s
05-09-2002, 19:48
Originariamente inviato da Kernel Panic!!
[B]
no, è un pvt, sarebbe violazione della privacy dell'utente NZ

parlavo a NZ infatti;)

Kernel Panic!!
05-09-2002, 19:48
Originariamente inviato da Luc@s
[B]

parlavo a NZ infatti;)
violerebbe la MIA di privacy :p

Luc@s
05-09-2002, 19:51
Originariamente inviato da Kernel Panic!!
[B]
violerebbe la MIA di privacy :p

cosa ti ha kiesto di cosi importante?
E cmq.....se me la manda lui con tuo e suo consenso, nn violo nulla!!


Ma se per e e cosi importante che nn leggo........fa niente;)

Kernel Panic!!
05-09-2002, 19:52
Originariamente inviato da Luc@s
[B]

cosa ti ha kiesto di cosi importante?


mi ha fatto un'offerta che non posso rifiutare ;)

Luc@s
05-09-2002, 20:02
Originariamente inviato da Kernel Panic!!
[B]

mi ha fatto un'offerta che non posso rifiutare ;)


cioe?

Kernel Panic!!
05-09-2002, 20:04
Originariamente inviato da Luc@s
[B]


cioe?
m'ha puntato una pistola alla tempia e m'ha detto che su quel contratto ci sarebbe stata la mia firma o il mio cervello

(mi sa che ho sbagliato film :D )

Luc@s
05-09-2002, 20:06
Originariamente inviato da Kernel Panic!!
[B]
m'ha puntato una pistola alla tempia e m'ha detto che su quel contratto ci sarebbe stata la mia firma o il mio cervello

(mi sa che ho sbagliato film :D )


:(

kattivo

P.S: che linea internet hai?

Kernel Panic!!
05-09-2002, 20:08
adsl

Luc@s
06-09-2002, 08:38
Originariamente inviato da Kernel Panic!!
[B]adsl

a me l'ADSL arriva il 30 settembre:(

Kernel Panic!!
06-09-2002, 10:21
Originariamente inviato da Luc@s
[B]

a me l'ADSL arriva il 30 settembre:(

l'importante è che arrivi... quando l'ho fatta io ho dovuto aspettare 2 mesi (avevan perso la richiesta o qualcosa del genere)