PDA

View Full Version : Copia di partizione Linux


Caffein@Freak
03-09-2002, 09:51
Ho un notebook con installato sia WinXP che Linux con LILO come bootmanager ...
devo mandare in assistenza la macchina per problemi al display e per motivi legati a possibili controversie preferisco mandare la macchina ripristinata con l'apposito cd ...

ho giò fatto un'immagine di winxp con Drive Image 2002, ma antecedente al setup di linux.

mi chiedevo come salvare e ovviamente poi reinstallare un immagine di quest'ultimo o se creando una nuova immagine di drive image venga vista e scritta anche la partizione con linux ...

reinstallare tutto da 0 mi starebbe un po' sulle p@ll3, è una procedura che devo fare entro 3gg, se qualcuno può darmi una risposta efficace, sicura e rapida gli sarei grato e riconoscente.

C@F

ilsensine
03-09-2002, 09:53
Se l'immagine di xp la hai fatta _prima_ di riservare spazio per linux, ovviamente sovrascrivi tutto il disco ripristinandola.
Per fare l'immagine delle partizioni linux puoi usare partimage: www.partimage.org

Caffein@Freak
03-09-2002, 11:00
Grazie per la risposta e scusa per il cross post, ma non avevo ben chiaro quale fosse il topic + appropriato.

Ho guardato il link, ma da utente linux non troppo smaliziato mi son perso abbastanza.

Che tu sappia nn esiste sw sotto win che possa farmi la copia completa del disco con tutte le sue partizioni fregandosene del file system ... ???

Grazie
C@F

ilsensine
03-09-2002, 11:37
Sotto windows no; sotto linux sì ma ti occupa un sacco di spazio - devi copiare l'intero disco in maniera raw:
dd if=/dev/hda of=immagine
Ovviamente ti serve un secondo disco, più grande di quello da copiare, per fare ciò (a meno che non comprimi l'immagine mentre viene creata: dd if=/dev/hda | gzip > immagine.gz)

Caffein@Freak
03-09-2002, 12:11
Il problema è che è un notebook ...

HD18.6GB

NTFS 16.5GB

/Swap 256MB

/boot 10MB

/RaiserFS il resto ...

Masterizzare direttamente l'immagine su + cd come fa il D.I. 2002 ???

Altra domanda:
Come creo da linux un disco di boot??? [per poi eliminare il lilo e rendere inaccessibile [a un primo esame] la partizione linux ???
E chiaramente poi come ripristino il lilo ...

C@F [che ringrazia]

ilsensine
03-09-2002, 12:32
Masterizzare direttamente l'immagine su + cd come fa il D.I. 2002 ???
Comunque l'immagine di Windows devi rifarla.
Partimage non so se scrive anche su cd, ma può scrivere in rete su un altro computer.



Altra domanda:
Come creo da linux un disco di boot??? [per poi eliminare il lilo e rendere inaccessibile [a un primo esame] la partizione linux ???
E chiaramente poi come ripristino il lilo ...
Il disco di boot si può creare con i tool della distribuzione (ad es. mkbootdisk). Puoi salvare/ripristinare l'mbr con partimage, o più semplicemente con un dd; o anche puoi ripristinarlo eseguendo "lilo" da linux.

hilo
04-09-2002, 15:35
Originariamente inviato da ilsensine
[B]Sotto windows no; sotto linux sì ma ti occupa un sacco di spazio - devi copiare l'intero disco in maniera raw:
dd if=/dev/hda of=immagine
Ovviamente ti serve un secondo disco, più grande di quello da copiare, per fare ciò (a meno che non comprimi l'immagine mentre viene creata: dd if=/dev/hda | gzip > immagine.gz)

per salvare
dd if=/dev/hda | gzip > immagine.gz
per restorizzare?

se ho una partizione diciamo di 4 giga, occupata al 50% quanto si puo' ipotizzare che sara' grande il file immagine?
(lo so che posso fare una prova e stasera la faro' ma, cosi' per curiosita', grande premio se l'azzecchi con scarto 10% :) :) )
In sostanza vorrei capire se questo modo di operare e' una valida alternativa a utilitie tipo gnu parted o, in ambito win, ghost (se la differenza di dimensioni del file immagine non e' esagerata, lo puo' essere)