Entra

View Full Version : FSB a 333Mhz da AMD


Redazione di Hardware Upg
02-09-2002, 13:20
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/7003.html

AMD conferma il lancio di processori con supporto FSB a 333MHz

Click sul link per visualizzare la notizia.

atomo37
02-09-2002, 13:34
uhm, chissà come andra Burton!
quali sono le reali differenze rispetto il thoro?

Lifeisoutside
02-09-2002, 13:36
1) hanno usato il KT333 ;)
2)Bartonello esce fra poco :D

Bardak
02-09-2002, 13:45
Se usa il kt333 vuol dire che sulla mia epox potro montare il burton o il toro??
beh se è così il 3ghz sarà mio:D

lelemar
02-09-2002, 13:47
la chache L2 di ben 512Kb !!!!

ma la SOI mi pare che non sarà + implementata con il Barton, vero??

solo con gli SledgeHammer??

Mattlab
02-09-2002, 13:49
La A7V333 è già pronta per queste cpu grazie al bios 1012!!!

ErPazzo74
02-09-2002, 13:57
Originariamente inviato da lelemar
[B]la chache L2 di ben 512Kb !!!!

ma la SOI mi pare che non sarà + implementata con il Barton, vero??

solo con gli SledgeHammer??
Sembra che ultimamente AMD cambi idea su molte cose e tra cui sembra che ritorni l'SOI sul Barton chiaramente probabilmente ad anno nuovo e x salire oltre i 3000+(quest'ultima è una mia stima)

margraz
02-09-2002, 13:58
non penso che l'hammer uscira' a dicembre se ancora devono uscire 2 altri tipi di proc...

Gyxx
02-09-2002, 14:32
kol KT333 e mobo+RAM opportune ;) anke il Thunderbird regge bene i 333 di fsb... kissà dove arriverà il barton (450 ??? :eek: )

JENA PLISSKEN
02-09-2002, 14:37
Ma supporterà significa ke il 3000+ andrà su un kt266a abbassando il fsb o faranno 2 versioni una a 266 e l' altra a 333??

ErPazzo74
02-09-2002, 14:41
Originariamente inviato da margraz
[B]non penso che l'hammer uscira' a dicembre se ancora devono uscire 2 altri tipi di proc...
L'hammer esce a gennaio infatti.....vedrai che a dicembre lo presentano.

ErPazzo74
02-09-2002, 14:44
Originariamente inviato da JENA PLISKENN
[B]Ma supporterà significa ke il 3000+ andrà su un kt266a abbassando il fsb o faranno 2 versioni una a 266 e l' altra a 333??
Belle domande di cui ora ancora non si sà la risposta.
Tutti dicevano che probabilmente sarebbero state prodotte 2 linee di CPU 266 e 333 con moltiplicatori differenti ma da quel che sò non si sà nulla di ufficiale.
Sul fatto che vada su un 266 abbassando l'FSB in teoria è sicuramente possibile col Thoro ma il barton essendo con + cache insomma differente è + difficile che ci vada senza problemi....quanto meno ci vuole 1 bios che lo supporta ma quale bios uscirebbe x 1 scheda 266 se non esisterà il barton 266 di FSB??

enrico
02-09-2002, 14:47
Mi pare che AMD sia nel pallone più completo!!! Non sanno più cosa fare neanche loro!
Intel attualmente mi pare più convinta della strada da intraprendere!

margraz
02-09-2002, 14:52
dici solo un mese?????mmmm boh per me sara' di piu'!

Arruffato
02-09-2002, 14:56
Il problema di far andare il 2700+ su un KT266A, ovverosia a 266 di FSB, credo sia relativo alla disponibilità di un moltiplicatore 16,5 che io personalmente non ho mai visto. Ovviamente con CPU sbloccata. O sbaglio?

Lifeisoutside
02-09-2002, 14:56
Originariamente inviato da UltimateBou
[B]AMD nel pallone? ma come, passa ai 0.13, raggiunge le prestazioni degli ultimi e costosissimi p4 a 200.000.000 mhz, aumenta il bus delle cpu, fa uscire cpu con + cache e inoltre ha pronte in cantiere cpu che probabilmente intel a breve termine non saprà avvicinare (hammer, opteron, e cose varie...), e pensi che non sappia cosa fare? Intel sarà convinta, ma io no sono convinto di Intel...
200000000 mhz è una battuta vero? :D no perche sono arrivati "solo" a circa 2800 mhz (dovrebbero usare 1000mhz=1gigiohz :D)

Lifeisoutside
02-09-2002, 14:58
Originariamente inviato da Arruffato
[B]Il problema di far andare il 2700+ su un KT266A, ovverosia a 266 di FSB, credo sia relativo alla disponibilità di un moltiplicatore 16,5 che io personalmente non ho mai visto. Ovviamente con CPU sbloccata. O sbaglio?
beh sono due le soluzioni e due i problemi :D
o hai una mobo con kt266a che riesce ad avere un molti alto.
o hai una mobo con kt266a che riesce a tenere i 333.

Lifeisoutside
02-09-2002, 15:46
Originariamente inviato da ErPazzo74
[B]
L'hammer esce a gennaio infatti.....vedrai che a dicembre lo presentano.
Può uscire da gennaio, forse esce dopo gennaio.

OverClocK79®
02-09-2002, 15:48
sono curioso di vedere le prestazioni del Barton :)

BYEZZZZZZZZZ

Tututa
02-09-2002, 15:53
certo chiamare una cpu BARTON.....chissà come tira da paura appena uscirà l'"HOMERONE"....BWAAHAHAHAHAA!!

Lifeisoutside
02-09-2002, 16:11
Originariamente inviato da UltimateBou
[B]lifeoutside certo la mia era una battuta per dire che nonostante intel abbia cpu con mooolti + mhz, amd la ha raggiunta in prestazioni con un prezzo nettamente minore...
ah ecco, no perchè magari qualcuno non vedendo le faccine e non sapendo le frequenze reali la prendeva per vera, solo per questo l'ho detto, immaginavo fosse una battuta :D

enrico
02-09-2002, 17:06
ma va, va, va!!!!
Ricorda che un Athlon a 2600 costa come un PIv 2533 e quindi non c'è tutto sto divario di prezzo!!!
E poi non ho voglia di discutere con chi non ha orecchie per sentire...! Volete che dica AMD fichissima l'AMD è imbattibile?? Anch'io ho un XP1700+ ma non per questo cerco di dire che AMD è la migliore per autoconvincermi della mia scelta! NOn ho bisogno di conferme per sentirmi sicuro, voi forse si!
Cmq attualmente AMD stà faticando come un cane per passare a 0.13 poichè secondo la roadmap doveva essere in negozio già da giugno col toro e Intel è già a 0.09!!!

Sig. Stroboscopico
02-09-2002, 17:13
adesso non esageriamo... intel non è ancora a 0.09...
che AMD abbia faticato come un cane è vero ma se comincia già ad annunciare 3.000+ barton (non si sa la frequenza vera?) vuol dire che sta ingranando

ciò è solo un bene perchè anche Intel state tranquilli butterà fuori il suo 3.000 molto presto (e che spero ancora sia compatibile con le mobo attuali...) e che presto i proc sul 2.500 (intel e amd) diverranno veramente appetibili per prezzo...

^__^

ciao!

Lifeisoutside
02-09-2002, 17:20
Originariamente inviato da enrico
[B]e Intel è già a 0.09!!!
non è già a 0,09 cmq anche amd sta già pensando allo 0,09, originariamente l'uscita a 0,09 di entrambe era prevista nello stesso mese di maggio 2003, ora forse amd è indietro di due mesi su questo, ma non mi pare si noti tanto sui rapporti prezzo/prestazioni, su quello assoluto invece si, ma forse con barton pareggieranno, certo, questo è da vedere...
ops scusate il ritardo avevo iniziato prima ma ho avuto una distrazione che mi ha fatto ritardare :D cmq questo è! :D

overclock80
02-09-2002, 17:25
X Enrico

Dov'è che hai trovato il PIV allo stesso prezzo dell' 2600+.

A parte il fatto che il 2600+ non è ancora disponibile, dubito fortemente che avranno lo stesso costo ;)

Iacopo
02-09-2002, 17:38
Non mi piace il raddoppio della cache L2. Secondo me le prestazioni non migliorano in maniera tale da giustificare il notevole numero di transistor in più. ricordiamo che il Duron ha un quarto della cache dell'athlon e nonostante questo rimane dietro solo negli applicativi più esigenti. Trovo molto importante l'aumento della banda tra CPU e NortBridge, portando il bus a 333.

ErPazzo74
02-09-2002, 17:48
Sbagli xché 1 aumento di cache aumenta le prestazioni + o - in qualsiasi frangente mentre la maggiore banda solo in usi particolari del computer. Inoltre 1 aumento di cache in è comunque 1 aumento di banda dalla memoria alla CPU, infatti aumentando l'hit ratio della cache aumenta di conseguenza anche la banda, ora sta tutto nel vedere quanto aumenta l'hit-ratio, ma visto l'alto quantitivo di memoria da indirizzare e l'uso abbastanza massiccio del multitasking penso che i vantaggi ci saranno anche se chiaramente non potranno influenzare applicazioni legate strettamente alla banda.....

halduemilauno
02-09-2002, 18:49
Originariamente inviato da UltimateBou
[B]mmhmh allora lasciamo stare la solita diatriba amd vs intel, anche se cmq non so dove si trova un xp2600+... (premettendo che da quello che si è visto un xp2600+ cmq lotta con il p4 2.8 e non con il 2.5). Cmq per quanto riguarda l'aumento di cache insieme all'aumento del bus, penso che i vantaggi si noteranno abbastanza, un pò come per il P4 che da processore "scarsissimo" (il williamett) ora con la versione northwood è diventato "scarso" ;) (dai scherzo, io sono "fan ultrà" AMD, concedetemi la battuta! :D)

la battuta per carità te la concedo.ma mi dici come e perchè si diventa fan ultrà di una casa che fa trasformazioni di silicio e/o cosette simili???
grazie.

JENA PLISSKEN
02-09-2002, 19:04
Nn so se sia umanamente possibile ke la mia ga7vtxe vada @333 anke cambiando la ram, ma se AMD vendesse proc con 2 fsb come ai tempi del 200\266 sarebbe una mossa felicissima e mooolto rispettosa della sua clientela (al contrario dei continui COSTOSI aggiornamenti INTEL!!), inoltre ne venderebbe molti di + prkè darebbe la possibilità di aggiornare il pc con un costo contenuto!
ZAO

miche
02-09-2002, 19:11
CHEEEEE???? Non ti piace l'aumento di cache? Ma se è il miglior doping per ogni sorta di CPU...

LA banda spesso non serve a niente, mentre con più cache le prestazioni lievitano ovunque...

alexf
02-09-2002, 19:16
XP2600+ costa una 60 di € in piu dell P42,53

Avatar0
02-09-2002, 19:35
Originariamente inviato da UltimateBou
[B]mmhmh allora lasciamo stare la solita diatriba amd vs intel, anche se cmq non so dove si trova un xp2600+... (premettendo che da quello che si è visto un xp2600+ cmq lotta con il p4 2.8 e non con il 2.5). Cmq per quanto riguarda l'aumento di cache insieme all'aumento del bus, penso che i vantaggi si noteranno abbastanza, un pò come per il P4 che da processore "scarsissimo" (il williamett) ora con la versione northwood è diventato "scarso" ;) (dai scherzo, io sono "fan ultrà" AMD, concedetemi la battuta! :D)


Mi sa che ti sei perso le ultime 20-30 recensioni:D :D :D
il 2600+ va come un 2,2 si e no, e poi nei giochi il pentium, con le sse2 , guadagna...e di brutto:(
Dico questo xche speravo in qualcosina di piu da parte di amd, anche se sicuramente il prossimo xp ritornera ai livelli di sempre.:)
Insomma quando uno legge 2600+ spera che regga almeno il confronto con un nw 2,5 e invece...nn so se avete notato che il performance rating di amd nn funge(aumentando sempre della stessa unità la freq.,nn si raggiunge in paragone lo stesso boost di prestazioni),poteva andare bene fino al 2000+ ma adesso no,tanto è vero che dal 2003 mi pare amd rilascerà un nuovo indicatore di performance.

Lifeisoutside
02-09-2002, 20:09
Originariamente inviato da Avatar0
[B]


Mi sa che ti sei perso le ultime 20-30 recensioni:D :D :D
il 2600+ va come un 2,2 si e no, e poi nei giochi il pentium, con le sse2 , guadagna...e di brutto:(
Dico questo xche speravo in qualcosina di piu da parte di amd, anche se sicuramente il prossimo xp ritornera ai livelli di sempre.:)
Insomma quando uno legge 2600+ spera che regga almeno il confronto con un nw 2,5 e invece...nn so se avete notato che il performance rating di amd nn funge(aumentando sempre della stessa unità la freq.,nn si raggiunge in paragone lo stesso boost di prestazioni),poteva andare bene fino al 2000+ ma adesso no,tanto è vero che dal 2003 mi pare amd rilascerà un nuovo indicatore di performance.
invece a me sa che tu le hai lette male o hai letto solo i primi due tre test ottimizzati sse2
un p4 2,5 si può paragonare con un 2600+, ne + ne meno, anzi, meglio il p4 su sse2, meglio il 2600+sul resto, ma non rin modo netto, siamo lì dai.

^TiGeRShArK^
02-09-2002, 20:24
Cmq penso ke UltimateBou si riferiva al fatto ke la cpu di punta INTEL nn è più il P4 2.53, cm nelle prime recensioni viste sull'xp 2600+, ma ora c'è il 2800 e qdi sono queste 2 cpu ad essere in diretta competizione... X il resto in effetti 2600+ e 2533 hanno prestazioni comparabili tranne ke nei test FORTEMENTE ottimizzati per SSE2 (vedi NEWTEK). Per qto riguarda il TPI (True Performance Indicator) vi è già stata una correzione nell passaggio tra 2200+ e 2400+, anke se x i futuri processori kredo vi siano altri ritokki visto l'aumento di bus a 333 e il raddoppio della cache....

codiceutente
02-09-2002, 20:33
Originariamente inviato da overclock80
[B]X Enrico

Dov'è che hai trovato il PIV allo stesso prezzo dell' 2600+.

A parte il fatto che il 2600+ non è ancora disponibile, dubito fortemente che avranno lo stesso costo ;)


hai ragione, vedrai che quando il 2600+ comparirà nei listini avra un prezzo sicuramente superiore al P 4 2533
puoi scometterci quello che vuoi

Lifeisoutside
02-09-2002, 20:56
Originariamente inviato da Avatar0
[B]
tanto è vero che dal 2003 mi pare amd rilascerà un nuovo indicatore di performance.
falso, lo farà prima di quanto credi :D

alexf
02-09-2002, 21:17
infatti il 2600 costa di piu

Venturer
02-09-2002, 22:50
Il Barton dovrebbe essere l'ultimo core di CPU per piattaforme SOCKET A prodotto.
Secondo voi quale sarà la frequenza massima raggiunta dal Barton, prima di cessare la produzione?

Demetrius
02-09-2002, 23:04
Originariamente inviato da JENA PLISKENN
[B]Nn so se sia umanamente possibile ke la mia ga7vtxe vada @333 anke cambiando la ram, ma se AMD vendesse proc con 2 fsb come ai tempi del 2006 sarebbe una mossa felicissima e mooolto rispettosa della sua clientela (al contrario dei continui COSTOSI aggiornamenti INTEL!!), inoltre ne venderebbe molti di + prkè darebbe la possibilità di aggiornare il pc con un costo contenuto!
ZAO

Mi sembra difficile che AMD possa sfornare degli ipotetici Athlon sia con bus a 266 che 333, per il semplice motivo che cambiando il bus, cambia anche la formula per il calcolo del model number.
E quindi AMD si incasinerebbe troppo.

Demetrius
02-09-2002, 23:05
Originariamente inviato da alexf
[B]XP2600+ costa una 60 di € in piu dell P42,53

Dove l'hai trovata quest cosa? :confused:

cdimauro
02-09-2002, 23:14
x Venturer:

In teoria fino a 2,5Ghz. Se Amd userà anche la SOI, potrebbe sfondare tranquillamente i 3Ghz, ma putroppo ciò non è previsto...

JAN THE LAST
02-09-2002, 23:30
Originariamente inviato da miche
[B]CHEEEEE???? Non ti piace l'aumento di cache? Ma se è il miglior doping per ogni sorta di CPU...
LA banda spesso non serve a niente, mentre con più cache le prestazioni lievitano ovunque...
Mmmmmhhhhh! Dipende dal tipo di applicazioni; per la cache, ricorda che vantaggi prestazionali ha portato il raddoppio della cache sul P3 (divenuto P3-S): solo in alcuni applicativi c'è stato un boost. Diciamo che sono 2 strade, l'innalzamento dell'fsb e l'aumento della cache, che portano benefici, ma essi dipendono dal tipo di applicazione e dall'architettura della cpu, ingrado di avvantaggiarsi di + o di meno dell'una o dell'altra.

Byex ;)

magomerlinopaolo
02-09-2002, 23:31
OT: venturer se sei il venturer che conosco io SCRIVI ALLA MIA EMAIL magomerlinopaolo@libero.it E FATTI SENTIREEE :D :eek:
scusate l' OT ma non vedo quell' individuo da tanti mesi ormai :P
ritornando in tema, è facile far uscire vincitore un processore che ha una ottimizzazione con quel programma(SSE 2) contro uno che non ce l' ha...:)
x eliminare il problema, basterà l' arrivo del caro martello, che oltre alle innumerevoli novità porterà anche le SSE 2 in casa AMD...:) :) :)

cdimauro
03-09-2002, 06:37
E questo già è un fattore positivo, perché con l'SSE2 ci si potrà confrontare ad armi pari.

Spero però che le applicazioni e i (da me tanto odiati) benchmark vengano ricompilate per l'architettura a 64 bit dell'Hammer, così da tirare fuori il massimo da questo nuovo processore.

I benchmark li vorrei solamente per un motivo: per compensare a tutti i test che sono stati fatti approfittando della carenza delle SSE2 e delle intrinsiche ottimizzazioni per P4. Ogni riferimento al SysMark non è puramente casuale...

Occhio per occhio, insomma... :)

ErPazzo74
03-09-2002, 08:29
Originariamente inviato da cdimauro
[B]x Venturer:

In teoria fino a 2,5Ghz. Se Amd userà anche la SOI, potrebbe sfondare tranquillamente i 3Ghz, ma putroppo ciò non è previsto...
Io invece ho letto da qualche parte che la SOI era stata riesumata x i Barton....boh....3Ghz non sono tantini? o sbaglio?
Sono così enormi vantaggi dell'SOI? Allora ben venga....:)
x Demetrius: L'innalzamento dell'FSB portaad 1 incremento di circa il 3% e x esempio esisterà a breve il 2700+.....

cdimauro
03-09-2002, 08:51
Originariamente inviato da ErPazzo74
[B]
Io invece ho letto da qualche parte che la SOI era stata riesumata x i Barton....boh....3Ghz non sono tantini? o sbaglio?
Sono così enormi vantaggi dell'SOI? Allora ben venga....:)


Con la SOI si ha un abbassamento della potenza assorbita del 30% e un innalzamento delle frequenze sempre del 30%. A conti fatti, i 3Ghz sono una stima al ribasso. Ma io preferisco tenermi al sicuro... ;)

Venturer
03-09-2002, 11:00
OT: x Mago; mail inviata; apri ICQ una buona volta! :)

Scusate ma Intel sta già utilizzando la tecnologia "Silicon on Insulator" nel processo produttivo 0.13" dei P4?

Demetrius
03-09-2002, 13:36
Originariamente inviato da Venturer
[B]Scusate ma Intel sta già utilizzando la tecnologia "Silicon on Insulator" nel processo produttivo 0.13" dei P4?

No, Intel usa il processo a 0.13 micron "tradizionale", senza SOI

JENA PLISSKEN
03-09-2002, 14:01
Demetrius mi sa ke hai ragione!