Entra

View Full Version : Round Up Thermalright 80mm heatsink


Redazione di Hardware Upg
02-09-2002, 09:28
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/7000.html

Pubblicata una comparazione fra i modelli per Socket A / 370 Thermalright AX-7, CB-7 e SLK-800.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Giatar
02-09-2002, 09:31
Ok, l' AX-7 è ottimo sopratutto per sistemi silenziosi ma non bisogna dimenticare che fra un po' i dissy costeranno quanto le cpu.
A questo punto meglio un condizionatore a palla nel pc

stirling
02-09-2002, 09:39
anche perchè i quasi 50 gradi della CPU (che non sono comunque pochini alla fine...) non tengono poi conto di quanta aria calda giri all'interno del pc prima di essere espulsa e la temperatura generale degli altri componenti (hd, scheda video ecc) sale di parecchio...
A questo punto meglio spendere qualcosina di + per un sistema a piquido, no?

Giatar
02-09-2002, 09:48
Si ma cavoli il sys a liquido ingombra qui invece di rimpicciolire andiam aumentando le dimesioni dei pc (ecco ad esempio basta guradare la sk abit nelle news di oggi)
Meglio quindi il climatizzatore, almeno il fresco non se lo gode solo il pc

Filippo75
02-09-2002, 10:42
Io ho un XP 1800+ con l'SLK800 ed una Delta 8x8x3,5 da 80CFM, tenuta a 5V (2500 RPM). Il tutto è silenzioso e raffredda bene, quest'estate anche sotto sforzo arrivavo al massimo a 50°.
Certo che per avere simili prestazioni ho dovuto spendere sugli 80 euro (comprese S.S), insomma è un ottimo dissi ma la qualità si paga cara, speriamo che le prossime CPU AMD scaldino un pò meno.

OverClocK79®
02-09-2002, 11:10
bhe nn a tutti servono i dissy da 50€ è solo per appassionati e smanettoni........
i dissy standard bastano se ben dimensionati e costano 1/10

BYEZZZZZZZZZZZZZz

Filippo75
02-09-2002, 11:29
Eppure tutti i miei amici che prendono dei dissi da 10€ poi si ritrovano la CPU a 70° con conseguente instabilità, oppure devono metterci sopra delle ventole insopportabili.
Io ho speso una cifra ma ora ho la CPU al fresco ed il PC silenzioso ;)

ErPazzo74
02-09-2002, 11:53
Guarda io ho speso 11€ e ho temperature massime di 58gradi (sottosforzo ed in quei giorni in cui fece 1 caldo insopportabile) a case chiuso e con molto poco ricircolo, e nessuna instabilità. Oltre che non penso che neanche a 70 gradi sia instabile.
Io stesso ho visto viaggiare ben oltre i 60 gradi in TOTALE stabilità............Ciao

Filippo75
02-09-2002, 12:01
Si ma che CPU hai? E la ventola?
Comunque io oltre i 60° ho sempre visto le CPU diventare instabili.

miche
02-09-2002, 12:23
Raga il segreto sta sempre nel ricircolo del case... molto meglio comprare un dissi economico e poco rumoroso ma curare poi i flussi del case molto bene.

In particolare è importante che venga estratta tanta aria dal case. Prima si era più fissati nelle ventole in immissione, ma vi assicuro che far evaquare l'aria calda dall'alto è il modo più semplice, meno dispendioso e più efficace che esista!!!

Tasslehoff
02-09-2002, 12:44
Originariamente inviato da Filippo75
[B]Si ma che CPU hai? E la ventola?
Comunque io oltre i 60° ho sempre visto le CPU diventare instabili. Abbi pazienza eh, non prenderla per una questione personale, ma mi pare parecchio difficile da credere... :)
Io sulla configurazione che vedi in signature raggiungo al massimo i 51-52 °C ma dopo un pomeriggio caldo e passato a giocare a Neverwinter Nights, un carico di lavoro non proprio basso...
Certo avrò pure 4 Coolermaster 80x80 per il riciclo interno (1 entrata case e una in entrata per gli HD e 2 in uscita), però sta di fatto che prima con un Athlon Xp 1800+ montavo un banalissimo dissipatore da 5 euro, compreso di ventola minuscola tipo quelle che ai tempi si montavano sui primi Pentium (e SENZA le 4 ventole 80x80 nel case), eppure anche in queste situazioni, d'estate mi arriva a pieno carico sui 58 °C circa e non ho mai avuto assolutissimamente nessun problema...

Ovviamente, con le 4 ventole e il nuovo dissipatore&ventola per CPU, le temperature sono scese sensibilmente, ma dal pdv strettamente produttivo però non è cambiato assolutamente nulla
Risultato? Ho speso 9 euro per Titan+ventola 80x80 (con sensore), lappatura, pasta silver e ho gli stessi risultati di persone che hanno speso 10 volte la mia cifra, in tutta sincerità cosa conviene fare? :)

stirling
02-09-2002, 13:30
IO son d'accordo sul discorso ventilazione infatti dopo qualche prova di posizionamento delle ventole e direzionamento dei flussi di aria ho ottenuto temperature decisamente accettabili e silenziosità di funzionamento: una ventola 92x92 termocontrollata sul dissi della cpu una 8x8 davanti che immette aria nel case e una identica dietro che si prende,assieme alle 2 dell'alimentarore, tutta l'aria calda dalle alette del dissipatore,il caldo dell'hd(molto) e quello della scheda SAT (in assoluto il componente + rovente dopo la CPU...).
L' utilizzo di un dissipatore + performante (e moooolto + costoso) dell'attuale Dragon Orb 3 non mi ha dato miglioramenti...forse 1 °C, quindi....

ErPazzo74
02-09-2002, 13:47
Originariamente inviato da Filippo75
[B]Si ma che CPU hai? E la ventola?
Comunque io oltre i 60° ho sempre visto le CPU diventare instabili.
La cpu come puoi vedere in signature è 1 Xp 1600+ e la ventola il buon vecchio coolerone con ventola originale da 21CFM....

Giatar
02-09-2002, 14:04
Originariamente inviato da Filippo75
[B]Io ho un XP 1800+ con l'SLK800 ed una Delta 8x8x3,5 da 80CFM, tenuta a 5V (2500 RPM).

a questo punto ci mettevi una Top Motor spendevi meno e rendeva uguale sia come cfm sia come rumore

Giatar
02-09-2002, 14:08
Originariamente inviato da miche
[B]Raga il segreto sta sempre nel ricircolo del case... molto meglio comprare un dissi economico e poco rumoroso ma curare poi i flussi del case molto bene.

In particolare è importante che venga estratta tanta aria dal case. Prima si era più fissati nelle ventole in immissione, ma vi assicuro che far evaquare l'aria calda dall'alto è il modo più semplice, meno dispendioso e più efficace che esista!!!


confermo
io ho ventole silenziose e solo in estrazione, cavi rounded e uno spaziosissimo case medio
non ho problemi di temp ma resta il fatto che ci son voluti anni per tirare fuori un dissy per ventole 8x8 e lo fanno pagare come se fosse d' argento

e non ditemi che c' erano i convogliatori, che fanno schifo

Filippo75
02-09-2002, 16:25
Bo, non so che dirvi, qui avete tutti dei dissipatori da 10€ con ventola silenziosa e dite che fate delle temperature basse. Io vi credo anche eh, però sta di fatto che tutte le persone a cui ho visto montare dissipatori economici si sono ritrovati sempre problemi di instabilità dovuti a temperature superiori ai 60°, problemi che venivano risolti abbassando la temperatura mediante un dissi+ventola più prestanti.
Che vi devo dire, sarete fortunati, io col dissipatore da 10€ mi ritrovo la CPU a 70°, per stare a 50° devo comprarmi il dissi di lusso.


a questo punto ci mettevi una Top Motor spendevi meno e rendeva uguale sia come cfm sia come rumore

Ne dubito, visto che se non sbaglio la Top Motor non è alta 3,5cm.

skara
02-09-2002, 18:35
parlando di dissi e ventole

io ho un sk6 ci ho saldato 2 ponticelli in acciaio e così ho potuto metterci un convogliatore ( fan adapter v92)e la mia bella deltina da 92x92x38
raffredda bene io sto sui 43-45 al max
cmq il ragionamento ke qualkuno a fatto prima rulla
se compro anke un dissi da 50 o 80 euri ma l'aria all'interno del case nn si ricicla fai presto ad arrivare ai famosi 60 ° anke con il dissi migliore al mondo .
quindi invece di spendere tutti i denari solo su 1 mega dissi , meglio prenderne uno discreto e comprare qualke ventola per riciclare l'aria ;)

karplus
02-09-2002, 19:03
ragazzi, io con un miditower moddato che aveva una 92*92 sul pannello superiore in corrispondenza alla cpu e una 80*80 sul pannello laterale sx in corrispondenza della cpu avevo ottime temp. Utilizzavo un cooler master 80*60 in alluminio, e una 80*80 e un duron 750@937; si, scalda poco ma stavo sui 43/44 in full load in inverno @1.76

Ora ho un kit a liquido integrato in un tower, ho speso 55euro di tower+ali e 165euro di kit @liquido da integrare nel case. Ora é tutto integrato e non avrò mai + alcun problema nel raffreddamento.
Chiaramente ho speso un pacco di soldi, ma é stato meglio investirli così che in un skl800 con deltone...

Denton84
02-09-2002, 20:11
Originariamente inviato da Filippo75
[B]Eppure tutti i miei amici che prendono dei dissi da 10€ poi si ritrovano la CPU a 70° con conseguente instabilità, oppure devono metterci sopra delle ventole insopportabili.
Io ho speso una cifra ma ora ho la CPU al fresco ed il PC silenzioso ;)

perchè i tuoi amici non hanno un Titan TTC-D5TB come me....costa sui 15 euro. ti assicuro che non solo è ottimo ma è il miglior dissi anche come prestazioni di quelli che ho provato. :D

sai cosa ho provato? sk6 con delta ultra she da 8000 giri e vulcano 7+ (tutto in rame con ventola 7x7 da 7000 giri) eppure al
dilà del costo esorbitante non avevano le prestazioni del titan.
li ho rivenduti (smenandoci 30 euro) dopo pochi giorni che li avevo rimettendo il titan......è incredibile come questo dissi che costa pochissimo non fa rumore (8x8 da 3500 giri) e pesa pure poco (per forza il rame pesa il doppio:D ) ha prestazioni simili.

vuoi sapere che prestazioni? bhe mi sta a 46 gradi in load con un xp1600+ e a 51 con l'xp 2000+ in signature. con il 2000+ arriva a 54 in full load dopo 3dmark in loop ad esempio.

comprate il titan ragazzi!:)

cmq sul resto hai ragione....un mio amico ha un colermaster dp5 (6x9 con ventola delta rimarchiata coolermaster da 6500 giri) e l'xp 1800+ in full load gli arriva a temperature sopra i 60-65 gradi...

Denton84
02-09-2002, 20:15
Originariamente inviato da Tasslehoff
[B] Abbi pazienza eh, non prenderla per una questione personale, ma mi pare parecchio difficile da credere... :)
Io sulla configurazione che vedi in signature raggiungo al massimo i 51-52 °C ma dopo un pomeriggio caldo e passato a giocare a Neverwinter Nights, un carico di lavoro non proprio basso...
Certo avrò pure 4 Coolermaster 80x80 per il riciclo interno (1 entrata case e una in entrata per gli HD e 2 in uscita), però sta di fatto che prima con un Athlon Xp 1800+ montavo un banalissimo dissipatore da 5 euro, compreso di ventola minuscola tipo quelle che ai tempi si montavano sui primi Pentium (e SENZA le 4 ventole 80x80 nel case), eppure anche in queste situazioni, d'estate mi arriva a pieno carico sui 58 °C circa e non ho mai avuto assolutissimamente nessun problema...

Ovviamente, con le 4 ventole e il nuovo dissipatore&ventola per CPU, le temperature sono scese sensibilmente, ma dal pdv strettamente produttivo però non è cambiato assolutamente nulla
Risultato? Ho speso 9 euro per Titan+ventola 80x80 (con sensore), lappatura, pasta silver e ho gli stessi risultati di persone che hanno speso 10 volte la mia cifra, in tutta sincerità cosa conviene fare? :)


abbiamo stessa cpu stesso dissipatore e stesse temperature......ulteriore conferma della qualità del titan...come ho detto sk6 e vulcano 7+ non hanno vinto la sfida.....e se l'skl800 di filippo ha circa 50° con una cpu che ha 133mhz meno della nostra cmq il risultato a mio parere è simile ma con 70 euro di differenza....se anche ci fosse qualche grado in più in full load è cmq incredibile.....se abbassano le temp dei nuovi athlon con lo 0.13 mi sa che questo titan arriverà al barton:D

lore740
02-09-2002, 20:45
ragazzi ma quando parlete di temp della cpu specificate anche il v core che tenete perche' a mio avviso quello conta molto.
Se io ho il vcore a 1,85/90 anche con un slk 800 un case lian-li e l'enermax con doppia ventola avro' magari la stessa temp di altri che con un dissi straccione da 10€ e nassuna ventola nel case il v core lo tengono a 1,75 o piu' basso non credete?

Cemb
02-09-2002, 20:47
Ragazzi, lo so che non faccio testo perchè gli AMD scaldano di più; però ho un Celly Coppermine 800@1066 sul caro vecchio 440BX, con un dissi Spire di scarso alluminio (prezzo 30000£ dell'epoca..), 1 ventola in estrazione (80X80) e un kit titan con 2 ventole frontali per HD. Il processore, quando faceva caldo un mese e mezzo fa, lavorava a 40°C, 42 al max anche dopo ore di stability test.. Più di così.. Perciò davvero, questi dissi spesso servono a poco. Penso che per l'overclock estremo sia meglio l'acqua..

Denton84
02-09-2002, 20:57
Originariamente inviato da lore740
[B]ragazzi ma quando parlete di temp della cpu specificate anche il v core che tenete perche' a mio avviso quello conta molto.
Se io ho il vcore a 1,85/90 anche con un slk 800 un case lian-li e l'enermax con doppia ventola avro' magari la stessa temp di altri che con un dissi straccione da 10€ e nassuna ventola nel case il v core lo tengono a 1,75 o piu' basso non credete?

ma ti pare che unop che non ha overclokkato la cpu (se non è specificato) la tiene a voltaggi fuori dal normale:rolleyes: :D

cmq siccome ti interessa con xp 1600+ a 1.85 di voltaggio e a 1.6 ghz (avevo aumentato il bus non ricordo quanto ma sui 150-152 mi pare) stavo a 50° in load e 54-55 in full load (leggemrente di più che con l'xp2000+ che di default non supera i 53° in full load per adesso, ora navigando è a 49.

Filippo75
02-09-2002, 21:18
Originariamente inviato da Denton84
[B]

e se l'skl800 di filippo ha circa 50° con una cpu che ha 133mhz meno della nostra cmq il risultato a mio parere è simile ma con 70 euro di differenza....se anche ci fosse qualche grado in più in full load è cmq incredibile



Un attimo, vi ricordo che io ho messo la ventola a 5V, fa 2500 giri, ovvero è silenziosissima, basta dire che adesso la ventola più rumorosa che ho nel case non è più quella del dissi come avviene normalmente ma quella della GeForce 3 Ti 500. Se facessi andare la Delta un pò più veloce potrei guadagnare diversi gradi, solo che amo troppo il silenzio.

Denton84
02-09-2002, 21:31
Originariamente inviato da Filippo75
[B]

Un attimo, vi ricordo che io ho messo la ventola a 5V, fa 2500 giri, ovvero è silenziosissima, basta dire che adesso la ventola più rumorosa che ho nel case non è più quella del dissi come avviene normalmente ma quella della GeForce 3 Ti 500. Se facessi andare la Delta un pò più veloce potrei guadagnare diversi gradi, solo che amo troppo il silenzio.

ricordo che la 8x8 del titan è 0.18 ampere ed è silenziosissima anch'essa.

amo il silenzio pure io....per quello sk6 e vulcano sono volati via oltre al fatto che il titan è cmq meglio.

è una ventola da 3500 giri ma ho altre 8x8 che a 3000 giri fanno più rumore....bho il motivo non lo so

DjLode
02-09-2002, 21:48
Denton devi ammettere però che il tuo Titan è veramente brutto da vedere :) :)

Denton84
02-09-2002, 22:22
Originariamente inviato da DjLode
[B]Denton devi ammettere però che il tuo Titan è veramente brutto da vedere :) :)

bhe finchè la cpu rulla permetti che con xp2000+ e ti 4200 faccio altro piuttosto che guardare la ventola del dissy girare:D
per esempio rispondo ai tuoi post:D

cmq a me non sembra bruttino esteticamente....anzi....

poi per quello che costa non si può pretendere che vinca i concorsi di bellezza:o :D

lore740
02-09-2002, 23:09
ma ti pare che unop che non ha overclokkato la cpu (se non è specificato) la tiene a voltaggi fuori dal normale

cosa vuol dire? lo dicevo per avere un termine di paragone piu' preciso per confrontare le temp con piu' obbittivita' no latrimenti che serve a fare cio' che stiamo dicendo?

DjLode
03-09-2002, 20:38
Originariamente inviato da Denton84
[B]poi per quello che costa non si può pretendere che vinca i concorsi di bellezza:o :D

Ovviamente scherzavo :)

Denton84
03-09-2002, 21:03
Originariamente inviato da lore740
[B]ma ti pare che unop che non ha overclokkato la cpu (se non è specificato) la tiene a voltaggi fuori dal normale

cosa vuol dire? lo dicevo per avere un termine di paragone piu' preciso per confrontare le temp con piu' obbittivita' no latrimenti che serve a fare cio' che stiamo dicendo?


infatti di ho postato a quanto stava a vcore 1.85 il che mi sembra un totimo risultato.


proverò anche con l'xp 2000 ad aumentare il vcore e a portarlo su di freqeunza e poi posterò i result.

x djlode....avevo capito non preoccuparti....acnhe io ho replicato in modo scherzoso;) :D

Cola goleadoR™
07-09-2002, 14:20
Ank'io ho la titan sul PIII ma evidentemente il problema è il ricircolo dato ke mi ha fatto guadagnare 1° rispetto all dissi ke avevo prima (pagato 10mila!!)...infatti pensavo di cambiarla ora ke passo all'athlon xp...beh magari ci faccio un pò di prove poi vedo...
Il titan veramente brutto?!?ho visto moolti dissi moolto più costosi,moolto meno performanti.....moolto più brutti!:D
A me sinceramente piace perchè è "regolare" come forma e poi il dissi è in alluminio (sicuramente molto più bello da vedere di un dissi in rame;))...i gusti....