View Full Version : RITEK Si o RITEK No
sto per acquistare un grosso quantitativo di cd-r PHILIPS 80min a 0,39 cad, circa 200 pz per fare scorte sui rumors sia dei balzelli siae (senza esagerare credo che un pochino, pochino li aumenteranno) sia per effetto della ns inflazione nascosta.... ma ho scoperto che sono prodotti dalla FAMIGERATA ritek.....
l'atip reader mi dice che sono di buona qualità LONG strategy, A+, laser power targeting 4mW.
Ma io mi fido + di Voi del forum, che ne dite.....?????????
biboxsat
03-09-2002, 21:36
io ho provato i traxdata 24x fondo verde chiaro e sono ritek rimarchiati ne ho usati una ventina e non vanno male
ciao
biboxsat
Che programma usate per leggere l'atip e come funziona?
Io ne ho provato uno ma non mi funzionava.
Qualche consiglio?
Io uso Feurio ma non ci capisco niente sui parametri A+ A- B+ ecc. ecc.
Qualcuno mi può dare una 'lucidatina'??? :)
Io da cdrinfo.com ho scaricato CDR ATip reader 0.92, è molto buono. Però anche io sono in difficoltà con i vari parametri.....
Comunque credo andando un po' a senso si possa stabilire il grado di qualità di un cd-r.
Importante è il parametro Laser targeting power, se non sbaglio, indica la potenza del laser che viene impiegata nella scrittura della superficie scrivibile, quindi valori bassi sono indice di buona qualità del supporto, che così non stressa la lente del nostro masterizzatore..... (se ho scritto una cosa imprecisa qualcuno mi corregga per favore). I valori di questo parametro sono + o- da 4mW a 7mW
Sto in questi giorni testando una moltitudine di supporti, per poi decretare 2 vincitori tra i cdr di "fascia alta" e tra quelli + economici, perchè poi ne farò un po' di scorte.
Al momento la sorpresa sono stati dei philips da 80min (costo 0,39€) che seppur prodotti dalla RITEK presentano ottimi valori
rating A+, laser targeting power 4mw, dye long strategy, 32x
Originariamente inviato da ulisss
[B]sto per acquistare un grosso quantitativo di cd-r PHILIPS 80min a 0,39 cad, circa 200 pz per fare scorte sui rumors sia dei balzelli siae (senza esagerare credo che un pochino, pochino li aumenteranno) sia per effetto della ns inflazione nascosta.... ma ho scoperto che sono prodotti dalla FAMIGERATA ritek.....
l'atip reader mi dice che sono di buona qualità LONG strategy, A+, laser power targeting 4mW.
Ma io mi fido + di Voi del forum, che ne dite.....?????????
Se sono quelli con itwp pari a 4 (atip 97 15 17) vai tranqui, io quest'estate ne ho masterizzati 300 senza problemi, sono ottimi, purtroppo non si trovano +.
Piuttosto, dov'è che li trovi a quel prezzo? sono in jewel?
ciao.
Originariamente inviato da Aiace
[B]Io uso Feurio ma non ci capisco niente sui parametri A+ A- B+ ecc. ecc.
Qualcuno mi può dare una 'lucidatina'??? :)
Un consiglio terra terra, non considerare quei parametri, non hanno il minimo rapporto con la qualità.
si sono proproprio quelli da 4mW..... sembrano buoni, e tu mi confermi questo, ma resta il dubbio che sono prodotti da Ritek....
E' solo un dubbio o un Pregiudizio??????????
Soprattutto la loro durata nel tempo, non vorrei che fossero come i princo.....che dopo un paio di anni presentano già degenerazioni superficiali.
Comunque li puoi trovare da Auchan, in spindle da 25pz a9,8xxx.
Io li ho presi a Napoli.
Ciao
Straniero
04-09-2002, 11:09
Ciao
Secondo quanto ho letto in giro i ritek non sono di buona qualità o meglio ultimamente sono peggiorati tanto. ma sono sempre impressioni personali e da prendere con le pinze
Ehm, i ritek hanno sempre fatto cdr scadenti, ma da un'annetto a questa parte sono considerati ottimi (i photalocianino, i cianino no come i tdk), di 300 ne ho buttato 1 perchè avevo masterizzato un'iso corrotta e a maggio l'ho messo sul terrazzo al sole (il sole ci batte tutto il giorno) insieme ad un'ottimo mitsui gold e sono entrambi ancora li e sani (nemmeno il dye presenta le tipiche bollicine da esposizione al sole). fai conto che ci avevo messo anche un vivastar (sono come i princo, il dye è misto photalocianino-cianino) e in mezza giornata al sole diventa prima viola e poi argentato, in 5 gg fa le bollicine, quindi è da buttare, illeggibile. Resistono bene anche all'umidità visto che spesso è piovuto e sotto il cd dopo l'acqua ristagna.... insomma, sono ancora li :D sia il ritek che il mitsui. Se avessi deciso di fare una prova vera e propria avrei dovuto masterizzarci qualcosa di leggibile e poi a distanza di mesi vedere se sono leggibili... ma nn mi piace sprecare i cd :D cmq ho provato che strutturalmente sono moolto resistenti.
ciao.
Ciao e grazie, risposta esauriente e ultra precisa che leva ogni dubbio, appena posso ne compro una buona quantità !!!!
Comunque l'idea di fare qualche test "fisico" non è malvagia, soprattutto con il tempo che ha fatto......
:cool:
RITEK NO![/siz]
Indipendentemente dalla loro qualità (il cui discorso è soggettivo)
personalmente rifiuto i cd-r di un produttore che da solo ha il 40 % del mercato mondiale dei cd-r e che spingendo ai margini produttori di qualità non taiwanesi come Kodak e Pioneer, sta cercando di monopolizzare il settore produttivo dei cd-r insieme a CMC Magnetics. Meglio una concorrenza tra tanti produttori che tante marche divers sotto un unico produttore....
Molto semplicemente, basta andare sulla homepage di InstantInfo.De (http://www.instantinfo.de/index_cdrohlinge.php) (il miglior sito del mondo suille info per i cd-r) e selezionare Ritek nel menu Hersteller: Guardate quanti sono! :eek: :rolleyes:
Io compro spesso Philips in Spindler da 25CD
e sono PERFETTI! :D
byz
Quanto a qualità fanno un po schifo.....
Originariamente inviato da Adric
[B]RITEK NO![/siz]
Indipendentemente dalla loro qualità (il cui discorso è soggettivo)
personalmente rifiuto i cd-r di un produttore che da solo ha il 40 % del mercato mondiale dei cd-r e che spingendo ai margini produttori di qualità non taiwanesi come Kodak e Pioneer, sta cercando di monopolizzare il settore produttivo dei cd-r insieme a CMC Magnetics. Meglio una concorrenza tra tanti produttori che tante marche divers sotto un unico produttore....
Molto semplicemente, basta andare sulla homepage di InstantInfo.De (http://www.instantinfo.de/index_cdrohlinge.php) (il miglior sito del mondo suille info per i cd-r) e selezionare Ritek nel menu Hersteller: Guardate quanti sono! :eek: :rolleyes:
Adric, secondo me è un discorso il tuo che non regge, ti spiego xche. :)
Il consumatore è bene che acquisti il prodotto migliore al prezzo minore, che ce ne frega a noi delle vedute commerciali? Di sicuro nn mi metto ad acquistare cd modesti a prezzo alto per fare un dispetto ai produttori taiwanesi ;) se ritek fa cd praticamente perfetti (guardati le prove comparative su cdrfreaks, i ritek in questione hanno una qualità di master migliore ai kodak gold, visto che burnano a velocità ben superiori senza il minimo errore, come i kodak gold appunto) ben venga! Siano gli altri produttori e distributori a svegliarsi invece di sparare prodotti modesti a prezzi da elite ! per quanto mi riguarda cercherò sempre la max qualità ad un prezzo competitivo... i kodak gold erano quasi introvabili da noi e costavano tanto, qui troviamo cd di superiore qualità (magari nn in durata, ma parliamo ipoteticamente) a prezzi minimi, evviva! Monopolio o meno comprerei lo stesso quel prodotto (a pari qualità), ne guadagna anche l'utente medio.
ciao :)
Ps: kodak non è ai margini, è semplicemente fuori... nn produce + !
Io ho i philips 32x (della ritek) e il mio lettore in alcune parti fatica a leggerli, i tdk o altre marche no.
Quindi penso che alla fin delle finite ritek rimane comunque un supporto di bassa qualità :(
Originariamente inviato da DvD2000
[B]Io ho i philips 32x (della ritek) e il mio lettore in alcune parti fatica a leggerli, i tdk o altre marche no.
Quindi penso che alla fin delle finite ritek rimane comunque un supporto di bassa qualità :(
avevo letto qui sul forum da almeno un paio di persone che i philips erano ottimi (chi lo sosteneva nn aveva mai specificato il produttore ma visto il commento pensavo fosse sottointeso che era un produttore serio)...così ieri ho comprato una decina di philips 16x e sono prodotti dalla CMC, e ora scopro che i 32x sono Ritek :mad: ......
ho anche trovato dei Sony 32x prodotti dalla Sony stessa che se nn ricordo male sono buoni ma molto sensibili alla luce...o sbaglio?
Gogeta SSJ4
18-09-2002, 14:47
Non mi fiderei troppo dei Supporti che hanno una strategia di scrittura bassa(ne so qualcosa con i miei princo :()... appunto come quei Philips(Ritek).
Ciao,
Luigi.
A me vanno una bomba ed uso Philips e Princo Nuovo tipo (48x)
di + non so' dirvi :D
byz
Philips RItek?
Che schifo di supporti!
mi sto orientando sempre di più verso i maxell (TY) o i verbatim (mits) costano di + ma sono + affidabili nel tempo.......
x GOGETA, cosa ti è successo con i Princo........
Ciao
Originariamente inviato da Darkman
[B]Philips RItek?
Che schifo di supporti!
Ahhhh... qualcuno che la pensa come me....
allora non sono l'unico....
Sono veramente scandalosi.
Ho pure provato a fare il surface scan e mi trova sempre dei settori danneggiati verso la fine.... :(
Mi sa che torno agli acer o meglio TDK!
Ho notato che quelli che non mi hanno mai dato problemi sono prodotti da Tayo Yuden!
A questo punto: Tayo Yuden rulez.... :D
Ritek......................... :mad: :mad: :mad:
Originariamente inviato da Gogeta SSJ4
[B]Non mi fiderei troppo dei Supporti che hanno una strategia di scrittura bassa(ne so qualcosa con i miei princo :()... appunto come quei Philips(Ritek).
Ciao,
Luigi.
azz, stai facendo confusione, low strategy vuol dire che il dye è photalocianine, che è il migliore in circolazione specialmente come durata nel tempo, non c'entra niente con l'itwp :)
tutti i kodak, da sempre considerati i migliori hanno itwp = 4, tutti i migliori cd hanno itwp = 4 come i verbatim metal azo/super azo, i mitsui gold, i taiyo yuden (che sono in assoluto i migliori cyanine discs) etc ...è oramai assodato che un itwp basso = maggiore durata del master ;)
Non si capisce che senso ha il riferimento ai princo.... cmq hanno itwp = 7.
Ricordiamoci inoltre che un cd può portare a diversi risultati anche a seconda del drive che si usa ;) cmq nelle prove i ritek in questione risultano assolutamente error free masterizzati a 40-48x con 4 lettori differenti (e sono certificati 32x), ciononostante è bene che ognuno continui a comprare il tipo di cdr che piace più al proprio master, una buona masterizzazione è sempre data soprattutto dalla buona compatibilità tra master e supporti, ogni prova è sempre in generale, il lavoro topico invece tocca a voi ;)
quindi buon lavoro a tutti :D ne so qualcosa io che questi gg sto masterizzando una dozzina di cd audio al giorno :p
Si, ma i Tayo Yuden non danno problemi a nessuno, i Ritek si.
E' vero che tutti i masterizzatori hanno la loro preferenza (purtroppo :( ) però se un cd è fatto bene (vedi TY per l'appunto) va bene con tutti.....
Ps: scusa la mia ignoranza, ma cos'è l'itwp?
ha qualcosa a che fare con la potenza del laser?
Allora i Phillips fanno schifo e basta visto che ogni masterizzatore ha i propri "gusti".
Masterizzati su: Liteon, LG, Waitec, Plextor sono risultati ogni volta lenti da leggere ed in alcuni casi completamente illegibili ai comuni lettori CD!
WoW! :D
Originariamente inviato da Darkman
[B]Allora i Phillips fanno schifo e basta visto che ogni masterizzatore ha i propri "gusti".
Masterizzati su: Liteon, LG, Waitec, Plextor sono risultati ogni volta lenti da leggere ed in alcuni casi completamente illegibili ai comuni lettori CD!
WoW! :D
Io uso LG e PLEXTOR e vengono tutti PERFETTI! :D
byz
Mi sa che alcuni sono difettosi......
al mio paese ne vendono a pacchetti da 5 in slim case
su 3 pacchetti ne ho provato uno per ogni pack
2 pacchetti risultano buoni, i cd nel terzo sono pessimi, il master mi abbassa la velocità automaticamente a 16 e come dice Darkman nel mio lettore cd in alcune zone rallenta drasticamente la lettura.
E' questione di qualità nella produzione.... da oggi dico addio a tutti i ritek, e la prossima volta faccio una scorpacciata di Taiyo Yuden (mmmmmhhhh che buoni... :D )
Ps: domani magari provo a scriverli a 8x, magari vanno meglio....
Originariamente inviato da Darkman
[B]Allora i Phillips fanno schifo e basta visto che ogni masterizzatore ha i propri "gusti".
Masterizzati su: Liteon, LG, Waitec, Plextor sono risultati ogni volta lenti da leggere ed in alcuni casi completamente illegibili ai comuni lettori CD!
WoW! :D
Non so che dirti, la crew di cdrfreaks ha fatto un test quest'estate con 4 master differenti alla vel che ho detto e risultano 100% error free... mi parli di philips, philips distribuisce prodotti diversi che spesso vanno a stock... sicuro che parliamo dello stesso cd? posta l'atip. :)
io , da qualche mese uso per l'audio solo Philips, sono ottimi e non me ne frega (scusate l'espressione) se sono Ritek....il mio Teac li masterizza molto bene, e non ne ho bruciato uno e riesco a leggerli con qualunque Cdrom e lettore, anche con i Sony che sono i più capricciosi, però mi sà che è un problema di masterizzatore, perchè un mio amico che ha un Philips 16x(incredibile) dice che si trova male...ma noi sappiamo che masterizzatore è il 16x della Philips.....:(
quindi tornando ai Cd della Philips , per me sono da 9 +....mi dispiace ma io personalmente non sopporto i TDK da quando il mio vecchio Waitec me li bruciava in continuazione....:D :rolleyes:
ho pochi TDK , preferisco i vecchi Verbatim del 1997 (soprattutto grazie a mio cognato che riesce ancora a reperirli :p ) masterizzo l'audio su quei cd o sui nuovi Philips.....ora utilizzo i 32x sono ancora meglio dei vecchi 24x....
Originariamente inviato da dr650se
[B]
Non so che dirti, la crew di cdrfreaks ha fatto un test quest'estate con 4 master differenti alla vel che ho detto e risultano 100% error free... mi parli di philips, philips distribuisce prodotti diversi che spesso vanno a stock... sicuro che parliamo dello stesso cd? posta l'atip. :)
Il cd è il classico bulk/spindle che vendono in confezione da 25!
Vediamo se riesco a darti l'atip!
Non so se vi interessa , ma ho appena preso i TDK d-VIEW color .
I 24x viola sono ritek, identici al cd philips , ho testato i d-VIEW verdi a 16x (ne avevo ancora 2 vecchi) e sono tdk .Il mio lite-on li masterizza bene senza problemi sia i verdi che i viola che i Philips
:)
Non mi funge questo programmino...
Cmq i Phillips che odio sono certificati 16x
Originariamente inviato da Darkman
[B]Non mi funge questo programmino...
Cmq i Phillips che odio sono certificati 16x
...allora buttali;) ...solo dai 24x sono diventati masterizzabili....:D
Originariamente inviato da Darkman
[B]Non mi funge questo programmino...
Cmq i Phillips che odio sono certificati 16x
Usa cdridentifier
Se per voi sono belli questi philips 32x :( ......
Guardate che schifo.....
Originariamente inviato da DvD2000
[B]Se per voi sono belli questi philips 32x :( ......
Guardate che schifo.....
mi dispiace ma i miei sono tutti perfetti ... vuol dire che il tuo masterizzatore non li sopporta o supporta :D :rolleyes: ;)
....strano però ....anche i Beng vengono bene da me...se volete mi sposto le foto dei test.....:p sarà mica merito del TEAC ....:)
Se, ho provato anche sull'hp a 4x.... stessa cosa.
Sono i cd che sono marci a questo punto.
Però sono solo quelli del 3° pachetto....
Saranno difettosi?
Ho appena finito di masterizzare un cd philips 32x che mi ha passato un'amico e li legge perfettamente.....
A questo punto credo che erano i miei ad essere difettosi...
A 32x neanche un settore danneggiato, perfetto anche nel lettore.
Allora mi sa che darò ancora qualche speranza a questi philips. :)
Tassadar
19-09-2002, 16:00
Originariamente inviato da ant@res
[B]
mi dispiace ma i miei sono tutti perfetti ... vuol dire che il tuo masterizzatore non li sopporta o supporta :D :rolleyes: ;)
....strano però ....anche i Beng vengono bene da me...se volete mi sposto le foto dei test.....:p sarà mica merito del TEAC ....:)
Non c'è ombra di dubbio.... TEAC fa le cose per bene ;)
Per DvD2000
Mi sa che ti è capitata una partita difettosa, a me li masterizza tutti senza problemi...
Ciao, Xavio
P.S.: Ti ricordo che li abbiamo comprati insieme, e abbiamo lo stesso masterizzatore!!!!:D
Originariamente inviato da Tassadar
[B]
Non c'è ombra di dubbio.... TEAC fa le cose per bene ;)
anche LG...... ;)
X Xavio
Mi sa di si, perchè me ne ha dati 2 lo Zek e vanno alla perfezione...
Ho fatto dei test + approfonditi:
Il primo grafico, mostra il cd della philips che viene dal pack dei "presunti" cd difettosi.
Il secondo invece mostra sempre il grafico della qualità di un philips, sempre masterizzato da me, ma che proviene da un latro pack.
Secondo voi è il master, o il cd che era difettoso?
Questo è il grafico del cd difettoso:
E questo è il philips di un altro pack:
Per farti arrabbiare direi proprio il masterizzatore ;)
Ciao
Xavio
Originariamente inviato da Xavio
[B]Per farti arrabbiare direi proprio il masterizzatore
Ciao
Xavio
Grazie, così oltre al monitor ho pure quello che non funge :D:D:D
:(:(:(:(:(:(:(
Originariamente inviato da dr650se
che ce ne frega a noi delle vedute commerciali?
I monopoli a me NON piacciono: in nessun settore produttivo e merceologico (sistemi operativi, hardware, software). La concorrenza produttiva di sicuro non fa aumentare i prezzi. Questa folle corsa verso i prezzi stracciati e le alte velocità è assurda. A me interessa la qualità; mai farei audio oltre i 12x :o
Di sicuro nn mi metto ad acquistare cd modesti a prezzo alto per fare un dispetto ai produttori taiwanesi ;)
Personalmente uso cd prodotti esclusivamente da Mitsui e Kodak per l'audio e Taiyo Yuden per i dati e non sono cd modesti; hanno i brevetti originari rispettivamente su Phtalocianina, Formazan e Cianina. Recentemente ho anche rimediato uno stock di 50 cd-r Kodak Gold :) :)
se ritek fa cd praticamente perfetti (guardati le prove comparative su cdrfreaks, i ritek in questione hanno una qualità di master migliore ai kodak gold, visto che burnano a velocità ben superiori senza il minimo errore, come i kodak gold appunto) ben venga!
Questa la teoria; la pratica è che sia in questo thread che in generale nel forum molti si lamentano dei Ritek. Siti e riviste non possono e non hanno il coraggio di parlar male del maggior produttore mondiale di cd-r. Velocità ben superiori ? Orrore, ma io mica masterizzo su ordinazione, che devo fare il più in fretta possibile ! A me interessa la durata nel tempo e la qualità audio !!
Siano gli altri produttori e distributori a svegliarsi invece di sparare prodotti modesti a prezzi da elite
Ma quali prezzi da elite ! 3000-3500 lire un prezzo da elite ? E anni fa allora ? Questa vostra ricerca del prezzo ultrabasso sta ammazzando il mercato. E comunque le videocassette e i nastri di qualità costano il triplo, ma scherziamo ? :rolleyes:
Secondo me i cd vergini costano troppo poco invece; non ne auspico certo un aumento, ma neanche una diminuzione. E io non produco nè vendo supporti.....
Ps: kodak non è ai margini, è semplicemente fuori... nn produce +
Lo sò !! (detto con accento alla Gigi Proietti) :p ; pero i Kodak Ultima 24x si trovano ancora.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.