PDA

View Full Version : vernice elettroconduttiva... xke non funziona?


Miky Mouse
03-09-2002, 09:38
salve to all,
allora ora stò scrivendo da 1 portatile, stò sbloccando il mio processore, il problema è che la vernice ke dovrebbe condurre l'elettricità non fa il suo lavoro! mi spiego meglio: se metto i puntali del tester su 1 dei contatti L1 ricoperti di vernice e sul puntino in basso a sinistra (xke è quello a sinistra, vero??) sul processore il tester non rileva nessun collegamento! possile che ho fatto asciugare troppo poco la vernice?? e ho anche sbattuto bene il barattolino! aiuto!
dove sbaglio??
grazie a tutti

ilmanu
03-09-2002, 10:53
succedevca anche a me, servono un paio di ore per l'essicamento.... fino a quando nella vernice e' presente il diluente non funzia a dovere......be patient e fammi sapere (io poi ho optato per la saldature.....)

Miky Mouse
03-09-2002, 11:50
si infatti immaginavo.. anche perchè cmq 1a resistenza è sempre presente, anche se ALTISSIMA... cmq mi mancano gli ultimi 2 contatti e ho finito. posto di nuovo quando ho finito tutto e poi oggi pomeriggio la grande prova!:D
ma come hai fatto a fare le saldature??? non mi immaginavo che fossero così piccoli... a vedere la guida di gabbersack sembrava così semplice sbloccare!:p
bye

ilmanu
03-09-2002, 11:53
ma ora che e' secca c'e' contatto col tester?

Miky Mouse
03-09-2002, 13:29
ho appena finito l'ultimo contatto. il primo e il secondo fanno contatto! sul terzo e sul quarto c'e' una resistenza... ah 1a cosa: se per caso quando lo rimonto e accendo 2 contatti si toccano che sucede? si brucia la cpu o si blocca il molti?
cmq ora lo lascio stare x 1 po. speravo venisse meglio ma mi accontento.:cool:

Blind Guardian
03-09-2002, 13:49
mi dici che marca di vernice hai usato??? io avevo provato a sbloccare il mio ex 1600+ ma con scarsissimi risultati. usavo quelal per riparere i lunotti, all'argento...

Miky Mouse
03-09-2002, 19:03
PROCESSORE SBLOCCATO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
ora vi scrivo dal mio mostro a 135x12 @1,76 (1900+ vcore normale). l'ho portato fino a 146x12 sempre a vcore normale... è veramente 1a BOMBA!! e con il mio mitico slk-800 con 1a ventola cooler master da 56 cfm ora stò a 41° dopo qualche bench (non ho resistito!).

x blind guardian:
ho usato anche io quella all'argento x i lunotti termici... e credo che di marca ne esista solo 1a.

adesso dopo questa avventura (eh si, ci ho messo quasi 9 ore x sbloccare... non ho la mano molto ferma :rolleyes: ) mi sorge 1a domanda...... ragazzi ma che sono i lunotti termici??????????
ciao ciao

Blind Guardian
03-09-2002, 19:08
i lunotti termici sono quelli (in dotazione a tutte le macchine ormai) con i filini per sbrinarli.... se si spacca un filino lo ripari con quella vernice....

ma come hai fatto a metterla sugli L1? cosa hai usato per applicarla?

Dj Huzi
03-09-2002, 19:41
ragazzi io ci ho dato sugli L4 con la vernice al rame....ed è andato lo stesso...10minuti..non l'ho lasciata neanche asciugare...ha funzionato da subito..ma col tester non c'è verso k mi segna il contatto. però funge.
bye

Miky Mouse
04-09-2002, 09:26
x applicare la vernice ho preso 1 filo elettrico, l'ho spellato e ho lasciato solo 1 filo di rame lungo 5mm + o -.
scusa l'igoranza ma che c'entrano gli L4??
bye bye

Dj Huzi
04-09-2002, 19:20
ti spiego... la prima volta k ho fatto il lavoro sugli l1 l'avrò ripetuto piu 30 volte..x' non riuscivo mai a fare bene contatto..i molti mi si selezionavano solo sopra gli 11...ma a me serviva il 10...a forza di mettere attack...grattare col taglierino ecc mi si è spelato il wafer tra i vari ponticelli l1...solo unno con la massima precisione potrebbe saldarli.... ormai con la vernice non si può più....così ho invertito gli l4.....cioe i due tagliati li ho uniti e viceversa..cosi mi è rimasto il molti fisso a 10...guarda in sign...
ho seguito questa tabella http://www.ocinside.de/index_d.html?/html/workshop/socketa/xp_painting_d.html

bye