View Full Version : Vedere i filmini su DVD
multipippo
03-09-2002, 22:15
Salute a tutti. Sono nuovo dell'editing e dopo aver dato uno sguardo all'ottimo sito VIDEOIN, volevo chiedere chiarimenti.
Ho come semplice obbiettivo di creare dei DVD leggibili da CD o da lettore da tavolo.
Possiedo la Canon MV500i con scheda firewire e SW in bunble.
E' mia intenzione acquisire su pc da sorgente analogica o dalle cassette DV(con VIRTUALDUB o cosa??) e poi convertire (Tmpeg o cosa??) per creare i DVD.
Gradirei sapere se il mio PC (P II 550 MHz e 320 MB RAM) e sufficiente per tutto ciò.
Vi ringrazio in anticipo
multipippo
05-09-2002, 18:44
Allora non mi aiuta nessuno????
Grazie in anticipo
Originariamente inviato da multipippo
[B]Salute a tutti. Sono nuovo dell'editing e dopo aver dato uno sguardo all'ottimo sito VIDEOIN, volevo chiedere chiarimenti.
Ho come semplice obbiettivo di creare dei DVD leggibili da CD o da lettore da tavolo.
Possiedo la Canon MV500i con scheda firewire e SW in bunble.
E' mia intenzione acquisire su pc da sorgente analogica o dalle cassette DV(con VIRTUALDUB o cosa??) e poi convertire (Tmpeg o cosa??) per creare i DVD.
Gradirei sapere se il mio PC (P II 550 MHz e 320 MB RAM) e sufficiente per tutto ciò.
Vi ringrazio in anticipo
per tua informazione, ho iniziato ad acquisire con un AMDK6 400 e 64Mb di memoria ram: non ho mai avuto il benchè minimo problema solo perchè la compressione avveniva in hardware
se la tua scheda comprime in hardware non dovresti avere grossi problemi
solo l'HD potrebbe averne se non è in grado di parcheggiare al volo la quantità di dati passati dalla scheda
cmq, la soluzione migliore è fare delle prove alle diverse risoluzioni ed agendo sul parametro di compressione del codec
multipippo
05-09-2002, 21:19
Grazie a Misterx per il suo parere. Altri consigli circa il SW da usare??
claudiocar
06-09-2002, 08:03
Il sistema dovrebbe funzionare, l'unico dubbio riguarda l'HD ma basta provare.
Comunque l'acquisizione non ha problemi, perchè è solo un trasferimento tramite interfaccia FireWire.
Non conosco la MV500i ma se ha anche l'in analogico il compito della conversione in digitale per fare da "ponte" tra analogico e PC è risolto.
Semmai la velocità del tuo PC inciderà significativamente su
- tempi di rendering per gli effetti e transizioni
- tempi di codifica per la conversione dei formati da DV a MPEG/MPEG2
Ovviamente il software per la conversione è TMPEGenc.
Una buona cosa è visitare la bibbia del settore reperibile su www.benis.it
Ciao, Claudio
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.