View Full Version : Alcuni chiarimenti su raid 0
Ciao a tutti mi hanno da poco consegnato un nuovo pc con scheda madre gigabyte 8ihxp con controller Promise 20276 IDE
2 dischi ibm 80 gb modello 120 gxp avva pentium 4 2 ghz 512 mb rimm 1066 corsair extreme ecc. win xp pro fat 32
Visto che è la prima volta che mi cimento con un sistema raid, la cofigurazione l'ho fatta fare al mio negoziante, ma diciamo che anche lui non ne ha montati troppi di raid 0, comunque in questi giorni anche leggendo l'articolo di tom's hardware sul raid ho fatto alcuni test per vedere se bene o mali i punteggi erano simili.
Purtroppo non lo sono e di molto con i winbench 2.0 al disk winmark faccio solo 13200 e 35600 dove su tom fanno 24700 44200 praticamente il doppio metto il link http://www6.tomshardware.com/storage/02q3/020830/ide_raid2-07.html
e al pc mark faccio solo 857 che sarebbe paragonato ad un sistema mirroring invece che striping. A questo punto credo che il sistema sia configurato male.
Ho controllato con il setup del controller raid e in effetti il sistema è in modalità raid 0, però invece di veder un solo disco unico da 160 gb me ne vede 2 sia sotto dos che sotto win xp, quindi 2 dischi da 80 separati.
Non vorrei che il disco sia stato formattato in 2 partizioni e fosse questo a limitare le prestazioni globali.
Voi cosa mi dite è per questo? Comunque credo che occorra un bel formattone
aspetto per cortesia i vostri pareri
grazie
dai ragazzi vi chiedo un parere
su
dai è impossibile che non ci sia uno abbastanza esperto da rispondermi
per favore
Thunder01
04-09-2002, 15:36
leggiti il post
"evitate di mettere in raid 0 i maxtor..."
é ancora nella prima pagina
un po lunghetto ma dovresti trovare risposta alle tue domande
oppure leggiti la guida in rilievo
ciauz;)
grazie thunder il fatto è che li ho già letti e parlano di controller htp su manboard con chipset via e maxtor cosa che io non ho,
io ho un chipset intel controller della promise e hd ibm tutto l'opposto
dai non è possibile che non esista nessuno che abbia un raid e sappia di cosa sto parlando
ma?
Scusa non conosco la tua mobo e quelle x piv in generale che chipset hai?
I valori sono molto bassi e puoi dirmi gli hd come sono collegati?E' imperativo in conf raid raid 0 che siano master entrambi su canali diversi.Infine il valore stripe size?
CIAO
La mia mainboard ha il chipset 850E intel controller promise ho 2 hd ibm gxp 120 da 80gb
Visto che il raid nonl'ho fatto io purtroppo non conosco le dimesioni dello stripe size credo comunque che il problema sia connesso al fatto che ho si il raid 0 ma i dischi sono suddivisi in due partizioni da 80 invece che in un'unica da 160.
Tu quale dimensione di stripe size mi consigli? Io penso che 64 dovrebbe andare bene
Un ultima cosa dopoche ho creato il raid per formattare cosa uso fdisk? riesce a gestire e formattare unità da 160gb ?
grazie
Allora:
-fdisk dimenticalo!!usa qualcosa di + evoluto tipo partition magic
-applicando il metodo di gestione Raid 0 detto anche striping ogni disco viene diviso in stripe(striscie) e la scrittura dei dati viene fatta scindendo il file in blocchi della dimensione scelta inviati in seguito in parallelo ai dischi.Ora se si sceglie una dimensione dello stripe elevata tutti i file che hanno lunghezza inferiore saranno memorizzati su un singolo hd annullando i benefici del trasferimento parallelo,viceversa stripe di dimensioni piccole aumenteranno il carico sul controller rallentando il flusso dei dati.Quindi il consiglio è un hd SINGOLO dove tenere os programmi e usare il raid solo per l'accesso/scrittura dei dati altrimenti i tempi di accesso/scrittura saranno sempre bassi.
-Per vedere le dimensioni dello stripe premi control-f nella schermata del bios di Promise per entrare in FastBuild Utility e da li puoi modificare e vedere che tipo di array ti hanno fatto,le scelte sono AV/Server/Desktop ovvero stripe 64/32/16,cmq non hai un libretto dato con la mobo chiamato "ata 133 raid- quick user's guide"?
Non mi hai detto come sono conf gli hd,ripeto devono essere master su canali differenti.
Io uso stripe di 64 k ma gli hd raid mi servono solo per storare file video di grosse dimensioni os e progs stanno su un altro hd.Nel tuo caso proverei stripe da 32 k ovvero Server,pare che in conf da 16k ovvero Desktop gli hd Ibm vadano maluccio
CIAO
grazie Tekken per la risposta chiara che mi hai dato
si il libretto in questione ce l'ho e ieri sera mi sono messi li a leggere le varie caratteristiche quindi mi sono fatto un'idea decisamente più chiara il file di stripe utilizzato è da 64 k.
Comunque a breve farò un bel formattone per sistemare le cose, su un sito che parlano di un test raid sembra che le dimensioni migliori da utilizzare sia proprio 16 byte comunque basta provare.
Per formattare il tutto mi sembra che ci sia un'utility apposta nel sito IBM che supporta anche dischi da 160gb ora non so purtroppo il nome la cercherò.
Oltre alla scelta server desktop a/v editing è possibile fissare manualmente la dimensione del file di stripe spero.
Comunque ho deciso di stilare appena possibile dopo le dovute prove una guida completa al raid soprattutto dal punto di vista della creazione delle dimensioni del file stripe ecc. che metterò a disposizione di tutti si intende.
Ti lascio il link del sito di cui ti parlavo
http://www.itcp.net/~awsh/Speed_Demonz/IDE_RAID/RAID_01.htm
grazie ancora
Originariamente inviato da zac1
[B]
Oltre alla scelta server desktop a/v editing è possibile fissare manualmente la dimensione del file di stripe spero.
Con i bios lite dei controller on board non è possibile,esiste cmq qualche anima pia che si è preso la briga di moddare i bios delle mobo in modo da avere on board un full bios,io uso uno di questi.Fai una ricerca x vedere se esiste tale possibilità anche x la tua
CIAO
Ciao Tekken grazie per le risposte
Sabato 7 ho fatto un bel formattone, ho impostato il file di stripe a 64k e fatto un'unica partizione, fat32 e win xp.
Finalmente i bench combaciano con i dati di tom's hardware
winbench:
high end 45.500
business solo 14200 il valore su tom's è 24.700
pc mark
1789
Ho ancora qualcosa da chiederti
1)Ho fatto diverse prove nel creare lo striping ma nel bios, sia che scegliessi deskto /av editing/ server mi dava comunque un file di stripe di 64 nonostatnte scelte diverse e questo non riesco a capirlo perchè?
2)Se volessi cercare un bios moddato dove potrei trovarlo?
3)Ho visto che nel buisness dei winbench il valore e un pò basso su tom's fanno almeno 24.700 perche?
grazie ancora per l'aiuto
ciao
Per il bios va bene un motore di ricerca oppure prova qua
http://www.amdforums.com/forumdisplay.php?forumid=11
è l'indirizzo del forum Gigabyte del sito
I tuoi problemi dipendono dalle limitazioni imposte dal bios di tipo "lite" che equipaggia il controller Promise delle mobo,anche se credevo che quelli di Gigabyte che ha ottenuto un accordo particolare con Promise fossero svincolati da questo limite.Il bios sulla mia MSI è modificato in mdod da upgradare il controller Promise facendolo diventare equivalente al controller Fasttrack TX 2000.
Fai un giretto anche qua
http://digilander.libero.it/Dhalsimax/
il ragazzo è in gamba e molto disponibile chiedi se sa qualcosa x la tua mobo
CIAO
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.