View Full Version : Toshiba sd-2502 e firmware DANNEGGIATO
alby_land
03-09-2002, 10:44
Questa volta l'ho fatta grossa: ho scritto il fw del mio sd-2502 installato in un portatile con un fw che probabilmente non era il suo: ora non viene più riconosciuto e non si riesce più ad aggiornare perchè non viene riconosciuta la versione fw. Cosa posso fare????
grazie
alby_land
03-09-2002, 12:11
up
Gogeta SSJ4
03-09-2002, 15:44
Penso che non ci sia nulla da fare.
Al massimo dai uno sguardo qui al messaggio di bottoni:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=288765
Ciao,
Luigi.
alby_land
03-09-2002, 18:09
ho provato con mtkflash ma si blocca appena legge il file .hex.
Non c'è un modo per forzare il flashing?
Cosa posso fare? Provo a riportarlo alla compaq dicendo che si è guastato il lettore?
Quanto mi costerà la riparazione?
(La periferica elettricamente funziona, cmq!!)
Gogeta SSJ4
04-09-2002, 00:53
Non è più in garanzia?
Cmq devi fartelo aggiustare o cambiarlo... via software credo che non sia più possibile ripristinarlo. :rolleyes:
alby_land
04-09-2002, 10:18
si che è in garanzia ma non credo che questo danno (causato da me) sia coperto;)
Gogeta SSJ4
04-09-2002, 21:54
Io farei l'innocente... ;)
alby_land
05-09-2002, 16:18
"ma....da un po di tempo non riesco più a leggere i cd"!!!!!!!!!!!!!!!!
non sono mica fessi!!!!!!!!!
cmq ci provo!
grazie
mi è capitato lo stesso! ho un presario 725ea, ho fatto il flash del bios al toshiba sd r2002 e ora non viene più riconosciuto! ci deve essere un modo per ripristinarlo!
alby_land
10-09-2002, 21:26
mi dispiace ma ho cercato per giorni e giorni, ho consultato anche il firmware forum, alcuni newsgroup e sono giunto alla conclusione:
1)Per qualche ragione oscura l'utilità vup100k.exe (alias resetcnt.exe) quando non trova un valido fw non lo aggiorna e visualizza il messaggio UNKNOW ROM TYPE all'infinito.
2)Forse esiste qualche parametro segreto del suddetto programma per flashare in modo forzato.
3)MTKFLASH non è compatibile con le rom dei toshiba
4)GLI UNICI MODI DI PROGRAMMAZIONE SONO:
- a) programmazione a caldo: E' necessario avere un altro lettore toshiba identico(e funzionante!!!!!!!), far partire l'aggiornamento e al momento della conferma scollegare il drive funzionante e collegare quello guasto, quindi confermare. In questo modo l'unità viene programmata.
-b)in alcuni drive collegando l'unità a macchina accesa. è possibile programmarla con vup100k.exe
-c)presso il centro di assistenza: non avendo altra scelta ho riportato il portatile dal negoziante che mi ha detto che probabilmente dovrò pagare la sostituzione del lettore!!
Non cercare nel sito ufficiale, per la toshiba gli aggiornamenti fw non sono contemplati.
La gente secondo me sbaglia aggionamento perchè in firmware.fr.st gli aggiornamenti sembrano progressivi ma non lo sono (almeno per il 2502): infatti sono versioni che la toshiba rilascia in modo specifico per ogni casa (es. Compaq, Dell, etc.)
scusa per la lunghezza
Ciao
Alby
ciao,
anche io ho il tuo stesso dvd su un asus.
Pensavo di aggiornarlo con l'ultimo firmware ma dopo la tua esperienza sono molto dubbioso.
Ma tu che firmware hai utilizzato?
Sei sicuro che era per quel modello?
fammi sapere
grazie
tommy
non farlo! non aggiornare un bel niente!
ho scaricato il nuovo bios da www.firmware.fr.st, accanto al toshiba sd r2002 (il combo che è presente nel presario 725 ea) c'è una lista infinita di bios ma accanto non c'è scritto nè la data di relase nè i miglioramenti rispetto alle versioni precendenti. quando ho aggiornato il bios ho messo il 1330, per logica il migliore visto che è il numero più grande e non è accanto a nessuna parentesi di rev. (che ipotizzo sia revision) a o b di cui non conosco la differenza.
Se il tuo lettore funziona bene lascialo stare, rischi di danneggiarlo inutilmente. io sono stato spinto ad aggiornare il firmware perchè il lettore leggeva cd e dvd originali, masterizzava alla perfezione ma non riusciva a leggere cd masterizzati, neanche da lui stesso! altrimenti col cavolo che mi sarei avventurato ad aggiornare un firmware di un'unità combo, per propria natura di fragile equilibrio di programmazione.
ora ho riportato il presario da trony che lo manderà all'assistenza compaq. spero che non mi spillino molti soldi. il ripristino a caldo dell'eeprom sarebbe stato una buona idea se il laser non fosse stato "fallato". ripristinare il firmware vecchio avrebbe comportato il detect dell'unità ma non avrebbe risolto il mio problema di lettura di cd masterizzati
tra l'altro il programma di flashing (v115teg.exe) fornito non permette neanche di salvare la precedente versione firmware.
se sei deciso ad aggiornare il bios da quel sito male organizzato scaricati tutti i bios e guarda quale dei file .hex ha avuto data di creazione più recente. tra le invettive per il flashing non andato a buon fine ho notato che la relase 1330 risale al 7 dicembre 2001. un errore imperdonabile
ma io volevo aggiornarlo perchè non riesce a leggere dvd masterizzati.....ma dopo il tuo messaggio mi sa che per il momento è meglio lasciar perdere.
ciao e grazie
tommy
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.