View Full Version : Quando esce il PlexWriter 48/24/48A
Zenigata
04-09-2002, 15:11
Ho visto che su un sito di un negozio è dato come "in arrivo". Qualcuno ha qualche informazione sulla data di uscita sul mercato?
Grazie
montastefano
04-09-2002, 21:01
Da e**e*i mi avevano detto che a loro arrivavano oggi, ma nel loro listino non è ancora disponibile...lo sto aspettando anch'io CON IMPAZIENZA!
Zenigata
04-09-2002, 21:33
Originariamente inviato da montastefano
[B]Da e**e*i mi avevano detto che a loro arrivavano oggi, ma nel loro listino non è ancora disponibile...lo sto aspettando anch'io CON IMPAZIENZA!
Beh, in quel negozio stanno aspettando tutto, perche' gran parte degli articoli sono ancora "in arrivo".
Comunque sia prima di acquistarlo vorrei leggere qualche recensione. :)
montastefano
04-09-2002, 21:36
Originariamente inviato da Zenigata
[B]
Beh, in quel negozio stanno aspettando tutto, perche' gran parte degli articoli sono ancora "in arrivo".
Comunque sia prima di acquistarlo vorrei leggere qualche recensione. :)
Io lo piglio e basta: ho fatto in sequenza plex 1210A, Plex 1610A, Plex 2410A, plex 4012A e di sicuro questo lo devo pigliare, prima di passare al master di DVD (CATEGORICAMENTE PLEXTOR :p )
Zenigata
04-09-2002, 22:16
Originariamente inviato da montastefano
[B]
Io lo piglio e basta: ho fatto in sequenza plex 1210A, Plex 1610A, Plex 2410A, plex 4012A e di sicuro questo lo devo pigliare, prima di passare al master di DVD (CATEGORICAMENTE PLEXTOR :p )
Scusa, ma perche' cambi il 40x con un 48x? Non ti basta quello che hai?
montastefano
04-09-2002, 22:17
Originariamente inviato da Zenigata
[B]
Scusa, ma perche' cambi il 40x con un 48x? Non ti basta quello che hai?
Sono in "frenesia" :p no, è che devo darlo ad un mio amico, e poi mi interessa la scrittura cav, comunque nulla da dire sul 40X, è semplicemente fantastico ;)
montastefano
10-09-2002, 15:06
Mha, sto aspettando che lo mettano in vendita :confused: ma non arriva!
Ci sono delle rece in internet intanto?
Zenigata
10-09-2002, 15:49
Originariamente inviato da montastefano
[B]Mha, sto aspettando che lo mettano in vendita :confused: ma non arriva!
Ci sono delle rece in internet intanto?
Ho trovato una preview ma non ricordo l'url. Prova a contatarmi fra qualche giorno.
pippocalo
10-09-2002, 16:58
che c'è chi ama assolutamente le alte velocità e cambia un 40x con un 48x.
Io non andrò mai più di 4x per l'audio e 8-12x per i dati. 7-8 minuti per fare un CD mi sembrano anche pochi. E' ovvio che così non ci sono neanche problemi del tipo:
- CAV, P-CAV o Z-CLV??? niente scelte difficili vecchio sistema..
- supporti non compatibili e/o costosi. Tutti i CD-R si incidono a meno di 12X e si può scegliere nelle offerte speciali.
- I CD incisi a queste velocità si leggono ovunque e su qualsiasi riproduttore, e chissà forse durano pure di più...
- c'è il tempo per andare a fare "pipì" durante l'incisione del CD concedendosi un attimo di relax.....
ultimo ma non meno importante un ottimo masterizzatore che non vada a 40x o più (ad esempio un 24 o un 32) si prende a molto meno di 100 euro.
Meno male che c'è chi finanzia le case produttrici.
Oh! sia inteso bene tutto ciò senza alcuna offesa per nessuno!
Zenigata
10-09-2002, 17:03
Originariamente inviato da pippocalo
[B]- CAV, P-CAV o Z-CLV??? niente scelte difficili vecchio sistema..
- supporti non compatibili e/o costosi. Tutti i CD-R si incidono a meno di 12X e si può scegliere nelle offerte speciali.
- I CD incisi a queste velocità si leggono ovunque e su qualsiasi riproduttore, e chissà forse durano pure di più...
Io non sottovaluterei la possibilita' di incidere i cd riscrivibili (ovviamente quelli specifici) a 24x.
montastefano
10-09-2002, 17:12
Originariamente inviato da pippocalo
[B]che c'è chi ama assolutamente le alte velocità e cambia un 40x con un 48x.
Io non andrò mai più di 4x per l'audio e 8-12x per i dati. 7-8 minuti per fare un CD mi sembrano anche pochi. E' ovvio che così non ci sono neanche problemi del tipo:
- CAV, P-CAV o Z-CLV??? niente scelte difficili vecchio sistema..
- supporti non compatibili e/o costosi. Tutti i CD-R si incidono a meno di 12X e si può scegliere nelle offerte speciali.
- I CD incisi a queste velocità si leggono ovunque e su qualsiasi riproduttore, e chissà forse durano pure di più...
- c'è il tempo per andare a fare "pipì" durante l'incisione del CD concedendosi un attimo di relax.....
ultimo ma non meno importante un ottimo masterizzatore che non vada a 40x o più (ad esempio un 24 o un 32) si prende a molto meno di 100 euro.
Meno male che c'è chi finanzia le case produttrici.
Oh! sia inteso bene tutto ciò senza alcuna offesa per nessuno!
Bhe, tutto dipende da quanti cd fai mediamente e da quanto tempo hai a disposizione :rolleyes:
Comunque lo cambio perchè l'ho promesso ad un mio amico e la differenza che dovrei aggiungere è una spicciolata di € e poi ti posso assicurare che con un Plextor, se un cd te lo scrive a 40X, non hai problemi nemmeno con i lettori cd più obsoleti, riduce da solo la velocità ottimale di incisione per la sicurezza dei dati (powerec!) o almeno finora non ne ho avuti, poi per la durata non posso dirti nulla....non ci sono ancora dati di fatto: "ai posteri l'ardua sentenza!"
pippocalo
11-09-2002, 08:41
per Zenigata
io non sottovaluto la possibilità di incidere riscrivibili a 24X. La valuto bene e il risultato è:
1 - non trovo con facilità (e non mi và di cercare troppo) CD-RW certificati per tale velocità. La maggior parte dei negozi (a Roma) ha moltissimi CD-R, anche a buon prezzo, e solo qualche CD-RW a prezzi alti e di tipo certificato max 4X.....quindi
2 - non mi servono velocità di 24X.
per Montastefano
Io faccio CD per uso personale, generalmente di back-up. Quindi si tratta di qualche unità al giorno e non tutti i giorni. Quindi la manciata di minuti che potrei risparmiare non mi serve.
Se uno fa CD per lavoro la questione ovviamente è diversa, ma allora perchè non equipaggiarsi in modo specifico con sistemi multi masterizzatori??
Sui problemi di velocità so bene che Plextor è affidabile ma a livello di principio è ben difficile accettare che un buon masterizzatore riesce a produrre un CD a 40-48X con la stessa qualità di uno prodotto a 12X. Posso solo acettare che lo fa molto simile ma uguale no. La velocità non può non generare qualche problemino.
Per cui, chi ha assoluto bisogno della velocità si procura un oggetto buono come il tuo e accetta l'eventuale rischio in cambio del vantaggio in termini di secondi, chi non ha fretta, come me, non ha nessun motivo per andare veloce.
Il discorso è pari, pari quello di un'automobile:
è vero che un Mercedes 520 va a 180 all'ora con piena padronanza della strada ed un buon livello di sicurezza (cosa che non ha una Fiat, anche di fascia alta) ma è sicuro che se ci va ad 80 all'ora (non avendo fretta alcuna) rischia meno e consuma di meno.
Saluti
Marco.exe
11-09-2002, 09:10
Originariamente inviato da pippocalo
[B]è vero che un Mercedes 520 va a 180 all'ora con piena padronanza della strada ed un buon livello di sicurezza (cosa che non ha una Fiat, anche di fascia alta) ma è sicuro che se ci va ad 80 all'ora (non avendo fretta alcuna) rischia meno e consuma di meno.
Saluti
miiiiiiiiiii le nuove teorie di ottusangolo!!! (...senza offesa)
... però se tutti ragionassero come te perché cambiare il cavallo con la macchina? Va avanti? Consuma meno e NON devi pagare la benzina, il bollo e l'assicurazione e se anche devi fare 200 Km in 2 o 3 settimane ce la fai!!!
X montastefano:
ottima scelta!!! I plextor erano, sono e saranno sempre i migliori!!! :D
pippocalo
11-09-2002, 09:37
se vuoi fare esempi falli calzanti.
Qui stiamo parlando di due tipi di masterizzatori uno da 48X ultimo nato e uno da 24X dello scorso anno; differenza tecnologica di un anno!
Il cavallo e la macchina appartengono ad EPOCHE diverse!
Quindi per cortesia non fare ironia verbale tanto facile quanto infondata!
Se vuoi rispondi a tono, e sarai ben accetto, e porta motivazioni alle tue ragioni.
Ad esempio spiegami perchè chi non ha fretta dovrebbe andare, oggi, verso la tecnologia a 48X. Oggi che è ancora costosa, perchè top, e forse (dico forse) non del tutto affidabile perchè non ci sono dati storici (fra un anno sapremo meglio).
Invece di lasciarla a chi, per motivi diversi, di cui non discuto la validità (anzi come ho detto nel messaggio iniziale mi felicito che esistano), ha fretta.
montastefano
16-09-2002, 23:52
vedo che la Plextor non ha nessuna fretta di prendere dei soldi immettendo sul mercato il nuovo master......
Zenigata
17-09-2002, 08:09
Originariamente inviato da montastefano
[B]vedo che la Plextor non ha nessuna fretta di prendere dei soldi immettendo sul mercato il nuovo master......
Eh già, il modello vecchio (40x) fa schifo ed e' lento, vero? ;)
montastefano
17-09-2002, 09:13
Originariamente inviato da Zenigata
[B]
Eh già, il modello vecchio (40x) fa schifo ed e' lento, vero? ;)
No, anzi, più che altro che ho un mio amico che lo sta aspettando....e non so quanto riesco a tenerlo ancora lontano dal mio pc :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.